Jannik Sinner - Foto Patrick Boren
🇫🇷 Masters 1000 Parigi – Semifinali (Indoor Hard)
Court Central – ore 12:00
Quentin Halys

/ Pierre-Hugues Herbert

vs Harri Heliovaara

/ Henry Patten
ATP Paris

Quentin Halys / Pierre-Hugues Herbert
3
4

Harri Heliovaara / Henry Patten [3]
6
6
Vincitore: Heliovaara / Patten
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Heliovaara / Patten
4-5 → 4-6
Q. Halys / Herbert
3-5 → 4-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
3-4 → 3-5
Q. Halys / Herbert
0-15
df
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
3-3 → 3-4
H. Heliovaara / Patten
3-2 → 3-3
Q. Halys / Herbert
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 3-2
H. Heliovaara / Patten
2-1 → 2-2
Q. Halys / Herbert
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
1-0 → 1-1
Q. Halys / Herbert
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Heliovaara / Patten
3-5 → 3-6
Q. Halys / Herbert
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-4 → 3-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-3 → 3-4
Q. Halys / Herbert
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-2 → 3-3
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-2 → 3-2
Q. Halys / Herbert
1-2 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
df
1-1 → 1-2
Q. Halys / Herbert
15-0
30-0
ace
30-15
df
30-30
30-40
1-0 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
15-30
15-40
df
0-0 → 1-0
Felix Auger-Aliassime
vs Alexander Bublik
(Non prima 14:30)
ATP Paris

Felix Auger-Aliassime [9]
7
6

Alexander Bublik [13]
6
4
Vincitore: Auger-Aliassime
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
5-4 → 6-4
F. Auger-Aliassime
3-4 → 4-4
A. Bublik
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
40-A
2-4 → 3-4
F. Auger-Aliassime
1-4 → 2-4
F. Auger-Aliassime
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
A. Bublik
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-2 → 1-2
F. Auger-Aliassime
0-1 → 0-2
A. Bublik
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
1*-2
ace
2*-2
3-2*
ace
4-2*
4*-3
5*-3
ace
6-3*
6-6 → 7-6
A. Bublik
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
6-5 → 6-6
F. Auger-Aliassime
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
A. Bublik
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Auger-Aliassime
4-4 → 5-4
A. Bublik
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
4-3 → 4-4
F. Auger-Aliassime
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
3-3 → 4-3
F. Auger-Aliassime
2-2 → 3-2
F. Auger-Aliassime
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
df
ace
1-1 → 2-1
F. Auger-Aliassime
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
0-0 → 1-0
Alexander Zverev
vs Jannik Sinner
(Non prima 17:00)
ATP Paris

Alexander Zverev [3]
0
1

Jannik Sinner [2]
6
6
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-5 → 1-6
J. Sinner
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
1-4 → 1-5
A. Zverev
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
1-3 → 1-4
J. Sinner
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
ace
1-2 → 1-3
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
A. Zverev
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-5 → 0-6
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-4 → 0-5
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-3 → 0-4
A. Zverev
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-2 → 0-3
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
A. Zverev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Francisco Cabral
/ Lucas Miedler
vs Julian Cash
/ Lloyd Glasspool 
ATP Paris

Francisco Cabral / Lucas Miedler
4
7
7

Julian Cash / Lloyd Glasspool [2]
6
5
10
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cabral / Miedler
0-1
1-1
1-2
2-2
2-3
2-4
3-4
4-4
5-4
6-4
5-5
5-6
6-6
6-7
6-8
6-9
7-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 7-5
F. Cabral / Miedler
5-5 → 6-5
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
15-30
df
30-30
ace
40-30
40-40
5-4 → 5-5
F. Cabral / Miedler
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
4-4 → 5-4
J. Cash / Glasspool
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
F. Cabral / Miedler
40-40
0-15
15-15
30-15
40-15
3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
3-2 → 3-3
F. Cabral / Miedler
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
3-1 → 3-2
J. Cash / Glasspool
3-0 → 3-1
F. Cabral / Miedler
2-0 → 3-0
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
df
1-0 → 2-0
F. Cabral / Miedler
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Glasspool
4-5 → 4-6
F. Cabral / Miedler
3-5 → 4-5
J. Cash / Glasspool
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
3-4 → 3-5
F. Cabral / Miedler
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
2-4 → 3-4
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
F. Cabral / Miedler
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
1-3 → 2-3
J. Cash / Glasspool
1-2 → 1-3
F. Cabral / Miedler
1-1 → 1-2
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
0-0 → 1-0
Se leggi un po’ di commenti: Zverev non era al meglio.
Bravo! In effetti me ne dimentico spesso anch’ io.
Senza voler sminuire la prestazione di Jannick che avrebbe vinto cmq, probabilmente un punteggio così pesante era dovuto si alla stanchezza ma anche probabilmente alla maggior difficoltà di Sasha di recuperare dopo match complicati.
Jannick é comunque nettamente più forte di tutti in indoor e questa non é neanche la sua superficie perfetta.
Leggendo il punteggio e non avendola vista non so spiegarmi questa debacle di Zverev.
La sconfitta era pronosticata, ma così…
Oppure Jannik in versione mostruosa?
Krik Kroc spiegami il tuo pollice.
Dai, per cortesia! Hai scritto “mai visto una cosa del genere”, su.
@ Silvio (#4512687)
Tra Cincinnati e New York Alcaraz è stato mostruoso e ha meritato il n.1 e Jannik quasi collassa a dal caldo, come a Shangay. Tra Vienna e Parigi Jannik sta compiendo un’impresa sportiva fuori dal comune. Oggi Zverev, come ogni altro giocatore esistente al mondo avrebbe perso comunque e in qualunque condizione fisica. Ripeto Jannik Mostruoso.
Con il Grande Slam sarebbe la sufficienza. Per una buona stagione serve anche un Premio Nobel e un paio di Oscar.
Di sabato pomeriggio!
Meritavi di meglio. Molto meglio.
È chiaro che non hai potuto vedere la partita. Zverev era rigido sulle gambe, era affaticato e privo di energie per le fatiche dei match precedenti, non solo di questo torneo ma anche di quello viennese, per questo ha perso in modo così netto. Pensa che Sinner lo ha nettamente sovrastato anche negli ace.
Tanto di cappello a Zverev, a volte ci si dimentica della grave forma di diabete di cui soffre e del fatto che durante i match si fa l’insulina, non sono uno specialista del settore, ma che questo ragazzo, spesso molto criticato, riesca negli anni ad avere una carriera al vertice in uno sport duro e faticoso come il tennis è da ammirare.
@ Giuseppe (#4512692)
Il GS sarebbe l’apice ma fare solo finali senza vincere un torneo non mi sembra gran cosa e per grazia di Jannik questo non è il suo caso.
SINNERRRRRRRR!!!!!! Troppo facile oggi contro il fantasma di Zverev….
Non ho capito se Zverev era solo stanco o c’era qualche problema di salute, comunque ottimo Jannik, vittoria veloce sprecando poche energie. Bene così.
C’era un utente del forum che, dopo gli USO, aveva scritto che la stagione di Sinner è deludente…se 9, e rimarco 9 finali su 11 tornei disputati costituiscono una stagione deludente, una stagione dignitosa quale sarebbe? Il grande slam?!!
Jannik indoor è un CATERPILLAR.
Non ce n’è per nessuno.
Sono solo io che penso che la Wada poteva anche fidarsi dell’Itia?
Ed ora Napoli vs Como.
Vedrete che finisce allo stesso modo con il canadese… sinceramente sono un po’ imbarazzato perché molti di voi sprecano fiato a gettare fango su chi si limita a dire che Sinner e Alcaraz sono talmente più forti, che basta che stanno in piedi per vincere
Solo una domanda: se a Cincinnati un tifoso di Alcaraz avesse scritto le stesse cose che scrivi ora tu?
Onore a Zverev per aver chiuso l’incontro senza ritirarsi.
Avrebbe comunque perso in qualsiasi caso con il Sinner di questo torneo.
Forza world number one!
il tuo commento era vergognoso e offensivo nei confronti di Zverev!
Mamma mia.
La madre di tutte le legnate.
Chiaro, Zverev oggi non c’era. Però insomma, io un numero 3 del mondo che becca 60 61 non lo ricordo… voi?
-100.
Scandaloso
Non ha vinto 6-0 6-0
Ma cosa sta accadendo a Jannik?
C’è chiaramente qualcosa che non va
Ahahahah ahahahah
Fatemi uscire il federal, chiamate l’esorcEnzo
A domani.
Sono contento che Zverev non si stia ritirando. C’è una dignità da difendere e bisogna onorare anche il pubblico. Ci si ritira solo se per motivi di salute. Bravo Zverev! Purtroppo il tedesco è stato completamente prosciugato da match tirato di ieri. Buon per Sinner.
No, fa un po’ di movimento.
Giornataccia di Sascha. Paga la vittoria di ieri.
@ renzopii (#4512653)
Ho visto il primo set e confermo Sinner Mostruoso, dato che sono due settimane che come Zverev gioca tutti i giorni e 99.99% domani vince un altro master e ritorna n.1 del mondo
E io che pensavo di vedere un po’ di partita tra mezz oretta al rientro a casa dal Centri Commerciale con moglie e figli…… Sinner ha parecchia fretta mi sa
🙂 Mi hai fatto ridere da morire!
Questi errori di Jannik.
Non volano lavandini, ma bagni interi. Rispetto ad ieri jannik lo vedo molto più veloce e il servizio sta funzionando alla grande.
Comunque se la panchina si deve alzare ad ogni break di Jannik, il povero Cahill arriverà stremato alla finale
Demolition Man
Da tifoso di Sinner non c’è proprio dubbio sulla risposta
Il.russo fa bene a giocare , gli spettatori meritano una partita anche se mediocre
A FAA prudono le natiche… 😉
Mi spiace tanto per Zverev ma questo vuole Gaudenzi ,questo sta ottenendo con la spremitura dei tennisti.
No, Zverev di solito non si ritira a costo di prendere un 6-0 6-1.
I franzosi devono essere felici, questa prima edizione nella nuova sede verrà nobilitata dalla presenza del grande campione Italiano.
Ma tra le 2 SF (anche se questa non è ancora finita) quale vi è piaciuta di più?
@ Kenobi (#4512647)
Sul ritardo concordo. Sulla precisione no. Per essere certificati per uso medico l uno e l altro devono rispondere alle stesse regole di precisione e varianza.
Diciamo che è strano che non si sia fatto impiantare un CGM con la pompetta automatica di insulina. Non lo passa il SSN ma non credo sia un problema di soldi.
@ Kenobi (#4512647)
Sul ritardo concordo. Sulla precisione no. Per essere certificati per uso medico l uno e l altro devono rispondere alle stesse regole di precisione e varianza.
Diciamo che è strano che non si sia fatto impiantare un CGM con la pompetta automatica di insulina. Non lo passa il SSN ma non credo sia un problema di soldi.
Dieci bagel quest’anno non è male. Considerato che li ha dati anche a signori giocatori.
chiaro che non stai vedendo la partita e guardi solo il live score. Fai meglio a stare zitto !
Non ho mai visto una cosa del genere
Jannik a passeggio con Zverev.. il bello è che ancora pensate che noi tifiamo contro Jannik e neanche vi sfiora l’idea che un appassionato vero di tennis possa annoiarsi a vedere un simile predominio dello spagnolo e dell’altoatesino
Il sensore dà un ritardo di 20-25 minuti e non è accurato ,lo stick glicemico ed ha un ritardo di pochi minuti con il reale livello di glucosio nel sangue.
O si ritira o rischia di prendere il doppio bagel. Zverev evidentemente stanco e con qualche problema già sorto ieri
Il sensore sottocute è impegnativo da gestire per uno sportivo
Che palla corta
vero, sarà un nostalgico
6-0 Jannik indoor è ingiocabile, non c’è niente da aggiungere
Sta giocando contro uno cotto….non l hai ancora capito? Non lo vedi ? Lo stanno dicendo tutti….avrebbe perso lo stesso, vedi finale Vienna settimana scorsa,ma non così….ha perso 7/5 al terzo….
@ Oldcot@66 (#4512622)
Lo fa sempre, ogni volta che vanno seduti, ha il diabete ma riesce a gestirlo in modo encomiabile
Pero’, Jannik, un po’ di comprensione per il povero Zverev che con ieri ha totalmente esaurito le sue forze, evita di farlo correre avanti e indietro con questa determinazione, sei spietato!! E meno male che, a leggere gli utenti, ieri era moribondo, io lo vedo oggi ma “lui” salta come un grillo, del resto è stato in campo la metà di Sasha che , si è visto da subito, persino da quando i due affiancati aspettavano la chiamata in campo e Jannik zompava mentre Zverev era piantato sul posto, sembra non avere strumenti o risorse per reggere un Sinner lanciatissimo verso la metà.
Daccordissimo
Strano che non abbia il sensore e si buchi ancora con le lancette
Sinner mi sembra stanco e demotivato. Assurdo metterci ben mezz’ora per dare un misero 6-0 a un challengerista tedesco di quart’ordine
Tanitrolli, maestro federale, esci da questo corpo
Ahahahah ahahahah ahahahah
Beh, come di norma. E’ diabetico.
Zverev è un grande tennista, non a caso è il n
3 del mondo, ha vinto le olimpiadi e 2 ATP Finals…. Eppure Sinner lo sta semplicemente ANNIENTANDO come fosse un bimbo dell’asilo…. 1 Primo Set , 30 minuti, 6/0, NON GO MAI VISTO UNA COSA DEL GENERE: JANNIK MOSTRUOSO!!!
Brutta partenza.
Ok, Sinner, si può fare di meglio, dai!
Sasha mi sembra proprio rassegnato, forse non sta bene…
Bisogna dire che non ho mai visto un tennista (a parte Nole) difendersi così bene da fondo, Jannik arriva dappertutto e poi contrattacca.
Per me, a parte la clasifica, è il vero numero uno.
Un bel bagel, ottimo Sinner. Sasha accusa la stanchezza per la partita di ieri. Pazienza.
Sinner sembra ben avviato, mi pare…
Lavandini da tutte le parti,
Jannik mostruoso
sbaglio o Sasha in panchina si è misurato la glicemia?
Su una trasmissione francese dicevano che già ieri con Medvedev, Zverev aveva avuto uno scompenso legato al diabete. Temo che oggi il problema si sia ripresentato e acuito
Volano ciambelle a Parìs.
Allez Jannìk!
Volano ciambelle a Parìs.
Allez Jannìk
Bagel.
Vuol che Jannik rispetta l’avversario e gioca al massimo.
in un mondo di sinner e alcaraz, ma anche di ruud e de minaur che più passa il tempo e più tirano forte, zverev è questo. boh.
ovviamente mi riferisco a ieri, non oggi, mettersi a scambiare da fondo con medvedev (! non shapovalov o struff), vincerla per miracolo (dopo aver perso le ultime 6 in quella maniera), arrivare oggi morto. attribuisco un po’ di “colpa” anche alla figura di djokovic qui, lui ha voluto emularlo nel tennis vedendo che continuava a battere i giovani
Mi sa che si ritira Sasha….
Esce ora una dichiarazione di Hengel Binaghen (presidente della Federazione Teteska Tennis &Patel): “Sapevamen ta icnizio annen ke Sasha nein avfrebbe vinto kon Jannik”.
Tra poco si ritira Zverev se va avanti così… È troppo cotto per affrontare uno come Sinner.
Se ieri andava di fretta oggi è un razzo ! 😉
Penso che sta superficie ti “mangi” le gambe. O sei in formissima oppure ti logora inesorabilmente dopo qualche partita.
Sento odore di ritiro per Zverev .
Ma credo che non rinuncerà ad una Baguette dal generoso Jannik.
GOD MODE 🙁
Zverev è molto stanco, è evidente, non si muove granché. Se dovesse prendere un bagel (non glielo auguro) potrebbe anche prendere in considerazione l’idea di un ritiro. Tuttavia, Sinner deve continuare a spingere, senza nessuna pietà. Forza Sinner!
Direi che anche l’unica speranza di vedere un match equilibrato contro Sinner è svanita.
Zverev non so nemmeno se finirà la partita.
Aliassime domani non ha chance
Zverev è cotto….sta pagando la battaglia di ieri sera con medvdev….era immaginabile….non c è partita
Ucci ucci sento odor di Bagelucci..
Ovviamente se FAA vince il torneo inutile andare ad Atene perché non basterebbero 250 punti, anche se ovviamente non credo visto che in finale ci sarà (speriamo) il nostro rosso.
Ovvio dall’ altra parte non c’è Alcaraz, non capisco perché commentare poteva fare altro
dalle mie si intende come botta forte, in senso fisico di potenza
Come al solito Jannik parte con il freno tirato 😉
e se la presenza di FAA a Torino non fosse una cosa positiva?
La Però continua a dire che Zverev è sfortunato quando sbaglia….. ogni partita sempre peggio.
Linguaggio del corpo di Zverev di uno che non ci crede neanche un po’. Sinner non deve rallentare
@ Oldcot@66 (#4512582)
Tega dalle mie parti vuole dire altra cosa.
Linguaggio del corpo di Sasha che dice: “vediamo oggi come faccio a non prendere una stesa…”
Come dice Jannik le partite possono girare da un momento all’altro quindi battere il ferro finché è caldo; intanto siamo 3-0.
Forza Jannik, il più grande giocatore di tennis vivente.
Primi 3 game: il Nostro semplicemente ingiocabile
che tega, ottimo inizio
Zverev mi pare stanco ,cit.
Secondo me Danilo lo ha stancato per bene.
Mi sembra un po’ rinunciatario Zverev.
Forza Benzinaio.