Federico Cina ITA, 30.03.2007
ATP 500 Washington – hard – ☀️
R32 Norrie
– Musetti
3° inc. ore 17
Il match deve ancora iniziare
R16 de Minaur
/Popyrin
– Cobolli
/Davidovich Fokina
2° inc. ore 17
Il match deve ancora iniziare
R16 Bolelli
/Vavassori
– Doumbia
/Reboul
Inizio 17:00
ATP Washington

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]
30
6

Sadio Doumbia / Fabien Reboul
• 40
5
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
S. Bolelli / Vavassori
5-5 → 6-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-4 → 5-4
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-3 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
3-3 → 4-3
S. Doumbia / Reboul
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 3-2
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
1-1 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
0-0 → 1-0
ATP 250 Umag – terra – ☀️
R16 Passaro

– Ugo Carabelli
Inizio 16:30
ATP Umag

Francesco Passaro
• 15
7
0

Camilo Ugo Carabelli [3]
15
6
1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ugo Carabelli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
ace
3-2*
df
4-2*
5*-2
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
F. Passaro
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
F. Passaro
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
C. Ugo Carabelli
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
F. Passaro
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-1 → 3-2
C. Ugo Carabelli
2-1 → 3-1
F. Passaro
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-1 → 2-1
C. Ugo Carabelli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
CH 75 Tampere – terra – ⛅
R32 Cina

– Pucinelli De Almeida
Inizio 11:00
ATP Tampere

Federico Cina [7]
6
6

Matheus Pucinelli De Almeida
3
2
Vincitore: Cina
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Pucinelli De Almeida
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-2 → 5-2
F. Cina
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
3-2 → 4-2
M. Pucinelli De Almeida
3-1 → 3-2
F. Cina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-1 → 3-1
M. Pucinelli De Almeida
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
1-1 → 2-1
F. Cina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
M. Pucinelli De Almeida
0-15
0-30
0-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cina
15-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 6-3
M. Pucinelli De Almeida
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-2 → 5-3
M. Pucinelli De Almeida
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-2 → 4-2
M. Pucinelli De Almeida
2-1 → 2-2
F. Cina
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
M. Pucinelli De Almeida
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
F. Cina
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-0 → 1-0
CH 125 Zug – terra – ⛅
R32 Giustino
– Blancaneaux
2° inc. ore 10
ATP Zug

Lorenzo Giustino
6
4

Geoffrey Blancaneaux
7
6
Vincitore: Blancaneaux
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giustino
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
L. Giustino
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
3-4 → 4-4
G. Blancaneaux
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
3-3 → 3-4
L. Giustino
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 1-1
G. Blancaneaux
15-0
15-15
df
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
2-4*
3*-4
3*-5
4-5*
5-5*
5*-6
6*-6
6-7*
7-7*
7*-8
6-6 → 6-7
G. Blancaneaux
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
6-5 → 6-6
G. Blancaneaux
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
L. Giustino
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
G. Blancaneaux
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
1-2 → 2-2
L. Giustino
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
1-1 → 1-2
G. Blancaneaux
15-0
15-15
df
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
L. Giustino
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
R16 Pokorny
/Ricca
– Molchanov
/Vega Hernandez
4° inc. ore 10
ATP Zug

Lukas Pokorny / Giorgio Ricca
7
4
10

Denys Molchanov / David Vega Hernandez [2]
5
6
3
Vincitore: Pokorny / Ricca
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Pokorny / Ricca
1-0
2-0
3-0
5-1
6-1
6-2
7-2
7-3
8-3
9-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Molchanov / Vega Hernandez
4-5 → 4-6
L. Pokorny / Ricca
3-5 → 4-5
D. Molchanov / Vega Hernandez
3-4 → 3-5
L. Pokorny / Ricca
0-15
0-30
15-30
40-30
40-40
2-4 → 3-4
D. Molchanov / Vega Hernandez
2-3 → 2-4
L. Pokorny / Ricca
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
40-40
ace
df
2-2 → 2-3
D. Molchanov / Vega Hernandez
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
L. Pokorny / Ricca
1-1 → 2-1
D. Molchanov / Vega Hernandez
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
L. Pokorny / Ricca
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Molchanov / Vega Hernandez
6-5 → 7-5
L. Pokorny / Ricca
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
5-5 → 6-5
D. Molchanov / Vega Hernandez
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
4-5 → 5-5
L. Pokorny / Ricca
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
40-40
3-5 → 4-5
D. Molchanov / Vega Hernandez
3-4 → 3-5
L. Pokorny / Ricca
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-3 → 3-4
D. Molchanov / Vega Hernandez
3-2 → 3-3
L. Pokorny / Ricca
2-2 → 3-2
D. Molchanov / Vega Hernandez
2-1 → 2-2
L. Pokorny / Ricca
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
D. Molchanov / Vega Hernandez
1-0 → 1-1
L. Pokorny / Ricca
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
CH 75 Segovia – Hard – ☀️
R32 Coulibaly E. 🇨🇮 – R. Brancaccio
ore 10:30
ATP Segovia

Eliakim Coulibaly
6
6

Raul Brancaccio
7
7
Vincitore: Brancaccio
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
2*-2
2-3*
3-3*
4*-3
4*-4
4-5*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
R. Brancaccio
0-15
0-30
15-30
30-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
R. Brancaccio
0-15
30-15
ace
30-30
30-40
df
4-5 → 5-5
E. Coulibaly
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
df
40-40
A-40
3-5 → 4-5
R. Brancaccio
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
E. Coulibaly
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
1-3 → 2-3
R. Brancaccio
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
5*-5
5-6*
df
6-6 → 6-7
R. Brancaccio
15-0
15-15
15-30
df
15-40
df
5-5 → 6-5
R. Brancaccio
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
ace
4-4 → 4-5
E. Coulibaly
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
df
2-3 → 3-3
R. Brancaccio
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-2 → 0-3
Palermo 125 – terra – ☀️
1T Grant
– Zidansek
ore 17:30
WTA Palermo 125

Tyra Caterina Grant
30
3

Tamara Zidansek
• 15
1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 3-1
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Tamara Zidansek
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
1T Selekhmeteva
– Pedone
ore 19:30
Il match deve ancora iniziare
1T Romero Gormaz
– Ambrosio
2 incontro dalle 17:30
Il match deve ancora iniziare
1T Vandewinkel
– Spiteri
3 incontro dalle 17:30
Il match deve ancora iniziare
Buon tiebreak Passaro.
Sto vedendo solo ora Passaro: forza.
Benissimo raul in spagna!
Lascia sta
Cina per me entra nelle quali di NY, anche solo con questo secondo turno
Nella Live è 229. Se vale la classifica della settimana prossima, con gli scarti degli altri ne supera 4 (Fognini, Travaglia, Tabu, Ymer) e sale 225. Di questi, tre non stanno giocando e il solo Ymer lo può contro-superare. Quindi si parte da 225 o 226.
Dall’altro lato, alle spalle in questo momento ce ne sono parecchi che lo possono ancora superare. A due di questi basta un turno solo (Crawford e Monday), ad altri sevono più turni o un’improbabile vittoria nel torneo. Tocca aspettare ancora un po’.
In futuro può essere come dici, a oggi gioca nettamente meglio sul veloce e i risultati lo dimostrano, ho ancora ben impresse le bellissime partite a Miami con Comesana (ha fatto terzo turno agli US Open e a Wimbledon 2024 facendo fuori Rublev e Humbert, quindi sa giocare anche sulle superfici veloci) e con Dimitrov. Previsioni di classifica invece le lascio pure a voi che avete la sfera di cristallo, che diventi top 100, top 50, top 200, top 20, top 10, lo tiferò ugualmente
Semifinale per avere la certezza. Dura ma fattibile.
Anche a Tyra servono due vittorie – qui far previsioni (come sempre con le femmine) è veramente difficile… Potrebbe prendere una stesa dall’esperta Zidansek, oppure svegliarsi bene e arrivare nei quarti senza lasciare per strada un set. Insomma, come direbbe l’infallibile Gazz: è possibile che vinca, ma potrebbe anche perdere.
@ vitt81 (#4444126)
ci saranno anche molte cancellazioni e le wild card per il main draw… cmq facciamolo alla grande questo ultimo challenger su terra!
Dovrebbe giocare con il russo e sinceramente un incontro alla sua portata poi ovviamente parla il campo
Sono d’accordo, l’importante è vederlo muoversi bene!
Assolutamente deve continuare, anchje perché ci sono ancora tanti in corsa tra quelli immediatamente dietro di lui.
Se non faccio male i conti il 229mo posto al netto dei PR è l’ultimo che garantisce l’accesso alle quali.
Il cut nel maindraw con i PR è stato a 101 se non ho visto male.
Essendoci anche da togliere i cancellati da qui allo US Open direi che ce l’ha fatta!
In ogni caso meglio che continui questo torneo che con 310pti è più tranquillo 😀 e farebbero comodo anche alla Race next gen 😉
Anche a te servirebbe non scrivere di tennis.
Per inizare a capirne qualcosa, magari
I troll invece non imparano dai pollici rossi ma se ne cibano. E fesso io che rispondo loro!
Guarda che gli altri non stanno fermi eh (Fatic e Collarini ad esempio potrebbero andare a 241 punti pure loro). Deve vincere almeno un altro turno per avere buone possibilità.
Incredibile: ha vinto solo due TB su due e non tre su tre. Che vergogna ahahahahahahah 😀 😀 😀
Brancaccio sconferma il braccino italico tanto caro ai muridi 😀 😀
Cinà con questa vittoria è 229 nella classifica live, al 99.9% nelle quali degli US Open.
Pare sia troppo tardi. Fa fede la classifica al 21/07.
Iniziamo bene con Cinà e Brancaccio!
il cut-off quest’anno sarà attorno al 235-240.
Bravo pallino, ora gakhov o molcan. vincendo questa si avrebbe probabilmente la certezza di stare dentro le quali degli us open. perdendola ci sarebbero pure ottime chances. speriamo bene. in ogni caso la vittoria così agevole contro un terraiolo fa ben sperare.
Oh che bravo !
Ciná annichilisce Pulcinella… 🙂
Ora quel “fiòl de Molcan” o Gakhov.
Forza ! 😉
Branca Branca Branca…! Alè
Anche il secondo 😎 C’è da dire che Pucinelli è poca cosa, in questo momento. Dopo una discreta ascesa (umiliò Cecchinato nel 2022, il quale ancora non era il disastro odierno) fino a top 200. Prometteva di entrare in top 100 ma poi si è un po’ bloccato e oggi è assolutamente inferiore di una spanna rispetto a federico.
Doveva stravincere e ha stravinto. Ora gli toccherà il vecchio cagnaccio Molcan, molto probabilmente, che vale assai più della modesta classifica odierna.
Con questa vittoria, ed in attesa del prossimo avversario (vincente fra Molcan e Gakhov) Cinà mette un bel mattone nella costruzione dell’accesso alle Q degli USO.
secondo me il rosso viste le sue aperture sarà il terreno dove prenderà piu’ punti. Purtroppo il suo limite sul dritto è tale che sarà dura arrivare ad essere competitivo sul cemento con i top player. Pero’ un best ranking attorno alla 50 è alla sua portata.
Grandissimo piccolo Pallino…!
Arrivato ieri Notte, tutto oggi smaltisce
FORZA MUSO
SEMPRE
Questo dovrebbe anche essere l’ultimo torneo della stagione sulla terra per Cinà, un ultimo sforzo Federico, poi si torna sull’amato cemento
Infatti l’obiettivo erano le quali AO26 per cui direi siamo messi molto bene anche se non dovesse entrare in quali USO25 per un soffio.
Il prossimo obiettivo è il nextgen25. Sarebbe bello vederlo competere sul veloce estremo sove certamente potrebbe almeno fare QF.
Per un MD slam diretto direi obiettivo RG26 (che vorrebbe dire top 100 nel Q2 2026: questa è difficile, ma sono certo che per USO26 siamo in MD diretto abbastanza agevolmente)
A Cina’ serve perdere perché è dalle sconfitte che si migliora.
E Cinà vince il primo set…
Al netto di come finirà questa partita e questo torneo, anche non riuscisse a entrare nelle quali agli Open Usa non ne farei un dramma.
A inizio anno le aspettative erano mooolto più basse, tipo se facesse un buon 2025 con qualche partecipazione ai challenger potrebbe fare le qualifiche agli Australian Open 2026.
Qua si rischia (splendido rischio) che in Australia sia a ridosso o dentro al tabellone principale…
@ Marco M. (#4443990)
infatti, l’importante è che guadagni la forma per i 2 1000 e per lo slam, poi certo se arrivassero punti pesanti da washington non li rifiuteremmo. Per fortuna, a wimbledon a parte fritz e shelton, quasi nessuno ha fatto punti in ottica master.
Anche io, però non mi aspetto nulla dopo i forfait su erba e l’uscita al primo turno di Wimbledon.
Sarebbe bene battere Norrie per riprendere fiducia e sarebbe un segnale di salute, ma se uscisse subito non ne farei una tragedia.
Grazie mille a chi ha risposto, e forza Fede!
Obbiettivamente è difficile rispondere alla domanda. Nella live questa settimana è salito al 230, guadagnando otto posizioni pur senza fare punti.
Io penso che, se mantenesse la posizione, avrebbe già un piede sulla scaletta dell’aereo per New York, ipotizzando che per le qualifiche si arrivi fino al 230-235. Questa però è un’ipotesi, che dipende da vari fattori: quanti ritiri, quanti ranking protetti, a chi saranno date le wild card.
Se Ciná perdesse oggi, potrebbe comunque qualificarsi, ma dovrebbe aspettare di vedere i risultati di chi lo segue in classifica.
Se dovesse passare due turni, sarebbe ragionevolmente certo di qualificarsi; se ne passasse solo uno, avrebbe ottime possibilità.
Al momento è 230° nella LIVE (Travaglia 224° ma non gioca questa settimana), alle quali di Wimbledon l’ultimo giocatore entrato era 239° (all’uscita della lista il cut-off era a 225).
Per sopravanzare almeno Travaglia gli servirebbero 2 vittorie
Potrebbe anche bastargli quella attualmente oc cupata, ossia la 230esima, ma per essere ragionevolmente sicuro direi che la 220 dovrebbe metterlo abbastanza al sicuro.
Se vincesse andrebbe in area 175 e quindi ampiamente dentro.
Un turno superato non gli basterebbe: avrebbe 241 punti che potrebbero per ben che vada dargli 2 posizioni ma forse anche nessuna (dipende da quello che fanno gli altri sopra ma anche quelli sotto: non dimentichiamoci che Tampere è un CH75, pochi punti soprattutto ai primi turni)
Diciamo che arrivare agli ottavi è il minimo (area 220), ma per avere la quasi certezza dovrebbe fare i QF.
Sono davvero molto curioso di vedere lo stato di forma di Muso a Washington.
@ Milanner (#4443923)
se vince oggi è quasi sicuro, dipende da cosa fanno dietro di lui. se vince un paio di partite è sicuro al 100%, se perde deve aspettare allìultimo momento i vari ritiri, ma potrebbe anche farcela.
Kob in doppio già oggi. 🙁
Avrà smaltito il fuso ?
Utile sgambata… 😉
Obbiettivamente, che risultato serve a Cinà per vederlo allo US Open? Chiedo perché non mi rendo conto. Grazie mille
@ Serp (#4443894)
Grazie!
Redazione: c’è anche Brancaccio a Segovia