Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
ATP 500 Basilea – Semifinali – Cemento (al coperto)
Center Court – ore 13:00
Rohan Bopanna

/ Ben Shelton

vs Adam Pavlasek

/ Jan Zielinski
Il match deve ancora iniziare
Joao Fonseca
vs Jaume Munar
(Non prima 15:00)
Il match deve ancora iniziare
Ugo Humbert
vs Alejandro Davidovich Fokina
(Non prima 17:00)
Il match deve ancora iniziare
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Petr Nouza
/ Patrik Rikl 
Il match deve ancora iniziare
ATP 500 Vienna – Semifinali – Cemento (al coperto)
Center Court – ore 12:30
Jannik Sinner

vs Alex de Minaur

(Non prima 15:00)
Il match deve ancora iniziare
Lorenzo Musetti
vs Alexander Zverev
(Non prima 16:30)
Il match deve ancora iniziare
#glaubandich Court – ore 12:30
Yuki Bhambri
/ Andre Goransson
vs Francisco Cabral
/ Lucas Miedler 
Il match deve ancora iniziare
Harri Heliovaara
/ Henry Patten
vs Julian Cash
/ Lloyd Glasspool 
Il match deve ancora iniziare
WTA 500 Tokyo – Semifinali – Cemento
Center Court – ore 06:00
WTA Tokyo

Linda Noskova [6]
0
0

Elena Rybakina [2]
0
0
Vincitore: Noskova
(5) Belinda Bencic
vs (10) Sofia Kenin 
WTA Tokyo

Belinda Bencic [5]
7
3
6

Sofia Kenin [10]
6
6
2
Vincitore: Bencic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sofia Kenin
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-2 → 6-2
Belinda Bencic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-1 → 4-1
Belinda Bencic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Sofia Kenin
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sofia Kenin
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-5 → 3-6
Belinda Bencic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
Belinda Bencic
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-2 → 1-3
Sofia Kenin
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Belinda Bencic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1-1*
1-2*
1*-3
2*-3
2-4*
3-4*
4*-4
5*-4
6-4*
6-5*
6-6 → 7-6
Sofia Kenin
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
Sofia Kenin
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Belinda Bencic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
(3) Anna Danilina
/ (3) Aleksandra Krunic
vs Shuko Aoyama
/ Cristina Bucsa 
WTA Tokyo

Anna Danilina / Aleksandra Krunic [3]
0
6
6
0

Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
• 0
2
3
0
Vincitore: Danilina / Krunic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
Servizio
Svolgimento
Set 2
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-3 → 6-3
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
4-3 → 5-3
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 4-3
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-3 → 3-3
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
1-2 → 2-2
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
5-2 → 6-2
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
4-2 → 5-2
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-1 → 4-2
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
3-1 → 4-1
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-1 → 3-1
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
0-1 → 1-1
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
(1) Ellen Perez
/ (1) Taylor Townsend
vs (4) Timea Babos
/ (4) Luisa Stefani 
WTA Tokyo

Ellen Perez / Taylor Townsend [1]
• 40
3

Timea Babos / Luisa Stefani [4]
30
4
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ellen Perez / Taylor Townsend
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
Timea Babos / Luisa Stefani
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 3-4
Ellen Perez / Taylor Townsend
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-2 → 3-3
Timea Babos / Luisa Stefani
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-2 → 3-2
Ellen Perez / Taylor Townsend
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Timea Babos / Luisa Stefani
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
Ellen Perez / Taylor Townsend
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Timea Babos / Luisa Stefani
0-0 → 0-1
WTA 250 Guangzhou – Semifinali – Cemento
Center Court – ore 08:30
Katarzyna Piter

/ Janice Tjen

vs Alexandra Eala

/ Nadiia Kichenok
WTA Guangzhou

Katarzyna Piter / Janice Tjen
6
6
10

Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
7
3
5
Vincitore: Piter / Tjen
Servizio
Svolgimento
Set 3
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
1-0
1-1
1-2
1-3
1-4
2-4
2-5
2-6
2-7
3-7
3-8
3-9
4-9
5-9
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
5-3 → 6-3
Katarzyna Piter / Janice Tjen
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-2 → 5-3
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
4-2 → 5-2
Katarzyna Piter / Janice Tjen
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 4-2
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
2-2 → 3-2
Katarzyna Piter / Janice Tjen
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-2 → 1-2
Katarzyna Piter / Janice Tjen
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1-1*
2-1*
3*-1
4*-1
4-2*
4-3*
4*-4
4*-5
4-6*
6-6 → 6-7
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
6-5 → 6-6
Katarzyna Piter / Janice Tjen
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
5-5 → 6-5
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
Katarzyna Piter / Janice Tjen
4-4 → 5-4
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
4-3 → 4-4
Katarzyna Piter / Janice Tjen
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
3-3 → 4-3
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
3-2 → 3-3
Katarzyna Piter / Janice Tjen
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
2-1 → 2-2
Katarzyna Piter / Janice Tjen
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 2-1
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
Katarzyna Piter / Janice Tjen
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Lulu Sun
vs Claire Liu
Non prima 10:30
WTA Guangzhou

Lulu Sun
• 15
1

Claire Liu
15
0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Claire Liu
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Shuai Zhang
vs (2) Ann Li 
Il match deve ancora iniziare
Mamma mia è arrivato Catone il Censore! La dobbiamo sopprimere la libertà di satira? Crozza può legittimamente non piacere e anch’io lo trovo più “stanco” di prima ma che non possa satireggiare su Sinner perché questi ha portato lustro all’Italia mi sembra aberrante, oltreché preoccupante. È un privilegio della fama il dileggio , riservato da sempre a re e potenti. Take it easy!
@ Benzinaio deluso (#4506150)
È vero hai ragione
Sarei curioso di sapere in che cosa consiste l’italianità? Abbiamo 20 regioni ognuna con una tipologia di persone, mi piacerebbe sapere chi ci rappresenta meglio…
Domanda: a quelli che dicono “Si ma anche Djokovic e Federer hanno saltato la Davis”. Secondo voi se la fase finale si fosse svolta in Serbia o in Svizzera, avrebbero rifiutato la convocazione?? Meditate gente
Fosse e a me non sembra: a quanto ne so è nato a Malmö; Sinner a San Candido.
Perché livetennis che pubblica tutto ciò che viene detto su Sinnner, anche mezzi sconosciuti,non si occupa anche dell’ironia di comici tra i più amati?
“In quanto a italianità, Ibrahimovic rispetto a Sinner è nato al Vomero”
6h 46m in campo Bencic a Tokyo contro 2h 41m della Noskova,che nell’unico match intero che ha disputato ha avuto le sue difficoltà contro Kessler.
Dura per la Zhang venir fuori dal LiLiuSun.
Dopo che Sinner ci ha regalato una vittoria slam in ogni sede (tranne RG), 2 Davis, numerose soddisfazioni tennistiche, ci tocca vedere quel para..ulo di Crozza sbertucciarlo sulla questione italiano-tedesco. Dove può arrivare l’imbecillita’ umana e’ davvero difficile immaginarlo. Un comico cotto e stracotto, ormai penoso nel suo sinistrismo superato e decotto si permette di offendere chi abbia dato agli italiani soddisfazioni che in più di 100 anni nessun tennista ha minimamente dato. A partire dal Pietrangeli troppo avanti anche per villa arzilla a tanti meschini commenti anche su questo blog si arma un fallito della comicità per distruggere l’immagine del nostro sportivo numero 1. Pensiamoci prima di scaricare le nostre frustrazioni su queste pagine.
Come prevedibile Rybakina ha preferito staccare per darsi qualche giorno in più di pausa prima delle Finals di Riyadh. Così Noskova raggiunge la finale di Tokyo con un bye (ereditato dopo il forfait di Tauson), un ritiro e un walkover…
Quindi i gironi delle Finals saranno:
Sabalenka/Swiatek
Gauff/Anisimova
Pegula/Keys
Rybakina/Paolini
Per Jasmine sarà dura vincere più di una partita ma vediamo
Balla Belinda, Balla come sai
Balla Belinda, non fermarti.
Purtroppo domani la Noskova sarà fresca e la nostra svizzerotta da giorni sta sferragliando.
Se non mi porta a casa questo torneo poi non voglio vederla il 24 Dicembre andare in giro a chiedersi come mai c’è un nuovo babbo natale in paese che parla con accento italiano.
Lo stesso vale per Pioli,a parte il licenziamento immediato sicuro se non vince domani scriverò una lettera alla Figc a che venga radiato.
Non vedo al momento possibile alternative logiche.