Stefano Napolitano nella foto
Challenger Biella – Semifinali
Terra battuta
Campo Centrale – ore 12:00
Stefano Napolitano 
vs
Gianluca Cadenasso
Superficie: terra
Meteo: ⛅ 22°C
H2H: prima volta
ATP Biella

Stefano Napolitano
6
6

Gianluca Cadenasso
3
3
Vincitore: Napolitano
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Cadenasso
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-3 → 6-3
S. Napolitano
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 5-3
G. Cadenasso
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-2 → 4-3
G. Cadenasso
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
G. Cadenasso
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
4-3 → 5-3
S. Napolitano
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
S. Napolitano
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
40-A
2-2 → 2-3
G. Cadenasso
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
S. Napolitano
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
S. Napolitano
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Kilian Feldbausch

vs Luka Mikrut
Superficie: terra
Meteo: ⛅ 22°C
H2H: 0-1
ATP Biella

Kilian Feldbausch
6
3
6

Luka Mikrut
3
6
4
Vincitore: Feldbausch
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Mikrut
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
K. Feldbausch
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
L. Mikrut
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
K. Feldbausch
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
L. Mikrut
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
K. Feldbausch
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
K. Feldbausch
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
L. Mikrut
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Mikrut
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
ace
3-5 → 3-6
K. Feldbausch
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
L. Mikrut
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
K. Feldbausch
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
3-2 → 3-3
L. Mikrut
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-1 → 3-2
K. Feldbausch
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
L. Mikrut
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
2-0 → 2-1
K. Feldbausch
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
L. Mikrut
15-0
15-15
15-30
df
15-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Feldbausch
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
L. Mikrut
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
L. Mikrut
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-3 → 3-3
K. Feldbausch
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
2-2 → 2-3
K. Feldbausch
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
1-1 → 1-2
L. Mikrut
0-15
15-15
15-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
K. Feldbausch
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Buvaysar Gadamauri

/ Jelle Sels
vs
Gianluca Cadenasso 
/
Filippo Romano
Superficie: terra
Meteo: ⛅ 22°C
H2H: —
ATP Biella

Buvaysar Gadamauri / Jelle Sels
3
5

Gianluca Cadenasso / Filippo Romano [2]
6
7
Vincitore: Cadenasso / Romano
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Cadenasso / Romano
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
5-6 → 5-7
B. Gadamauri / Sels
5-5 → 5-6
G. Cadenasso / Romano
5-4 → 5-5
B. Gadamauri / Sels
4-4 → 5-4
G. Cadenasso / Romano
4-3 → 4-4
B. Gadamauri / Sels
3-3 → 4-3
G. Cadenasso / Romano
3-2 → 3-3
B. Gadamauri / Sels
2-2 → 3-2
G. Cadenasso / Romano
2-1 → 2-2
B. Gadamauri / Sels
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-1 → 2-1
G. Cadenasso / Romano
1-0 → 1-1
B. Gadamauri / Sels
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Cadenasso / Romano
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-5 → 3-6
B. Gadamauri / Sels
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
G. Cadenasso / Romano
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
B. Gadamauri / Sels
2-3 → 3-3
G. Cadenasso / Romano
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-2 → 2-3
B. Gadamauri / Sels
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
G. Cadenasso / Romano
1-1 → 1-2
B. Gadamauri / Sels
0-1 → 1-1
G. Cadenasso / Romano
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
E baldi. Quartetto
La dimensione di napolitano, direi.
Questa volta però se la meritava tutta!
Dispiace un po’ che l’anno scorso, quando ha raggiunto suo BR si sia dovuto poi fermare, forse da underdog nei tornei dove rientrerà a giocare potrebbe ancora togliersi qualche soddisfazione.
Di quella generazione e di quelli immediatamente successivi (Moroni, Fonio, Forti, Brancaccio, Dalla Valle, per citare i primi che mi vengono in mente) si sono salvati Matteo Lirenzo ed, in parte, Andrea Pellegrino. Non può essere solo sfortuna.
Contento per Napo!! Spero riesca a vincere il torneo….
NapoCapo e’ tornato e le WC sono il suo Asso nella manica.
Bravo napolitano.
Non ne ho idea ma non sarebbe stata una sorpresa visto l’andazzo. Chissà che questa settimana non sia il preludio alla sua rinascita
Per atteggiamento e serietà ho tifato Napo sempre sperando il suo ingresso nei 100:a 30 anni si può ancora sperare!
Il ritorno di napo!
Napo is back! 😉
Per lo meno hanno permesso a berrettini e Sonego di crescere tranquilli e di venire fuori alla distanza senza troppe attenzioni.
Difatti il nostro sistema è migliorato perché permette di non limitarsi ad avviare al professionismo i migliori 2-3 per annata. Aiuta tutti quelli che ci provano ed ottengono risultati.
ci metto anche Filippo Baldi
Lo scorso anno si era fermato per una ernia. Sì è operato ed è tornato in primavera col PR.
All’inizio non ha avuto grandi risultati.
Un estate ha giocato spesso in Bundesliga.
Questo, che è il torneo di casa, è il primo torneo buono dal suo rientro.
Certo che la triade juniores Napolitano-Donati-Quinzi non ha avuto molta fortuna…
Ci si è rifatti abbondantemente con le classi 2001-2002
ho sentito che Napolitano si ritirera’ a fine stagione, vi risulta?
Napolitano in questi ultimi mesi ha avuto dei problemi? era quasi tornato a ridosso dei 100 poi è sprofondato al num 800: ha il tennis per stare vicino ai 100
Azzarderei un italiano sicuro in finale a Biella 😳 …