
Djokovic, conferenza surreale a Shanghai: poche parole e tanti elogi dopo il ko con Vacherot


È durata appena pochi minuti la conferenza stampa di Novak Djokovic dopo la sorprendente sconfitta contro Valentin Vacherot (6-3, 6-4) nelle semifinali dell’ATP Masters 1000 di Shanghai 2025. Un incontro che ha lasciato il serbo visibilmente provato, sia fisicamente che mentalmente, al termine di una delle sue giornate più difficili in campo.
Solo elogi per Vacherot
Djokovic ha aperto il suo brevissimo intervento con parole di grande rispetto nei confronti dell’avversario, autore di una prestazione memorabile:
“Voglio congratularmi con Valentin per aver raggiunto la sua prima finale in un Masters 1000. Partendo dalle qualificazioni, è una storia incredibile. Gli ho detto a rete che ha disputato un torneo straordinario: il suo atteggiamento è stato eccellente, e anche il suo gioco è stato fantastico. Il giocatore migliore ha vinto oggi.”
Un tono pacato, quasi rassegnato, quello del 38enne serbo, che ha voluto rendere merito a un avversario capace di approfittare delle sue difficoltà fisiche senza mai perdere lucidità.
Silenzio sulle condizioni fisiche
Alla domanda successiva, in cui un giornalista gli ha chiesto di parlare del suo stato fisico dopo i problemi all’anca sinistra accusati durante la partita, Djokovic ha sorpreso tutti con una risposta secca e gelida:
“No. Prossima domanda, per favore.”
Due sole parole, pronunciate con lo sguardo basso, prima di interrompere di fatto la conferenza stampa. Nessuna spiegazione, nessun dettaglio sulle sue condizioni o sui piani per la prossima settimana, in cui è previsto un torneo esibizione in Arabia Saudita.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Masters 1000 Shanghai, Masters 1000 Shanghai 2025, Novak Djokovic
si sostanzialmente è così, ma io dico solo che potrebbe mettere il suo focus solo sull’incontro e non su chi si sposta o fa qualche smorfia, poi è evidente che il vero nemico di Nole è il tempo…
@ Magic21 (#4496940)
Magari perché Novak non stava bene e non voleva affrontare l’argomento per la preoccupazione del caso, prima di verificare la consistenza del danno…invece si è capita benissimo la differenza tra le due “strette di mano” a fine partita delle due semi: un lungo omaggio all’avversario da parte di Novak, ricambiato, esempio di signorilità e sportività, e il “teatrino” villano di Medvedev che ha continuato a contestare l’arbitro fregandosene dell’avversario, esempio di antisportivita’ e maleducazione
A Ryad ci sarà un altro torneo della Mutua. La caviglia di Carlito, i crampi di Jannik, la schiena di Tsitsi, l’anca di Nole. Vogliamo parlare di Sascha? Il meno peggio è forse (forse) Fritz. Non sarebbe meglio annullare tutto?
@ walden (#4496970)
Ma guarda, se attaccate con la solfa antiNovak, mi trovate e troverete sempre prontissima a rispondere, ho tutte le motivazioni per replicare alle vostre illazioni campate in aria e dettate dal vostro solito inestinguibile rancore contro l’attuale Goat…quando poi leggo certi nick nei pollici, addirittura resuscitati dalle nebbie del passato, mi diverto troppo
Ma è evidente, la sua autonomia è di 4/5 match, quest’anno ha perso al 5°/6° match di seguito soprattutto per ragioni fisiche. Sono segnali evidenti, e credo che sia il primo a rendersene conto.
Infatti ha detto “Posso batterli” non “Li batto quando voglio”. Inoltre essere in grado di vincere con Sinner ed Alcaraz non significa che non si possa perdere con Vacherot…Proprio non ci arrivate a capire come funziona il tennis.
Grande rispetto da me Rogeriano a vita!!!
Hahaha Quanto “teatro”, smorfie, mosse da parte di Novak Djokovic in vari momenti della partita. Assurdo. Veramente patetico ed irritante.
Francamente se c’è qualcuna asfissiante sei proprio tu…
@ Nicola (#4496918)
Tranquilli, vedrete che sicuramente quando avrà 50 anni Novak non gareggera’ più…siete asfissianti, per ora regge più dei giovani, li supera tutti tranne 2 o 3 nel ranking, lui sta già godendo di una posizione record a parità di età con i colleghi big pensionati che erano già precipitati in classifica…adesso è stato battuto sì da uno delle retrovie ma che era già arrivato in semi, non uno brillante solo al primo turno, che ha, come suo solito, abbondantemente lodato con riconoscimento del valore in campo…e sarà pur libero di decidere quando fermarsi, sono anni che rompete con questa solfa, ci sono tanti giovani con tutta una vita davanti di cui occuparsi e con tali e tanti record da battere che sicuramente saranno impegnati per anni in appassionanti rivalità
@ il capitano (#4496929)
Mah, intanto anche una semi 1000 porterà i bei dovuti soldini a incrementare il bottino che già tempo fa vedeva Novak decisamente più avanti di Roger (calcola solo l’incremento da 4 Slam e credo una dozzina di 1000 in più vinti da Novak)…e adesso credo che anche solo la partecipazione all’esibizione porti ulteriore dovizia nelle casse di Novak, in più sembra che Roger imprenditore non abbia altrettanto successo che sul campo…insomma, vedrai che faranno un fifty-fifty…
@ Raul Ramirez (#4496904)
Sono almeno 5 anni che leggo questi commenti su Djokovic. Anzi, credo che i primi siano stati nel 2016, quando si operò al polso.
@ Losvizzero (#4496906)
@ antoniov (#4496933)
Ma puoi rispondere in quel modo a un giornalista quando è evidente che avevi problemi fisici?
Capisco se favesse perso in perfetta salute ma se era infortunato perchè comportarsi cos?
Chi lo capisce è bravo ( nessuno )
E tra 3 mesi quando inizierà la nuova stagione non sarà più giovane di adesso …andrà sempre peggio per la condizione fisica
Vorrei solo farvi notare che Djokovic è il n. 3 della race.
Sorvolando sui teatrini che instaura notoriamente con quelli della sua panchina, da suo non sostenitore, dico che oggi più che autoconvincimento di star male … stava effettivamente male … secondo il mio opinabile pensiero … essendo già provato dagli sforzi affrontati nei precedenti combattuti matches, sennò avrebbe vinto.
Non vedo che rinunci a Siz King
Troppo simpatico con i giornalisti. Ha proprio ragione quello là che dice che Federer e Nadal erano un’altra cosa
In difesa di Nole: si è presentato in conferenza stampa e ha fatto i complimenti all’avversario da gran signore. Surreali sono le dichiarazioni di quelli che prendono scuse perché non possono ammettere che l’avversario possa essere più forte, almeno quel giorno
2. Riflessione meno positiva- ero rimasto sorpreso da Nole quando ha detto che nei tornei 2 su tre poteva battere Sinner e Alcaraz. Vacherot ha fatto un grandissimo torneo ma certo non è Sinner o Alcaraz
E anche il grande Nole sta chiudendo la carriera e presto raggiungerà gli altri due soci. Anzi, uno è già li a Shangai a raccogliere ancora palanche. Stasera probabilmente si troveranno al pub per ricordare i vecchi tempi. Stasera grande Nole ti consolerà e ti offrirà da bere Re Roger!!
Ma io direi anche la carriera,al massimo farà un ultimo Australian Open,d’altronde ufficiosamente Federer a chiuso a Wimbledon e Nadal al Roland Garros alle Olimpiadi
Penso che sia vicino il momento tanto temuto…
Strano forte, come se fosse oltraggioso e svilente avere un problema fisico. Quando si pensa stia rinsavendo non perde mai occasione per far ricredere
Più che a metà del Sunset Boulevard.
Da Gran Canaria.
Nonostante tutti i suoi problemi dovuti ai 38 anni,il suo dovere Nole lo ha fatto fino in fondo.
credo che si renda conto di quello che ho scritto poco fa:
le partite di djokovic si concentrino a prendersela più con la sua panchina e sul suo auto convincersi che sia infortunato, mi dispiace dirlo è entrato in un brutto vortice……
Probabilmente non ha voluto rispondere sui problemi fisici perché si è giustamente rotto i maroni anche dei fenomeni che lo accusano pure sui social di fingere gli infortuni. Ne ha le scatole piene sicuramente.Anche qui succede ma meglio sorvolare.
Penso che chiuderà l’anno qui.