
Challenger Memorial Giorgio Messina, avanza Pellegrino: “A Genova livello del torneo sempre alto”. Bene anche Travaglia e Cadenasso mentre perde Cecchinato. Stasera alle 20.30 debutta Darderi, numero 34 del mondo


Si è alzato il sipario sulla seconda giornata della XXI edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina, il torneo internazionale di tennis di Genova in corso di svolgimento presso i campi in terra rossa di Valletta Cambiaso con un Total Financial Commitment (montepremi + iscrizione) che è salito a 208.400 Dollari. Protagonista Andrea Pellegrino (nella foto), già finalista a Genova nel 2022 che ha aperto il programma superando nel primo turno lo svizzero Remy Bertola 6-4/7-6: “Sono contento – ha spiegato Pellegrino – credo di aver giocato un buon tennis contro un avversario non semplice. Mi sento bene e voglio continuare la marcia qui a Genova che è un torneo che mi piace ed è molto importante.
Ma adesso pensiamo ad una sfida per volta perché qui il livello è molto alto ed ogni avversario può crearti problemi”, conclude il tennista che è testa di serie numero otto del tabellone principale. Bene anche l’altro azzurro Stefano Travaglia che ha battuto in due set (6-3/6-4) Duje Ajdukovic. Invece Marco Cecchinato cede in due set (6-4/6-2) contro Dmitry Popko. Grande tifo a Valletta Cambiaso per Gianluca Cadenasso, genovese, che compie l’impresa battendo Nicolai Budkov Kjær con un doppio 6-4. Compie l’impresa Andrea Picchione che elimina Pedro Martinez, testa di serie numero 2 del torneo, col punteggio di 6-1/6-4. E cresce l’attesa per il debutto questa sera di Luciano Darderi, stella di questa edizione: alle 20.30 affronterà Federico Arnaboldi nello stadio centrale Beppe Croce. Nel 2025 Darderi ha vinto i tornei ATP Tour 250 a Umago, Bastad e Marrakech e ha raggiunto i quarti di finale nei tornei ATP Tour 500 ad Amburgo e Monaco di Baviera e ha conquistato la finale nel torneo Challenger di Napoli. In carriera ha vinto quattro tornei ATP Tour 250 e tre tornei Challenger. Attualmente è il numero 34 della classifica mondiale ATP: mai nella storia del torneo ha partecipato un giocatore con un ranking così prestigioso.
Center Court – ore 13:30
Tom Gentzsch vs Francesco Forti
Alvaro Guillen Meza vs Andrea Picchione
(Non prima 15:30)
Kilian Feldbausch vs Thiago Agustin Tirante
(Non prima 18:30)
Andrea Pellegrino vs Nikolas Sanchez Izquierdo
(Non prima 20:30)
Court 1 – ore 13:30
Admir Kalender / Pavel Verbin
vs Patrick Kaukovalta
/ Eero Vasa
Pierre-Hugues Herbert / Gregoire Jacq
vs Adil Kalyanpur
/ Parikshit Somani
Luciano Darderi / Vito Antonio Darderi
vs Mick Veldheer
/ Szymon Walkow
(Non prima 16:00)
Geoffrey Blancaneaux / Daniel Cukierman
vs Gianluca Cadenasso
/ Lorenzo Carboni
TAG: Challenger Genova, Challenger Genova 2025
Resoconto della giornata dai campi:
Cecchinato-Popko. Il palermitano ci ha anche provato nel primo set, ma oramai ha un rovescio che arriva a malapena a metà campo, e la palla viaggia sempre di meno. Aldilà delle solite follie, è una tristezza vedere un giocatore del genere in questo stato.
Cadenasso-Budkov Kjaer: sono rimasto deluso dal talentino norvegese, sicuramente stanco, che si ha buonissimi fondamentali, ma non ho notato nessun colpo che mi abbia impressionato. Invece ottima prova del tennista di casa, un po’ leggerino, ma che su questi campi gioca sempre al 110%.
Picchione-Martinez: partita non giudicabile perché lo spagnolo non è sceso in campo. Una marea di gratuiti e una palla mai pericolosa per l’azzurro.
Passaro-Monteiro: credevo in una vittoria facile del perugino, invece il brasiliano è tornato su ottimi livelli, e ha giocato una partita solidissima, girata su pochi punti, vincendo meritatamente. Da Passaro mi aspetto più coraggio in alcune situazioni in risposta.
Darderi-Arnaboldi: mi sono bastati pochi giochi per vedere la differenza di palla del Gaucho rispetto agli altri tennisti visti oggi. Capitolo arna jr: buoni fondamentali, qualche difficoltà a chiudere i punti, ma Luciano è ancora troppo per il suo livello
Ovviamente ennesimo cambio di avversario in corsa ben cotto dai cinque challenger disputati in precedenza
Genova tabellone sbilanciato , parte bassa Pellegrino può arrivare in finale .
Genova tabellone sbilanciato , parte bassa Pellegrino può arrivare in finale .
Si veramente una brutta prestazione quella di Passaro stasera…Monteiro ha strameritato la vittoria!! Torneo delle sorprese…anche oggi Pedro Martinez 60 atp ha perso con Picchione 300 atp
@ Mezzavvoi (#4473951)
Ci sono alcuni limiti nel ragazzo. Incostanza, incapacita’ di mantenere i ritmi, limiti fisici( spesso acciaccato). Sara’ dura entrare nei 100 anche se tempo ce n e’ ancora
@ Mezzavvoi (#4473951)
Ci sono alcuni limiti nel ragazzo. Incostanza, incapacita’ di mantenere i ritmi, limiti fisici( spesso acciaccato). Sara’ dura entrare nei 100 anche se tempo ce n e’ ancora
Ceck ai titoli di coda. Tira gli ultimi
Annata con più ombre che luci
Passaro subito fuori si complica il rientro nella top 100