
ATP 500 Tokyo: buon esordio per Darderi, supera Nishioka


Inizia con un successo la campagna di Luciano Darderi all’ATP 500 di Tokyo. L’azzurro nato in Argentina, attualmente n.30 ATP al proprio best ranking, supera il tennista di casa Yoshihito Nishioka al termine di un match molto serrato concluso per 7-6(9) 6-3, contraddistinto da un tie-break infinito e una gran lotta in scambi intensi. Infatti a fine match entrambi di giocatori, alla stretta di mano, sono quasi piegati sulle ginocchia, al limite dei crampi, per le incredibili corse profuse nell’incontro, una vera grande battaglia nella quale hanno dato fondo a tutte le proprie energie. Il nipponico ha cercato di disarmare la potenza del diritto dell’italiano affidandosi alla precisione dei suoi colpi con angoli stretti, palle con più spin e anche attacchi improvvisi, mentre Luciano si è affidato soprattutto al pezzo forte del suo repertorio, la sbracciata col diritto dopo un servizio potente in campo. La partita ha visto molti scambi lunghi e combattuti, alla fine ha prevalso la maggior potenza e consistenza di Darderi. Luciano ha chiuso il match con ottimi numeri al servizio: 10 ace, tre punti su quattro vinti con la prima palla in gioco e un eccellente 61% con la seconda. Tre break a uno per Darderi, ma è stato soprattutto il lungo tie-break vinto nel primo set ad avere un ruolo decisivo per le sorti dell’incontro.
L’inizio non è facile per Darderi: Nishioka è aggressivo, mette pressione all’italiano che sbaglia qualcosa di troppo. Salva una palla break in apertura, ma sull’1 pari concede il break alla quarta chance (bellissimo il punto di quella annullata da Luciano sul 30-40, una corsa in avanti vincente dopo uno scambio mozzafiato). Immediata la reazione di Darderi, che spinge a tutta e va riprendersi il break nel game successivo, per il 2 pari. Luciano salva un’altra palla break nel settimo game (30-40) grazie al servizio, e quindi è Nishioka ad andare in difficoltà servendo sul 5-4. Darderi arriva a doppio set point sul 15-40 ma gioca bene Yoshihito, ottimo l’attacco vincente sul primo. L’equilibrio regge e si arriva al tie-break. Luciano tira al massimo della sua potenza col diritto, ma Nishioka è bravo a reggere con le gambe e arpionare la palla col suo gancio mancino, tanto che il nipponico recupera da 4 punti a 1 sotto. Si gioca punto su punto, con discreta tensione agonistica, con Darderi che chiude al quinto set point per 11 punti a 9. Decisivo sul 9 punti pari uno scambio retto con pazienza da Luciano col back di rovescio, con Nishioka primo a sbagliare con una stecca di diritto.
Nel secondo set si seguono i turni di servizio nella prima fase, dopo tantissima lotta il ritmo cala e ci sono più errori. Sul 2 pari il giapponese vince a fatica il turno di servizio, annullando due palle break da 15-40. Resterà il suo ultimo gioco vinto nel match: Darderi infatti dopo un turno vinto a zero va a prendersi il break sul 30-40, è l’allungo decisivo. Segue un altro gioco di servizio e zero quindi Luciano chiude l’incontro col secondo break del parziale, sfruttando il match point sul 15-40, una corsa in avanti e chiusura con un tocco di diritto vincente. Alla stretta di mano entrambi i giocatori sono stremati, per la durissima battaglia sul piano fisico.
Yoshihito Nishioka vs Luciano Darderi
< !DOCTYPE html>
Statistica | Nishioka 🇯🇵 | Darderi 🇮🇹 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Rating del servizio | 265 | 300 |
Ace | 7 | 10 |
Doppi falli | 0 | 0 |
Prima di servizio | 56/80 (70%) | 50/73 (68%) |
Punti vinti sulla prima | 36/56 (64%) | 38/50 (76%) |
Punti vinti sulla seconda | 13/24 (54%) | 14/23 (61%) |
Palle break salvate | 4/7 (57%) | 5/6 (83%) |
Giochi di servizio giocati | 11 | 10 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Rating della risposta | 90 | 152 |
Punti vinti su prima di servizio | 12/50 (24%) | 20/56 (36%) |
Punti vinti su seconda di servizio | 9/23 (39%) | 11/24 (46%) |
Palle break convertite | 1/6 (17%) | 3/7 (43%) |
Giochi di risposta giocati | 10 | 11 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | Non disponibile | |
Vincenti | Non disponibile | |
Errori non forzati | Non disponibile | |
Punti vinti al servizio | 49/80 (61%) | 52/73 (71%) |
Punti vinti in risposta | 21/73 (29%) | 31/80 (39%) |
Totale punti vinti | 70/153 (46%) | 83/153 (54%) |
TAG: ATP 500 Tokyo 2025, Luciano Darderi, Yoshito Nishioka
6 commenti
Bravo Darderi!
Vero, il Cobbo a New York ha dovuto sputare sangue: 273′ in campo!
Brooksby è anche lui un grande fondista, non troppo diverso da Nishioka.
a mio parere parte leggermente favorito l’americano
Bene Darderi! Nella Race è 23° quindi da qui a fine anno può solo migliorare il suo BR. Agli ottavi ha Brooksby che ha eliminato il finalista dell’anno scorso, sarà dura
Bravo il Dardone al BR #29.
Forza ora con Brooksby,
e sarà dura: è un osso,
chiedi al Kob… 😉
Evvai!!!