Non gioca dell'11 luglio, la sconfitta in semifinale a Wimbledon ATP, Copertina

Connors su Djokovic: “Mi preoccupa che non giochi da Wimbledon e abbia saltato Cincinnati. Non so cosa aspettarmi da lui a New York”

08/08/2025 12:24 11 commenti
Novak Djokovic (foto Getty Images)
Novak Djokovic (foto Getty Images)

L’assenza di Novak Djokovic al Masters 1000 di Cincinnati continua a far parlare il mondo del tennis. Il campionissimo serbo non è ancora tornato in attività dopo la sconfitta subita in semifinale a Wimbledon da Jannik Sinner, una battuta d’arresto piuttosto netta, la seconda consecutiva inflitta dall’italiano al 24 volte campione Slam dopo quella di Parigi. Secondo la leggenda del tennis americano Jimmy Connors, il fatto che Djokovic abbia allungato le sue vacanze e non sia tornato ancora in competizione è pessimo segnale a livello di motivazione, quella indomabile voglia di vincere che ha portato il nativo di Belgrado a migliorarsi continuamente e sorpassare i suoi due grandi rivali, Federer e Nadal. “Jimbo” ha parlato di Djokovic nel suo podcast “Advantage Connors”, con parole chiare che non lasciano alcun spazio all’immaginazione…

“C’è una cosa che mi preoccupa di Novak Djokovic” esordisce Connors, “Per anni, il torneo di Cincinnati è stato l’ultimo test per il serbo in vista degli US Open. Tuttavia, questa volta Djokovic non disputerà partite ufficiali sul cemento prima del quarto Slam della stagione. È fermo da settimane, da Wimbledon. Non ha ancora giocato partite sul cemento. Mi aspettavo che potesse saltare il torneo canadese ma non che non venisse a Cincinnati. Qua avrebbe giocato almeno qualche partita, delle sfide da affrontare per rimettersi in moto. Adesso non sappiamo cosa aspettarci da lui in vista di New York“.

Il campione americano afferma di trovare strano il ragionamento di Djokovic, tennista 38enne che di sicuro ha bisogno di giocare per non accumulare “ruggine” e rischiare a US Open già nei primi turni. “Ha giocato un grande Wimbledon” continua Connors, “ha raggiunto la semifinale, ma è stato sconfitto in tre set, piuttosto nettamente da Sinner. Dopodiché è andato in vacanza con la famiglia, per quasi un mese e mezzo. Vedremo come andrà. Non è certo il modo in cui era solito preparare US Open in passato. Tutto quello che so è che non si può mai ignorare il migliore della storia quando c’è uno Slam, ma chissà come ci arriverà e con quale motivazione”.

Djokovic a US Open ha trionfato quattro volte: 2011, 2015, 2018 e 2023, e proprio sull’Arthur Ashe ha vissuto la più grande delusione in carriera, la sconfitta in finale nel 2021 contro Daniil Medvedev ad un passo dal completare uno storico Grande Slam annuale. Già dallo scorso anno, persa la leadership nel ranking ATP per mano di Jannik Sinner (il sorpasso avvenne il 10 giugno 2024), il serbo ha affermato che i tornei dello Slam rappresentavano la sua ultima grande motivazione a continuare. Tuttavia da allora “Nole” non è riuscito a vincere il tanto agognato 25esimo Major, che gli consentirebbe di diventare l’unico tennista nella storia (uomo o donna) a raggiungere questa cifra. A Wimbledon 2024 infatti fu sconfitto molto seccamente da Carlos Alcaraz in finale, mentre a US Open fu estromesso da Popyrin al terzo turno. Quest’anno Novak si è arreso agli Australian Open ad un infortunio sofferto nei quarti e che l’ha costretto al ritiro in semifinale contro Zverev, mentre a Parigi e Wimbledon è stato Sinner a sbarrargli la strada senza concedergli nemmeno un set. US Open si avvicina a grandi falcate: questo Djokovic a corto di match dall’11 luglio, sarà competitivo?

Marco Mazzoni 


TAG: , ,

11 commenti. Lasciane uno!

Pikario Furioso 08-08-2025 15:46

Scritto da Aquila.
Ho letto qualche commento, in parte mi associo a Connors, se devo dire la mia Djokovic ha capito che non è più competitivo, la sua è una resa, sicuramente sarà presente a US Open e mi aspetto qualche dichiarazione di prossima fine carriera

Il suo ultimo US Open, poi sara’ la volta dell’AO. Fara’ qualche turno, poi verra’ stoppato dai top players. Ormai e’ prossimo al ritiro, imho l’annuncera’ a Wimbledon.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 08-08-2025 15:43

Sarà competitivo?
Dipende da cosa si intende.
Nei 250 e 500 ancora competitivo fino alla finale.
Nei 1000 e negli Slam ancora competitivo per 3/4/5 turni a seconda della superficie.
Perché possa vincere ancora uno Slam o un 1000 gli astri si dovrebbero allienare in maniera perfetta. Ma ne dubito.
Sulla partita secca (2 su 3) naturalmente se la gioca ancora con tutti.
3 su 5 quasi con tutti.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 08-08-2025 15:37

Scritto da Pheanes

Scritto da Lorenzo
Secondo me arriva almeno in semifinale

Quindi, secondo te, batterà nei quarti uno tra Sinner e Alcaraz?

Non è detto che trovi per forza ai quarti Sinner o Alcaraz: ammesso che le teste di serie n. 3 e 4 siano Zverev e Fritz potrebbe trovare uno di loro.

Certo che a Wimbledon poteva sfruttare l’enorme esperienza sull’erba che ha accumulato in tutti questi anni, sul cemento il vantaggio su diversi avversari come Shelton o lo stesso Fritz si riduce. Però ha dimostrato che negli slam dà sempre il massimo, dite ciò che volete ma per me sarà il terzo favorito, sia pure di poco, dopo Sinner e Alcaraz.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 08-08-2025 15:32

Ho letto qualche commento, in parte mi associo a Connors, se devo dire la mia Djokovic ha capito che non è più competitivo, la sua è una resa, sicuramente sarà presente a US Open e mi aspetto qualche dichiarazione di prossima fine carriera

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso, Pippolivetennis
Giuliano da Viareggio (Guest) 08-08-2025 15:10

Scritto da Pheanes

Scritto da Lorenzo
Secondo me arriva almeno in semifinale

Quindi, secondo te, batterà nei quarti uno tra Sinner e Alcaraz?

Infatti….IMPENSABILE…….PURA UTOPIA………

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pheanes (Guest) 08-08-2025 14:51

Scritto da Lorenzo
Secondo me arriva almeno in semifinale

Quindi, secondo te, batterà nei quarti uno tra Sinner e Alcaraz?

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lorenzo (Guest) 08-08-2025 14:33

Secondo me arriva almeno in semifinale

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 08-08-2025 14:13

È la classica coperta corta.
Se partecipa a tornei di preparazione nello SLAM acquisisce feedback necessari, non accunula ruggine che per un 40nne è come la criptonite , etc… però accumula fatica e rischia infortuni.
Evidentemente crede di poter fare 2 o 3 turni agevoli per ritrovare tutte le sensazioni strada facendo.

Purtroppo però per lui questa superficie non lo agevola, inoltre c’è molta più competizione che su erba.

Non so neanche se ci creda davvero a vincerlo, servirebbero due miracoli.
L’unica superficie dove può dire ancora qualcosa negli Slam è Parigi ma per assurdo è quella dove sono più facili gli infortuni e dove fa più fatica.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst 08-08-2025 14:04

Jimbo. ..dovresti saperlo…I grandi campioni parlano sul campo…

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 08-08-2025 14:00

L’unico slam in cui non si è infortunato è stato il RG, che è pure il più duro fisicamente, ma è stato anche l’unico in cui ha giocato e pure vinto un torneo di preparazione (a Ginevra) addirittura la settimana prima dello slam.
I fatti sembrerebbero dire chiaramente che converrebbe un allenamento agonistico prima dello slam, ma evidentemente lui e il suo staff fanno valutazioni diverse.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zawix 08-08-2025 12:57

E’ già tanto se arriva alla seconda settimana, sull’erba può fare meglio, ma sul cemento ha bisogno di essere reattivo e veloce (com’era tre anni fa). Ora come ora perde da Shelton, da Fritz, da Draper e forse da Zverev, per non parlare da Sinner e Alcaraz.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!