SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto - Foto Getty Images
Splendida vittoria per Simone Bolelli e Andrea Vavassori che, nella seconda semifinale del torneo ATP di Washington, superano in rimonta la coppia anglo-australiana composta da Neal Skupski e John-Patrick Smith con il punteggio di 4-6 6-2 10-4. I due azzurri conquistano così l’accesso alla finale, dove sfideranno la coppia franco-monegasca formata da Hugo Nys ed Edouard Roger-Vasselin.
La sfida inizia con grande equilibrio, con le due squadre che si spartiscono i primi game senza concedere nulla. Gli italiani sono i primi a tenere il servizio con autorità, ma nella parte centrale del primo set gli avversari riescono a strappare il servizio nel settimo gioco, portandosi avanti 4-3 dopo aver rimontato da 0-40. Skupski e Smith confermano il break e, nonostante il tentativo di recupero azzurro, chiudono il set 6-4 grazie a un ace di Smith.
Nel secondo set la musica cambia: Bolelli e Vavassori alzano il livello, trovano il break fondamentale nel quarto gioco – grazie anche a una gran difesa di Vavassori che costringe all’errore Skupski – e volano sul 4-1. Bolelli mette la firma sul 5-2 con un gran passante, mentre Vavassori è impeccabile al servizio per il 6-2 che vale il pareggio.
Il super tie-break si trasforma in un autentico assolo tricolore. Gli azzurri partono fortissimo e volano subito sul 5-0, mettendo pressione agli avversari con colpi profondi e grande presenza a rete. Skupski e Smith provano a reagire ma Bolelli e Vavassori non si fanno sorprendere: un altro parziale di quattro punti consecutivi vale il 9-2 e il match si chiude poco dopo sul 10-4.
Per la coppia italiana è un’altra grande prova di carattere e qualità: ora l’ultimo ostacolo sarà la sfida contro Nys/Roger-Vasselin per provare a conquistare il titolo e arricchire una stagione già positiva nei tornei ATP.
ATP 500 Washington (USA) – Semifinali, cemento
Stadium – ore 18:00
Hugo Nys

/ Edouard Roger-Vasselin

vs Maximo Gonzalez

/ Andres Molteni
ATP Washington

Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin [3]
7
6

Maximo Gonzalez / Andres Molteni
6
4
Vincitore: Nys / Roger-Vasselin
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Nys / Roger-Vasselin
5-4 → 6-4
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-3 → 5-4
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
df
30-15
30-30
df
40-30
4-3 → 5-3
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
3-3 → 4-3
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-2 → 2-3
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
15-30
df
30-30
ace
40-30
ace
40-40
1-2 → 2-2
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
H. Nys / Roger-Vasselin
1-0 → 1-1
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
ace
4*-4
5-4*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
6-5 → 6-6
H. Nys / Roger-Vasselin
5-5 → 6-5
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-5 → 5-5
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
3-5 → 4-5
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 3-4
M. Gonzalez / Molteni
2-3 → 2-4
H. Nys / Roger-Vasselin
1-3 → 2-3
M. Gonzalez / Molteni
1-2 → 1-3
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 1-2
M. Gonzalez / Molteni
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
0-1 → 0-2
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
df
0-0 → 0-1
Corentin Moutet
vs Alex de Minaur
(Non prima 01:00)
ATP Washington

Corentin Moutet
4
3

Alex de Minaur [7]
6
6
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Moutet
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-5 → 3-6
A. de Minaur
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-5 → 3-5
C. Moutet
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-4 → 2-5
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
1-4 → 2-4
C. Moutet
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-4 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-5 → 4-6
C. Moutet
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
C. Moutet
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 3-4
A. de Minaur
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
C. Moutet
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
C. Moutet
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
C. Moutet
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Alejandro Davidovich Fokina
vs Ben Shelton 
ATP Washington

Alejandro Davidovich Fokina [12]
6
7

Ben Shelton [4]
2
5
Vincitore: Davidovich Fokina
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
6-5 → 7-5
A. Davidovich Fokina
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
B. Shelton
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
4-4 → 4-5
A. Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-3 → 4-4
B. Shelton
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
3-3 → 4-3
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
B. Shelton
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
A. Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
A. Davidovich Fokina
0-1 → 1-1
B. Shelton
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-2 → 6-2
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
df
15-40
4-2 → 5-2
A. Davidovich Fokina
3-2 → 4-2
B. Shelton
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
2-2 → 3-2
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
1-2 → 2-2
A. Davidovich Fokina
0-1 → 1-1
John Harris – ore 20:00
Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori
vs Neal Skupski
/ John-Patrick Smith 
ATP Washington

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]
4
6
10

Neal Skupski / John-Patrick Smith
6
3
4
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli / Vavassori
1-0
2-0
3-0
4-0
5-0
5-1
5-2
6-2
7-2
8-2
9-2
ace
9-3
9-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
5-3 → 6-3
N. Skupski / Smith
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
5-2 → 5-3
S. Bolelli / Vavassori
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
4-2 → 5-2
N. Skupski / Smith
4-1 → 4-2
S. Bolelli / Vavassori
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-1 → 4-1
N. Skupski / Smith
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-1 → 3-1
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 2-1
N. Skupski / Smith
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Skupski / Smith
4-5 → 4-6
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
N. Skupski / Smith
3-4 → 3-5
S. Bolelli / Vavassori
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
df
3-3 → 3-4
N. Skupski / Smith
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 3-2
N. Skupski / Smith
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 2-1
N. Skupski / Smith
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
ATP 250 Umag (Croazia) – Finale, terra battuta
G Ivanisevic Stadium – ore 20:00
Carlos Taberner

vs Luciano Darderi
ATP Umag

Carlos Taberner
3
3

Luciano Darderi [2]
6
6
Vincitore: Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Taberner
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
3-5 → 3-6
C. Taberner
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 3-4
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-3 → 2-4
C. Taberner
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 2-3
L. Darderi
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
C. Taberner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Taberner
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-3 → 2-4
L. Darderi
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
C. Taberner
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
L. Darderi
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-0 → 0-1
ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – Finali, terra battuta
Center court – ore 11:30
Neil Oberleitner

/ Joel Schwaerzler

vs Petr Nouza

/ Patrik Rikl
ATP Kitzbuhel

Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler
6
6
5

Petr Nouza / Patrik Rikl
1
7
10
Vincitore: Nouza / Rikl
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Nouza / Rikl
0-1
1-1
2-1
3-1
3-2
4-2
4-3
4-4
5-4
6-4
7-4
7-5
8-5
9-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
3-5*
3*-6
6-6 → 6-7
N. Oberleitner / Schwaerzler
5-6 → 6-6
P. Nouza / Rikl
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
5-5 → 5-6
N. Oberleitner / Schwaerzler
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
4-5 → 5-5
P. Nouza / Rikl
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
N. Oberleitner / Schwaerzler
3-4 → 4-4
N. Oberleitner / Schwaerzler
2-3 → 3-3
N. Oberleitner / Schwaerzler
1-2 → 2-2
P. Nouza / Rikl
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
df
ace
1-1 → 1-2
N. Oberleitner / Schwaerzler
0-1 → 1-1
P. Nouza / Rikl
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Oberleitner / Schwaerzler
5-1 → 6-1
P. Nouza / Rikl
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
5-0 → 5-1
N. Oberleitner / Schwaerzler
4-0 → 5-0
P. Nouza / Rikl
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
df
3-0 → 4-0
N. Oberleitner / Schwaerzler
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-0 → 3-0
P. Nouza / Rikl
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
N. Oberleitner / Schwaerzler
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
Alexander Bublik
vs Arthur Cazaux
(Non prima 14:30)
ATP Kitzbuhel

Alexander Bublik [1]
6
6

Arthur Cazaux
4
3
Vincitore: Bublik
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bublik
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
A. Cazaux
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-2 → 2-2
A. Bublik
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-2 → 1-2
A. Bublik
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Cazaux
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-4 → 6-4
A. Bublik
0-15
df
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
A. Cazaux
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
ace
4-3 → 4-4
A. Cazaux
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
A. Bublik
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
df
40-A
df
40-40
ace
A-40
2-2 → 3-2
A. Cazaux
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
2-1 → 2-2
A. Bublik
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
df
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Di gran lunga peggiori quelli che denigrano/offendono/insinuano/diffamano gratuitamente e poi fanno le vittime dicendo che hanno educatamente espresso un’opinione.
Non so.Mi affido a lei: che somiglianze ci vede ?
Seconda me prima o poi su terra farà un exploit importante su 500 /1000 e ne vincerà diversi di titoli cosi di 250 ..è un animale da battaglia
Sto ragazzo quando è in forma sulla terra battuta ha un rendimento notevole.
In fin dei conti non sono tantissimi i tennisti italiani che hanno vinto almeno 3 titoli atp.
Una curiosità sulla classifica atp in questo momento: tra la 35 e la 30 posizione ci sono più di 400 punti.
Tra la 30 e la 20 poco più di 300.
Non è usuale. Normalmente più si sale in classifica più aumenta il distacco dei punti a parità di posizioni
Concordo
E bravo Luli! Mi sa che si ritira da Toronto, infortunio o meno
Luciano Balboa
Bravissimo Darderi! e belle anche l’atmosfera a Umago e la striscia musicale dopo la partita: da “Il blu dipinto di blu” a “Bella ciao”, tributi agli anni migliori della storia recente italiana.
Ci mancava l’infortunio nell’attimo del trionfo. Il tennis di Darderi migliora di torneo in torneo ed è evidente che sta acquisendo una nuova fisionomia di giocatore, direi da pseudo-terraiolo più per convinzione che per realtà oggettiva. 4 tornei a 23 anni, siano pure 250, non sono esattaemente nella bacheca di tanti tennisti, anzi. Adesso speriamo che non si sia fatto nulla di serio alla caviglia e che, saltato Toronto (non penso che l’avrebbe comunque giocato, troppo poco tempo per preparare il torneo + jet lag etc etc) non abbia problemi nei tornei successivi. Prima o poi qualcosa combinerà anche sul cemento, esattamente come è successo con l’erba quest’anno e, non avendo quasi nulla da difendere, il suo progetto di avvicinarsi ai primi 20 giocatori non è irrealizzabile. Nella race è abbondantemente nei 30 per cui non sono voli pindarici i suoi. Bravo, bravo bravo.
I 2002 italiani sono veramente scarsi
Disse Maurantonio
😆
Ma lui non sbaglia mai pronostico
Grandissimo Darderi, speriamo non sia niente. Risulta iscritto anche a Toronto, nel dubbio meglio saltare
Scene surreali a Umago: il clan sudamericano di Darderi che aizza i aupporter italiani capitanati da un tizio che somiglia ai gemelli dell’ allenatore del pallone ..
Darderi con caviglia dolorante che fa fatica a stare in piedi..
In tutto questo lo spagnolo Tabernello si fa i selfie col pubblico e si diverte un mondo nn essendo abituato a questi palcoscenici
A Darderi non posso dire: se a 22-23 non hai combinato niente di buono, è segno che hai raggiunto il tuo limite L’italo-argentino, più argentino che italo, ha già un bel bottino. Se non sbaglio sono 4 i titoli, minori, ma sempre di valore, enzo
Luciano è un caterpillar. Che testa e che braccio. Speriamo non sia nulla di grave, gli infortuni alla caviglia sono una bella rogna
Luciano speriamo non ti sei fatto nulla di grave. Grande vittoria cmq. Spazzato via l’ennesimo pallettaro spagnolo
@ Stebaldwin (#4447376)
Novantadue minuti di applausi
E sono pure pochi
Chi ha messo il dislike nel precedente messaggio dimostra evidentemente di non avere onestà intellettuale…ma su questo avevo avuto già molte conferme in tal senso.
e bravo lucianone doppio 6 3 senza appello, molto solido e giocando anche un ottimo tennis, bravo
L’ho visto un po’ claudicante nel finale, ma grandissimo Luciano.
Sotto Sinner molti titoli tra Cobolli e Darderi. Sono preoccupato per la caviglia di Luciano. Se Tabernello avesse tenuto il servizio da quello che si è visto avrebbe vinto per ritiro. Gli è andata bene a Lucianone
La risposta è facile
Se uno è un asino,un cane un fesso in maniera acclarata , solo in un mondo di ipocrisia si preferisce diversamente cavallo,diversamente lupo o diversamente intelligente
E ,certo,l’ipocrisia a molti fa comodo per sentirsi moralmente superiori.
Si è anche fatto male ma non ho visto come, ho solo visto che zoppicava ed è stato aiutato da Taberner a ritornare al suo angolo.
Pier, hai ragione tu. C’è gente che sbatte la porta del bar dicendo che mai più entrerà nel locale e poi dopo mezz’ora ritorna a chiedere l’ombra
Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha
Grande Luciano secondo ATP vinto consecutivamente!
Speriamo niente di grave…
Bravo Darderi ❗
L’immane Dardo ha colpito ancora!
E mettiti gli occhiali….
Evvaiiii Darderiiii !!!
Darderi distorsione alla caviglia sul match point..
Se perdeva il punto perdeva il match, che robe.
Non credo proprio vada in Canada
Ottimo Darderi! Complimenti!
Daje Lucianone! Grande
E anche stavolta uno spagnolo-non-murciano vincerà un torneo ATP … la prossima volta
E anche stavolta Darderi perderà una finale … la prossima volta
Lucianone secondo atp consecutivo
Speriamo non si sia fatto male però
Lusianitooo ❗
E siamo arrivati ai Championship points.
Talmente top 20 che nei tornei più importanti dove doveva fare bene come i 500 e 1000 sulla terra e il Roland Garros è uscito subito e a Parigi aveva un tabellone che come minimo lo poteva portare agli ottavi.Diciamo le cose come stanno,Darderi è come Ruud,riesce a imporsi nei 250 dove la concorrenza è scarsa
Lo dica a quello là che non capisce nulla di tennis….quello spagnolo…come si chiama? A… Alca…. Alcaraz!
Che si informi su quello che conta: che chieda a Enzo e a Onurb! Che diamine!
Applausi!
@ Emme (#4447345)
Io la vedo cosí, le classifiche non mi dicono “quasi” nulla. Ognuno è libero di vederla a modo suo. enzo
Condizioni meteo oltre il limite a Umago.
A mio avviso non si dovrebbe giocare con questa pioggia
Vuoto… Con un top ten e un top 20…andiamo.. You can t be serious
Bella vittoria di Bole e Vava in rimonta. Ci voleva una finale!
Mio abbonamento il solo NOW per ora a 14,99 € al mese per i secondi 12 mesi. Gli USO li vedrò su Supertennis, altri incontri sempre su NOW, mentre gli AO e il RG vedrò a gennaio per il momento il da farsi, probabilmente opterò anch’io per l’abbonamento mensile a D+ sempre se il costo sarà a 7,99 €.
Come direbbe Lubrano ” la domanda nasce spontanea” manca più di rispetto agli utenti chi compara in modo sue generis Darderi a Simone Colombo o chi rende onore al sito e agli utenti dando loro dei miserabili, asini, cani, fessi e tante altre belle paroline?
Intanto i Bolessori sono in finale. Dopo un primo set pessimo con Simone a farfalle si ricompongono e domani lottano per il titolo
Questo non passa i tornei 4.nc limitati ai 4.6 e discute tarderi.
Faccio esempio:sono gli stessi che discutevano sinner quando Questo a 18 voleva crearsi il suo percorso di tornei
Primo set ingiocabile per Tabernello. E da un po’ che scrivo che Luciano sulla terra è un top 20 ora confermo ma per difetto.
In realtà lui precede il maestro federale
È della generazione perduta degli uhr-troll
perugino doc
zuppetta
sichepanacca
helvezia
vivinaso
Poi venne il maestro federale che raccolse l’eredità degli antichi maestri e portò la nobile arte del trollaggio a vette inesplorate con l’arte sofisticata del nick multiplo
1° set Luciano.
Hai perso un’ottima occasione per tacere più che altro
Patacca, Patacca …. ma almeno ammettessi di aver trollato saresti più apprezzabile…. vatti a leggere una bio di Colombo e poi torna a scrivere …. che è meglio
Considerazioni da maestro federale su divano sfondato
Darderi dovrebbe vincere piuttosto agevolmente. Sovrasta nettamente lo spagnolo per potenza e forma atletica. Diciamo che ha il fisico “quasi” bestiale. Colmerà il vuoto che c’è dietro Sinner? È possibile! Mi sono sbilanciato troppo? Forse enzo
Darderi ha un’ottima pesante prima di servizio ma soprattutto, quando può aggredire e comanandare, un dritto spaventoso. Se riesce ad essere tatticamente più ordinato e ragionare quando serve, potrebbe raggiungere livelli molto interessanti.
A Umago sembra la rivincita degli spagnoli su Jannik, che li ha bastonati a Wimbledon , poverini, ridotti a contare le semifinali Challenger.
Ok hanno cominciato…,a tra non molto arriva una bella perturbazione…potevano anche cominciareun’iretta prima.
@ piper (#4447296)
Hai ragione il patacca mi ha obnubilato
@ Marco M. (#4447223)
Scusa Marco, ho letto il tuo commento solo dopo aver postato la mia correzione.
Ti correggo, se vince stasera sarebbe il 4° a livello ATP.
Ho paura che oggi ad Umago non si potrà giocare…c’è una cellula temporalesca che sta attraversando proprio quella zona…se dovessero rimandare a domani ovviamente immagino che dardo rinuncerà a Toronto.
Sarebbe meglio che giocassero, previsioni pessime……
Sinner ha inizio carriera giocava e vinceva tornei 250… oggi gli unici che si degnano a farli sono Darderi e Cobolli, che probabilmente non saranno mai top-player, ma almeno hanno la modestia di giocarsi le loro chances anche nei tornei che un po’ tutti snobbano, anche quelli che manco stanno in top-40 o 50
@ PeteBondurant (#4447221)
E c’è pure chi parla d’ignoranza.
@ walden (#4447240)
Posso tranquillamente affermare, con certezza,che appartieni alla specie dei Castrioti.
Non sei ,,,, solo perché Lassù avevano finito le corna.
Il mio pacchetto:
-ATP da 250 Master 1000; abbonamento a Tennistv.com
Copertura quasi totale, e una fantastica sezione “on demand” che copre più di vent’anni di tennis. Costa una decina di euro al mese, ma ne vale la pena.
WTA da 250 a 1000: SupertenniX, che copre più canali di quanto non faccia NOWTV. Copre il femminile dai 250 ai 1000 Mandatory inclusi, e dopo il divorzio di Eurosport da SKY, copre gratin gli US OPEN. Interfaccia non eccelsa, commentatori disastrosi, ma cosa vorresti per due euro al mese?
Wimbledon: unico torneo slam che resta asky, e quindi fai l’abbonamento di un mese, se ci tieni, allo streaming di NOWTV (30 euro.
Australia e Roland Garros: Abbonamento a discovery+Sport. Costa circa 60 euro all’anno, include di canali Eurosport 1 e 2, trasmette un savvo di dirette in quasi tutti gli sports, ma dimentica quello che è stato Eurosportplayer, che trasmetteva TUTTO degli slam, a partire dalle qualificazioni, per finire ai veterani e ai disabili. TUTTE le partite, inclusi juniores e qualificazioni. Ottima qualità, e finalmente torna la funzione che ti permette di escludere l’audio degli improvvisati cronisti “scappati” quasi rtutti logorroici e incompetenti (Io spesso scelgo la cronaca in inglese, o i soli rumori ambientali: la soluzione migliore).
Tornei WTA 125: devi registrarti )gratuitamente) su WTA Unlocked. Trasmettono in diretta in genere lasciando la scelta fra Centrale e Campo 1, ma discreta qualità, niente cronisti logorroici. Manca una sezione “on demand” dehna di questo nome
Tornei WTA Challenfer: ottimo sito gratuito, trasmette senz’altro tutti i 125K, e spesso anche tornei più bassi. Buonissima qualità, niente logorroici rompi-marroni, ottimo “on demand)
Spero di essere stato esaustivo. Ciao
@ PeteBondurant (#4447221)
@ Marco M. (#4447223)
Grazie ragazzi: mi era tanto inalberato con il patacca che mi ha giocato un brutto scherzo.
Per la cronaca: trattasi dell’ex utente adriano sichepanacca che qualcuno trasformò in iosonopatacca
Sgamato 😎
Bella risposta ad uno o che non ne capisce o è un ipermuride…od entrambi…
Per me è già un Berrettini 2.0
poi se vi si dice che senza troll-guest si starebbe meglio vi inalberate…
Comunque sono già 3 e diventerebbero 4 nel caso oggi vincesse…
Ti correggo Darderi ha tre titoli
Mi sembra abbia dichiarato che servono solo per il ranking.
Ho pensato la stessa cosa ma non sul monetizzare. È già straricco. Ha preso gusto a giocare per vincere e non per dare spettacolo. Ed è pericolosissimo soprattutto due set su tre.
Anche io ho l’abbonamento annuale con Now, che da come mi hanno scritto sulla mail rimarrà a 14.99 euro fino alla scadenza, che per me sarà a febbraio…
Farò un abbonamento mensile con discovery plus e spero di far coincidere la durata dell’abbonamento con le olimpiadi, loro hanno i diritti.
Alla fine Now anche a 20 euro, è ottimo, ti fa vedere tutto il tennis, a parte adesso questi 2 slam, che comunque neanche prima vedevi integralmente.
@ Lo Scriba (#4447148)
Sinceramente non ho mai visto questo Taberner ma so che ha battuto avversari di livello nel torneo, per Luciano importante non abbassare la guardia‼️‼️‼️‼️‼️
È vero il cavallo pazzo è tornato.
Sei proprio un patacca
Simone Colombo ha vinto un solo titolo in singolo e ha prevalentemente giocato in doppio dove ne ha vinti 5 raggiungendo 69 in doppio e 60 in singolo di ranking
Darderi a 23 anni ha vinto già due titoli (speriamo tre stasera) ed è in piena crescita. È 36 e in caso di vittoria 35.
Sono dati di fatto a disposizione di tutti
Ignorarli NON È legittima espressione di opinione. Significa distorcere la verità, provocare, trollare, disturbare.
Significa mancanza di rispetto degli atleti, dei forumisti, della redazione, del tennis, della logica, della decenza.
Ma tanto un buon sanderitano che dia ragione a lei lo troverà sempre.
E questo è il vero problema
incredibile la trasformazione di Bublik prima non si impegnava per niente, pensava solo a fare punti spettacolari e gettava al vento tante partite alla sua portata… ora ha provato gusto a vincere… 22 vittorie nelle ultime 25 partite tre tornei vinti nelle ultime cinque settimane… mi sa che vuole monetizzare prima che diventi troppo vecchio
Io ho ATP-TennisTv (il meglio del meglio: tutti tornei ATP eccetto gli slam a 17.99 €/m) Eurosport (4.99 €/m), divenuta Discovery+ (7.99 €/mese) i cui programmi non sportivi sono una ciofeca inenarrabile, e poi Now che mi serve solo per i due slam non-Eurosport e che, comunque è una fregatura: era 17.99 €/m, un anno fa è passata a 24.99 €/m ed hanno già avvisato che salirà a 29.99 €/m da settembre. Paghi e ti riempiono di pubblicità durante i cambi campo e,soprattutto, a fine set, non permettendoti di vedere le statistiche. Poi ti vengono a dire che puoi vedere il “grande” calcio, moto GP e Valium F1…
Almeno Sky in UK ha RaceTv con quasi tutti gli ippodromi.
L’unico punto comune tra Darderi e Colombo è che entrambi usano la mano destra per giocare il servizio.
Shelton è arrivato dove inevitabilmenate sarebbe arrivato, ben staccato dai migliori ma troppo più potente dei Paul, deMinaur, Musettti o Ruud, per dire.
La lunga stagione sul duro sembrerebbe garantirgli una permanenza almeno semestrale da quelle parti, considerando che per quelli che gli sono davanti ci sono molte incognite, fisiche per Draper e Djokovic, mentali per Zverev. Fritz è lontano e da dietro può temere solo Rune.
A Torino ci va sicuro.
Mah. Più che altro mi sembrano delle non notizie.
Danilo non sembra da mesi un pensiero per loro, Fritz che perde di misura con Fokina ci può stare e sono anche sicuro che in finale non avrebbe perso. Ha il quarto posto comunque blindato, sta giocando tanto e mediamente bene: stanotte ha dormito sereno, ne sono sicuro.
Luciano Darderi potrebbe essere un Simone Colombo 2.0 ?
Sto Bublik 2.0, circense il giusto, è uno spettacolo.
Un abbonamento mensile a Discovery plus durante il periodo dei due slam
Provo a chiedere di nuovo.
chiedo una cosa OT, sicuramente già discussa in passato. Parlo di piattaforme TV a pagamento per il tennis.
Ho un pass sport di Now tv da quasi un anno, dove, in effetti ho visto praticamente tutto. Siccome stavo per fare un rinnovo di un altro anno (19,99 al mese invece dei 14,99 precedenti , vedo che nell’offerta per il prossimo anno mancano AO e RG. In effetti avevo letto che Eurosport era uscito dall’offerta Sky. Quindi questi hanno aumentato di 5 euro al mese, levando 2 slam dall’offerta. Ottimo. Immagino abbiate già affrontato il problema, come vedere l’anno prossimo AO e RG (a parte Sportzone e simili?) Ci sono/saranno abbonamenti mensili da utilizzare, nel caso? Grazie e scusate il ritardo, ma sto rinnovando Now tra non molto e volevo capire
@ Guidooddounodinoi (#4447086)
Vedrai che se li vince diventano importantissimi, anche più degli Slam, perché col suo talento ma “birichino”, sembra proprio che i 250/500 gli calzino a pennello…con un exploit, chissà, anche in qualcosa di più
Io ci aggiungerei anche Bublik che poche settimane fa ha dichiarato che i 250 non servono a nulla e non se li fila nessuno e oggi rischia di vincerne due di fila.
Io non farei pronostici tanto sbilanciati oggi,Dardo sembra favorito,ma la partita si deve indirizzare bene altrimenti potrebbe sopraggiungere la stanchezza.
Sarebbe gradita una vittoria di Bole/ Vava.
Veramente, Maurantonio, scrisse lei mercoledini italici e io le risposi che al limite si potevano definire tali gli spagnoli visto che a parte Alcaraz nel 2025 NESSUNO ha vinto un acceidenti di niente a livello ATP.
Ma certamente voialtri colmerete il gap con un 250 e un 500 tutti insieme così festeggerete il trionfo meritatissimo dell’umile Taverniere e del denigrato (da lei, Maurantonio, non da me) Davide Braccina.
Coraggio che domenica si brinda: offre Lo Fiasco
Da condividere tutto, il tennis non è una scienza esatta, e la palla di vetro si rompe spesso.
Soprattutto la semifinale di Segovia, veramente imperdibile…
Eccezziunale veramente!!
Comunque grazie Doge.
Qualche giorno fa’ scrisse mercoledini spagnoli riferito ai tennisti spagnoli.
Oggi finale Taberner, che probabilmente perderà; semifinale Fokina nel 500 americano eliminando Fritz;
semifinale a Segovia di Alvarez Varona.
Se perde dopo due partite con Fokina il fisico puó reggere… se arrivasse sempre in finale in tutti i tornei, con partite combattute e scambi prolungati, sarebbe un suicidio.
Mah, sono sempre più convinta che nel tennis arrovellarsi per ipotesi e pronostici è perfettamente inutile…il n.1 americano, dato per quasi sicuro vincitore, perde con Fokina, un altro che magari rimane per un po’ in sordina ma poi ti fa il colpaccio da non favorito, Tiafoe, che aveva appena dichiarato di poter vincere tutti e quattro gli Slam, perde con l’unico che smentisce l’antica saggezza “Nemo profeta in patria”, il buon Shelton, che comunque è sempre garanzia di divertimento…e meno male che Medvedev aveva ritrovato il sorriso sul cemento, altrimenti il già disagiato campo di Washington rischiava la distruzione totale, mentre Moutet, più noto per le sceneggiate anche più del russo, ha dimostrato di saper giocare a tennis, quello di vecchio stampo ma che gli ha consentito di rendere anche in condizioni fisiche “particolari”…in ultimo questo Taberner, che sembrava dovesse essere vittima del redivivo cagnaccio Dzumur ma che invece, sotto gli occhi degli allibiti commentatori Sky, ha infilato solo vincenti dopo un primo game perso durato mezz’ora, dove evidentemente ha avuto modo di prendere le misure all’avversario per lasciargli poi, credo, 2 o 3 game…e comunque quel poco che ho seguito mi ha divertito, cose incredibili mai viste prima e personaggi improbabili che interrompono certe routine del tennis, e in questo senso anche le finali che ne sono scaturite promettono bene
Anche buona notizia per tutti gli aspiranti vincitori a Toronto. A proposito, ma Fritz fa il filotto Washington Toronto Cincinnati e US Open??? Quello si SPACCA, direbbe qualcuno.
Medvedev che perde da Moutet e Fritz che si fa rimontare da Fokina, solo belle notizie per i Big-2 in vista di Cincinnati.