L'italiano ha vinto il China Open nel 2023 ATP, Copertina

ATP 500 Pechino: il “solito” ottimo Sinner vince comodo contro Cilic

25/09/2025 14:34 31 commenti
Jannik Sinner a Pechino (foto Getty Images)
Jannik Sinner a Pechino (foto Getty Images)

Buona la prima in Cina, anzi, molto molto buona… ma siamo sempre sulle “solite” granitiche certezze. E non è affatto un male. C’era grande attesa per ritrovare in campo Jannik Sinner dopo la finale persa a US Open e le sue ambiziose dichiarazioni prima della partenza per l’Asia, “inserirò variazioni al mio tennis per diventare più imprevedibile”. Nella solida prima uscita all’ATP 500 di Pechino, vincente su Marin Cilic per 6-2 6-2, si è visto un Jannik in ottima forma, fisicamente e in tutti colpi dopo un paio di game di normale assestamento, ma di variazioni o novità, oggettivamente, pochine. È necessario vivisezionare la partita e andare nei dettagli e finezze per trovare qualcosa di veramente diverso. Il dato più significativo nella vittoria all’esordio a Pechino è quello al servizio: Jannik ha servito molto bene per tutta la partita, chiudendo il match con un eccellente 77% di prime palle in gioco, vincendo il 75% dei punti, e ottimo anche il dato con le seconde, al 64% di trasformazione. Forte di una battuta così continua e di una risposta a tratti irresistibile, spesso giocata da una posizione assai aggressiva, per il croato è stato quasi impossibile far partita pari.

Dal quinto game del primo set Sinner ha cambiato passo: lo si è visto a chiare lettere da come ha lasciato libero il braccio di impattare la palla con grande velocità, iniziando dalla risposta di rovescio, quindi passando al diritto, poi la palla di chiusura da metà campo in avanzamento. La sua “classica” catena cinetica di progressione: il rovescio, il colpo che si porta casa, trova il feeling ideale; quindi via libera al diritto e tutto il resto. Bingo, così Jan si prende il ritmo di gioco, il centro del campo, comanda e per l’altro diventa una “mission impossible”. Appena la partita si è spostata sull’intensità e ritmi di Jannik, per Marin non c’è stato niente da fare, ancor più quando il croato dopo un buon avvio ha perso vistosamente precisione con la prima palla, tutto per colpa della tremenda pressione in risposta imposta dall’italiano. Nel secondo turno Sinner ritrova il francese Atmane, entrato nel torneo di Pechino passando le “quali” e superando all’esordio Zhang.

Si parlava delle “variazioni”, delle novità. Il dato più importante della prestazione odierna è certamente il rendimento del servizio, ma NON è una novità… In molte fasi della sua carriera Jannik ha servito anche bene, molto bene. Due anni fa quando vinse questo torneo riuscendo finalmente a scacciare la maledizione Medvedev, servì molto bene. E che dire anche delle ultime settimane del 2024, con la perla delle Finals dove il servizio fu decisivo per la vittoria finale. È un’ottima notizia ritrovare questa battuta così incisiva, ma non si può parlare di novità. Più sottile ma interessante come in alcune occasioni Sinner si sia affidato al serve and volley. Pessimo il primo tentativo, respinto con perdite per colpa di una prima palla centrale e nemmeno così profonda… meglio i tre successivi, ma in un match dove ha vinto 62 punti in totale, 4 sono una inezia. Idem per la smorzata: solo una di fatto, anche se molto importante, un taglio improvviso col diritto, perfetto.

Se vogliamo allora la cosa più “nuova” o almeno diversa è stata la sua posizione in risposta. Nell’ultimo periodo spesso Jannik arretrava abbastanza per iniziare in qualche modo lo scambio; nella vittoria su Cilic invece ha stazionato per tutta partita piuttosto vicino alla riga di fondo, entrando deciso nel campo sulle seconde palle. Una mossa utilissima a mettere pressione al rivale: dopo un paio di game così così, gli impatti in risposta sono stati belli e profondi e questo è stato il detonatore della vittoria, come moltissime altre volte accaduto in carriera. Tuttavia Cilic è calato tanto nel match col servizio, e quindi è totalmente da confermare se questa mossa sia una nuova tendenza è solo è stato dettato dalla situazione. Non è la prima volte che Jannik gioca così, con una posizione tanto avanzata in risposta. C’è stato qualche back di rovescio per cambiare ritmo, ma su quella diagonale la superiorità su Cilic è stata talmente ampia da non esser stato un fattore decisivo.

Jannik sembra tirato a lucido fisicamente, reattivo a scattante, e molto sereno, come si è visto anche nelle clip delle attività extra campo a Pechino e dalle ampie risate col suo team negli allenamenti. Oggettivamente questo Cilic non è stato un gran test per valutare le vere condizioni tecniche di Sinner. Nello scambio appena si è andati a grande velocità il croato ha commesso molti errori, perché non ha retto o perché ha cercato di uscire dalla morsa con una pallata. La unica palla break concessa dall’azzurro è arrivata nell’ultimo game, con l’altro che tirava fuori tutta, ed è stata prontamente tamponata con un Ace. Buona prima, si diceva. E avanti così. Sinner ci ha incuriosito non poco con il discorso delle “variazioni”, ma ha anche sottolineato come forse non fosse pronto a mettere tutto in partita ancora, o tutto insieme. Vedremo alle prossime uscite. Intanto è bello ritrovare il nostro campione in campo, ancor più con una vittoria solida e convincente.

Marco Mazzoni

 

La cronaca

Nei primi due punti del match si vede già come il sarà il match: Cilic dopo un bel servizio tira un diritto vincente, segue una risposta spettacolare di rovescio di Sinner, vincente. Ben poca tattica, si va dritti per offendere, per prendere un vantaggio consistente o il punto diretto. Sul 3o pari Marin teme la risposta di Jannik ed esagera con la seconda palla, commette un doppio fallo e concede una palla break immediata. Se la gioca con la seconda, ma stavolta Sinner trova un impatto è modesto in risposta e Cilic chiude col diritto cross a campo spalancato. 1-0 Cilic, con un errore di rovescio dell’italiano. Torna a servire Sinner, dopo la tante critiche ricevute a US Open nel colpo. La prima battuta è una bordata molto consistente, al corpo. Due errori dal 30-0, manca un po’ di ritmo al n.2 rientrato dopo la pausa, ma chiude il game in sicurezza. Jannik nel terzo game martella Marin sul rovescio, è netta la differenza tra i due in velocità e consistenza del campo, tutta pro-Sinner. 0-30. Il veterano croato rimonta con servizio e diritto, quindi sul 30 pari arriva una bruttissima risposta di Sinner, di rovescio, centrata con pessimo timing, errore a dir poco strano per i suoi standard nel colpo. Non così profondo nemmeno col diritto, Cilic ai vantaggi ne approfitta chiudendo bene l’angolo cross. Discreta ruggine nel tennis di Jannik in quest’avvio, con più di un impatto con timing non perfetto e anche la profondità è poco costante (2-1). Sinner prova il Serve and Volley sul 30-0, ma la prima è centrale e nemmeno così profonda, è punito da una solida risposta del croato. Primo tentativo di “variazione” non andato a buon fine. Solido però negli altri punti, 2 pari. Marin si trova di nuovo sotto 0-30 nel quinto game, tra una bella risposta di Jannik e un doppio fallo. Male Cilic, sparacchia quasi in fondo alla rete un diritto dopo il servizio, fretta e strappando il colpo. 0-40, tre palla break consecutive per Sinner. Dopo due ottimi schemi del croato, il BREAK arriva sul 30-40, con una risposta di rovescio incrociata impattata “da Sinner”, pesante, profonda, precisa. 3-2 Sinner. Ace per iniziare il sesto game, primo dell’incontro, poi una fiammata col rovescio lungo linea, indietreggiando dopo la battuta, altro impatto TOP, indica che il braccio del pusterese è più sciolto. Terzo vincente di fila con un passante di potenza. Game a zero, allunga JS sul 4-2 (parziale di 12 punti a 3). Ha cambiato marcia l’azzurro, dal quarto game fa tutto più rapido, più intenso e Cilic è grossa difficoltà, con pure meno prime palle in gioco. 0-30 e poi 0-40, poco fortunato il nativo di Spalato con un diritto che gli esce di un niente, sarebbe stato vincente. Non mette più la prima Marin, e lo paga con una risposta perentoria di rovescio di Jannik, impatto ben dentro al campo lungo linea e via, il croato solo può veder sfilare la palla. BREAK, 5-2 (e il parziale si allunga a 16-3). Il 4 volte campione Slam chiude il set 6-2 recuperando da 15-30, con la prima palla che ha segnato presente quando ne aveva bisogno. Ai vantaggi una smorzata col diritto, ottima, improvvisa e ben giocata, forse l’unica vera variazione del set. Buono il 78% di prime palle in gioco.

Cilic riparte al servizio nel secondo parziale e riesce ad interrompere la striscia di 5 game di fila ceduti al rivale, incluso l’Ace che chiude il game (terzo del match). Sinner riparte con un altro buon turno di servizio, controlla bene il ritmo di gioco con braccio sciolto (1-1). Nel terzo game invece Marin si incarta, sullo 0-15 tira un brutto diritto in rete su di una palla senza peso, situazione che sempre ha sofferto con quella meccanica esecutiva. La prima palla non lo aiuta… e poi combina un altro disastro tirando out uno smash scolastico, forse ha perso la palla tra le luci dell’impianto. 0-40, tre palle break per Jannik. Niente, altro erroraccio col diritto, Sinner ottiene un BREAK senza aver fatto quasi niente, la sola pressione in risposta nel primo punto è bastata per mandare in bambola il croato, ora sotto di un set e 2-1. Ecco la “variazione”: sul 30-0 gli esce una prima palla esterna e la segue avanti, stavolta chiudendo bene di volo. Un tentativo eseguito con grande margine, come è giusto che sia, ma è davvero poco per farne una tendenza. Sul 30 pari ottimo l’Ace con curva esterna, imprendibile, poi prima a T, non si gioca. 3-1 (e siamo sul 79% di prime palle “in”). Il croato è alle corde, lo vede da tanti piccoli particolari e come non riesca ad alzare il ritmo e nemmeno ritrovare la prima di servizio, soverchiato dalla spinta di Sinner. Va sotto 0-30 di nuovo, quindi ottiene un punto da un improvvisa discesa a rete di Jannik con volée lunga. Con una splendida risposta col diritto lungo linea l’azzurro si prende la chance del doppio allungo sul 30-40. Tira forte col rovescio, ma la palla gli esce lunga di due dita. Il secondo doppio fallo del game regala a JS un’altra chance di break. Come se la prende Jan! Grande recupero a destra e colpo difensivo con grande parabola, e la palla magicamente resta in campo. Cilic la guarda sfilare e atterrare nell’angolino, affranto. È il BREAK che manda l’azzurro ancor più sicuro verso lo striscione del traguardo, ormai a due passi (4-1). È sipario: Sinner ha fretta e si procura due match point sul 5-1 15-40. Il croato ha una reazione emotiva, non ci sta e tira tre pallate tra servizio e diritto che respingono il rivale. Ma nemmeno Jannik… ci sta! Clamorosa la risposta vincente col diritto lungo linea, con i piedi un metro in campo tale l’anticipo. Cilic vince il game, 5-2 e con l’orgoglio del campione tira a tutto braccio e si prende la prima palla break del match sul 30-40, con un bel diritto inside out. Sinner non si scompone affatto: Ace, respinge al mittente in stile. Scampato il pericolo, Jannik riprova il S&V dopo una prima esterna e chiude per 6-2 al terzo match point complessivo, servizio vincente. Prestazione di ottimo livello per l’italiano, in grande forma fisica e salendo nella qualità generale nel corso della partita. Cilic ha servito troppo male per riuscire a stare vicino all’azzurro. Next, Atmane.

 

Jannik Sinner ITA vs Marin Cilic CRO

ATP Beijing
Jannik Sinner [1]
6
6
Marin Cilic
2
2
Vincitore: Sinner

< !DOCTYPE html>




Statistiche Tennis: Sinner vs Cilic


Statistica Sinner 🇮🇹 Cilic 🇭🇷
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio 317 191
Ace 3 3
Doppi falli 0 4
Prima di servizio 36/47 (77%) 24/53 (45%)
Punti vinti sulla prima 27/36 (75%) 14/24 (58%)
Punti vinti sulla seconda 7/11 (64%) 11/29 (38%)
Palle break salvate 1/1 (100%) 6/10 (60%)
Giochi di servizio giocati 8 8
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 209km/h (129 mph) 216km/h (134 mph)
Velocità media prima 189km/h (117 mph) 206km/h (128 mph)
Velocità media seconda 156km/h (96 mph) 161km/h (100 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta 194 61
Punti vinti su prima di servizio 10/24 (42%) 9/36 (25%)
Punti vinti su seconda di servizio 18/29 (62%) 4/11 (36%)
Palle break convertite 4/10 (40%) 0/1 (0%)
Giochi di risposta giocati 8 8
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 0/0 (0%) 0/0 (0%)
Vincenti 0 0
Errori non forzati 0 0
Punti vinti al servizio 34/47 (72%) 25/53 (47%)
Punti vinti in risposta 28/53 (53%) 13/47 (28%)
Totale punti vinti 62/100 (62%) 38/100 (38%)



TAG: , , ,

31 commenti. Lasciane uno!

humbert50 (Guest) 25-09-2025 16:29

Non deve fare nessuna innovazione ma solo ritornare al passato remoto. Grande profondità e ritmo di rovescio e di dritto che sfiancano gli avversari… e ritrovare il lungolinea che ha perso per strada. L’unico colpo che ha migliorato è il servizio e, come tutti i colpi costruiti, funziona solo quando non serve, come oggi. Smorzata e volée le lasciamo a Carlitos, noi le facciamo solo quando l’avversario è in tribuna. Forza Jannik!

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 25-09-2025 16:27

Jannik ha voluto provare proprio quello che mi auspicavo, graduare la velocità della prima di servizio tirando molto spesso sul corpo dell’ avversario, il tutto da affinare per quando incontra giocatori più impegnativi nella risposta

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Moi (Guest) 25-09-2025 16:05

@ pablito (#4488278)

Grazie! Tra ľaltro, dopo la rasata e la sbiancata che s’è dato, il Barbiere di Siviglia era una citazione davvero succosa

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pablito
Intenditore (Guest) 25-09-2025 16:03

@ Giampi (#4488265)

Sottoscrivo, ho letto ora il tuo post, in pratica abbiamo fatto le stesse considerazioni.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intenditore (Guest) 25-09-2025 16:01

Mi pare che abbia volutamente alzato la percentuale di prime, servendole in modo controllato, penalizzando la velocità ma privilegiando la precisione con angoli e profondità. Non so se con Alcaraz funzionerebbe perché spesso Cilic rispondeva e leggeva bene queste prime, l’ideale sarebbe stare sul 60/65% ma con tanti punti diretti al servizio. Comunque Jannik bello centrato, mi è piaciuto.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Moi (Guest) 25-09-2025 15:59

@ walden (#4488271)

Sono perfettamente d’accordo

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 25-09-2025 15:52

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Moi

Scritto da pablito
Se si valuta la partita di oggi, Alky canterebbe:
“…ci vuol altro figlio mio per potermi corbellar, altro, altro, altro, altro…”.
(chi riconosce da che opera é tratto ?)

Da Il Barbiere di Siviglia, of course!

Eh, siete raffinati, però queste domande/sfide avevano un senso anche goliardico quando eravamo giovani. Ora, se fatte per iscritto, sono senza possibilità di filtro. Tutti posso accedere ad una simile info con un copia e incolla.

Eh,
nella mia ingenuità
speravo ci fosse qualcuno un po’ erudito o appassionato che lo sapesse…
E c’é stato. Bravo. 🙂

Poi come detto, fare ricerca sul motore, che gusto c’é ? 😉

Certo lo Scugnizzo non credo canterà mai la frase, anche se al caso, calza a pennello… 😉

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guidooddounodinoi (Guest) 25-09-2025 15:48

abbia una seconda più cattiva di quella di Cilic.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guidooddounodinoi (Guest) 25-09-2025 15:47

Scritto da Giampi
Bah, quando si dice che il cronista è disattento. Intanto, ha abbassato la velocità del servizio per avere una percentuale più alta, ha fatto due Ace a 185 k/h alla Diokovic per intendersi, ovvero precisi. Ha servito prime a bassa velocità ma molto angolare, ha fatto almeno quattro serve & volley. In risposta ha giocato almeno quattro vincenti sia sulla prima che sulla seconda cercando gli angoli, in una circostanza una risposta aggressiva e subito a rete e personalmente non glielo ho mai visto fare. In un paio di casi, cosa che non fa mai, si è spostato per rispondere di diritto invece che di rovescio. Diversi back, addirittura due consecutivi. Mazzoni, forse è il caso che ti rivedi la partita…

La velocità media della prima di oggi è stata in linea con quella dei match a FM (Musetti escluso). L’aumento della % di prime in campo molto alto, invece. Questo è davvero un bel dato. Sulla risposta aspetto che giochi contro qualcuno che

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 25-09-2025 15:44

Scritto da Moi

Scritto da pablito
Se si valuta la partita di oggi, Alky canterebbe:
“…ci vuol altro figlio mio per potermi corbellar, altro, altro, altro, altro…”.
(chi riconosce da che opera é tratto ?)

Da Il Barbiere di Siviglia, of course!

Beh,
cosa devo dirti ?
Bravissimo !

Anche perché é parte di un’aria (basso comico), che non é certo delle piú conosciute !

Complimenti ! Clap clap clap 😉

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca luca (Guest) 25-09-2025 15:42

Scritto da Rennis
Quello che a mio modesto parere Sinner deve migliorare è solo il servizio ,se lui migliorerà questo fondamentale non ci sarà trippa più per nessuno nemmeno per il miglior Alcaraz.
Delle variazioni al gioco personalmente non me ne frega una mazza ,per me Sinner è spettacolare già così com’è e come già scritto sopra se migliora il servizio sarà imbattibile ,ma questa è solo la mia opinione giusto o sbagliato che sia ho solo espresso il mio pensiero

Sono d’accordo.La percentuale di prime di servizio e’ la cosa piu’ importante, le variazioni hanno meno impatto, si puo’ procedere con calma, come ha fatto Nole nel corso della sua lunga carriera.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 25-09-2025 15:37

Aiuto, palloso delira, sempre più vittima di un malsano egocentrismo.. ormai commenta ogni post con la solita tiritera, come già dettogli oggi da un altro utente.. che pesantezza!!

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 25-09-2025 15:37

Scritto da JannikUberAlles
Caro Mazzoni, con tutta la grande stima che ho per te… mi trovo costretto a dissentire sulla tua affermazione di “pochine variazioni”.
Se vai a “vivisezionare” gli scambi potrai notare (come previsto dal mio amico, esperto “balistico”, no-Party) una quantità di lungolinea (sia in risposta che in chiusura di scambio) davvero notevole rispetto allo standard del Divino.
Appunto in diverse occasioni Mariolone è rimasto di “sale” perché si aspettava l’incrociato.
Poi in diverse risposte, anche sbagliando, non ha cercato la lunghezza centrale (come suo solito) ma ha provato delle diagonali più esterne.
Ha pure tentato un paio di serve&volley ma è uno schema che gli davvero innaturale!
Io aspettavo le novità e ho guardato la partita con “la lente d’ingrandimento”… Ahahahah…
In ogni caso ti significo i miei sinceri complimenti per il tuo lavoro sempre puntuale e preciso.
Forza S I N N E R !!!!

Non ho visto la partita, ero impegnato sul lavoro, quindi raccolgo le vostre impressioni come spunti da approfondire nei prossimi matches. Resto comunque dell’idea che l’uscita di Jannik avesse una buona dise di tattica, sia perchè lui, comunque non è mai stato fermo sul suo tennis, “cum granu salis” ma con costanza, sia perchè si fanno i cambiamenti a fine stagione, quando c’è il tempo e le condizioni. Dico tattica perché quell’uscita voleva, a mio parere, mettere un po’ di pressione su Alcaraz, che infatti si è sentito in dovere di commentare. Insomma, il duello si gioca anche a distanza, come c’insegnava “il labbro di Louisville”.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 25-09-2025 15:32

Scritto da Giampi
Bah, quando si dice che il cronista è disattento. Intanto, ha abbassato la velocità del servizio per avere una percentuale più alta, ha fatto due Ace a 185 k/h alla Diokovic per intendersi, ovvero precisi. Ha servito prime a bassa velocità ma molto angolare, ha fatto almeno quattro serve & volley. In risposta ha giocato almeno quattro vincenti sia sulla prima che sulla seconda cercando gli angoli, in una circostanza una risposta aggressiva e subito a rete e personalmente non glielo ho mai visto fare. In un paio di casi, cosa che non fa mai, si è spostato per rispondere di diritto invece che di rovescio. Diversi back, addirittura due consecutivi. Mazzoni, forse è il caso che ti rivedi la partita…

Sono d’accordissimo sull’appunto del servizio, meno forte e più preciso, infatti è salita la % delle prime ma è scesa la % dei punti vinti con la prima, pure evidentemente (siamo al 75 contro uno standard superiore a 83-85%).

Personalmente invocavo da mesi una prima di servizio “intermedia” proprio sui 180-190 kmh e ben “lavorata” (ma dalla TV non si vede bene l’effetto, bisognerebbe stare dietro al risponditore).

Jannik si trova a fare meno fatica e prende più fiducia nel suo gioco.

Del resto se guardi Djokovic potrai verificare che di botte ai 200 kmh ne tira solo una manciata, eppure di partite ne ha vinte da vero tante, anche contro Alcaraz!

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
walden 25-09-2025 15:29

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Moi

Scritto da pablito
Se si valuta la partita di oggi, Alky canterebbe:
“…ci vuol altro figlio mio per potermi corbellar, altro, altro, altro, altro…”.
(chi riconosce da che opera é tratto ?)

Da Il Barbiere di Siviglia, of course!

Eh, siete raffinati, però queste domande/sfide avevano un senso anche goliardico quando eravamo giovani. Ora, se fatte per iscritto, sono senza possibilità di filtro. Tutti posso accedere ad una simile info con un copia e incolla.

Non ci sarebbe gusto…

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pablito
Robynmal (Guest) 25-09-2025 15:21

Ottimo!!!

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 25-09-2025 15:20

Caro Mazzoni, con tutta la grande stima che ho per te… mi trovo costretto a dissentire sulla tua affermazione di “pochine variazioni”.

Se vai a “vivisezionare” gli scambi potrai notare (come previsto dal mio amico, esperto “balistico”, no-Party) una quantità di lungolinea (sia in risposta che in chiusura di scambio) davvero notevole rispetto allo standard del Divino.

Appunto in diverse occasioni Mariolone è rimasto di “sale” perché si aspettava l’incrociato.

Poi in diverse risposte, anche sbagliando, non ha cercato la lunghezza centrale (come suo solito) ma ha provato delle diagonali più esterne.

Ha pure tentato un paio di serve&volley ma è uno schema che gli davvero innaturale!

Io aspettavo le novità e ho guardato la partita con “la lente d’ingrandimento”… Ahahahah…

In ogni caso ti significo i miei sinceri complimenti per il tuo lavoro sempre puntuale e preciso.

Forza S I N N E R !!!!

15
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, MarcoP, Giampi
Rennis (Guest) 25-09-2025 15:20

Quello che a mio modesto parere Sinner deve migliorare è solo il servizio ,se lui migliorerà questo fondamentale non ci sarà trippa più per nessuno nemmeno per il miglior Alcaraz.
Delle variazioni al gioco personalmente non me ne frega una mazza ,per me Sinner è spettacolare già così com’è e come già scritto sopra se migliora il servizio sarà imbattibile ,ma questa è solo la mia opinione giusto o sbagliato che sia ho solo espresso il mio pensiero

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
Giampi 25-09-2025 15:20

Bah, quando si dice che il cronista è disattento. Intanto, ha abbassato la velocità del servizio per avere una percentuale più alta, ha fatto due Ace a 185 k/h alla Diokovic per intendersi, ovvero precisi. Ha servito prime a bassa velocità ma molto angolare, ha fatto almeno quattro serve & volley. In risposta ha giocato almeno quattro vincenti sia sulla prima che sulla seconda cercando gli angoli, in una circostanza una risposta aggressiva e subito a rete e personalmente non glielo ho mai visto fare. In un paio di casi, cosa che non fa mai, si è spostato per rispondere di diritto invece che di rovescio. Diversi back, addirittura due consecutivi. Mazzoni, forse è il caso che ti rivedi la partita…

13
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, JannikUberAlles, MarcoP, Markus., Gilgamesh, Inox
Moi (Guest) 25-09-2025 15:19

@ Di Passaggio (#4488258)

Legittimo pensarlo. Conosco quel libretto a memoria da quando ero giovane e non mi serve andare a verificare alcunché.

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pablito
Di Passaggio 25-09-2025 15:09

Scritto da Moi

Scritto da pablito
Se si valuta la partita di oggi, Alky canterebbe:
“…ci vuol altro figlio mio per potermi corbellar, altro, altro, altro, altro…”.
(chi riconosce da che opera é tratto ?)

Da Il Barbiere di Siviglia, of course!

Eh, siete raffinati, però queste domande/sfide avevano un senso anche goliardico quando eravamo giovani. Ora, se fatte per iscritto, sono senza possibilità di filtro. Tutti posso accedere ad una simile info con un copia e incolla.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 25-09-2025 15:08

Scritto da Dancas
Sinner, a mio parere, non ha perso l’ultima sfida contro Alcaraz per mancanza di variazioni, ma perché non è riuscito a fare bene ciò che normalmente sa fare bene. In primis, con il servizio, ma anche da fondo, a parte 3-4 games in tutta la partita, è parso come bloccato, impossibilitato dal giocare ai suoi massimi livelli. La pallina viaggiava meno, ed era quindi più facilmente prevedibile. Non credo che abbia bisogno di trovare più variazioni, e non credo che lo vedremo mai in carriera cercarle con insistenza in campo, a parte qualche partita che lui stesso considera poco più di un allenamento.

Concordo su ciò che concerne la finale a NY. Comunque credo che alcune modifiche Jannik le apporterà gradualmente, fermo restando che il suo attuale standard di gioco, se sorretto da una buona condizione psico-fisica e dal servizio come quello nei mesi pre-sospensione, è ampiamente sufficiente per eccellere (ci scordiamo che gli ha consentito di essere n. 1 per distacco per ben oltre un anno?).

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Volevo la Wip (Guest) 25-09-2025 15:07

Scritto da Dancas
Sinner, a mio parere, non ha perso l’ultima sfida contro Alcaraz per mancanza di variazioni, ma perché non è riuscito a fare bene ciò che normalmente sa fare bene. In primis, con il servizio, ma anche da fondo, a parte 3-4 games in tutta la partita, è parso come bloccato, impossibilitato dal giocare ai suoi massimi livelli. La pallina viaggiava meno, ed era quindi più facilmente prevedibile. Non credo che abbia bisogno di trovare più variazioni, e non credo che lo vedremo mai in carriera cercarle con insistenza in campo, a parte qualche partita che lui stesso considera poco più di un allenamento.

Lo penso anch’io. Allo US Open gli è mancato il servizio. Con quello di oggi probabilmente avrebbe vinto. Infatti nel secondo set, è bastato migliorare un minimo per portare a casa il set

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
Moi (Guest) 25-09-2025 15:06

Scritto da pablito
Se si valuta la partita di oggi, Alky canterebbe:
“…ci vuol altro figlio mio per potermi corbellar, altro, altro, altro, altro…”.
(chi riconosce da che opera é tratto ?)

Da Il Barbiere di Siviglia, of course!

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
no Sinner no Party (Guest) 25-09-2025 15:06

In coda ad altro articolo avevo previsto un “cambiamento” nella tattica di Jannik con maggiori risposte e pure vincenti lungolinea…

Ma qualcuno ha scritto che il sommo Ljubičić predica la risposta “nelle stringhe” come apice dell’efficacia balistica…

Eppure non mi sembra che il Divino sia caduto male!

Forse dai tempi di Ivan qualcosa (come la velocità della palla e l’intervallo tra i colpi) nel tennis è cambiato!

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JannikUberAlles
Silvy__89 (Guest) 25-09-2025 15:03

Ottimo inizio, avanti così!

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., marcauro
pablito 25-09-2025 15:00

Se si valuta la partita di oggi, Alky canterebbe:

“…ci vuol altro figlio mio per potermi corbellar, altro, altro, altro, altro…”. 😉

(chi riconosce da che opera é tratto ?) 🙂

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuliano da Viareggio (Guest) 25-09-2025 15:00

SINNERRRRRRRR……..C’E’!!!!

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Givaldo Barbosa (Guest) 25-09-2025 14:49

Tralasciando risultato e analisi del match (le lascio volentieri ai patiti del Pong atari, per chi se lo ricorda, con la sua linea-solco da cui non si usciva, vero archetipo del tennis contemporaneo, eccezion fatta per Musetti e altri due-tre), tiro in ballo un commento di un utente, ieri, o l’altro ieri, mi pare fosse il buon Pippolivetennis.
Commento dove osava contraddire il comun sentire votante e bacchettante, sostenendo, secondo me a ragione, che il buon Enzo, al netto di certe sue previsioni sballate iperboli provocazioni etc, se non altro porta qualcosa di diverso e di simpatico nel forum, porta qualche risata che male mai fa.
In un panorama, qua dentro come fuori, dominato dal dover essere, dal prendersi troppo sul serio, dal compitino e, ahimè, soprattutto dal malsano e infantile desiderio di doversi sempre schierare con qualcuno o contro qualcuno, gli schieramenti che si fronteggiano etc, ben venga qualche simpatico delirio, almeno accade qualcosa.
Nel caso mio. Deliri esagerazioni e battute mi venivano concessi. Ma solo se rimanevano nell’ambito di un certo schieramento (eccoci di nuovo alle ottuse divisioni vissute come nutrimento). Non appena, stanco di approvazione (porta alla sterilità, lo sapevate?), stanco di ciò che diventa abitudine e norma, ho cambiato direzione, non appena sono uscito dal solco dichiarando che Alcaraz, a mio parere, possiede variazioni che Sinner non ha e, soprattutto, che i numeri 1, in qualsiasi campo e chiunque siano, vanno “spodestati”, ecco allora che le onorificenze si sono immediatamente tramutate in lanci di pomodori, facendo emergere il solito viziaccio del “O sei con me o sei contro di me”, viziaccio che, proprio in questi ultimissimi anni, a livello internazionale e geopolitico, sta portando il pianeta verso l’abisso.
In ogni caso, nulla che non sia stato già visto. Niente di nuovo sul fronte occipitale, parafrasando un vecchio romanzo.
Saluti giocosi.

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Pippolivetennis
Dancas (Guest) 25-09-2025 14:48

Sinner, a mio parere, non ha perso l’ultima sfida contro Alcaraz per mancanza di variazioni, ma perché non è riuscito a fare bene ciò che normalmente sa fare bene. In primis, con il servizio, ma anche da fondo, a parte 3-4 games in tutta la partita, è parso come bloccato, impossibilitato dal giocare ai suoi massimi livelli. La pallina viaggiava meno, ed era quindi più facilmente prevedibile. Non credo che abbia bisogno di trovare più variazioni, e non credo che lo vedremo mai in carriera cercarle con insistenza in campo, a parte qualche partita che lui stesso considera poco più di un allenamento.

2
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, von Hayek, MarcoP, Markus.
Alex77 (Guest) 25-09-2025 14:45

Bello centrato, anche al servizio, s’inizia bene, andiamo Jan!

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Marco M., marcauro