Circuito Challenger Challenger, Copertina, Entry List

Challenger Olbia, Curitiba, Lincoln, Shenzhen e Hersonissos 6: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

09/10/2025 22:22 19 commenti
Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002
Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

🇮🇹 Olbia ITA EUR 125 H
🇧🇷 Curitiba BRA USD 75 CL
🇺🇸 Lincoln, NE USA USD 75 IH
🇨🇳 Shenzhen (Futian) CHN USD 75 H
🇬🇷 Hersonissos 6 GRE EUR 50 H



(Clicca per vedere l'entry list)
Challenger Olbia (MD) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 08:46

Main Draw (cut off: 217 - Data entry list: 24/09/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 0. A. Gea
  • 72. A. Tabilo
  • 92. V. Kopriva
  • 107. N. Basavareddy
  • 113. R. Carballes Baena
  • 123. P. Carreno Busta
  • 125. D. Lajovic
  • 136. M. Landaluce
  • 142. M. Echargui
  • 154. F. Maestrelli
  • 180. A. Galarneau
  • 182. C. Eubanks
  • 191. H. Grenier
  • 193. A. Molcan
  • 197. D. Rincon
  • 198. L. Van Assche
  • 206. D. Added
  • 207. L. Pavlovic
  • 213. J. Engel
  • 215. B. Gojo
  • 217. E. Butvilas

Alternates

  • 1. N. Fatic (230)
  • 2. S. Travaglia (239)
  • 3. P. Zahraj (247)
  • 4. M. Gengel (248)
  • 5. A. Gea (251)
  • 6. F. Cristian J (259)
  • 7. A. Moro Canas (269)
  • 8. R. Bertola (274)
  • 9. P. Martin Tif (277)
  • 10. T. Paris (278)
  • 11. L. Giustino (281)
  • 12. T. Gentzsch (286)
  • 13. I. Gakhov (287)
  • 14. M. Martineau (296)
  • 15. H. Barton (300)
  • 16. N. Sanchez Iz (301)
  • 17. N. Alvarez Va (302)
  • 18. S. Sakellarid (303)
  • 19. F. Forti (307)*pr
  • 20. C. Negritu (320)
  • 21. N. Gombos (322)

(Clicca per vedere l'entry list)
Challenger Olbia (Q) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 08:46

Main Draw (cut off: 608 - Data entry list: 24/09/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 245. C. Tabur
  • 278. T. Paris
  • 300. H. Barton
  • 302. N. Alvarez Varona
  • 320. C. Negritu
  • 322. N. Gombos
  • 331. H. Squire
  • 383. F. Arnaboldi
  • 412. S. Parker
  • 419. M. Alcala Gurri
  • 434. L. Lokoli
  • 445. L. Carboni
  • 449. E. Dalla Valle
  • 463. J. Forejtek
  • 466. B. Djuric
  • 505. H. Bernet
  • 531. P. Fajta
  • 547. M. Kasnikowski
  • 598. A. Reymond
  • 608. M. Ribecai
  •  

Alternates

  • 1. A. Gautier (617)
  • 2. M. William Do (621)
  • 3. A. Braynin (650)
  • 4. S. Callejon H (665)
  • 5. T. Hilderbran (679)
  • 6. M. Vrbensky (713)
  • 7. A. Donski (721)
  • 8. L. Raquillet (815)
  • 9. S. Hamza Regu (836)
  • 10. F. Pieczonka (857)
  • 11. M. Razvan Mar (863)
  • 12. C. Duhan (878)
  • 13. A. Casanova (1023)
  • 14. A. Kalyanpur (1038)
  • 15. D. Poljak (1068)
  • 16. D. Pichler (1086)
  • 17. N. Parizzia (1195)
  • 18. S. Latinovic (1227)
  • 19. D. Van Orderl (1311)
  • 20. F. Duda (1502)
  • 21. J. Barnat (1533)
  • 22. N. Rispoli (1566)
  • 23. G. Voelzke (1741)
  • 24. A. Burdet (2170)
  • 25. K. Overmyer (2170)
  •  
  •  



(Clicca per vedere l'entry list)
Challenger Hersonissos 6 (MD) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 08:46

Main Draw (cut off: 397 - Data entry list: 26/09/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 0. M. Mrva
  • 0. L. Preda
  • 184. O. Crawford
  • 233. R. Peniston
  • 262. G. Blancaneaux
  • 265. D. Kuzmanov
  • 284. E. Coulibaly
  • 299. A. Andreev*pr
  • 304. R. Bertrand
  • 320. C. Stebe*pr
  • 321. M. Geerts
  • 328. O. Prihodko
  • 335. J. Barranco Cosano
  • 349. R. Strombachs
  • 356. G. Hussey
  • 361. A. Escoffier
  • 374. F. Andaloro
  • 380. R. Brancaccio
  • 381. I. Montes-De La Torre
  • 385. H. Stewart
  • 397. J. Berrettini

Alternates

  • 1. D. Novak (405)
  • 2. B. Zapata Mir (409)
  • 3. M. Alcala Gur (419)
  • 4. K. Singh (420)
  • 5. M. Mrva (423)
  • 6. M. Moeller (426)
  • 7. R. Molleker (436)
  • 8. P. Brunclik (441)
  • 9. C. Stebe (442)
  • 10. E. Dalla Vall (449)
  • 11. M. Basing (451)
  • 12. D. Blanch (454)
  • 13. H. Wendelken (458)
  • 14. M. Basic (470)
  • 15. V. Orlov (473)
  • 16. F. Broska (495)
  • 17. J. Kovalik (496)
  • 18. H. Bernet (505)
  • 19. K. Van Wyk (510)
  • 20. P. Fellin (513)
  • 21. M. Janvier (515)

(Clicca per vedere l'entry list)
Challenger Hersonissos 6 (Q) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 08:46

Main Draw (cut off: 593 - Data entry list: 26/09/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 0. N. Trouve
  • 371. C. Broom
  • 405. D. Novak
  • 441. P. Brunclik
  • 451. M. Basing
  • 454. D. Blanch
  • 458. H. Wendelken
  • 470. M. Basic
  • 478. M. Malige
  • 490. O. Pieczkowski
  • 495. F. Broska
  • 496. J. Kovalik
  • 510. K. Van Wyk
  • 518. P. Nesterov
  • 537. F. Zakaria
  • 542. E. Gerasimov
  • 548. E. Couacaud
  • 556. R. Albot
  • 586. D. Kellovsky
  • 593. A. Oetzbach
  •  

Alternates

  • 1. I. Lopez Mori (604)
  • 2. A. Barroso Ca (611)
  • 3. N. Visker (634)
  • 4. I. Xilas (678)
  • 5. M. Bassem Sob (708)
  • 6. M. Gonzalez F (719)
  • 7. I. Marrero Cu (805)
  • 8. D. Sakellarid (810)
  • 9. L. Raquillet (815)
  • 10. P. Brady (820)
  • 11. C. Hernandez (830)
  • 12. G. Kravchenko (833)
  • 13. S. Hamza Regu (836)
  • 14. Y. Ghazouani (845)
  • 15. M. Jones (858)
  • 16. M. Efstathiou (861)
  • 17. M. Razvan Mar (863)
  • 18. C. Duhan (878)
  • 19. T. Derepasko (884)
  • 20. E. Wallart (887)
  • 21. D. De Jonge (889)
  • 22. M. Zhu (933)
  • 23. P. Tsitsipas (999)
  • 24. A. Casanova (1023)
  • 25. D. Marques (1031)
  •  
  •  



(Clicca per vedere l'entry list)
Challenger Curitiba (MD) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 08:46

Main Draw (cut off: 224 - Data entry list: 26/09/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 71. J. Manuel Cerundolo
  • 90. E. Nava
  • 99. T. Agustin Tirante
  • 108. C. Taberner
  • 124. C. Garin
  • 126. H. Dellien
  • 133. T. Barrios Vera
  • 135. F. Bagnis*pr
  • 144. R. Andres Burruchaga
  • 146. J. Pablo Ficovich
  • 164. T. Seyboth Wild
  • 172. H. Habib
  • 175. L. Neumayer
  • 177. T. Monteiro
  • 188. A. Barrena
  • 196. R. Pacheco Mendez
  • 199. N. Mejia
  • 204. F. Agustin Gomez
  • 222. J. Lucas Reis Da Silva
  • 224. S. Rodriguez Taverna
  •  

Alternates

  • 1. J. Carlos Pra (0)
  • 2. A. Guillen Me (226)
  • 3. A. Daniel Val (254)
  • 4. G. Bueno (257)
  • 5. M. Dellien (260)
  • 6. A. Collarini (264)
  • 7. J. Carlos Pra (266)
  • 8. F. Diaz Acost (268)
  • 9. M. Soto (280)
  • 10. M. Pucinelli (285)
  • 11. N. Kicker (299)
  • 12. N. Sanchez Iz (301)
  • 13. J. Pablo Vari (316)
  • 14. G. Heide (324)
  • 15. G. Elias (329)
  • 16. P. Boscardin (346)
  • 17. G. Villanueva (351)
  • 18. D. Dutra da S (353)
  • 19. F. Mena (403)
  • 20. M. Kestelboim (408)
  • 21. H. Casanova (411)
  • 22. J. Bautista T (415)
  • 23. P. Sakamoto (435)
  • 24. J. Carlos Agu (443)
  • 25. A. Hernandez (457)
  • 26. L. Joaquin Ro (461)
  • 27. M. Alves (462)
  • 28. V. Orlov (473)
  •  
  •  

(Clicca per vedere l'entry list)
Challenger Curitiba (Q) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 08:46

Main Draw (cut off: 408 - Data entry list: 26/09/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 0. T. Faurel
  • 226. A. Guillen Meza
  • 254. A. Daniel Vallejo
  • 256. L. Midon
  • 257. G. Bueno
  • 260. M. Dellien
  • 280. M. Soto
  • 285. M. Pucinelli De Almeida
  • 299. N. Kicker
  • 301. N. Sanchez Izquierdo
  • 316. J. Pablo Varillas
  • 324. G. Heide
  • 329. G. Elias
  • 346. P. Boscardin Dias
  • 353. D. Dutra da Silva
  • 357. A. Andrade
  • 391. F. Roncadelli
  • 403. F. Mena
  • 404. G. Ivan Justo
  • 408. M. Kestelboim
  •  

Alternates

  • 1. J. Bautista T (415)
  • 2. P. Sakamoto (435)
  • 3. A. Hernandez (457)
  • 4. L. Joaquin Ro (461)
  • 5. M. Alves (462)
  • 6. A. Thanos (475)
  • 7. B. Kuzuhara (552)
  • 8. P. Andre Sara (570)
  • 9. S. Gima (572)
  • 10. T. Faurel (576)
  • 11. I. Gimenez (587)
  • 12. M. Tobon (595)
  • 13. J. Eduardo Sc (606)
  • 14. E. Ribeiro (619)
  • 15. T. Baadi (709)
  • 16. J. Pereira (737)
  • 17. A. Fernando R (853)
  • 18. R. Dickerson (854)
  • 19. W. Leite (871)
  • 20. T. Cigarran (880)
  • 21. M. Covato (929)
  • 22. F. Cavallo (972)
  • 23. E. Monferrer (1047)
  • 24. V. Basel (1049)
  • 25. A. Huertas De (1090)
  • 26. J. Vitor Gonc (1106)
  • 27. E. Camargo Li (1240)
  • 28. N. Zanellato (1299)
  •  
  •  



(Clicca per vedere l'entry list)
Challenger Lincoln (MD) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 08:46

Main Draw (cut off: 388 - Data entry list: 26/09/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 0. D. Suresh
  • 0. J. Dylan Friend
  • 114. B. Holt
  • 174. M. Cassone
  • 178. J. Pinnington Jones
  • 189. P. Kypson
  • 195. B. Hassan
  • 214. D. Popko
  • 228. J. Monday
  • 240. M. Krueger
  • 279. A. Martin
  • 306. R. Jodar
  • 312. A. Mayo
  • 313. A. Rybakov
  • 314. M. Rosenkranz
  • 319. M. Mmoh
  • 325. P. Maloney
  • 333. A. Perez
  • 343. T. Zink
  • 388. O. Tarvet
  •  

Alternates

  • 1. A. Shah (0)
  • 2. A. Shah (396)
  • 3. O. Wallin (406)
  • 4. A. Ilagan (410)
  • 5. S. Banerjee (416)
  • 6. A. Ghibaudo (417)
  • 7. A. Shelbayh (437)
  • 8. D. Milavsky (440)
  • 9. M. Wiskandt (453)
  • 10. D. Martin (455)
  • 11. M. Mckennon (468)
  • 12. V. Orlov (473)
  • 13. T. McCormick (494)
  • 14. N. Arseneault (509)
  • 15. K. Seelig (513)*pr
  • 16. C. Kingsley (522)
  • 17. A. McHugh (528)
  • 18. E. Winter (533)
  • 19. A. Ganesan (544)
  • 20. A. Azkara (558)
  • 21. A. Fenty (563)
  • 22. K. Miyoshi (588)
  • 23. K. Smith (590)
  • 24. R. Perot (624)

(Clicca per vedere l'entry list)
Challenger Lincoln (Q) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 08:46

Main Draw (cut off: 553 - Data entry list: 26/09/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 0. S. Dominko
  • 0. O. Baris
  • 406. O. Wallin
  • 410. A. Ilagan
  • 417. A. Ghibaudo
  • 437. A. Shelbayh
  • 440. D. Milavsky
  • 453. M. Wiskandt
  • 455. D. Martin
  • 468. M. Mckennon
  • 494. T. McCormick
  • 509. N. Arseneault
  • 513. K. Seelig*pr
  • 522. C. Kingsley
  • 528. A. McHugh
  • 533. E. Winter
  • 544. A. Ganesan
  • 548. D. King*pr
  • 553. E. Arutiunian
  •  
  •  

Alternates

  • 1. M. Braswell (424)*pr
  • 2. A. Fenty (563)
  • 3. J. Boulais (574)
  • 4. M. Braswell (582)
  • 5. K. Smith (590)
  • 6. R. Perot (624)
  • 7. J. Sheehy (626)
  • 8. K. Poling (628)
  • 9. S. Kirchheime (629)
  • 10. C. Williams (697)
  • 11. Q. Vandecaste (707)
  • 12. R. Fishback (715)
  • 13. N. Schachter (752)
  • 14. A. Fernando R (853)
  • 15. K. Pannu (855)
  • 16. O. Baris (901)
  • 17. A. Nefve (909)
  • 18. B. Thomas Geo (926)
  • 19. M. Borisiouk (976)
  • 20. B. Perez (1007)
  • 21. A. Kalyanpur (1038)
  • 22. R. Hohmann (1044)
  • 23. M. Arseneault (1071)
  • 24. J. Vitor Gonc (1106)
  • 25. P. Kumar (1164)
  • 26. J. Jose Bianc (1257)
  • 27. N. Zamora (1270)



(Clicca per vedere l'entry list)
Challenger Shenzhen (Futian) (MD) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 08:46

Main Draw (cut off: 318 - Data entry list: 26/09/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 0. N. Honda
  • 91. D. Svrcina
  • 150. H. Mayot
  • 157. Y. Nishioka
  • 171. H. Rocha
  • 179. J. McCabe
  • 183. K. Jacquet
  • 187. J. Kubler
  • 194. L. Tu
  • 200. Y. Shimizu
  • 202. V. Vacherot
  • 209. R. Noguchi
  • 225. F. Sun
  • 234. F. Ferreira Silva
  • 246. L. Harris
  • 255. O. Jasika
  • 258. J. Jung*pr
  • 273. S. Shimabukuro
  • 288. Y. Uchiyama
  • 305. Y. Zhou
  • 318. P. Kotov

Alternates

  • 1. P. Bar Biryuk (327)
  • 2. H. Chung (379)
  • 3. K. Sultanov (400)
  • 4. K. Samrej (402)
  • 5. K. Uchida (424)
  • 6. A. Weber (459)
  • 7. L. Castelnuov (464)
  • 8. T. Huang (480)
  • 9. E. Agafonov (487)
  • 10. D. Palan (488)
  • 11. S. Fomin (493)
  • 12. H. Shiraishi (502)
  • 13. M. Zhukov (507)
  • 14. E. Karlovskiy (523)
  • 15. T. Zhang (549)
  • 16. E. Zhu (575)
  • 17. Y. Kikuchi (592)
  • 18. J. Vasami (635)
  • 19. L. Xiao (638)
  • 20. K. Matsuda (653)
  • 21. S. Rawat (657)
  • 22. M. Wei Kang L (684)
  • 23. D. Lee (716)
  • 24. M. Haliak (740)

(Clicca per vedere l'entry list)
Challenger Shenzhen (Futian) (Q) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 10/10/2025 08:47

Main Draw (cut off: 575 - Data entry list: 26/09/25 - Special Exempts: 0/0)

  • 342. D. Ajdukovic
  • 365. H. Moriya
  • 379. H. Chung
  • 395. S. Shin
  • 400. K. Sultanov
  • 402. K. Samrej
  • 424. K. Uchida
  • 438. Y. Takahashi
  • 459. A. Weber
  • 464. L. Castelnuovo
  • 472. R. Matsuda
  • 480. T. Huang
  • 485. A. Santillan
  • 487. E. Agafonov
  • 488. D. Palan
  • 492. K. Isomura
  • 493. S. Fomin
  • 507. M. Zhukov
  • 549. T. Zhang
  • 575. E. Zhu
  •  

Alternates

  • 1. Y. Kikuchi (592)
  • 2. J. Vasami (635)
  • 3. L. Xiao (638)
  • 4. K. Matsuda (653)
  • 5. H. Matsuoka (656)
  • 6. S. Rawat (657)
  • 7. M. Wei Kang L (684)
  • 8. D. Lee (716)
  • 9. M. Haliak (740)
  • 10. Y. Cong Mo (780)
  • 11. S. D Prajwal (781)
  • 12. W. Trongcharo (837)
  • 13. Y. Zeng (844)
  • 14. K. Tamm (928)
  • 15. S. Sim (960)
  • 16. T. Masabayash (962)
  • 17. G. Lomakin (963)
  • 18. A. Kalyanpur (1038)
  • 19. X. Dao Chen (1075)
  • 20. A. Wang (1093)
  • 21. N. Kumar Sinh (1112)
  • 22. H. Liu (1135)
  • 23. Y. Inui (1173)
  • 24. X. Yang (1335)
  • 25. Z. Dong (1381)
  • 26. A. Aleshchev (1498)
  • 27. R. Nakamura (1711)
  • 28. E. Julian Wer (1711)
  • 29. G. Voelzke (1741)
  •  


TAG:

19 commenti. Lasciane uno!

Cips (Guest) 12-10-2025 12:38

Una domanda: ma le entry list dei challenger delle prossime settimane come mai non ci sono?

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kent carlsson (Guest) 10-10-2025 19:32

@ pablito (#4496245)

Si perché dopo giochera ilsstrr junior in Cina

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
italo (Guest) 10-10-2025 08:10

Scritto da walden

Scritto da italo

Scritto da ospite1
@ italo (#4495322)
non sono consecutivi 1 e 2 in marzo 3 e 4 in agosto e 5 e 6 in ottobre

mi riferivo alla possibilità o meno di giocare sempre nella stessa location
Passi a livello Itf ma a livello challenger non lo trovo giusto.
L’atp dovrebbe mettere un tetto limite di tornei, se non per nazione, almeno per località.
E’chiaro che cosi’ favorisci chi ha i soldi e penalizzi i luoghi dove invece ci sarebbe bisogno di sviluppare il tennis ( ad esempio in Africa servirebbe uno sponsor sulla falsariga di “Dove men & care”, che ha investito nel circuito sudamericano)

Quest’anno sono stati organizzati challengers in Ruanda, 2 ed in Costa d’Avorio, altri 2, nel secondo finalisti sono stati due atleti africani, prossimamente ce ne saranno altri 2, uno in Tunisia ed uno in Egitto. Rispetto agli anni passati qualche miglioramento c’è. A parte gli sponsor, che forse ci sarebbero, bisogna considerare il problema degli spostamenti, le condizioni climatiche ed ambientali, ed il contesto generale (durante uno dei challengers di Kigali si sentirono nei dintorni colpi d’ama da fuoco), che non sono troppo favorevoli. Deve crescere un gruppo di tennisti che, almeno a livello challenger, si faccia valere, al momento ci sono solo tre tennisti africani nei primi 500, due tunisini ed un ivoriano.

E’vero, si sta muovendo qualcosa.
Nel Nord africa la tradizione esiste, hanno Casablanca e la vicinanza con l’europa aiuta ad avere un entry list migliore.
la chiave potrebbe essere un torneo atp, magari in sudafrica o nello Zimbabwe con il sostegno di star come Federer che li’ ha le radici materne e se non sbaglio ha pure una fondazione.
Questo attirerebbe qualche big, aumenterebbe la passione dei ragazzini locali che comunque a livello junior ci sono, ma che poi faticano a passare pro per ovvi motivi economici.
mi riferisco ad esempio ai nigeriani Ogunsakin e Okonkwo e al rappresentante del botswana Ragouin.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 10-10-2025 07:31

Scritto da sergiot
@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4495335)
2 anni che aspettiamo di leggere, ridicolo

Secondo te uno che scrive da anni che uscirà un libro che spiegherà tutto è uno normale? Uno che non spiega mai per quale ragione è succeso questo o quello è uno normale?

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 09-10-2025 22:22

Ohibò !

Vasamî quali in Cina ? 😉

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sergiot (Guest) 09-10-2025 21:13

@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4495335)

2 anni che aspettiamo di leggere, ridicolo

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 09-10-2025 20:31

Io vorrei fare un itf a Taranto sarebbe meraviglioso.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 09-10-2025 19:27

Scritto da Il GUEst

Scritto da walden

Scritto da italo

Scritto da ospite1
@ italo (#4495322)
non sono consecutivi 1 e 2 in marzo 3 e 4 in agosto e 5 e 6 in ottobre

mi riferivo alla possibilità o meno di giocare sempre nella stessa location
Passi a livello Itf ma a livello challenger non lo trovo giusto.
L’atp dovrebbe mettere un tetto limite di tornei, se non per nazione, almeno per località.
E’chiaro che cosi’ favorisci chi ha i soldi e penalizzi i luoghi dove invece ci sarebbe bisogno di sviluppare il tennis ( ad esempio in Africa servirebbe uno sponsor sulla falsariga di “Dove men & care”, che ha investito nel circuito sudamericano)

Quest’anno sono stati organizzati challengers in Ruanda, 2 ed in Costa d’Avorio, altri 2, nel secondo finalisti sono stati due atleti africani, prossimamente ce ne saranno altri 2, uno in Tunisia ed uno in Egitto. Rispetto agli anni passati qualche miglioramento c’è. A parte gli sponsor, che forse ci sarebbero, bisogna considerare il problema degli spostamenti, le condizioni climatiche ed ambientali, ed il contesto generale (durante uno dei challengers di Kigali si sentirono nei dintorni colpi d’ama da fuoco), che non sono troppo favorevoli. Deve crescere un gruppo di tennisti che, almeno a livello challenger, si faccia valere, al momento ci sono solo tre tennisti africani nei primi 500, due tunisini ed un ivoriano.

Tutto giusto, ma mi pare che i colpi d’arma da fuoco furono a Brazzaville, in Congo

hai ragione

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 09-10-2025 19:20

Scritto da walden

Scritto da italo

Scritto da ospite1
@ italo (#4495322)
non sono consecutivi 1 e 2 in marzo 3 e 4 in agosto e 5 e 6 in ottobre

mi riferivo alla possibilità o meno di giocare sempre nella stessa location
Passi a livello Itf ma a livello challenger non lo trovo giusto.
L’atp dovrebbe mettere un tetto limite di tornei, se non per nazione, almeno per località.
E’chiaro che cosi’ favorisci chi ha i soldi e penalizzi i luoghi dove invece ci sarebbe bisogno di sviluppare il tennis ( ad esempio in Africa servirebbe uno sponsor sulla falsariga di “Dove men & care”, che ha investito nel circuito sudamericano)

Quest’anno sono stati organizzati challengers in Ruanda, 2 ed in Costa d’Avorio, altri 2, nel secondo finalisti sono stati due atleti africani, prossimamente ce ne saranno altri 2, uno in Tunisia ed uno in Egitto. Rispetto agli anni passati qualche miglioramento c’è. A parte gli sponsor, che forse ci sarebbero, bisogna considerare il problema degli spostamenti, le condizioni climatiche ed ambientali, ed il contesto generale (durante uno dei challengers di Kigali si sentirono nei dintorni colpi d’ama da fuoco), che non sono troppo favorevoli. Deve crescere un gruppo di tennisti che, almeno a livello challenger, si faccia valere, al momento ci sono solo tre tennisti africani nei primi 500, due tunisini ed un ivoriano.

È successo in Congo,e i tornei sono di organizzazione francese…

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 09-10-2025 19:18

Scritto da Il GUEst

Scritto da walden

Scritto da italo

Scritto da ospite1
@ italo (#4495322)
non sono consecutivi 1 e 2 in marzo 3 e 4 in agosto e 5 e 6 in ottobre

mi riferivo alla possibilità o meno di giocare sempre nella stessa location
Passi a livello Itf ma a livello challenger non lo trovo giusto.
L’atp dovrebbe mettere un tetto limite di tornei, se non per nazione, almeno per località.
E’chiaro che cosi’ favorisci chi ha i soldi e penalizzi i luoghi dove invece ci sarebbe bisogno di sviluppare il tennis ( ad esempio in Africa servirebbe uno sponsor sulla falsariga di “Dove men & care”, che ha investito nel circuito sudamericano)

Quest’anno sono stati organizzati challengers in Ruanda, 2 ed in Costa d’Avorio, altri 2, nel secondo finalisti sono stati due atleti africani, prossimamente ce ne saranno altri 2, uno in Tunisia ed uno in Egitto. Rispetto agli anni passati qualche miglioramento c’è. A parte gli sponsor, che forse ci sarebbero, bisogna considerare il problema degli spostamenti, le condizioni climatiche ed ambientali, ed il contesto generale (durante uno dei challengers di Kigali si sentirono nei dintorni colpi d’ama da fuoco), che non sono troppo favorevoli. Deve crescere un gruppo di tennisti che, almeno a livello challenger, si faccia valere, al momento ci sono solo tre tennisti africani nei primi 500, due tunisini ed un ivoriano.

Tutto giusto, ma mi pare che i colpi d’arma da fuoco furono a Brazzaville, in Congo

Esattamnente,ho provato a scriverlo,ma c’è stato.il solito blackout…

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 09-10-2025 19:17

Scritto da walden

Scritto da italo
faccio una domanda per gli utenti:
ma a livello challenger si può giocare un torneo tutte le settimane nello stesso posto?
in grecia è già il sesto che organizzano, c’è un limite?
A livello future mi vengono in mente i casi di Antalya, Sharm e Santa Maria di Pula…

Ovviamente i Challenger in serie a Forlì e Biella si svolsero durante il periodo successivo al Lock down, quando in molti paesi non si potevano/volevano organizzare tornei, sia del circuito ATP che Challengers, cosa che il Colonnello Buttiglione si guarda bene dallo specificare…il fatto che siano stati organizzati quest’anno 7 tornei nella località cretese (ce n’è ancora uno in Ottobre ed uno a Novembre significa che, evidentemente, altre località non erano disponibili, peraltro quest’anno ci sono stati 5 ad Oeiras in Portogallo, 3 a Nottingham in GB, 3 a Nonthabury in Thainlandia, sino allo scorso anno se ne svolgevano tre quasi in successione a Tenerife. Nulla di scandaloso quindi, se non nella testa bacata di qualcuno.
Il fatto che la Grecia cominci ad organizzare dei Challenger (peraltro, mi sembra, tutti 50) ha sicuramente lo scopo di ravvivare il movimento locale, ma in tutti questi tornei i risultati dei tennisti greci sono stati modesti, in un paio di occasioni sono arrivati ai quarti di finale. D’altronde, come può comprendere chiunque non soffra di certi disturbi, puoi organizzare tutti i tornei che vuoi, ma se non hai il “materiale umano” non è che per magia ti nascono i buoni tennisti. Quest’anno i due tornei di Tenerife, sono serviti al 35enne Carreno Busta per rientrare nei 100, non certo per far crescere la spelacchiata cucciolata spagnola.

Come sempre non ne azzecchi una,i challenger di Biella e Forlì non sono stati più organizzati per altri motivi,a breve potrai rinfrescarti la memoria,mentre i challenger a Tenererife,sai chi li organizza?
Ora posso tornare a preparare le licenze per il fine settimana.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il GUEst 09-10-2025 16:36

Scritto da walden

Scritto da italo

Scritto da ospite1
@ italo (#4495322)
non sono consecutivi 1 e 2 in marzo 3 e 4 in agosto e 5 e 6 in ottobre

mi riferivo alla possibilità o meno di giocare sempre nella stessa location
Passi a livello Itf ma a livello challenger non lo trovo giusto.
L’atp dovrebbe mettere un tetto limite di tornei, se non per nazione, almeno per località.
E’chiaro che cosi’ favorisci chi ha i soldi e penalizzi i luoghi dove invece ci sarebbe bisogno di sviluppare il tennis ( ad esempio in Africa servirebbe uno sponsor sulla falsariga di “Dove men & care”, che ha investito nel circuito sudamericano)

Quest’anno sono stati organizzati challengers in Ruanda, 2 ed in Costa d’Avorio, altri 2, nel secondo finalisti sono stati due atleti africani, prossimamente ce ne saranno altri 2, uno in Tunisia ed uno in Egitto. Rispetto agli anni passati qualche miglioramento c’è. A parte gli sponsor, che forse ci sarebbero, bisogna considerare il problema degli spostamenti, le condizioni climatiche ed ambientali, ed il contesto generale (durante uno dei challengers di Kigali si sentirono nei dintorni colpi d’ama da fuoco), che non sono troppo favorevoli. Deve crescere un gruppo di tennisti che, almeno a livello challenger, si faccia valere, al momento ci sono solo tre tennisti africani nei primi 500, due tunisini ed un ivoriano.

Tutto giusto, ma mi pare che i colpi d’arma da fuoco furono a Brazzaville, in Congo

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 09-10-2025 16:25

Scritto da italo

Scritto da ospite1
@ italo (#4495322)
non sono consecutivi 1 e 2 in marzo 3 e 4 in agosto e 5 e 6 in ottobre

mi riferivo alla possibilità o meno di giocare sempre nella stessa location
Passi a livello Itf ma a livello challenger non lo trovo giusto.
L’atp dovrebbe mettere un tetto limite di tornei, se non per nazione, almeno per località.
E’chiaro che cosi’ favorisci chi ha i soldi e penalizzi i luoghi dove invece ci sarebbe bisogno di sviluppare il tennis ( ad esempio in Africa servirebbe uno sponsor sulla falsariga di “Dove men & care”, che ha investito nel circuito sudamericano)

Quest’anno sono stati organizzati challengers in Ruanda, 2 ed in Costa d’Avorio, altri 2, nel secondo finalisti sono stati due atleti africani, prossimamente ce ne saranno altri 2, uno in Tunisia ed uno in Egitto. Rispetto agli anni passati qualche miglioramento c’è. A parte gli sponsor, che forse ci sarebbero, bisogna considerare il problema degli spostamenti, le condizioni climatiche ed ambientali, ed il contesto generale (durante uno dei challengers di Kigali si sentirono nei dintorni colpi d’ama da fuoco), che non sono troppo favorevoli. Deve crescere un gruppo di tennisti che, almeno a livello challenger, si faccia valere, al momento ci sono solo tre tennisti africani nei primi 500, due tunisini ed un ivoriano.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 09-10-2025 14:26

Scritto da italo
faccio una domanda per gli utenti:
ma a livello challenger si può giocare un torneo tutte le settimane nello stesso posto?
in grecia è già il sesto che organizzano, c’è un limite?
A livello future mi vengono in mente i casi di Antalya, Sharm e Santa Maria di Pula…

Ovviamente i Challenger in serie a Forlì e Biella si svolsero durante il periodo successivo al Lock down, quando in molti paesi non si potevano/volevano organizzare tornei, sia del circuito ATP che Challengers, cosa che il Colonnello Buttiglione si guarda bene dallo specificare…il fatto che siano stati organizzati quest’anno 7 tornei nella località cretese (ce n’è ancora uno in Ottobre ed uno a Novembre significa che, evidentemente, altre località non erano disponibili, peraltro quest’anno ci sono stati 5 ad Oeiras in Portogallo, 3 a Nottingham in GB, 3 a Nonthabury in Thainlandia, sino allo scorso anno se ne svolgevano tre quasi in successione a Tenerife. Nulla di scandaloso quindi, se non nella testa bacata di qualcuno.
Il fatto che la Grecia cominci ad organizzare dei Challenger (peraltro, mi sembra, tutti 50) ha sicuramente lo scopo di ravvivare il movimento locale, ma in tutti questi tornei i risultati dei tennisti greci sono stati modesti, in un paio di occasioni sono arrivati ai quarti di finale. D’altronde, come può comprendere chiunque non soffra di certi disturbi, puoi organizzare tutti i tornei che vuoi, ma se non hai il “materiale umano” non è che per magia ti nascono i buoni tennisti. Quest’anno i due tornei di Tenerife, sono serviti al 35enne Carreno Busta per rientrare nei 100, non certo per far crescere la spelacchiata cucciolata spagnola.

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il GUEst, pablito
italo (Guest) 09-10-2025 13:33

Scritto da ospite1
@ italo (#4495322)
non sono consecutivi 1 e 2 in marzo 3 e 4 in agosto e 5 e 6 in ottobre

mi riferivo alla possibilità o meno di giocare sempre nella stessa location
Passi a livello Itf ma a livello challenger non lo trovo giusto.
L’atp dovrebbe mettere un tetto limite di tornei, se non per nazione, almeno per località.
E’chiaro che cosi’ favorisci chi ha i soldi e penalizzi i luoghi dove invece ci sarebbe bisogno di sviluppare il tennis ( ad esempio in Africa servirebbe uno sponsor sulla falsariga di “Dove men & care”, che ha investito nel circuito sudamericano)

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 08-10-2025 19:05

Scritto da ospite1
@ italo (#4495322)
non sono consecutivi 1 e 2 in marzo 3 e 4 in agosto e 5 e 6 in ottobre

Ma sempre a Creta e nello stesso posto…

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ospite1 (Guest) 08-10-2025 15:39

@ italo (#4495322)

non sono consecutivi 1 e 2 in marzo 3 e 4 in agosto e 5 e 6 in ottobre

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 08-10-2025 09:49

Scritto da italo
faccio una domanda per gli utenti:
ma a livello challenger si può giocare un torneo tutte le settimane nello stesso posto?
in grecia è già il sesto che organizzano, c’è un limite?
A livello future mi vengono in mente i casi di Antalya, Sharm e Santa Maria di Pula…

È lo schema che già in passato è stato attuato dal ben noto faentino,con l’aiuto di un ben noto papà di un altro ben noto tennista,ricordi i tempi dei challenger in serie a Forlì e Biella ad esempio…
Presto se vorrai potrai leggere maggiori dettagli…

2
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Lory99, tomasol
italo (Guest) 08-10-2025 09:29

faccio una domanda per gli utenti:
ma a livello challenger si può giocare un torneo tutte le settimane nello stesso posto?
in grecia è già il sesto che organizzano, c’è un limite?
A livello future mi vengono in mente i casi di Antalya, Sharm e Santa Maria di Pula…

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!