Zverev alla vigilia della Laver Cup: “Calendario insostenibile e Alcaraz-Sinner davanti a tutti” (con il programma di oggi della Laver Cup in campo anche Cobolli)
 24 commenti
					Sincero, diretto e senza filtri. Così si è presentato Alexander Zverev nella conferenza stampa del Team Europe alla vigilia della Laver Cup 2025, che scatterà venerdì. Il tedesco, chiamato a ritrovare fiducia dopo mesi complicati, ha affrontato i temi caldi del momento: dal calendario sempre più opprimente alla supremazia di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner sul resto del circuito.
“Il calendario ATP è troppo denso”
Zverev ha ribadito con forza una critica che da tempo circola tra i giocatori: “Questo è un tema ricorrente da quando sono entrato nel circuito e nulla è cambiato negli ultimi mesi. La nostra agenda è più fitta che mai”, ha dichiarato. Il n.3 del mondo ha sottolineato l’assenza di una vera pausa: “Noi tennisti meritiamo e abbiamo bisogno di una vera pre-season in cui allenarci e prepararci a 360 gradi, oltre che di qualche settimana di vacanza per ricaricare le pile. Con questo calendario non riusciamo nemmeno a prenderci due settimane di riposo. È troppo intenso: finiamo con le ATP Finals e iniziamo subito con uno Slam, non è possibile”.
“Alcaraz e Sinner sono davanti a tutti”
Zverev non ha nascosto la propria ammirazione per i due giovani dominatori del tennis mondiale: “La finale di Roland Garros tra Carlos e Jannik è stata qualcosa di mai visto, per la velocità e la qualità dei colpi. Abbiamo avuto grandi campioni negli ultimi 15 anni e i Big 3 ci hanno regalato partite indimenticabili, ma quello che hanno mostrato quei due a Parigi è stato unico”. Un riconoscimento che pesa, visto che proprio Zverev dovrebbe essere tra i principali rivali dello spagnolo e dell’italiano: “Sono chiaramente avanti a tutti. Il nostro compito è lavorare per avvicinarci al loro livello. Quest’anno non c’è riuscito nessuno, speriamo che accada la prossima stagione”.
Obiettivo Laver Cup
Veterano della manifestazione, Zverev proverà a essere protagonista in questa Laver Cup 2025. Tra la necessità di ritrovare fiducia e la voglia di misurarsi contro i migliori, il tedesco ha lanciato un messaggio chiaro: il tennis ha bisogno di cambiamenti, ma nel frattempo lui è pronto a lottare.
Prima giornata Laver Cup – Si parte stasera
Chase Center – ore 22:00
Casper Ruud 
 vs Reilly Opelka 
Jakub Mensik 
 vs Alex Michelsen 
Flavio Cobolli 
 vs Joao Fonseca 
 (Non prima 04:00)
Carlos Alcaraz 
 / Jakub Mensik 
 vs Taylor Fritz 
 / Alex Michelsen 
TAG: Alexander Zverev

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Ma questo è senza vergogna…si lamenta del calendario alla conferenza stampa della Laver Cup che nessuno ti obbliga a giocare, follia!
Il dubbio che mi viene, e forse viene anche a qualcun’altro, è che dietro questo teatrino ci siano ben altri obbiettivi, per cui si butta in pasto alla cosidetta “opinione pubblica” questo mito, ma poi si cela il vero obbiettivo, ossia prendere più soldi. Vogliamo scommettere che finirà così?
Putacaso trasmette supertennis?
Chiedo per un amica
vero che è fitto il calendario ma si può anche non partecipare alle esibizioni e si possono saltare anche alcuni tornei , al suo livello può , se vuole programmarsi più che bene.
Non si capisce molto quello che hai scritto e non so dove sei stato fino adesso, ma Zverev e non solo lui si lamenta del calendario fitto ma poi non perde nessuna occasione per fare esibizioni. Non c’è molto da capire o essere colleghi o nell’amministrazione per farsi un’idea, sono mesi se non anni che c’è sempre la stessa storia. O mi vuoi venire a dire che per esprimere un opinione bisogna essere tesserato FITP? No perchè non so se ti sei accorto di dove sei e dei commenti che ci sono.
Sì cmq giocavo col rovescio a una mano naturalmente.
Un dubbio che un professionista sappia ciò che dice non viene? Mi chiedo come la prenderemo noi se qualcuno ci dicesse che le nostre considerazioni sul nostro lavoro sono delle stupidaggini.
Possiamo porci degli interrogativi? Si ma pensare che siano sempre degli ipocriti e che noi ne sappiamo più di loro è presunzione bella e buona.
A meno che non si sia dei colleghi…sei Losvizzero che gioca quel bel rovescio ad una mano?
Si lamenta e poi fa tutte le esibizioni che gli capitano a tiro, qualcuno gli spieghi cosa significa coerenza
É stanco poi pero gioca la laver cup e il six king slam. Coerenza
@ Vae victis (#4484899)
Se la fanno ormai da diversi anni signfica che piace al pubblico
Poi, giochi in Usa gli Us open, torni in Europa, ritorni negli Usa per almeno una settimana per la Laver Cap e infine vai in Asia. Il giro del mondo in quattro settimane. Ma poveretto, la Laver cap è obbligatoria come la scuola dell’obbligo ..
crybaby
Flavio farà a pezzi il falso magro do Brasil.
Ma perché queste cose non le diceva quando aveva vent’anni?
Lui e Carlitos hanno scelto la Laver Cup al posto della Davis…
…se l’avesse fatto Sinner ci sarebbero già le petizioni in giro per cancellare la cittadinanza!
Forse il messaggio non è rivolto al popolo ma ai manager delle agenzie di marketing che li obbligano a partecipare. Che sono poi le stesse che coorganizzano le esibizioni.
Altrimenti non mi spiego perché dire ste cose proprio alla conferenza stampa di un’esibizione
Troppi tornei tra un’esibizione e l’altra.
La perplessità è inevitabile quando un professionista illustra lo stress del calendario e poi partecipa ad un’esibizione ma il dubbio mi viene: l’esibizione è uno ulteriore stress? Non ci fosse che farebbe? Al di là dell’aspetto economico,i profitti sono per lui e sponsor, è davvero più impegnativo? Aggiungo:anziché allenarsi ore con sparring,misurarsi con tennisti di valore,senza il punteggio come focus,ed approfittarne per provare situazioni di gioco è così sbagliato ed in contrasto con le sue affermazioni?
Tornei giocati da Zverev nel 2025: 19
Tornei non obbligatori: 9
Con la Laver Cup saliamo a 10 tornei non obbligatori, caro il mio Alexander… E siamo ancora a settembre!
Ancora la laver Cup. Ancora questa noiosa esibizione capitanata da quel furbome acchiappa gonzi di federer che se la ride. Povero popolino bue che si affretta a sbattere le manone e a rendere omaggio pagando fior di biglietti, che desolazione..e questa pletora di sciocchezze del tedesco che non perde mai occasione di tenere ben chiuso il becco…
Redazione.
“Il n.4 del mondo…”
Retrocesso di uno ? 😉
E chi é il #3 ?
non lo faccio mai, ma stavolta dico la mia: c’è un articolo sui tennisti fuori dai 200/250 e la difficoltà a mantenersi con i guadagni, e allora posso capire che giochino tutti i tornei possibili, ma Zverev, nei primi 5 al mondo, può organizzarsi meglio, mi pare che Sinner o anche altri siano in grado di prendersi qualche giorno/settimana di riposo e allenamento, per cui…anche meno Alex.
Calendario insostenibile però va a giocare la Laver Cup…ah ah, un vero esempio di coerenza!
Questo non ha proprio vergogna.
Invece di ringraziare per i cumuli di milioni che piovono loro addosso, anche solo per una esibizione, si lamenta….
Il mondo capovolto
concetti scontati detti da un piangina che non fa nulla per cambiare.
le esibizioni non sono obbligatorie e se non sbaglio il tedesco ha giocato atp 250 e 500 che poteva risparmiarsi