Out Cobolli ATP, Copertina

Ben Shelton troppo solido per Cobolli: l’americano vola agli ottavi a Parigi

28/10/2025 21:55 7 commenti
Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 - Foto Patrick Boren
Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 - Foto Patrick Boren

Lascia Parigi a testa alta Flavio Cobolli, sconfitto in due set 7-6(4) 6-3 dall’americano Ben Shelton, numero 7 del mondo.
Una partita intensa e ben giocata dall’azzurro, che ha retto il ritmo e la potenza del mancino di Atlanta per oltre un’ora e mezza, prima di cedere di misura nel primo set e di calare leggermente nella seconda frazione.

Era il quinto atto di una rivalità già accesa, con due vittorie per parte fino a oggi. L’ultimo precedente, al Masters 1000 di Toronto (poi vinto da Shelton), era finito tra le polemiche per un gesto frainteso di Cobolli durante il tie-break. Lì i due si erano spiegati a fine match, ma il clima di sfida è rimasto — e si è sentito anche oggi, in un duello vibrante e di grande qualità tecnica.
Shelton ha confermato di essere ormai più di un semplice bombardiere: oltre al servizio devastante, si è mostrato solido anche da fondo, costringendo Cobolli a conquistarsi ogni punto. Il primo set è stato equilibratissimo, deciso da due sole palle break (una per parte), entrambe annullate con coraggio e precisione. Nel tie-break, la differenza l’ha fatta una volée giocata male dall’azzurro, che ha aperto la strada all’allungo dell’americano.
Contro un giocatore che serve la seconda oltre i 180 km/h e la prima spesso sopra i 230, ogni punto diventa cruciale. Cobolli ha risposto con coraggio, mostrando buona solidità e lucidità tattica, ma ha pagato la differenza di potenza e la capacità di Shelton di guadagnare punti facili al servizio.
Nel secondo set, l’americano non ha mai concesso aperture: perfetto nei turni di battuta, aggressivo negli scambi, ha trovato il break decisivo a metà frazione approfittando di un lieve calo fisico del romano. Cobolli ha continuato a lottare fino all’ultimo, ma Shelton ha chiuso con autorità al servizio, confermandosi tra i migliori battitori del circuito indoor.
Nulla da rimproverarsi per Flavio, che ha disputato un match di ottimo livello e a tratti ha giocato alla pari con un top ten in piena fiducia.
La sua stagione ATP si chiude qui, con tanti segnali positivi e un finale in crescita. Ora qualche giorno di riposo, prima di tuffarsi nella preparazione per la Coppa Davis, dove sarà ancora uno dei punti fermi della squadra azzurra.
Una prova comunque incoraggiante per Cobolli, che ha mostrato maturità, intensità e progressi anche sul piano fisico.
Shelton, dal canto suo, conferma il brillante momento dopo il trionfo a Toronto, e si proietta verso la parte finale della stagione tra i protagonisti assoluti del circuito.
Flavio esce sconfitto ma consapevole di essere sempre più vicino ai migliori.

La cronaca
1. set Inizia Cobolli. Servizio e dritto Cobolli carico a mille 30-0. Gioco a zero 1-0. Shelton alla battuta. Risponde profondo Flavio 15 pari. Il servizio mancino di Shelton fa danni 1-1. Male Cobolli con la palla corta 15 pari. Flavio affossa il dritto in rete 15-30. Servizio e schiaffo al volo 30 pari. Due ottime prime 2-1. Tiene bene da fondo Shelton che chiude con la volée di dritto 30-15. Risposta in rete 40-15. Serve and volley e score in parità 2-2. Ace. Dritto in rete di Shelton 30-0. Palla corta di Flavio 40-15. Prima vincente Cobolli resta avanti 3-2. Tre prime ad oltre 200 km/h, Cobolli stenta a rispondere gioco a zero 3-3. Flavio spara il dritto in corridoio 0-15. Servizio e smash 15-15. A rete il romano, Shelton sbaglia il passante 30-15. Dritto pesante di Cobolli 40-15. Ace, 4-3. Scambio durissimo, Shelton sbaglia per primo 0-15. Risponde corto Cobolli 15 pari. Doppio fallo 15-30. Servizio ad uscire, perfetto 30 pari. Scambio spettacolare, Cobolli recupera una palla corta impossibile palla break 30-40. Prima sulla riga a 232 all’ora parità. Servizio a 227 km/h vantaggio Shelton che tiene il turno di battuta 4-4. Anche Cobolli supera i 200 km/h 15-0. Flavio solido con la prima 40-15. Palla corta che si spenge in rete 40-30. Esce il dritto di Shelton 5-4. Serve bene l’americano 5-5. Scambio faticoso, palla corta perfetta di Shelton 0-15. Fuori il dritto dello statunitense 15 pari. Servizio e dritto 30-15. Lento ad uscire dal servizio Cobolli 30 pari. Ritrova l’intensità del dritto Cobolli, che sfonda le difese di Shelton 40-30. Cross di rovescio stretto di Shelton, parità. Gioca corto Flavio, Shelton lo punisce, palla break. Ace, parità. Martella da fondo Cobolli, vantaggio Italia. Ancora corto Cobolli, Shelton ne approfitta parità. Ace vantaggio Cobolli. Servizio e dritto, Flavio si assicura il tie-break 6-5. Prima vincente 15-0. Shelton serve a 225 km/h 30-0. Finalmente risponde Cobolli 30-15. Prima ad uscire da sinistr 40-15. Anche Shelton approda al tie break 6-6.
Inizia Cobolli che vince lo scambio da fondo 1-0. Prima ingiocabile di Shelton 1-1. Ancora un servizio a 226 km/h, 2-1 Shelton. Smash vincente di Flavio 2-2. A rete Cobolli che sbaglia la volée 3-2 Shelton. Prima ad uscire si cambia sul 4-2 per l’americano. Seconda e dritto 5-2 Shelton. Smuove lo score Cobolli 3-5. Ace, Flavio resta vicino 4-5. Ace , due set-point per Shelton. Serve a 218 il nativo di Atlanta 7-6 in 57 minuti.

2.set Serve per primo Shelton che mitraglia con la prima Cobolli 1-0. Risponde con un gioco a zero Flavio 1-1. Ace di Ben 30-0. Occasione per Cobolli che sbaglia il passante. Doppio fallo 40-15. Costruisce con classe il punto Cobolli 40-30. Splendida risposta di Cobolli che recupera la palla corta di Shelton. Parità. Shelton domina da fondo 2-1. Risponde corto Shelton 15-0. Ottimo passante di Cobolli 30-0. Splendido lob di Flavio 40-0. Tiene il servizio Flavio 2-2. Ace a 222. Esce l’attacco di Cobolli 30-0. Gioco a zero 3-2. Risponde lungo Shelton 0-15. Rovescio lungolinea vincente 15 pari. Bene con il dritto Cobolli 30-15. Azzecca la risposta Shelton 30 pari. Tenta La smorzata Cobolli si spenge in rete, palla break 30-40. Velocissimo Cobolli tira su la palla corta di Shelton , parità. Si scambia, Flavio affossa il dritto in rete, palla break. Sbaglia ancora di dritto, errore gratuito ed evitabile. Break Shelton che conduce 4-2. Demi-volée improvvisata di Shelton 0-15. Prima vincente a 235, 15 pari. Cobolli non tiene lo scambio 30-15. Calo fisico di Cobolli, che regala un rovescio in rete 40-15. Seconda a 189 km/h e Shelton mette un’ipoteca pesante sul match 5-2. Cobolli tiene il servizio e resta in vita 3-5. Shelton serve per il match. Tre prime perfette 6-3 e lo statunitense porta a casa il match.

Ben Shelton USA vs Flavio Cobolli ITA

ATP Paris
Ben Shelton [5]
7
6
Flavio Cobolli
6
3
Vincitore: Shelton

< !DOCTYPE html>




Statistiche Tennis: Shelton vs Cobolli


Statistica Shelton 🇺🇸 Cobolli 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio 325 290
Ace 3 5
Doppi falli 3 0
Prima di servizio 43/64 (67%) 36/64 (56%)
Punti vinti sulla prima 37/43 (86%) 29/36 (81%)
Punti vinti sulla seconda 15/21 (71%) 17/28 (61%)
Palle break salvate 1/1 (100%) 2/3 (67%)
Giochi di servizio giocati 11 10
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 235km/h (146 mph) 223km/h (138 mph)
Velocità media prima 208km/h (129 mph) 196km/h (121 mph)
Velocità media seconda 194km/h (120 mph) 194km/h (120 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta 102 43
Punti vinti su prima di servizio 7/36 (19%) 6/43 (14%)
Punti vinti su seconda di servizio 11/28 (39%) 6/21 (29%)
Palle break convertite 1/3 (33%) 0/1 (0%)
Giochi di risposta giocati 10 11
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 13/18 (72%) 16/19 (84%)
Vincenti 0 0
Errori non forzati 0 0
Punti vinti al servizio 52/64 (81%) 46/64 (72%)
Punti vinti in risposta 18/64 (28%) 12/64 (19%)
Totale punti vinti 70/128 (55%) 58/128 (45%)





Da Parigi il nostro inviato Enrico Milani


TAG: , ,

7 commenti

Krik Kroc 28-10-2025 21:13

Scritto da Federico

Scritto da Fi
Shelton al top ormai possono batterlo in pochi, vale i primi 5.
Cobolli comunque fortissimo, direi che si è guadagnato il posto da titolare per la davis

Effettivamente. In più il servizio mancino. Dio lo benedica se Cobolli ha margine per aggiungere ancora qualcosa al suo livello già fantastico!

La differenza l’ha fatta il servizio. Per il resto Flavio ha giocato meglio.
Shelton ha un servizio al momento più devastante di uno Sverev che fa almeno 2-3 doppi falli per set se

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federico (Guest) 28-10-2025 20:59

Scritto da Fi
Shelton al top ormai possono batterlo in pochi, vale i primi 5.
Cobolli comunque fortissimo, direi che si è guadagnato il posto da titolare per la davis

Effettivamente. In più il servizio mancino. Dio lo benedica se Cobolli ha margine per aggiungere ancora qualcosa al suo livello già fantastico!

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fi (Guest) 28-10-2025 20:53

Shelton al top ormai possono batterlo in pochi, vale i primi 5.
Cobolli comunque fortissimo, direi che si è guadagnato il posto da titolare per la davis

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
OspiteSgradito (Guest) 28-10-2025 20:45

E dire che se non erro Flavio ha fatto anche piú ace!
Gran qualità entrambi, ma Shelton un po’ di piú.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 28-10-2025 20:41

Scritto da Kenobi
Il discorso fatto su Musetti contro Zverev si può applicare anche a Cobolli contro Ben.
Quando cioè trovi un grande servitore in stato di grazia se non riesci a rispondere alle prime il risultato è segnato.
Cobolli ha pure giocato un’ottima partita anche se per stare al livello di Ben è arrivato al secondo set provato e demoralizzato.

D’accordo

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst 28-10-2025 20:31

Togliamo il servizio è le superfici rapide! Il vero tennis sono gli scambi di barazzutti

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 28-10-2025 20:24

Il discorso fatto su Musetti contro Zverev si può applicare anche a Cobolli contro Ben.
Quando cioè trovi un grande servitore in stato di grazia se non riesci a rispondere alle prime il risultato è segnato.
Cobolli ha pure giocato un’ottima partita anche se per stare al livello di Ben è arrivato al secondo set provato e demoralizzato.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!