Da Olbia: Il resoconto di giornata con le dichiarazioni dei giocatori

12/10/2025 16:46 4 commenti
Lorenzo Carboni - Foto Yuri Serafini
Lorenzo Carboni - Foto Yuri Serafini

La terza edizione dell’Olbia Challenger è ufficialmente cominciata. Sui campi del Tennis Club Terranova, una splendida giornata ha fatto da cornice ai primi turni di qualificazione del Challenger 125 in programma fino al 19 ottobre in terra sarda. Una buona presenza di pubblico è accorsa per assistere agli incontri dei beniamini di casa, tra cui spicca il nome di Lorenzo Carboni. Il classe 2006 di Alghero ha debuttato con successo contro Samir Hamza Reguig vincendo per 6-2 6-0. Buona la prima anche per Enrico Dalla Valle, il quale ha sconfitto Trey Hilderbrand per 7-5 6-4. Nella giornata di lunedì scatterà anche il tabellone principale: c’è attesa per il primo incontro di Stefano Travaglia, opposto a Luca Van Assche tra il pomeriggio e la serata di domani. Le teste di serie numero uno e due, Alejandro Tabilo e Vit Kopriva, attendono un qualificato, mentre incuriosisce la sfida generazionale tra la wild card Pierluigi Basile e la testa di serie numero sei, Pablo Carreno Busta.

Carboni parte bene in casa – Un Lorenzo Carboni a trazione offensiva ha archiviato la pratica del primo turno di qualificazioni in appena 63 minuti, sconfiggendo Samir Hamza Reguig per 6-2 6-0. “Giocare in casa è tutta un’altra cosa, mi sentivo carico ed energico – ha raccontato il tennista di Alghero, oggi n. 450 ATP –. Non era una partita facile, il mio avversario aveva un buon ritmo, ma sono riuscito ad incanalarla da subito verso la strada giusta. Il supporto del pubblico? Competere nella mia isola fa piacere, ho sentito tanta gente dalla mia parte e ho provato emozione firmando gli autografi”. Nel 2025 Carboni ha sollevato due trofei ITF a Lesa e Monastir, mentre continua ad inseguire la svolta a livello Challenger: “Quello che mi serve è la continuità. È la chiave di questo sport e ne ho bisogno per fare il passo successivo. Sto lavorando molto per trovarla e posso dire che per il momento sta andando abbastanza bene”. Nel turno finale del tabellone cadetto, il diciannovenne sfiderà Szymon Kielan, il quale ha superato Alessandro Spadola per 6-4 6-2, per un posto nel tabellone principale.

Sorteggiato il main draw – Nella serata di sabato è stato sorteggiato il tabellone principale dell’Olbia Challenger. L’Italia si affida all’esperienza di Stefano Travaglia, che esordirà contro il francese Luca Van Assche, e al buon momento di forma di Francesco Maestrelli, vincitore di due titoli nel 2025, che se la vedrà contro lo spagnolo Daniel Rincon. Spazio poi a due giovani promettenti come Pierluigi Basile e Carlo Alberto Caniato, i quali beneficiano di una wild card: il primo sfiderà lo spagnolo Pablo Carreno Busta, mentre il secondo il francese Dan Added. Infine, il terzo invito è stata assegnato a Francesco Forti, opposto al croato Borna Gojo. Le luci dei riflettori sono puntate anche sulle prime due teste di serie. A guidare il seeding è il cileno Alejandro Tabilo, n. 74 ATP ma con un passato in Top 20, capace di sconfiggere a settembre Lorenzo Musetti nella finale dell’ATP 250 di Chengdu. All’altro estremo del tabellone c’è invece Vit Kopriva, il quale ha un bel rapporto con l’Italia, dove ha vinto due dei suoi sei titoli Challenger (Verona 2023 e Napoli 2025). Entrambi inaugureranno il proprio cammino contro un qualificato. Torna poi a Olbia per difendere il titolo lo spagnolo Martin Landaluce, sempre più vicino all’ingresso tra i primi 100 (attualmente è n. 111). Nonostante abbia solo 19 anni, al primo turno sfiderà un avversario più giovane di lui: il tedesco Justin Engel, che lo scorso anno – nel torneo di Almaty – è diventato il primo giocatore nato nel 2007 a vincere un match a livello ATP. Meritano infine un occhio di riguardo lo statunitense Nishesh Basavareddy, classe 2005 a caccia di punti per qualificarsi alle Next Gen ATP Finals, e il serbo Dusan Lajovic, ex n. 23 del mondo nonché avversario di Fabio Fognini nella storica finale del Masters 1000 di Montecarlo nel 2019.

Risultati di domenica 12 ottobre
Tabellone di qualificazione
1° turno
Clement Tabur (1) b. Daniel Frasconi (WC) 6-0 6-1
Maks Kasnikowski (10) b. Filip Pieczonka 7-6(5) 7-5
Tom Paris (2) b. Leo Raquillet 6-2 6-3
Matthew William Donald (12) b. Alexander Donski 3-6 6-3 6-3
Daniil Glinka (3) b. Aleksandr Braynin 6-2 6-1
Enrico Dalla Valle (8) b. Trey Hilderbrand 7-5 6-4
Christoph Negritu (4) b. Leonardo Mazzucchelli (WC) 6-1 6-2
Norbert Gombos (5) b. Matteo Mura (WC) 6-0 6-1
Arthur Reymond (11) b. Cleeve Harper (Alt) 6-2 6-1
Szymon Kielan (Alt) b. Alessandro Spadola (WC) 6-4 6-2
Lorenzo Carboni (7) b. Samir Hamza Reguig 6-2 6-0

4 commenti

Jack (Guest) 12-10-2025 18:47

Scritto da Andreas Seppi

Scritto da Jack
Sono rimasto un po’ indietro con le liste dei giocatori. Ma Cina’ dove gioca questa settimana?

WC a brussel. ATP250

Grazie

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 12-10-2025 18:22

Scritto da Jack
Sono rimasto un po’ indietro con le liste dei giocatori. Ma Cina’ dove gioca questa settimana?

WC a brussel. ATP250

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jack (Guest) 12-10-2025 18:11

Sono rimasto un po’ indietro con le liste dei giocatori. Ma Cina’ dove gioca questa settimana?

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 12-10-2025 17:13

Bene Lorenzo Carboni, attualmente 29 nella race ng, alla faccia di chi sostiene che non entrerà mai nei 200: a 19 anni solo Sinner,Musetti e Nardifra gli italiani erano più avanti.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!