
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 19 Luglio 2025
19/07/2025 14:19
107 commenti


Matteo Gigante nella foto
ATP Bastad – terra – ⛅
SF Cerundolo – Darderi
2° inc. ore 13
ATP Bastad

2
6
6

6
3
7
Vincitore: Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-7
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
6-6 → 6-7
F. Cerundolo
15-0
30-0
40-0
ace
5-6 → 6-6
L. Darderi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-5 → 5-6
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-5 → 5-5
L. Darderi
15-0
30-0
40-0
ace
4-4 → 4-5
F. Cerundolo
0-15
0-30
0-40
4-3 → 4-4
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
3-2 → 4-2
L. Darderi
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
40-A
2-2 → 3-2
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
40-15
1-2 → 2-2
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
1-1 → 1-2
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
15-40
1-0 → 1-1
L. Darderi
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-3
F. Cerundolo
15-0
30-0
40-0
40-15
5-3 → 6-3
L. Darderi
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
F. Cerundolo
15-0
30-0
40-0
3-3 → 4-3
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
F. Cerundolo
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
40-40
A-40
2-2 → 3-2
L. Darderi
15-0
30-0
40-0
40-15
2-1 → 2-2
F. Cerundolo
0-15
15-15
15-30
15-40
2-0 → 2-1
L. Darderi
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
1-0 → 2-0
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
df
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
2-6
L. Darderi
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
2-5 → 2-6
F. Cerundolo
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
L. Darderi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
L. Darderi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-2 → 2-2
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-2 → 1-2
L. Darderi
15-0
30-0
40-0
0-1 → 0-2
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
0-0 → 0-1
ATP 500 Washington – hard – 🌦️
Q1 Vukic – Vavassori
3° inc. ore 16
ATP Washington

0
5
0

30
7
1
Vincitore: Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Perez
0-15
0-30
0-1
A. Vavassori
15-0
30-0
40-0
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
5-7
A. Perez
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-6 → 5-7
A. Vavassori
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
A. Perez
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 5-5
A. Vavassori
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
ace
4-4 → 4-5
A. Perez
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
4-3 → 4-4
A. Vavassori
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
4-2 → 4-3
A. Perez
15-0
30-0
40-0
3-2 → 4-2
A. Vavassori
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
ace
3-1 → 3-2
A. Perez
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
A. Vavassori
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
2-0 → 2-1
A. Perez
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
A. Vavassori
0-15
df
0-30
df
0-40
15-40
0-0 → 1-0
Q1 Munar /Sonego
– Bonzi
/Romboli
Non prima 22:30
ATP Washington


2
7
10


6
6
8
Vincitore: Munar / Sonego
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
10-8
J. Munar / Sonego
0-1
1-1
2-1
3-1
3-2
3-3
4-3
5-3
df
5-4
5-5
6-5
6-6
6-7
7-7
8-7
9-7
9-8
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
5*-2
6*-2
6-6 → 7-6
B. Bonzi / Romboli
15-0
30-0
40-0
6-5 → 6-6
J. Munar / Sonego
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
5-5 → 6-5
B. Bonzi / Romboli
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
5-4 → 5-5
J. Munar / Sonego
15-0
30-0
30-15
40-15
4-4 → 5-4
B. Bonzi / Romboli
0-15
15-15
30-15
40-15
4-3 → 4-4
J. Munar / Sonego
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-3 → 4-3
B. Bonzi / Romboli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
J. Munar / Sonego
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
B. Bonzi / Romboli
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-1 → 2-2
J. Munar / Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
B. Bonzi / Romboli
15-0
30-0
ace
1-0 → 1-1
J. Munar / Sonego
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
2-6
B. Bonzi / Romboli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 2-6
J. Munar / Sonego
15-0
30-0
40-0
ace
1-5 → 2-5
B. Bonzi / Romboli
15-0
30-0
40-0
1-4 → 1-5
J. Munar / Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-4 → 1-4
B. Bonzi / Romboli
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-3 → 0-4
J. Munar / Sonego
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-2 → 0-3
B. Bonzi / Romboli
15-0
ace
30-0
40-0
ace
0-1 → 0-2
J. Munar / Sonego
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
0-0 → 0-1
ATP 250 Umag – terra – ☀️
Q1 Coria – Zeppieri
Inizio 17:00
ATP Umag

2
1

6
6
Vincitore: Zeppieri
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
1-6
F. Coria
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-5 → 1-6
G. Zeppieri
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-4 → 1-5
F. Coria
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-4 → 1-4
G. Zeppieri
15-0
40-0
0-3 → 0-4
F. Coria
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-2 → 0-3
G. Zeppieri
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
0-1 → 0-2
F. Coria
0-15
0-30
15-30
15-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
2-6
G. Zeppieri
0-15
15-15
30-15
40-15
2-5 → 2-6
F. Coria
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-4 → 2-5
G. Zeppieri
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
ace
2-3 → 2-4
F. Coria
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-3 → 2-3
G. Zeppieri
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
ace
1-2 → 1-3
F. Coria
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
df
ace
0-2 → 1-2
G. Zeppieri
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
F. Coria
0-15
df
0-30
0-40
0-0 → 0-1
Q1 Cecchinato – Van Assche
Inizio 17:00
ATP Umag

3
6

6
7
Vincitore: Van Assche
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
2-2*
2*-3
2*-4
2-5*
3-5*
3*-6
6-6 → 6-7
M. Cecchinato
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
6-5 → 6-6
L. Van Assche
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-5 → 6-5
M. Cecchinato
15-0
ace
30-0
40-0
4-5 → 5-5
L. Van Assche
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
M. Cecchinato
15-0
15-15
30-15
40-15
3-4 → 4-4
L. Van Assche
15-0
30-0
40-0
3-3 → 3-4
M. Cecchinato
15-0
15-15
df
15-30
40-30
2-3 → 3-3
L. Van Assche
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
M. Cecchinato
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
L. Van Assche
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
M. Cecchinato
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
L. Van Assche
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
3-6
M. Cecchinato
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 3-6
L. Van Assche
15-0
30-0
40-0
3-4 → 3-5
M. Cecchinato
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
df
A-40
40-40
A-40
ace
2-4 → 3-4
L. Van Assche
0-15
0-30
0-40
1-4 → 2-4
M. Cecchinato
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-4 → 1-4
L. Van Assche
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-3 → 0-4
M. Cecchinato
0-15
0-30
15-30
15-40
0-2 → 0-3
L. Van Assche
15-0
30-0
40-0
0-1 → 0-2
M. Cecchinato
15-0
15-15
15-30
15-40
0-0 → 0-1
Q1 Gaubas – Arnaboldi
Inizio 16:00
ATP Umag

6
6

3
2
Vincitore: Gaubas
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-2
V. Gaubas
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-2 → 6-2
F. Arnaboldi
15-0
30-0
40-0
40-15
5-1 → 5-2
V. Gaubas
15-0
30-0
40-0
40-15
4-1 → 5-1
F. Arnaboldi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
V. Gaubas
15-0
30-0
40-0
40-15
2-1 → 3-1
F. Arnaboldi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
1-1 → 2-1
V. Gaubas
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
F. Arnaboldi
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
V. Gaubas
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
F. Arnaboldi
15-0
30-0
30-15
40-15
5-2 → 5-3
V. Gaubas
0-15
15-15
30-15
40-15
4-2 → 5-2
F. Arnaboldi
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-1 → 4-2
V. Gaubas
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-1 → 4-1
F. Arnaboldi
0-15
15-15
30-15
40-15
3-0 → 3-1
V. Gaubas
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
F. Arnaboldi
15-0
15-15
15-30
15-40
1-0 → 2-0
V. Gaubas
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Q1 Pellegrino – Sachko
Non prima 19:00
ATP Umag

6
2
7

2
6
6
Vincitore: Pellegrino
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
5-1*
6*-1
6-6 → 7-6
V. Sachko
15-0
30-0
40-0
40-15
6-5 → 6-6
A. Pellegrino
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-5 → 6-5
V. Sachko
15-0
30-0
30-15
40-15
5-4 → 5-5
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
40-15
4-4 → 5-4
V. Sachko
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-3 → 4-4
A. Pellegrino
0-15
15-15
30-15
40-15
3-3 → 4-3
V. Sachko
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-3 → 3-3
A. Pellegrino
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-3 → 2-3
V. Sachko
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
1-2 → 1-3
A. Pellegrino
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
1-1 → 1-2
V. Sachko
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
0-1 → 1-1
A. Pellegrino
0-15
0-30
15-30
15-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
V. Sachko
15-0
30-0
40-0
2-5 → 2-6
A. Pellegrino
15-0
15-15
15-30
15-40
2-4 → 2-5
V. Sachko
15-15
30-15
40-15
2-3 → 2-4
A. Pellegrino
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-3 → 2-3
V. Sachko
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-2 → 1-2
V. Sachko
0-15
15-15
30-15
40-15
0-1 → 0-2
A. Pellegrino
0-15
15-15
15-30
15-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-2
V. Sachko
0-15
0-30
0-40
5-2 → 6-2
A. Pellegrino
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-2 → 5-2
V. Sachko
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-2 → 4-2
A. Pellegrino
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-2 → 3-2
V. Sachko
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
A. Pellegrino
15-0
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
V. Sachko
15-0
30-0
40-0
1-0 → 1-1
A. Pellegrino
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
ace
A-40
40-40
df
A-40
0-0 → 1-0
CH 125 San Marino – terra – 🌥️
SF Klein – Gigante
Non prima 20:30
ATP San Marino

7
6

6
4
Vincitore: Klein
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
L. Klein
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
M. Gigante
0-15
15-15
40-15
5-3 → 5-4
L. Klein
15-0
30-0
40-0
4-3 → 5-3
M. Gigante
15-0
15-15
df
15-30
30-30
ace
40-30
4-2 → 4-3
L. Klein
15-0
30-0
40-0
ace
3-2 → 4-2
M. Gigante
0-15
15-15
30-15
40-15
3-1 → 3-2
L. Klein
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
M. Gigante
0-15
0-30
0-40
1-1 → 2-1
L. Klein
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
M. Gigante
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
4*-4
4-5*
5-5*
6*-5
df
6-6 → 7-6
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
6-5 → 6-6
L. Klein
15-0
ace
30-0
40-0
5-5 → 6-5
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
5-4 → 5-5
L. Klein
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 5-4
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
4-3 → 4-4
L. Klein
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
M. Gigante
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
L. Klein
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
M. Gigante
15-0
30-0
30-15
40-15
2-1 → 2-2
L. Klein
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
1-1 → 2-1
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
1-0 → 1-1
L. Klein
15-0
30-0
40-0
40-15
0-0 → 1-0
WTA 250 Prague – hard – ⛅
Q1 Stefanini – Werner
2 incontro dalle 11:00
WTA Prague

2
6
6

6
3
3
Vincitore: Stefanini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-3
Caroline Werner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-3 → 6-3
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-3 → 5-3
Caroline Werner
0-15
0-30
0-40
3-3 → 4-3
Lucrezia Stefanini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Caroline Werner
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-3 → 2-3
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
Caroline Werner
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-2 → 1-2
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
15-40
0-1 → 0-2
Caroline Werner
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-3
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Caroline Werner
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-3 → 5-3
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
15-40
4-2 → 4-3
Caroline Werner
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
3-2 → 4-2
Lucrezia Stefanini
15-0
30-0
30-15
40-15
2-2 → 3-2
Caroline Werner
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Lucrezia Stefanini
15-0
30-0
40-0
1-1 → 2-1
Caroline Werner
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 1-1
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
2-6
Caroline Werner
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-5 → 2-6
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-4 → 2-5
Caroline Werner
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-4 → 2-4
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-3 → 1-4
Caroline Werner
15-0
30-0
30-15
40-15
1-2 → 1-3
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
15-40
1-1 → 1-2
Caroline Werner
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Q1 (alt) Fossa Huergo – Kulikova
ore 11:00
WTA Prague

1
6
6

6
3
4
Vincitore: Fossa Huergo
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-4
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
Anastasia Kulikova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-4 → 5-4
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
30-15
40-15
3-4 → 4-4
Anastasia Kulikova
15-0
30-0
40-0
3-3 → 3-4
Nicole Fossa Huergo
15-0
30-0
40-0
40-15
2-3 → 3-3
Anastasia Kulikova
15-0
30-0
30-15
40-15
2-2 → 2-3
Nicole Fossa Huergo
15-0
30-0
40-0
1-2 → 2-2
Anastasia Kulikova
0-15
15-15
15-30
15-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
15-30
30-30
0-1 → 1-1
Anastasia Kulikova
15-0
15-15
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-3
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
Anastasia Kulikova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
30-15
40-15
3-3 → 4-3
Anastasia Kulikova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
Nicole Fossa Huergo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Anastasia Kulikova
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
Nicole Fossa Huergo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Anastasia Kulikova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Nicole Fossa Huergo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
1-6
Anastasia Kulikova
0-15
15-15
30-15
40-15
1-5 → 1-6
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
15-30
15-40
1-4 → 1-5
Anastasia Kulikova
15-0
15-15
30-15
40-15
1-3 → 1-4
Nicole Fossa Huergo
0-15
15-15
30-15
40-15
0-3 → 1-3
Palermo 125 – terra – ☀️
Q1 Mazzola – Janicijevic
ore 17:30
WTA Palermo 125

6
6
6

2
7
2
Vincitore: Mazzola
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-2
Selena Janicijevic
0-15
0-30
0-40
15-40
5-2 → 6-2
Alessandra Mazzola
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Selena Janicijevic
15-0
15-15
15-30
15-40
3-2 → 4-2
Alessandra Mazzola
15-0
15-15
30-15
40-15
2-2 → 3-2
Selena Janicijevic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Alessandra Mazzola
15-0
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
Selena Janicijevic
0-15
0-30
0-40
0-1 → 1-1
Alessandra Mazzola
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
1*-2
2-2*
3-2*
3*-3
4*-3
4-4*
4-5*
5*-5
5*-6
6-6 → 6-7
Alessandra Mazzola
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
6-5 → 6-6
Selena Janicijevic
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-5 → 6-5
Alessandra Mazzola
15-0
30-0
40-0
4-5 → 5-5
Selena Janicijevic
0-15
15-15
15-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Alessandra Mazzola
0-15
15-15
15-30
15-40
3-4 → 3-5
Selena Janicijevic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-4 → 3-4
Alessandra Mazzola
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-4 → 2-4
Selena Janicijevic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-3 → 1-4
Alessandra Mazzola
0-15
15-15
15-30
15-40
1-2 → 1-3
Selena Janicijevic
0-15
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
Alessandra Mazzola
0-15
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Selena Janicijevic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-2
Alessandra Mazzola
15-0
30-0
40-0
5-2 → 6-2
Selena Janicijevic
0-15
0-30
0-40
4-2 → 5-2
Alessandra Mazzola
0-15
15-15
30-15
40-15
3-2 → 4-2
Selena Janicijevic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-2 → 3-2
Alessandra Mazzola
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 2-2
Selena Janicijevic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Alessandra Mazzola
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 1-1
Selena Janicijevic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Q1 Bertacchi – Alves
2 incontro dalle 17:30
WTA Palermo 125

0
2
2
0

0
6
6
0
Vincitore: Alves
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
Carolina Alves
15-0
30-0
40-0
2-5 → 2-6
Anastasia Bertacchi
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
Carolina Alves
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
Anastasia Bertacchi
0-15
15-15
15-30
15-40
2-2 → 2-3
Carolina Alves
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
Anastasia Bertacchi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Carolina Alves
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-1 → 1-1
Anastasia Bertacchi
0-15
0-30
0-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
2-6
Carolina Alves
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-5 → 2-6
Anastasia Bertacchi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-5 → 2-5
Carolina Alves
15-0
30-0
40-0
40-15
1-4 → 1-5
Anastasia Bertacchi
0-15
15-15
15-30
15-40
1-3 → 1-4
Carolina Alves
15-0
30-0
40-0
1-2 → 1-3
Anastasia Bertacchi
15-0
30-0
40-0
0-2 → 1-2
Carolina Alves
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 0-2
Anastasia Bertacchi
0-15
0-30
0-40
15-40
0-0 → 0-1
Q1 – Zantedeschi
3 incontro dalle 17:30
WTA Palermo 125

0
2
2
0

0
6
6
0
Vincitore: Zantedeschi
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
Aurora Zantedeschi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-5 → 2-6
Michaela Bayerlova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-5 → 2-5
Aurora Zantedeschi
0-15
0-30
15-30
15-40
0-5 → 1-5
Michaela Bayerlova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
0-4 → 0-5
Aurora Zantedeschi
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-3 → 0-4
Michaela Bayerlova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-2 → 0-3
Aurora Zantedeschi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 0-2
Michaela Bayerlova
0-15
0-30
0-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
2-6
Aurora Zantedeschi
15-0
30-0
30-15
40-15
2-5 → 2-6
Michaela Bayerlova
0-15
0-30
15-30
15-40
2-4 → 2-5
Aurora Zantedeschi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-4 → 2-4
Michaela Bayerlova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-4 → 1-4
Aurora Zantedeschi
15-0
15-15
30-15
40-15
0-3 → 0-4
Michaela Bayerlova
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 0-3
Aurora Zantedeschi
15-0
0-1 → 0-2
Michaela Bayerlova
0-15
0-30
0-40
15-40
0-0 → 0-1
TAG: Italiani in campo
Giuro che mi stavo preoccupando, era un po’ che non mi facevi ridere 😀
Nel frattempo stai sempre sperando che ci si dimentichi del libro eh, furbacchione…
In effetti Coria aveva giocato l’ultima partita al RG ritirandosi nel primo set.
Tutta gente da mulino LO bianco
Hahahahaha ehhh… ma d’altronde è cosa nota: a Washington DC spostano mari e monti pur di favorire Andrea Vavassori da Tetti Neirotti. Come sanno quelli del posto, sono loro le tre persone più potenti di Washington: il Presidente degli Stati Uniti, il capo della CIA, e Vavassori.
Mi sono collegato giusto per il tiebreak di Gigante… mamma mia! Non l’avessi mai fatto! Ma quanti disastri ha combinato??? Prima 3 o 4 palle corte una più scriteriata dell’altra… Poi NONOSTANTE TUTTO si era ritrovato 5-4 e servizio, e a quel punto: gratuito, doppio fallo, gratuito… set finito.
Per caratteristiche fisiche e tecniche, Gigante è uno che ha bisogno di ottimizzare al massimo il suo tennis se vuole essere competitivo a livelli alti. Invece troppo spesso ha questi enormi vuoti tattici (o mentali?) con cui butta via quanto di buono aveva costruito. C’è molto da lavorare su questo.
@ pablito (#4441837)
Grazie! Visto lì e poi sugli spalti..
@ Guidooddounodinoi (#4441981)
Dipende dal campo! Il centrale ed il centralino meritano sicuramente!
Mamma mia gigante inguardabile gli è andata bene ad aver vinto le altre partite in rimonta ma è il lontano giocatore di quello ammirato al RG. Peccato.
Brava mazzola.
Bravo Vavassori.
Ahhh! Scusa! Fosse tu intendevi la Fossa Huergo
Vavassori sfrutta il cambio di avversario e il ritiro di quest’ultimo .
Anche Zeppieri è reduce da anni di alti e bassi per inattività e incidenti vari.
So what?
Tranquillo che sta arrivando l’ambulenza. Resisti!
Pelle dopo le ultime beffe la spunta su Sachko però claudicante gli ultimi punti. 🙁
Ora con Llamas Ruiz per il MD . 😉
_/\___/\_
Pelle si mette nel Sacko il primo turno
Che tiebreak Pellegrino.
La testa è il limite anche tuo…
Benissimo la mazzola a Palermo
E basta con questi commenti penosi. Ma ti leggi dopo aver scritto? Non ti rendi neppure conto che stai descrivendo te stesso? E infatti hai centrato il punto: per te lo squallore muta in esaltazione e viceversa unicamente in relazione al colore delle bandierine
Ipocrita per questo soggetto è un complimento… che non si merita!
OBLIO OBLIO OBLIO
Adesso a me non sembra che Gigante sia così terribile come descrivi, a volte un po’ impulsivo é vero, però credo che sia un giocatore tutto sommato corretto.
Forza Pelle!
Fossa Huergo.
A Umago, spalti tra i migliori del circuito.
Black
Cinà in MD in Finlandia vs. Pulcinella… 😉
Felice del tuo confermarti ipocrita. Per stessi atteggiamenti di tennisti a te compiacenti mai hai detto nulla… anzi hai anche trovato scusanti.
IPOCRITA
Questi sono discorsi che non hanno senso, ma intuisco che il senso sia quello di attaccare Cinà..
Il rovescio di Cinà è di qualità assoluta, veramente eccellente, sul dritto credo sia risaputo che ci siano dei problemi, anche se dallo scorso anno ad oggi ho visto notevoli miglioramenti, come è migliorato il servizio, che è diventato un buonissimo fondamentale, comunque ancora da migliorare soprattutto nelle variazioni..
Su sportzone
Concordo
Cecchinato non lo merita.
Ah ma lei non parlava di Cecchinato forse …. oooooooppppppps
Altro maalox in arrivo
Comunque il fatto che Federico abbia molti hater promette bene 😉
Condivido
Il motivo è che per arrivare in fondo a questi tornei su terra, in sudamerica o nell’estate europea, devi per forza di cose, battere gli argentini, che sono gli attori principali e protagonisti di questi palcoscenici..
Se vogliamo fare delle comparazioni Cinà la settimana scorsa ha sconfitto Cerundolo jr che domani gioca la finale di Gstaad. Altro che Tirante….
@ Simpioso (#4441928)
La proprietà transitiva nel tennis vale ZERO.
Ricordi bene, esattamente 3 anni fa Giulio mostrò al mondo quanto valeva. Da allora una marea d’infortuni, che puntualmente si presentavano con precisione chirurgica nei momenti in cui stava recuperando. Speriamo che questo periodo stia terminando.
@ Ging89 (#4441791)
Caro il mio troll, ti avviso che di Dino Prizmic qui sul sito se ne parla da almeno tre anni abbondanti (e non sto parlando dei vari anti italiani che scrivono qui, ma di utenti più seri, che il tennis lo giocano e lo guardano anche dal vivo).
La crescita del croato è stata rallentata da infortuni (che se fosse stato italiano, apriti cielo), perché era stato nei 150 circa a 18 anni.
Il Somaro ha ragliato…
Clicca qui per visualizzarlo.
Certo che vedere Cinà che non tiene il ritmo di Tirante e poi lo stesso Tirante che non tiene quello di Prizmic fa capire che Cinà è sopravvalutato parecchio. Se becca Engel adesso per esempio perde netto. Differenza di potenza abissale. E sulla terra rossa con quell’apertura sul dritto dovrebbe essere la sua superficie.
Diciamo anche che era al rientro da un infortunio dopo 2 mesi di inattività.
Nelle qualificazioni dell’Atp 500 di Washington,segnalo il remake per lo stesso protagonista di quanto accadde nello scorso mese di Febbraio nel 500 di Rotterdam,anche in quel caso venne accoppiato in fase di compilazione del tabellone alla TdS n1 il francese Halys(si era ritirato solo chi giorni prima nel 250 francese per un problema al piede ndr),e poi affronto’ l’alternate locale Visker(era ben oltre la 500esima posizione del ranking),e ora in quel di Washington dapprima accoppiato all’australiano Vukic(90Atp)era TdS n.3 delle quali ma guarda il caso non sarà lui ma l’americano Alfredo Perez,classe 1997 e num.379 del ranking.
Ancora una volta corsi e ricorsi a vantaggio dei ben noti e stessa situazione riservata allo stesso.
Che poi Coria non si batte da solo su TB…. speriamo Giulione ritrovi la via maestra
E anche Giulio fa il suo. A Umago in passato aveva fatto molto bene. Chissà che…
Infatti maurantonio e lo fiasco e il federal nuti
Bravo Zeppo ! 🙂
Annichilisce un poco Coria ceo… 😉
Ora Ceck o van Assche, per il meritato MD, memore di passati fasti. 😉
Arnaboldi che gioca sti tornei atp perde tempo e basta. Il livello è challenger.
E anche questa settimana un nostro rappresentante in una finale atp wow, grande Lucio!
Se ripenso a solo qualche anno fa…e a tutti quelli che: dietro tizio il nulla…
Dando uno sguardo all’ attuale classifica ho notato che nelle ultime posizioni delle teste di serie ci sono diversi giocatori scomodi che in teoria varrebbero molto più della loro attuale posizione.
In ottica US OPEN, questo fatto, potrebbe riservare “sorprese”… nel terzo turno dello slam
Clicca qui per visualizzarlo.
Basta una bandiera italiana a fianco del nome del giocatore X trasformare vari utenti in squallidi ultras.
Questo personaggio incivile e maleducato non meriterebbe il tifo di nessuno.
Bravo zeppieri.
Per nulla improbabile il terzo torneo 250 della carriera per Darderi, molto continuo quando arriva a giocarsi i tornei.
Come italiano tifo per Luciano, mi piace anche De Jong come gioco.
Bella vittoria contro un top 20 (per altro già battuto un anno fa). Al netto di una mancanza di finezza in certi momenti e di un eccesso di furor pugnandi, già comunque in attenuazione rispetto ai parossismi della stagione precedente, c’è materiale per tornare almeno al best ranking, considerando che non difende granchè sul veloce. Altro giocatore su cui si può contare in ottica Davis, dato che non è uno che si perda facilmente d’animo o che la partita te la regali. Solido, convinto dei suoi mezzi, agonista…se continua così la situazione dovremo cominciare a scrivere che dopo il numero 200 italiano il vuoto: nei primi 100 mi pare sempre più pieno di italiani validi, pare un’epidemia. 🙂
Grande Cianooo
Luli, che è una “bestia, in oltre due ore e mezza vince il Cerundolone, recuperando da 2-4 nel terzo, con forza e coraggio. 🙂
Pareggia a 2-2 gli h2h.
Risale al #49.
Speriamo ne abbia ancora per De Jong, mai incontrato prima, per il terzo trionfo. 😉
Bravo il Dardone, una forza 🙂
Aggiorniamo: dietro Sinner, Musetti, Cobolli, Berrettini, Darderi… Chiedo ai Franco-Ispani: chi c’è dietro Alcatraz e Kouame?
Forza meravigliosi ragazzi sempre!!!
Tie-break clamoroso giocato da entrambi.
Cerundolo mi ha impressionato.
Figuriamoci Darderi.
Grande prova di carattere e di tennis per Luciano. È in finale, contento come una pasqua.
Grande Lucianone
Che straordinaria vittoria per il LULI LUCHADOR!
A quanto pare primo scalpo Top 20 della carriera… può essere?
E domani grande chance contro il bravo ma leggero pandino… VAMOS!
Brava stefanini.
Brava fossa huego.
Luciano sulla terra battuta non scherza, battuto il pallettaro per eccellenza!
Grande Darderi, Cobolli ringrazia.
Bravo darderi.
Luciano!
E alla fine Lucianone stende Cerundolone e vola al finalone fra le svedesone sedute a gambe accavallate sul seggiolone
Probabilmente si riferiva a Van Assche…questioni di scommesse?
Eh no, Nardi oggi non gioca. Ma forza Nardi lo stesso!
Sportplus… 😉
Forza Dardone,
“finisci” il Cerundolone ! 😉
Luciano recupera, forza!
Ma vieniiiii Luciano si è tranquillizzato ma per fortuna si è inceppato un po’ l’argentino
Ora vince chi ha i nervi più saldi
Dove mi consigliate di vedere live Umago?
Lucianone è un bel tamarrone, non c’è che dire.
A porca pupazza la testa è il limite di Luciano…. Ora è dura. Aveva ripreso un game perso e alla fine lo molla
Forza Luca l’Italia é con te!
Forza Luciano invertiamo l’inerzia ora
Evidentemente non conosci Prizmic. Ha appena 20 anni. A 18 anni ha vinto il Roland Garros junior. Era il 2023. E, lo stesso anno si era spinto fino al 150 Atp, a 18 anni.
Infortunio serio ne ha fermato l’ ascesa. Ne umilierà, cime dici tu, tanti.
Qualche incertezza di Luciano e un Cerundolone super
Si va al terzo
Brava Lucre
Intanto ha vinto il primo set.
Comunque ieri Prizmic ha praticamente umiliato Engel 6-2 6-2 Che poteva essere tranquillamente 6-0 6-0
Fidatevi Che lui farà un salto incredibile
Le uniche incognite possono essere servizio e fisico soprattutto perché lui gioca un tennis molto difensivo
Ma Darderi che s’è magnato? È carico come una molla, gesticola comicamente, fa palleggi calcistici, e soprattutto sta sparando dei diritti di una violenza inaudita..
roba da far impallidire Mano de Piedra Gonzalez…
Beh quella del 5-2 è invece da campione
Il rovescio di Luciano è migliorato tantissimo
Il punto del 4-2 di Luciano finora l’avevo visto solo in qualche circolo alla domenica
Forza Dardo, non posso vederla, ma portare a casa un altro 250 sarebbe tanta roba. Anche dopo Wimbledon un 250 resta sempre un 250 🙂
NOn ho capito la programmazione di Stefanini. America dopo Wimbledon, ora tornata in europa e tra 1 mese ritorna in USA?
Speriamo abbia ragione lei
Resta solo il Dardone per cercare di fermare la storica doppietta dei Cerundoli…
@ Harlan (#4441608</a
Sonny è ancora competitivo in singolare, ma in doppio potrebbe davvero vincere slam e ori olimpici… non capisco perché oggi o giochi in singolare o giochi in doppio, le due discipline sono perfettamente compatibili, non solo al femminile, dove ne abbiamo a iosa, ma anche al maschile
Fa bene Vavassori a provarci, in giornata anche in singolare può essere molto competitivo… l’importante è che resti focalizzato sul doppio, la disciplina che gli ha dato più soddisfazioni e che può dargliene ad maiora.. Bolelli ormai è cotto, ma non faticherà certo a trovare un nuovo compagno, auspicabilmente italiano
@ Baleta Sgunfia (#4441671)
peraltro in più di in occasione è entrato come alternate in tornei dove giocava in doppio.
Piu che trascurare il singolo ha puntato convintamente sul doppio, dove ha raggiunto risultati prestigiosi…
Invece secondo me Vavassori, appena chiuderà la carriera Bolelli, dovrebbe fare da chioccia ad un giovane forte ma non destinato a mirabolanti sorti come singolarista penso a Romano o Caniato) e che invece potrebbe essere un eccellente doppista.
@ Ozzastru (#4441662)
Bolelli dove lo metti?
Munar – Sonego in doppio pur essendoci Vavassori nello stesso torneo…?
@ Toscano (#4441607)
Ahahahah
È vero, pure io ci ho fatto caso
Munar/Sonego in doppio??
Ma Darderi nella sua carriera ATP ha incontrato più argentini che tennisti di altre nazioni messe insieme per!
Una nemesi storico- geografica
Semifinale 250.
Semifinale Challenger 125.
Non male anche questa settimana 🙂
E un grosso in bocca al lupo a Vavassori che ritorna in singolare, oggi sfavorito però può riprendere un cammino che, secondo me, ha trascurato troppo.