Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA

Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 13 Ottobre 2025

13/10/2025 21:33 83 commenti
Mattia Bellucci nella foto - Foto Getty Images
Mattia Bellucci nella foto - Foto Getty Images

BEL ATP 250 Brussels – indoor hard
R32 Giron USA – Bellucci ITA Non prima 15:30

ATP Brussels
Marcos Giron
6
6
Mattia Bellucci
3
4
Vincitore: Giron






KAZ ATP 250 Almaty – indoor hard
R32 Marozsan HUN – Nardi ITA Inizio 08:00

ATP Almaty
Fabian Marozsan
7
6
Luca Nardi
6
3
Vincitore: Marozsan






CHN WTA 250 Osaka – hard
TDQ Cocciaretto ITA – Juvan SLO ore 06:00

WTA Osaka
Elisabetta Cocciaretto [5]
0
7
6
0
Kaja Juvan [9]
0
6
2
0
Vincitore: Cocciaretto






ITA CH Olbia – hard
Q2 Kielan POL – Carboni ITA 2° inc. ore 10
ATP Olbia
Szymon Kielan
6
3
6
Lorenzo Carboni [7]
4
6
7
Vincitore: Carboni

R32 Travaglia ITA – Van Assche FRA 5° inc. ore 10

ATP Olbia
Stefano Travaglia
5
6
3
Luca Van Assche
7
1
6
Vincitore: Van Assche

Q2 Glinka EST – Dalla Valle ITA 2° inc. ore 10

ATP Olbia
Daniil Glinka [3]
6
6
Enrico Dalla Valle [8]
4
4
Vincitore: Glinka

Q2 Negritu GER – Ribecai ITA 2° inc. ore 10

ATP Olbia
Christoph Negritu [4]
3
2
Michele Ribecai [9]
6
6
Vincitore: Ribecai






GRE CH Hersonissos – hard
R32 Berrettini ITA – Andaloro ITA Non prima 13:00

ATP Hersonissos
Jacopo Berrettini
4
3
Fabrizio Andaloro
6
6
Vincitore: Andaloro






BRA Rio De Janeiro 125 – terra
1T Fullana BRA – Tona ITA ore 00:00

WTA Rio De Janeiro 125
Luiza Fullana
0
6
2
0
Miriana Tona
0
7
6
0
Vincitore: Tona






MEX Tampico 125 – hard
1T Pieri ITA – Portillo Ramirez MEX ore 03:00

WTA Tampico 125
Jessica Pieri
0
6
6
0
Maria Portillo Ramirez
0
2
1
0
Vincitore: Pieri


TAG:

83 commenti. Lasciane uno!

walden 14-10-2025 11:41

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Purple rain

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

L’Italia è indubbiamente in cima al mondo, questo è il momento migliore del tennis italiano da sempre, la cosa che manca sono le vittorie nei tornei importanti: Sinner a parte non c’ è nessuno che si avvicina ad una vittoria Slam o 1000. Per ora.

Chi si avvicina a ciò con più di un singolo giocatore? Nessuno in Spagna tranne Alcaraz, Ruud è da solo, Shelton pure, Mensik è da solo e prima di rivincerlo …. hai voglia, Draper è da solo e prima di rivincerlo ….
Francesi? Zero
Fonseca deve mangiarne di pane
Australiani?
Argentini?
Tedeschi?
Russi?
Nessuno
Però bisogna trovare il tempo di scrivere a nastro che dietro Sinner ……
Lo capiamo o no che è una c…..a galattica (nel senso che è vero ma è vero anche per tutti gli altri)?
L’unica cosa che le concedo è il “per ora”. Perché Musetti ce la farà entro 12 mesi e magari perfino Cobolli

I francesi con Kuoamè e gli spagnoli con Landaluce vedrai quanti ne vinceranno….a briscola!

83
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
walden 14-10-2025 11:38

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

Finita la betulla da rosicare eh Maurantonio! Occorre un’integrazione? Faccio pezzi modici

Io proporrei una sequoia, ha dimensioni giuste…

82
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Betafasan 14-10-2025 11:37

Bellucci troppo altalenante e poco incisivo col dritto!

81
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pheanes (Guest) 13-10-2025 23:17

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO
Casualmente LL DALLA VALLE ad Olbia.

Gombloddo!1!1!1!

Patetico suddito

80
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Detuqueridapresencia 13-10-2025 20:55

Scritto da MAURO
Casualmente LL DALLA VALLE ad Olbia.

Gombloddo!1!1!1!

79
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tennista dastrapazzo
Detuqueridapresencia 13-10-2025 20:54

Scritto da Purple rain

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

L’Italia è indubbiamente in cima al mondo, questo è il momento migliore del tennis italiano da sempre, la cosa che manca sono le vittorie nei tornei importanti: Sinner a parte non c’ è nessuno che si avvicina ad una vittoria Slam o 1000. Per ora.

Chi si avvicina a ciò con più di un singolo giocatore? Nessuno in Spagna tranne Alcaraz, Ruud è da solo, Shelton pure, Mensik è da solo e prima di rivincerlo …. hai voglia, Draper è da solo e prima di rivincerlo ….

Francesi? Zero
Fonseca deve mangiarne di pane
Australiani?
Argentini?
Tedeschi?
Russi?

Nessuno

Però bisogna trovare il tempo di scrivere a nastro che dietro Sinner ……

Lo capiamo o no che è una c…..a galattica (nel senso che è vero ma è vero anche per tutti gli altri)?

L’unica cosa che le concedo è il “per ora”. Perché Musetti ce la farà entro 12 mesi e magari perfino Cobolli

78
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Etor, Massi
MAURO (Guest) 13-10-2025 20:42

Patetico Travaglia.

77
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Lory99
walden 13-10-2025 20:23

Scritto da zedarioz
@ walden (#4498147)
Però, se ci pensi, viaggiare tutto l’anno per uscire ai primi turni non dev’essere così divertente.
Andare in kazakistan, prendere aereo, cambiare fuso orario per uscire al primo turno… chi glielo farebbe fare se non gli piacesse fare il tennista o non gli interessasse veramente?
Essere protagonista, vincere le partite, dovrebbe essere una motivazione eccezionale per dare tutto. Io penso che semplicemente gli manchi qualcosa dal punto di vista agonistico, e se non scatta quella scintilla anche cambiare ambiente non servirebbe a niente. Deve essere incazzato nero per le sconfitte e non accettare da se stesso il non riuscire ad andare oltre un certo livello.
Io vedo della frustrazione, quasi rassegnazione, quando le cose si mettono male. E’ un problema caratteriale. Ovviamente secondo il mio parere.
Vedremo nei prossimi anni che piega prenderà la sua carriera.

Y
Era già li per Shanghai, era iscritto anche al Challenger di Jinan, ma si e cancellato, forse aveva già giocato troppo in questo tour….

76
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 13-10-2025 20:19

Scritto da Ciccio
Che giocatori inutili nardi e Bellucci

Che inutili fesserie si leggono…

75
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco Tullio Cicerone, sergioat, puffo65, Lory99
Harlan (Guest) 13-10-2025 19:52

OT: al 250 di Almaty c’è stato l’incrocio astrale Moutet-Tomic

74
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 13-10-2025 19:38

Scritto da Il GUEst
Segnalo l’ennesimo complotto pro monocolori italici: sei qualificati a Olbia di cui due italiani. Nel main draw c’erano Tabilo (tds n.1), Lajovic (tds n.7), Maestrelli, Gombos e un “derby” tra qualificati. Indovinate? I due qualificati italiani si beccano Tabilo e Lajovic…

Mr White ci ha messo la manina 🙂

73
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sergioat 13-10-2025 19:33

@ Franco Forte (#4498068)

Landaluce?!? Ma fammi il piacere

72
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Tony_65 (Guest) 13-10-2025 19:05

Bravo Carboni a portare a casa una partita sofferta.

71
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Betafasan, Lory99
zedarioz 13-10-2025 18:43

@ walden (#4498147)

Però, se ci pensi, viaggiare tutto l’anno per uscire ai primi turni non dev’essere così divertente.
Andare in kazakistan, prendere aereo, cambiare fuso orario per uscire al primo turno… chi glielo farebbe fare se non gli piacesse fare il tennista o non gli interessasse veramente?
Essere protagonista, vincere le partite, dovrebbe essere una motivazione eccezionale per dare tutto. Io penso che semplicemente gli manchi qualcosa dal punto di vista agonistico, e se non scatta quella scintilla anche cambiare ambiente non servirebbe a niente. Deve essere incazzato nero per le sconfitte e non accettare da se stesso il non riuscire ad andare oltre un certo livello.
Io vedo della frustrazione, quasi rassegnazione, quando le cose si mettono male. E’ un problema caratteriale. Ovviamente secondo il mio parere.
Vedremo nei prossimi anni che piega prenderà la sua carriera.

70
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergioat
ospite1 (Guest) 13-10-2025 17:59

@ Il GUEst (#4498161)

Gombos è un qualificato ha beccato Maestrelli.

69
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 13-10-2025 17:29

Bravo fabrizio andaloro.

68
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Purple rain (Guest) 13-10-2025 17:17

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

L’Italia è indubbiamente in cima al mondo, questo è il momento migliore del tennis italiano da sempre, la cosa che manca sono le vittorie nei tornei importanti: Sinner a parte non c’ è nessuno che si avvicina ad una vittoria Slam o 1000. Per ora.

67
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Lory99
Andreas Seppi 13-10-2025 17:09

Super Fab Andaloro! Una vittoria dalla top 300

66
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Lory99
Ciccio (Guest) 13-10-2025 17:03

Che giocatori inutili nardi e Bellucci

65
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Siligo, luca74, Tennista dastrapazzo, Detuqueridapresencia, Lory99
walden 13-10-2025 17:03

Sino a quando Bellucci non riuscirà a migliorare il dritto e la seconda di servizio basterà un Giron ordinato a sbarrargli la strada. L’impressione è che sia anche un po’ a corto, da qui a fine stagione non ha più molto da chiedere, forse è il caso che cominci a pensare al futuro.

64
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Scolaretto, puffo65, Tennista dastrapazzo, Betafasan
Detuqueridapresencia 13-10-2025 16:47

Scritto da walden

Scritto da Detuqueridapresencia
Lorenzino hai cvoluto proprio dare un dispiacere a pioggiaviola pure oggi
E vabbè…..!
Bravo

Pensa se entra nei 100 che attacco di bile, di notte lo scambiano per uno stradino, altro che pioggia viola….

😆 😆 😆 😆 😆

63
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennisforever 13-10-2025 16:40

Come mi sembra che certi hanno problemi con il primo posto dell’Italia oppure con due e due fanno quatro.Facciamo semplice con le 4 Race 2025 singoli uomini ,donne,DOPPIE STESSA NAZIONE,prendiamo il migliore classificato per ogni paesi della classifica di oggi.
Punti:1=12,2=10,3=8,4=6,5=4,6=3,7=2,8=1.SINNER 10 Paolini 1 Errpaol 12 BolVav 2=25.
ITALIA 25 e 4/4 USA 13 3/4 Spagna 12 1/4 Germania 9 2/4 Russia 6 2/4.
Argentina-Francia-Canada- 0/4

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 13-10-2025 16:21

Casualmente LL DALLA VALLE ad Olbia.

61
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Lory99
MAURO (Guest) 13-10-2025 15:52

Scritto da Il GUEst
Segnalo l’ennesimo complotto pro monocolori italici: sei qualificati a Olbia di cui due italiani. Nel main draw c’erano Tabilo (tds n.1), Lajovic (tds n.7), Maestrelli, Gombos e un “derby” tra qualificati. Indovinate? I due qualificati italiani si beccano Tabilo e Lajovic…

No beh, incredibile.
Ma forse e’ meglio così X una volta. Incontrando avversari quotati giocheranno a braccio sciolto ed i 2 giocatori quotati, non conoscendo CARBONI e RIBECAI, potrebbero avere difficoltà.

60
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Lory99
Il GUEst 13-10-2025 15:40

Segnalo l’ennesimo complotto pro monocolori italici: sei qualificati a Olbia di cui due italiani. Nel main draw c’erano Tabilo (tds n.1), Lajovic (tds n.7), Maestrelli, Gombos e un “derby” tra qualificati. Indovinate? I due qualificati italiani si beccano Tabilo e Lajovic…

59
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Lory99
ProVax (Guest) 13-10-2025 15:34

Scritto da Silvio
Se ci limitiamo ai primi tre, anche la Repubblica Ceca dice la sua (Lehečka, Menšík, Macháč), con almeno un potenziale winner 1000
USA: 4+6+18 = 28
ITA: 2+8+22 = 32
SPA: 1+20+42 = 63
CZE: 17+19+30 = 66
FRA: 25+28+31 = 84

Infatti é quello che affermavo, inoltre la Rep Ceca ha anche 3 ottimi doppisti, se allarghiamo alla Serbia poi si noterà che fermandosi a 3 é messa molto bene.
Una classifica a 4 giocatori penalizza le nazioni piccole ma con grandi giocatori/ giocatrici, perché ad esempio sempre la Cechia ha anche ottime ragazze.
Ma é chiaro che forse solo la Svezia degli anni d’ oro ha prodotto così tanti campioni in rapporto alla popolazione.
Rimaniamo sul discorso che l’ Italia é messa benissimo, ma dire prima, seconda o terza é un po’ difficile, varia dai criteri…Ma avendo vinto noi 2 Davis e 2 BJK cup forse partiamo avanti.

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennisforever 13-10-2025 15:33

Scusi.Avevo dimenticato la Cechia. Posizione : 17-18-31-89=-155
Punti:6 747 (2265-2260-1545-677)

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 13-10-2025 15:15

Scritto da Detuqueridapresencia
Lorenzino hai cvoluto proprio dare un dispiacere a pioggiaviola pure oggi
E vabbè…..!
Bravo

Pensa se entra nei 100 che attacco di bile, di notte lo scambiano per uno stradino, altro che pioggia viola….

56
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Tennista dastrapazzo
walden 13-10-2025 15:11

Scritto da zedarioz

Scritto da walden

Scritto da zedarioz
Nardi è tecnicamente un giocatore da ATP, ma mentalmente e fisicamente un giocatore da ITF. Ne consegue che il suo livello vero per ora è una via di mezzo, cioè challenger, dove può essere competitivo e non incontra giocatori del calibro di Marozsan ai primi turni. Nelle difficoltà scioglie, quindi ha bisogno di avversari di caratura inferiore che può gestire con la sua tecnica.

Peraltro non sempre, recentemente ha perso anche contro challengeristi. Il problema è motivazionale, non è realmente motivato ad una carriera tennistica, un po’ come Mager, finchè arriva qualcosa si va avanti, altrimenti perchè farne un dramma….

Le sconfitte inattese ci sono a tutti i livelli. Basti vedere da chi hanno perso Tsitsipas e Medevedev negli ultimi anni di calo.
Il problema di Nardi è proprio quel suo modo di stare in campo lasciando andare le cose. Secondo me è un problema caratteriale, non di motivazioni. Ovviamente il fatto di non essere mai uscito dalla sua comfort zone pesarese fa sospettare che non abbia quell’ossessione per il successo che contraddistingue i grandi agonisti.
Ognuno ha le proprie esigenze e sceglie le priorità, io le partite di Nardi le guardo senza aspettative. Se vedo che non ha voglia, cambio canale. Se invece è in giornata competitiva è anche molto piacevole da vedere. Aspettarsi grandi risultati o continuità al momento è fuori luogo.

Quindi concordi anche tu che è un problema motivazionale, il ragazzo è ricco dalla nascita, ci aggiunge ancora qualcosa fra premi e sponsor che lo mettono più che in attivo (non ha coach, non ha preparatore atletico, non ha mental coach, a parte i viaggi ed il vitto-alloggio gli entra quasi tutto in tasca), qualcosa da fare dopo con il suo background familiare lo trova, come direbbe la mia amica romana, “a noi chi ci ammazza?!”

55
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Paky 71 13-10-2025 15:11

Ribecai tra le note liete di quest’ ultimo periodo. Gran bella seconda parte di stagione, nei Futures ed ora si spera anche nei Challengers.

54
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: giovanna, Detuqueridapresencia, Lory99
walden 13-10-2025 15:07

Scritto da Il GUEst

Scritto da Franco Forte

Scritto da Il GUEst

Scritto da Franco Forte

Scritto da MAURO

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

il problema è che gli altri paesi hanno piu’ tennisti in grado di vincere 1000, noi solo Sinner.
E non abbiamo piu’ giovani in rampa di lancio considerando che CInà non puo’ ambire nemmeno alla top 50 e Vasami è un Maestrelli 2.0

So che non dovrei rispondere a uno dei tuoi 50 nick diversi utilizzati unicamente per provocare, caro Tanimodi, ma mi fai un esempio di un Paese in cui più di un tennista è in grado di vincere un 1000? In top 10 mi risulta che solo Italia e USA hanno più di un giocatore presente, ti posso passare gli USA con Fritz e Shelton, poi?

i Francesi hanno fils e a breve Kouame, gli Spagnoli Alcaraz e a breve Landaluce, ma a parte questo i nostri non hanno proprio la testa per poter vincere anche se in classifica sono messi meglio. E’ storia, non lo dico io

Ti svelo un segreto: per essere messi meglio in classifica significa che hanno vinto più partite. Fils ha vinto dei 1000? Quando è successo? Mi risulta non abbia mai superato i quarti di finale e a livello Slam finora manco gli ottavi, mica come quel pippone di Musetti finalista 1000 e semifinalista Slam (e per me Fils in top 10 ci arriverà prima o poi). Aspettiamo Kouamè e Landaluce

Si, però con un orologio da campanile, uno di quelli millenari….

53
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il GUEst, Detuqueridapresencia
walden 13-10-2025 15:05

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da Franco Forte

Scritto da MAURO

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

il problema è che gli altri paesi hanno piu’ tennisti in grado di vincere 1000, noi solo Sinner.
E non abbiamo piu’ giovani in rampa di lancio considerando che CInà non puo’ ambire nemmeno alla top 50 e Vasami è un Maestrelli 2.0

non concordo, su terra anche Musetti ha dimostrato di poter vincere un mille e confido sempre in un ritorno al top di Matteo, che malgrado la sfiga degli ultimi anni non è poi così vecchio, come direbbe Enzo, e ae riesce a giocare in continuità senza infortuni sono certo che può dare ancora tanto al tennis italiano… poi visto che hai messo Ciná di mezzo, vi dico come la penso, che qui passa inosservato: il ragazzo siciliano ha un gran talento, ma deve sta crescendo in un ambiente troppo protettivo e praticamente si allena in famiglia… se stacca il cordone ombelicale, come fece illo tempore Sinnner, può fare grandi cose, in caso contrario si ritroverà come Nardi, altro gran talento troppo legato alla famiglia per poter fare il salto di qualità

cosa gli stai ancora a rispondere?…Vasamì come Maestrelli, ma li ha mai visti giocare? un muride anche piuttosto banale…

52
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Detuqueridapresencia 13-10-2025 15:01

Scritto da Silvio

Scritto da Detuqueridapresencia
E che ti hanno fatto di male i Russi per non menzionarli? Stanno a 40 coi primi 3 ossia subito dopo ITA e prima di SPA

Niente, colpa di Safiullin che da quarto fa slittare la Russia in classifica. Confesso che ho copiato i primi paesi nella lista di Tennisforever aggiungendo la repubblica ceca che mi ricordavo avesse 3 top-30.

Tanto Lo Fiasco comunque ti dirà che lui non sbaglia mai e le classifiche le fa il computer per cui manco se ne accorge di Safiullin

Tempo sprecato …… 😆 😆 😆 😆

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 13-10-2025 14:53

Scritto da Detuqueridapresencia
E che ti hanno fatto di male i Russi per non menzionarli? Stanno a 40 coi primi 3 ossia subito dopo ITA e prima di SPA

Niente, colpa di Safiullin che da quarto fa slittare la Russia in classifica. Confesso che ho copiato i primi paesi nella lista di Tennisforever aggiungendo la repubblica ceca che mi ricordavo avesse 3 top-30.

50
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Alberto Rossi 13-10-2025 14:36

Scritto da Markux
Nardi la sua stagione e’ già molto positiva, primo anno stabile in TOP 100, il prossimo step e’ entrare in TOP 50 stabilmente e per fare ciò dovrà crescere un po’ a livello atletico per fare punti anche su terra. E’ giovane, quindi c’è da stare ottimisti sul suo percorso.

non sono d’accordo, a livello di circuito maggiore atp ha fatto davvero poco… ovviamente mi auguro come te che riesca a entrare in top-50 e ci resti a lungo, ma sono pessimista al riguardo

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 13-10-2025 14:29

Bravo carboni , ribercai, e cocciaretto.

48
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paky 71, giovanna
Marco Tullio Cicerone 13-10-2025 14:24

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da Franco Forte

Scritto da MAURO

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

il problema è che gli altri paesi hanno piu’ tennisti in grado di vincere 1000, noi solo Sinner.
E non abbiamo piu’ giovani in rampa di lancio considerando che CInà non puo’ ambire nemmeno alla top 50 e Vasami è un Maestrelli 2.0

non concordo, su terra anche Musetti ha dimostrato di poter vincere un mille e confido sempre in un ritorno al top di Matteo, che malgrado la sfiga degli ultimi anni non è poi così vecchio, come direbbe Enzo, e ae riesce a giocare in continuità senza infortuni sono certo che può dare ancora tanto al tennis italiano… poi visto che hai messo Ciná di mezzo, vi dico come la penso, che qui passa inosservato: il ragazzo siciliano ha un gran talento, ma deve sta crescendo in un ambiente troppo protettivo e praticamente si allena in famiglia… se stacca il cordone ombelicale, come fece illo tempore Sinnner, può fare grandi cose, in caso contrario si ritroverà come Nardi, altro gran talento troppo legato alla famiglia per poter fare il salto di qualità

Secondo me non conta tanto il fatto che uno sia allenato dal padre o coccolato dalla famiglia, fra l’altro Sinner dalla famiglia è andato via a 13 anni per cui se ne era già distaccato da molto tempo. Conta come affronti il percorso, altrimenti Shelton e Ruud non sarebbero mai emersi. Lo stesso Cobolli è allenato dal padre e sta raggiungendo risultati che nessuno aveva previsto. Francesco Cinà ha allenato Roberta Vinci, diamogli un po’ di credito che sappia quello che fa anche con Federico.

Dimenticavo: Tsitsipas è un esempio in cui il padre non lo aiuta e la madre nemmeno, quelle assurde litigate in campo di un tennista coi genitori sono cose mai viste prima nella storia del tennis ma finché lui si è allenato con serietà lo hanno danneggiato relativamente. Lui sì che avrebbe bisogno di distaccarsi dalla famiglia e cercarsi un allenatore esterno, un coach capace, ma soprattutto bisogna che si rimetta davvero sotto altrimenti puoi cambiare quanto vuoi le persone intorno ma la scintilla deve partire da te.

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 13-10-2025 14:21

Scritto da zedarioz
@ walden (#4497996)
Aggiungo che se uno non ha voglia di fare il professionista, nei primi 100 non ci entra manco se paga. Nardi sono sicuro che si allena seriamente come tutti i professionisti (eccetto i disadattati alla Kyrgios o Tomic), il problema è che non ha quel fuoco dentro che serve quando il livello della competizione diventa molto duro.
A me ricorda il calciatore Leao, grande talento ma che fa quello che gli viene e nelle giornate in cui è connesso col mondo, e tutti dicono che non ha voglia. Sono così di carattere, le doti agonistiche non si insegnano ed è inutile sperare che di colpo si trasformino in fighters alla Darderi.

Da milanista: il presunto talento di Leao è per la maggior parte fisico, e a 26 anni non migliora di certo. Per il resto, è un bluff. Quando non si potrà permettere di fare la solita finta col solito scatto, tanto arriva sempre due metri prima lui, sarà un signor nessuno. Spero Nardi gli sia superiore in talento tecnico, visto che fisicamente non emerge di certo.

46
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: kicks
Lo Scriba 13-10-2025 14:03

Scritto da mau
Forza Lollo! Nel main draw…

Visto l’ultima parte del secondo e il terzo set: Carboni non mi ha lasciato una grande impressione. Oggi ha battuto con molta fatica (ha anche annullato un MP) un carneade che si dedica praticamente solo al doppio. Non ha colpi vincenti, ha solo una discreta mobilità.
Non so se sia il suo modo di giocare, ma oggi ha giocato quasi sempre in centro sperando che il suo avversario sbagliasse, atteggiamento tattico che non permette di certo di entrare nell’élite del tennis.
A meno di clamorosi miglioramenti, sarei molto stupido di vederlo nei prossimi anni nella top 100.

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mau (Guest) 13-10-2025 13:56

Forza Lollo! Nel main draw…

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 13-10-2025 13:54

Lorenzino hai cvoluto proprio dare un dispiacere a pioggiaviola pure oggi

E vabbè…..!

Bravo

43
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: andrewthefirst
Markux (Guest) 13-10-2025 13:36

Nardi la sua stagione e’ già molto positiva, primo anno stabile in TOP 100, il prossimo step e’ entrare in TOP 50 stabilmente e per fare ciò dovrà crescere un po’ a livello atletico per fare punti anche su terra. E’ giovane, quindi c’è da stare ottimisti sul suo percorso.

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ciupaciupa 13-10-2025 13:35

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da Ciupaciupa
Coccia potrebbe essere la nuova compagna di doppia di Jas quando Errani smetterà. Cosa ne pensate?

secondo me Jasmine, quando Sara deciderà di ritirarsi, si spera il più tardi possibile, giocherà solo in singolare.. con il talento smisurato di Errani in doppio può vincere dovunque, senza Sara si sentirebbe un pesce fuor d’acqua

Ci sta, parlavo anche in ottica bjk cup e olimpiadi.

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
puffo65 13-10-2025 13:31

@ Il GUEst (#4498074)

Ma poi, quanti slam hanno vinto i francesi negli ultimi 80 anni? Io rispetto le opinioni di tutti, ma ‘invidiare’ i francesi… mah!

40
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Detuqueridapresencia 13-10-2025 13:30

Scritto da Silvio
Se ci limitiamo ai primi tre, anche la Repubblica Ceca dice la sua (Lehečka, Menšík, Macháč), con almeno un potenziale winner 1000
USA: 4+6+18 = 28
ITA: 2+8+22 = 32
SPA: 1+20+42 = 63
CZE: 17+19+30 = 66
FRA: 25+28+31 = 84

E che ti hanno fatto di male i Russi per non menzionarli? Stanno a 40 coi primi 3 ossia subito dopo ITA e prima di SPA

Se ci limitiamo ai due …..

ITA = USA = 10 (ma noi abbiamo il numero 2, ex numero 1, futuro numero 1 😎 )

SPA = 20 (¡Ay, Maurantonio, que se fue y no vino! e chiedo scusa all’immenso Federico Garcia Lorca per averlo utilizzato ad perculandum Maurantonium)

FRA = 51 (BEATIFRANCESINUNCETSEMPER!)

UK = 41 (nessuno se li ca…. ma stanno messi meglio dei mangiarane!)

GER = 53 (tutto sommato sono quasi come i sans bidet)

RUS = 25 (ossia se Medvedev e Rublev avesse qualche acuto supererebbero gli ispanici: ay Maurantonio, etc.!)

SRB = 57: nonostante tutto i Serbi restano quasi uguali alle ascelle baguettofile

E chest’è! T’hee capì, Lo Fiasco!!!! Leggi e impara!

39
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden
Alain 13-10-2025 13:29

Scritto da Franco Forte

Scritto da Il GUEst

Scritto da Franco Forte

Scritto da MAURO

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

il problema è che gli altri paesi hanno piu’ tennisti in grado di vincere 1000, noi solo Sinner.
E non abbiamo piu’ giovani in rampa di lancio considerando che CInà non puo’ ambire nemmeno alla top 50 e Vasami è un Maestrelli 2.0

So che non dovrei rispondere a uno dei tuoi 50 nick diversi utilizzati unicamente per provocare, caro Tanimodi, ma mi fai un esempio di un Paese in cui più di un tennista è in grado di vincere un 1000? In top 10 mi risulta che solo Italia e USA hanno più di un giocatore presente, ti posso passare gli USA con Fritz e Shelton, poi?

i Francesi hanno fils e a breve Kouame, gli Spagnoli Alcaraz e a breve Landaluce, ma a parte questo i nostri non hanno proprio la testa per poter vincere anche se in classifica sono messi meglio. E’ storia, non lo dico io

ti sei dimenticato Rindernech, al momento l’unico capace di arrivare in finale in un 1000.
😆 😆 😆 😆 😆 😆

38
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Vasco90 13-10-2025 13:15

Ottima qualificazione di ribecai

37
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Thomasmuster, giovanna, Lory99
Alberto Rossi 13-10-2025 13:14

Scritto da Silvio
Se ci limitiamo ai primi tre, anche la Repubblica Ceca dice la sua (Lehečka, Menšík, Macháč), con almeno un potenziale winner 1000
USA: 4+6+18 = 28
ITA: 2+8+22 = 32
SPA: 1+20+42 = 63
CZE: 17+19+30 = 66
FRA: 25+28+31 = 84

veramente Mensik un mille già lo ha vinto

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 13-10-2025 12:55

Se ci limitiamo ai primi tre, anche la Repubblica Ceca dice la sua (Lehečka, Menšík, Macháč), con almeno un potenziale winner 1000

USA: 4+6+18 = 28
ITA: 2+8+22 = 32
SPA: 1+20+42 = 63
CZE: 17+19+30 = 66
FRA: 25+28+31 = 84

35
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Vasco90
zedarioz 13-10-2025 12:47

@ walden (#4497996)

Aggiungo che se uno non ha voglia di fare il professionista, nei primi 100 non ci entra manco se paga. Nardi sono sicuro che si allena seriamente come tutti i professionisti (eccetto i disadattati alla Kyrgios o Tomic), il problema è che non ha quel fuoco dentro che serve quando il livello della competizione diventa molto duro.
A me ricorda il calciatore Leao, grande talento ma che fa quello che gli viene e nelle giornate in cui è connesso col mondo, e tutti dicono che non ha voglia. Sono così di carattere, le doti agonistiche non si insegnano ed è inutile sperare che di colpo si trasformino in fighters alla Darderi.

34
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90, Scolaretto
Detuqueridapresencia 13-10-2025 12:43

Scritto da JOA20

Scritto da Franco Forte
il problema è che gli altri paesi hanno piu’ tennisti in grado di vincere 1000, noi solo Sinner.

Quali altri Paesi scusa? Se guardiamo a chi ha vinto Masters, solo gli USA (Fritz, Shelton) e Russia (Medvedev, Rublev) avrebbero “più tennisti in grado di vincere 1000” dell’Italia. La Spagna ha solo Alcaraz, la Britannia Draper…

E’ il sedicente maestro federale: non rispondiamo seriamente ai provocatori

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 13-10-2025 12:42

Scritto da walden

Scritto da zedarioz
Nardi è tecnicamente un giocatore da ATP, ma mentalmente e fisicamente un giocatore da ITF. Ne consegue che il suo livello vero per ora è una via di mezzo, cioè challenger, dove può essere competitivo e non incontra giocatori del calibro di Marozsan ai primi turni. Nelle difficoltà scioglie, quindi ha bisogno di avversari di caratura inferiore che può gestire con la sua tecnica.

Peraltro non sempre, recentemente ha perso anche contro challengeristi. Il problema è motivazionale, non è realmente motivato ad una carriera tennistica, un po’ come Mager, finchè arriva qualcosa si va avanti, altrimenti perchè farne un dramma….

Le sconfitte inattese ci sono a tutti i livelli. Basti vedere da chi hanno perso Tsitsipas e Medevedev negli ultimi anni di calo.
Il problema di Nardi è proprio quel suo modo di stare in campo lasciando andare le cose. Secondo me è un problema caratteriale, non di motivazioni. Ovviamente il fatto di non essere mai uscito dalla sua comfort zone pesarese fa sospettare che non abbia quell’ossessione per il successo che contraddistingue i grandi agonisti.
Ognuno ha le proprie esigenze e sceglie le priorità, io le partite di Nardi le guardo senza aspettative. Se vedo che non ha voglia, cambio canale. Se invece è in giornata competitiva è anche molto piacevole da vedere. Aspettarsi grandi risultati o continuità al momento è fuori luogo.

32
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: kicks, Vasco90, Tennista dastrapazzo
Il GUEst 13-10-2025 12:38

Scritto da Franco Forte

Scritto da Il GUEst

Scritto da Franco Forte

Scritto da MAURO

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

il problema è che gli altri paesi hanno piu’ tennisti in grado di vincere 1000, noi solo Sinner.
E non abbiamo piu’ giovani in rampa di lancio considerando che CInà non puo’ ambire nemmeno alla top 50 e Vasami è un Maestrelli 2.0

So che non dovrei rispondere a uno dei tuoi 50 nick diversi utilizzati unicamente per provocare, caro Tanimodi, ma mi fai un esempio di un Paese in cui più di un tennista è in grado di vincere un 1000? In top 10 mi risulta che solo Italia e USA hanno più di un giocatore presente, ti posso passare gli USA con Fritz e Shelton, poi?

i Francesi hanno fils e a breve Kouame, gli Spagnoli Alcaraz e a breve Landaluce, ma a parte questo i nostri non hanno proprio la testa per poter vincere anche se in classifica sono messi meglio. E’ storia, non lo dico io

Ti svelo un segreto: per essere messi meglio in classifica significa che hanno vinto più partite. Fils ha vinto dei 1000? Quando è successo? Mi risulta non abbia mai superato i quarti di finale e a livello Slam finora manco gli ottavi, mica come quel pippone di Musetti finalista 1000 e semifinalista Slam (e per me Fils in top 10 ci arriverà prima o poi). Aspettiamo Kouamè e Landaluce

31
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Vasco90, Tennista dastrapazzo, Lory99
Alberto Rossi 13-10-2025 12:32

Scritto da Ciupaciupa
Coccia potrebbe essere la nuova compagna di doppia di Jas quando Errani smetterà. Cosa ne pensate?

secondo me Jasmine, quando Sara deciderà di ritirarsi, si spera il più tardi possibile, giocherà solo in singolare.. con il talento smisurato di Errani in doppio può vincere dovunque, senza Sara si sentirebbe un pesce fuor d’acqua

30
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90, Ciupaciupa
Irlandero 13-10-2025 12:31

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da ProVax

Scritto da walden

Scritto da ProVax

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

Infatti, me lo chiedevo anch’io, quando si vuol giocare con i numeri, poi vale tutto.
Probabilmente sarebbe più corretto, per misurare la forza di un movimento tennistico nazionale seguire questo criterio: Primi 3 uomini, prime 3 donne, prima coppia di doppio maschile, prima coppia di doppio femminile.
Rappresenta la formazione delle due maggiori competizioni a squadre e quelle olimpiche.

Ad esempio perchè è il numero massimo di atleti ammessi alle Olimpiadi per ogni paese. .

Si giusto, potrebbe essere un buon criterio, direi però meglio quello preso in considerazione da me, perché oltre a olimpiadi mette insieme anche le due competizioni a squadre più importanti.
Arrivando al quarto chiaramente si sottovalutano nazioni come la Rep Ceca op la Serbia che hanno un rapporto popolazione/ giocatori direi impressionante.
Le olimpiadi si giocano ogni 4 anni, un’ orizzonte temporale un po’ troppo ampio.

Scusate eh, ma state spaccando in 8 la fi… di una formica, come suol dirsi
Il concetto dell’utente è: fangala a tutti i con-leoni del dietro Sinner il vuoto.
L’Italia è la prima nazione al mondo e stop (e solo USA ci tiene testa).
Poi prendetene 3 o 4 o 5 o cosa: il concetto è quello. Il resto è filosofia

Esatto! Ma poi quello che conta davvero ( grazie comunque per l’interesante statistica) è quello che il movimento di un Paese trasmette… Ascolto sempre il commento degli incontri dei nostri dalla voce di svariati commentatori stranieri, vi garantisco che tutti ( TUTTI!) non fanno altro che rimarcare come il movimento tennistico italiano sia “on fire” in questo periodo e come l’Italia abbia numerosi giocatori che , pian piano, stanno scalando le classifiche. I numeri contano, certo, ma è quanto i nostri giocatori stanno ottenendo recentemente che fa effetto. Non abbiamo mai avuto cosi tanti talenti in giro.

29
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Vasco90, Marco Tullio Cicerone, Tennista dastrapazzo, Lory99
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.
Alberto Rossi 13-10-2025 12:21

Scritto da Franco Forte

Scritto da MAURO

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

il problema è che gli altri paesi hanno piu’ tennisti in grado di vincere 1000, noi solo Sinner.
E non abbiamo piu’ giovani in rampa di lancio considerando che CInà non puo’ ambire nemmeno alla top 50 e Vasami è un Maestrelli 2.0

non concordo, su terra anche Musetti ha dimostrato di poter vincere un mille e confido sempre in un ritorno al top di Matteo, che malgrado la sfiga degli ultimi anni non è poi così vecchio, come direbbe Enzo, e ae riesce a giocare in continuità senza infortuni sono certo che può dare ancora tanto al tennis italiano… poi visto che hai messo Ciná di mezzo, vi dico come la penso, che qui passa inosservato: il ragazzo siciliano ha un gran talento, ma deve sta crescendo in un ambiente troppo protettivo e praticamente si allena in famiglia… se stacca il cordone ombelicale, come fece illo tempore Sinnner, può fare grandi cose, in caso contrario si ritroverà come Nardi, altro gran talento troppo legato alla famiglia per poter fare il salto di qualità

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90
Il GUEst 13-10-2025 12:16

Scritto da Franco Forte

Scritto da MAURO

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

il problema è che gli altri paesi hanno piu’ tennisti in grado di vincere 1000, noi solo Sinner.
E non abbiamo piu’ giovani in rampa di lancio considerando che CInà non puo’ ambire nemmeno alla top 50 e Vasami è un Maestrelli 2.0

So che non dovrei rispondere a uno dei tuoi 50 nick diversi utilizzati unicamente per provocare, caro Tanimodi, ma mi fai un esempio di un Paese in cui più di un tennista è in grado di vincere un 1000? In top 10 mi risulta che solo Italia e USA hanno più di un giocatore presente, ti posso passare gli USA con Fritz e Shelton, poi?

26
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia, Vasco90, Alain, Lory99
JOA20 (Guest) 13-10-2025 12:16

Scritto da Franco Forte
il problema è che gli altri paesi hanno piu’ tennisti in grado di vincere 1000, noi solo Sinner.

Quali altri Paesi scusa? Se guardiamo a chi ha vinto Masters, solo gli USA (Fritz, Shelton) e Russia (Medvedev, Rublev) avrebbero “più tennisti in grado di vincere 1000” dell’Italia. La Spagna ha solo Alcaraz, la Britannia Draper…

25
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia, puffo65, Vasco90, Lory99
Franco Forte (Guest) 13-10-2025 12:05

Scritto da MAURO

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

il problema è che gli altri paesi hanno piu’ tennisti in grado di vincere 1000, noi solo Sinner.
E non abbiamo piu’ giovani in rampa di lancio considerando che CInà non puo’ ambire nemmeno alla top 50 e Vasami è un Maestrelli 2.0

24
Replica | Quota | -9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., Detuqueridapresencia, tombizzle, Vasco90, Alain, chik67, Il GUEst, sergioat, Lory99
Detuqueridapresencia 13-10-2025 11:57

Scritto da MAURO

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

Finita la betulla da rosicare eh Maurantonio! Occorre un’integrazione? Faccio pezzi modici

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Alain
-1: Vasco90
Ciupaciupa 13-10-2025 11:30

Coccia potrebbe essere la nuova compagna di doppia di Jas quando Errani smetterà. Cosa ne pensate?

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90
MAURO (Guest) 13-10-2025 11:19

Scritto da Tennisforever
13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

Evviva il movimento, che ci da’ felicità.

21
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M., Vasco90, Alain, Lory99
ProVax (Guest) 13-10-2025 10:57

Scritto da walden

Scritto da UAZ

Scritto da walden

Scritto da ProVax

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

Infatti, me lo chiedevo anch’io, quando si vuol giocare con i numeri, poi vale tutto.
Probabilmente sarebbe più corretto, per misurare la forza di un movimento tennistico nazionale seguire questo criterio: Primi 3 uomini, prime 3 donne, prima coppia di doppio maschile, prima coppia di doppio femminile.
Rappresenta la formazione delle due maggiori competizioni a squadre e quelle olimpiche.

Ad esempio perchè è il numero massimo di atleti ammessi alle Olimpiadi per ogni paese. .

Ma cosa c’entrano le Olimpiadi che si verificano ogni quattro anni e sono quindi un parametro privo di utilità e senso?
Grazie invece a Tennisforever, per l’interessante approfondimento.

Infatti ho parlato di Olimpiadi a mo’ di esempio, si potevano usare 3, che sono i singolaristi generalmente convocati per un tie di Davis. Altri numeri più alti non sarebbero legati ad un evento, e, come correttamente scriveva Provax, penalizzerebbero paesi più piccoli. I paesi importanti tennisticamente parlando, anche se piccoli, come la Boemia-Moravia, la Serbio o la Svizzera, arrivano ad avere 3 o 4 tennisti di alto livello e quindi ad “entrare in classifica”.
Sono invece molto dubbioso sul fare una classifica complessiva che comprenda il doppio, che vede spesso giocare insieme tennisti di paesi diversi, ed il femminile, che è un settore a se, e quindi si tratterebbe di classifiche stramplate, come mettere insieme zucche con cipolle.

Mi trovi anche qui d’ accordo, io proponevo una classifica mista per giudicare un movimento tennistico per dare una completezza, non é che le strutture federali di ogni nazioni lavorino solo sugli uomini o solo sul singolare ( spero),come scrivi tu é vero che il doppio viene spesso giocato da giocatori con nazionalità diverse, ma esiste una classifica di doppio.
Secondo me, per valutare la consistenza di un movimento tennistico bisogna considerare i primi 3 ( la formazione di Davis) e almeno un doppista.

20
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Vasco90
walden 13-10-2025 10:34

Scritto da UAZ

Scritto da walden

Scritto da ProVax

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

Infatti, me lo chiedevo anch’io, quando si vuol giocare con i numeri, poi vale tutto.
Probabilmente sarebbe più corretto, per misurare la forza di un movimento tennistico nazionale seguire questo criterio: Primi 3 uomini, prime 3 donne, prima coppia di doppio maschile, prima coppia di doppio femminile.
Rappresenta la formazione delle due maggiori competizioni a squadre e quelle olimpiche.

Ad esempio perchè è il numero massimo di atleti ammessi alle Olimpiadi per ogni paese. .

Ma cosa c’entrano le Olimpiadi che si verificano ogni quattro anni e sono quindi un parametro privo di utilità e senso?
Grazie invece a Tennisforever, per l’interessante approfondimento.

Infatti ho parlato di Olimpiadi a mo’ di esempio, si potevano usare 3, che sono i singolaristi generalmente convocati per un tie di Davis. Altri numeri più alti non sarebbero legati ad un evento, e, come correttamente scriveva Provax, penalizzerebbero paesi più piccoli. I paesi importanti tennisticamente parlando, anche se piccoli, come la Boemia-Moravia, la Serbio o la Svizzera, arrivano ad avere 3 o 4 tennisti di alto livello e quindi ad “entrare in classifica”.
Sono invece molto dubbioso sul fare una classifica complessiva che comprenda il doppio, che vede spesso giocare insieme tennisti di paesi diversi, ed il femminile, che è un settore a se, e quindi si tratterebbe di classifiche stramplate, come mettere insieme zucche con cipolle.

19
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Vasco90, Lory99
ProVax (Guest) 13-10-2025 10:26

Scritto da von Hayek

Scritto da ProVax

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

Infatti, me lo chiedevo anch’io, quando si vuol giocare con i numeri, poi vale tutto.
Probabilmente sarebbe più corretto, per misurare la forza di un movimento tennistico nazionale seguire questo criterio: Primi 3 uomini, prime 3 donne, prima coppia di doppio maschile, prima coppia di doppio femminile.
Rappresenta la formazione delle due maggiori competizioni a squadre e quelle olimpiche.

Guarda che nessuno te lo impedisce. Fallo.

Ehhh infatti se mi metto a farlo vengono fuori classifiche diverse, come scrivevo con i numeri poi ci puoi giocare,dipende dai criteri che utilizzi.
Cmq…se il senso é affermare che l’ Italia é la nazione N1 nel tennis, può essere vero, ma secondo me poco importa per i non appassionati, conta per la federazione e per le discussioni social.

18
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Vasco90, Lory99
walden 13-10-2025 10:25

Scritto da zedarioz
Nardi è tecnicamente un giocatore da ATP, ma mentalmente e fisicamente un giocatore da ITF. Ne consegue che il suo livello vero per ora è una via di mezzo, cioè challenger, dove può essere competitivo e non incontra giocatori del calibro di Marozsan ai primi turni. Nelle difficoltà scioglie, quindi ha bisogno di avversari di caratura inferiore che può gestire con la sua tecnica.

Peraltro non sempre, recentemente ha perso anche contro challengeristi. Il problema è motivazionale, non è realmente motivato ad una carriera tennistica, un po’ come Mager, finchè arriva qualcosa si va avanti, altrimenti perchè farne un dramma….

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90
Detuqueridapresencia 13-10-2025 09:59

Scritto da ProVax

Scritto da walden

Scritto da ProVax

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

Infatti, me lo chiedevo anch’io, quando si vuol giocare con i numeri, poi vale tutto.
Probabilmente sarebbe più corretto, per misurare la forza di un movimento tennistico nazionale seguire questo criterio: Primi 3 uomini, prime 3 donne, prima coppia di doppio maschile, prima coppia di doppio femminile.
Rappresenta la formazione delle due maggiori competizioni a squadre e quelle olimpiche.

Ad esempio perchè è il numero massimo di atleti ammessi alle Olimpiadi per ogni paese. .

Si giusto, potrebbe essere un buon criterio, direi però meglio quello preso in considerazione da me, perché oltre a olimpiadi mette insieme anche le due competizioni a squadre più importanti.
Arrivando al quarto chiaramente si sottovalutano nazioni come la Rep Ceca op la Serbia che hanno un rapporto popolazione/ giocatori direi impressionante.
Le olimpiadi si giocano ogni 4 anni, un’ orizzonte temporale un po’ troppo ampio.

Scusate eh, ma state spaccando in 8 la fi… di una formica, come suol dirsi

Il concetto dell’utente è: fangala a tutti i con-leoni del dietro Sinner il vuoto.

L’Italia è la prima nazione al mondo e stop (e solo USA ci tiene testa).

Poi prendetene 3 o 4 o 5 o cosa: il concetto è quello. Il resto è filosofia

16
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, sergioat, Marco M., Irlandero, puffo65, Vasco90, Lory99
-1: andrewthefirst
von Hayek 13-10-2025 09:54

Scritto da ProVax

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

Infatti, me lo chiedevo anch’io, quando si vuol giocare con i numeri, poi vale tutto.
Probabilmente sarebbe più corretto, per misurare la forza di un movimento tennistico nazionale seguire questo criterio: Primi 3 uomini, prime 3 donne, prima coppia di doppio maschile, prima coppia di doppio femminile.
Rappresenta la formazione delle due maggiori competizioni a squadre e quelle olimpiche.

Guarda che nessuno te lo impedisce. Fallo.

15
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Vasco90
von Hayek 13-10-2025 09:52

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

… e allora i marò?

14
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Vasco90
JOA20 (Guest) 13-10-2025 09:50

Nardi, Nardi… Nel tie-break del primo set era avanti poi si è spento, contro Marozsan che non è propriamente un cuor di leone. Vabbè, si vede che a livello ATP gli manca soprattutto la testa (e il servizio). Le prossime settimane va a Brest (Ch100) e Bratislava (Ch125), spero che faccia qualche buon risultato per chiudere l’anno in Top100 (scarta 164 punti tra Helsinki e Rovereto).

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90
UAZ (Guest) 13-10-2025 09:46

Scritto da walden

Scritto da ProVax

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

Infatti, me lo chiedevo anch’io, quando si vuol giocare con i numeri, poi vale tutto.
Probabilmente sarebbe più corretto, per misurare la forza di un movimento tennistico nazionale seguire questo criterio: Primi 3 uomini, prime 3 donne, prima coppia di doppio maschile, prima coppia di doppio femminile.
Rappresenta la formazione delle due maggiori competizioni a squadre e quelle olimpiche.

Ad esempio perchè è il numero massimo di atleti ammessi alle Olimpiadi per ogni paese. .

Ma cosa c’entrano le Olimpiadi che si verificano ogni quattro anni e sono quindi un parametro privo di utilità e senso?

Grazie invece a Tennisforever, per l’interessante approfondimento.

12
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Vasco90
zedarioz 13-10-2025 09:41

Nardi è tecnicamente un giocatore da ATP, ma mentalmente e fisicamente un giocatore da ITF. Ne consegue che il suo livello vero per ora è una via di mezzo, cioè challenger, dove può essere competitivo e non incontra giocatori del calibro di Marozsan ai primi turni. Nelle difficoltà scioglie, quindi ha bisogno di avversari di caratura inferiore che può gestire con la sua tecnica.

11
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Vasco90
Livio (Guest) 13-10-2025 09:17

Nardi,nulla di nuovo dal fronte occidentale

10
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Vasco90
Stefan Navratil (Guest) 13-10-2025 09:11

Nardi dal 3 a 1 nel tiebreak perde 6 punti consecutivi e il set, poi subito si fa breakare a 0! Certo l’avversario è tosto ma dal punto di vista caratteriale c’è ancora molto da lavorare, cosa risaputa tra l’altro. 🙁

9
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Vasco90
ProVax (Guest) 13-10-2025 09:05

Scritto da walden

Scritto da ProVax

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

Infatti, me lo chiedevo anch’io, quando si vuol giocare con i numeri, poi vale tutto.
Probabilmente sarebbe più corretto, per misurare la forza di un movimento tennistico nazionale seguire questo criterio: Primi 3 uomini, prime 3 donne, prima coppia di doppio maschile, prima coppia di doppio femminile.
Rappresenta la formazione delle due maggiori competizioni a squadre e quelle olimpiche.

Ad esempio perchè è il numero massimo di atleti ammessi alle Olimpiadi per ogni paese. .

Si giusto, potrebbe essere un buon criterio, direi però meglio quello preso in considerazione da me, perché oltre a olimpiadi mette insieme anche le due competizioni a squadre più importanti.
Arrivando al quarto chiaramente si sottovalutano nazioni come la Rep Ceca op la Serbia che hanno un rapporto popolazione/ giocatori direi impressionante.
Le olimpiadi si giocano ogni 4 anni, un’ orizzonte temporale un po’ troppo ampio.

8
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Vasco90
sergioat 13-10-2025 08:50

@ Fabian (#4497878)

In ogni caso non cambia con 3 o 5 almeno pele prime 3 nazioni

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Vasco90
walden 13-10-2025 07:56

Scritto da ProVax

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

Infatti, me lo chiedevo anch’io, quando si vuol giocare con i numeri, poi vale tutto.
Probabilmente sarebbe più corretto, per misurare la forza di un movimento tennistico nazionale seguire questo criterio: Primi 3 uomini, prime 3 donne, prima coppia di doppio maschile, prima coppia di doppio femminile.
Rappresenta la formazione delle due maggiori competizioni a squadre e quelle olimpiche.

Ad esempio perchè è il numero massimo di atleti ammessi alle Olimpiadi per ogni paese. .

6
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: kicks, Detuqueridapresencia, Marco M., Vasco90, Lory99
ProVax (Guest) 13-10-2025 06:43

Scritto da Fabian
@ Tennisforever (#4497851)
Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

Infatti, me lo chiedevo anch’io, quando si vuol giocare con i numeri, poi vale tutto.
Probabilmente sarebbe più corretto, per misurare la forza di un movimento tennistico nazionale seguire questo criterio: Primi 3 uomini, prime 3 donne, prima coppia di doppio maschile, prima coppia di doppio femminile.
Rappresenta la formazione delle due maggiori competizioni a squadre e quelle olimpiche.

5
Replica | Quota | -6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: kicks, sergioat, Detuqueridapresencia, forerunner, Marco M., Vasco90
tinapica 13-10-2025 02:44

Tra Stetone e VanAsc il mio tifo sta a metà … che vinca il migliore: chiunque sia mi andrà bene e chiunque sia a perdere mi dispiacerà.

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90
tinapica 13-10-2025 02:41

Secondo me Bellucci e Nardi le prendono. Spero di sbagliarmi.
Coccia invece penso che vinca: spero di non sbagliarmi.
Alè Italia!

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, Vasco90
Fabian (Guest) 13-10-2025 01:55

@ Tennisforever (#4497851)

Perché proprio i primi 4 e non i primi 3 o i primi 5?

2
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergioat
-1: Detuqueridapresencia, Vasco90
Tennisforever 13-10-2025 00:45

13 Ottobre 2025 Classifica dei 4 primi giocatori per nazione :
USA: FRITZ 4 SHELTON 6 PAUL 18 TIAFOE 29 = 57
ITALIA:SINNER 2 MUSETTI 8 COBOLLI 22 DARDERI 26 = 58
SPAGNA: 1 20 42 56 = 119
FRANCIA:25-28-31-37=121-ARGENTINA 167-RUSSIA 171 CANADA 189 SERBIA 198
AUSTRALIA:212 UK:251 GERMANIA:290
Classifica punti per giocatore :
ITALIA !!!! 17244 (10000+3645+1950+1649)
SPAGNA 15778 (11340+2260+1208+970)
USA 12705 RUSSIA 8848 GERMANIA 8170 SERBIA 7299 CANADA 6654 AUSTRALIA 6593 UK 6289 FRANCIA 6252 ARGENTINA 5248

1
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergioat, Detuqueridapresencia, pablito, puffo65, Vasco90