
Cincinnati perde le sue stelle: forfait di Victoria Mboko e Naomi Osaka dopo la finale di Montreal


Era prevedibile, e così è stato: il circuito femminile perde due delle sue protagoniste più attese per il WTA 1000 di Cincinnati 2025. Victoria Mboko e Naomi Osaka, fresche finaliste del torneo di Montreal, hanno annunciato il proprio forfait dal tabellone principale del torneo dell’Ohio. La notizia è arrivata in modo ufficiale dagli organizzatori, che hanno dovuto fare i conti con la stanchezza accumulata dalle due giocatrici dopo una settimana e mezza di tennis intenso.
La programmazione della stagione nordamericana, con tanti tornei ravvicinati e la quasi sovrapposizione tra Canada e Cincinnati, rende quasi inevitabile assistere a queste situazioni. Mboko, trionfatrice a sorpresa davanti al pubblico di casa, e Osaka, tornata ai massimi livelli proprio nella trasferta canadese, hanno deciso di non rischiare ulteriori problemi fisici, rinunciando così a quello che sarebbe stato l’ultimo grande appuntamento prima dello US Open.
Una scelta di buon senso, vista la maratona di partite affrontata nelle ultime giornate e i sei match che sarebbero potenzialmente serviti per arrivare in fondo anche in Ohio. Non è da escludere che altri forfait possano arrivare nelle prossime ore sia nel tabellone femminile che in quello maschile: la logica del calendario, con così poca distanza tra un torneo e l’altro, impone spesso ai giocatori di tutelare il proprio fisico in vista dei grandi appuntamenti.
Il torneo di Cincinnati, quindi, dovrà fare a meno di due stelle assolute, ma resta comunque uno degli eventi più attesi in preparazione allo US Open. Ora gli occhi sono puntati sugli altri big: chi resisterà alla tentazione di staccare la spina per ricaricare le energie in vista di New York?
Marco Rossi
TAG: WTA 1000 Cincinnati, WTA 1000 Cincinnati 2025
6 commenti
Alla lunga arriveranno gli arabi che faranno un accordo con i 4 slam e l’ITF e organizzeranno 6/7 eventi premium in giro per il mondo con premi simili agli slam. E i top player giocheranno questi 10 tornei all’anno più 5/6 super esibizioni di 2/3 partite al massimo.
Manca solo che li fanno in contemporanea Toronto e Cincinnati, così un giocatore gioca un giorno un torneo e il giorno dopo l’altro torneo.
Che pasticcio che han combinato.
4 lucky loser per 2 ritiri!
Inevitabile, troppo ravvicinati questo tornei .
Più che STELLE… direi stelline!
Dilettanti, solo dei dilettanti avidi di soldi potevano ideare queste cose.
Anche un bambino di 2 anni avrebbe capito che due 1000 dopati sovrapposti non hanno logica sportiva, solo per incassare ed ingrassare la macchina, dirigenti e company.
A lungo termine penalizzerà il circuito Premium, i 1000, a vantaggio degli Slam.