Matteo Gigante nella foto
ATP 250 Bastad – terra – 🌦️
QF Baez
– Darderi
3° inc. ore 11
ATP Bastad

Sebastian Baez [4]
0
2

Luciano Darderi [6]
6
6
Vincitore: Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
S. Baez
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-5 → 2-5
L. Darderi
15-0
ace
30-0
30-15
df
40-15
1-4 → 1-5
S. Baez
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-3 → 1-4
L. Darderi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
1-2 → 1-3
S. Baez
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-2 → 1-2
S. Baez
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Darderi
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
0-5 → 0-6
S. Baez
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 0-3
S. Baez
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
0-0 → 0-1
CH 125 San Marino – terra – ☀️
QF Gigante
– Pavlovic
Non prima 18:30
ATP San Marino

Matteo Gigante [3]
3
6
6

Luka Pavlovic
6
4
3
Vincitore: Gigante
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Pavlovic
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
M. Gigante
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-1 → 3-2
L. Pavlovic
15-0
ace
30-0
30-15
df
30-30
40-30
3-0 → 3-1
M. Gigante
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Pavlovic
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
df
30-40
df
2-3 → 3-3
L. Pavlovic
0-15
df
0-30
15-30
15-40
df
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Pavlovic
15-0
ace
40-0
ace
40-15
40-30
3-5 → 3-6
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-5 → 3-5
L. Pavlovic
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-4 → 2-5
M. Gigante
15-15
15-30
30-30
30-40
df
2-3 → 2-4
M. Gigante
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
2-1 → 2-2
L. Pavlovic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
M. Gigante
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Roma 125 – terra – ☀️
QF Grant

– Semenistaja
ore 16:00
WTA Rome 125

Tyra Caterina Grant
0
2
5
0

Darja Semenistaja [2]
0
6
7
0
Vincitore: Semenistaja
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tyra Caterina Grant
5-6 → 5-7
Darja Semenistaja
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-5 → 5-5
Darja Semenistaja
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-5 → 4-5
Tyra Caterina Grant
3-4 → 3-5
Darja Semenistaja
3-3 → 3-4
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
Darja Semenistaja
1-3 → 2-3
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Darja Semenistaja
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Tyra Caterina Grant
0-1 → 1-1
Darja Semenistaja
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tyra Caterina Grant
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-5 → 2-6
Darja Semenistaja
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
Tyra Caterina Grant
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-4 → 2-4
Darja Semenistaja
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-4 → 1-4
Tyra Caterina Grant
0-3 → 0-4
Darja Semenistaja
0-2 → 0-3
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Darja Semenistaja
0-0 → 0-1
SF Cho
/Cho
– Grant
/Pigato
3 incontro dalle 16:00
WTA Rome 125

I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
• 0
6
6
0

Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0
2
1
0
Vincitore: Cho / Cho
Servizio
Svolgimento
Set 3
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
Servizio
Svolgimento
Set 2
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
5-1 → 6-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-1 → 5-1
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
3-1 → 4-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
2-1 → 3-1
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
1-1 → 2-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
1-0 → 1-1
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
5-2 → 6-2
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
4-2 → 5-2
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
4-1 → 4-2
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-1 → 4-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
2-1 → 3-1
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
1-1 → 2-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-0 → 1-1
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
QF Spiteri
– Zidansek
ore 16:00
WTA Rome 125

Dalila Spiteri
• 0
2
1
0

Tamara Zidansek
0
6
6
0
Vincitore: Zidansek
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Dalila Spiteri
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-5 → 1-6
Dalila Spiteri
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-3 → 1-4
Tamara Zidansek
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 1-3
Dalila Spiteri
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Tamara Zidansek
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Dalila Spiteri
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tamara Zidansek
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 2-6
Dalila Spiteri
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-5 → 2-5
Tamara Zidansek
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-4 → 1-5
Dalila Spiteri
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-4 → 1-4
Tamara Zidansek
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-3 → 0-4
Dalila Spiteri
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-2 → 0-3
Tamara Zidansek
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Dalila Spiteri
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
SF Abbagnato
/Prozorova
– Gorgodze
/Semenistaja
3 incontro dalle 16:00
WTA Rome 125

Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
0
2
4
0

Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
• 0
6
6
0
Vincitore: Gorgodze / Semenistaja
Servizio
Svolgimento
Set 3
Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
3-3 → 3-4
Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
2-2 → 3-2
Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
0-1 → 1-1
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
0-15
15-15
15-30
15-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
2-4 → 2-5
Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
2-3 → 2-4
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-2 → 2-3
Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
2-1 → 2-2
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-0 → 2-1
Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
1-0 → 2-0
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Non ha assolutamente NESSUNA chance di avere una WC dalla USTA dooo che li ha allegramente salutati per passare al tricolore.
Cinà non ha il ritmo e il dritto pesante per poter competere ad alti livelli
Per me top vuol dire giocatore ogni slam parte con l’obbiettivo di vincerlo
Ricordati che questo appena qualche mese s’indignava per le WC date a Cinà (definito un clone scarso, destrorso di Juanma Cerundolo…) sostenendo che sarebbero invece dovute andare al quindicenne Garbero…
Stai rispondendo al noto Sant’Antoine de Calatrava in arte Federal. Egli è ubiquo: presenzia dal vivo, contemporaneamente, a tutti i future e challenger ove vi sia una promessa italiana che “manca di potenza”.
Quanto a Prizmic, è l’epitome del giocatore “costruito”. A 9 anni aveva già la stessa tecnica di adesso, migliaia di palline al giorno e preparazione atletica infinita. A giorno d’oggi, quando sta bene, produce senza dubbio un buon livello, grazie a un’intensità e una prestanza fisica fuori dal comune. Ma manca di “easy power” e dà l’idea di fare uno sforzo enorme (oltre che un enorme e insopportabile rumore) ogni volta che colpisce. Non mi pare un caso che si sia già SPACCATO (per usare un termino caro a un altro noto esperto) da giovanissimo, e temo che possa accadere di nuovo. Non lo vedo assolutamente come un papabile per i posti di vertice.
se ti fa schifo ma dici che sarà top 10-20 vuol dire che riconosci che diventerà un top player.
e come lo spieghi senza dritto e con allenatore old style ?
Del resto Lo Fiasco si sta tramutando in Federal della terza età cambiando nick ogni giorno: questo se lo è scelto al quinto sciottino di sgnappa: non si spiega altrimenti la sgramaticatura che fa sanguinare occhi, orecchie e pure i test….aroli!
Repetita juvant
Amici, ararara (cit.)
Paolini docet: a 17 anni era n. 611. A 19 anni aveva br 309 e ha chiuso l’anno 2015 al n. 511. Sempre una certezza ogni suo commento. Complimenti !
Cannata la previsione e mi scuso con la famiglia Grant tutta (che mi fa un po’ paura dati i fisici), ma per quel che ho visto in questi mesi mi sembra una ragazza con un forte temperamento, e potenziale idem.
Il futuro top 20 sta letteralmente umiliando il futuro top 5 ahahahhahahahhahah
Preparati perché Prizmic fa un salto tra poco, secondo me già fa Quarti in uno slam l’anno prossimo
Tu non ci capisci proprio nulla di tennis vero?
La palla di Engel e Prizmic viaggia il doppio di quella di Cinà… dal vivo sono impressionanti
Dire Basile mai top 100 ti qualifica come il buffone che sei
A me Cina fa schifo ma è comunque un futuro top 20 forse 10
Prizmic arriva prima di Engel
E potrebbe lunedì fare il suo best ranking, sopra la 130esima posizione
Gigante è in semi. Bravo! L’altro serviva bene, Pavlovic.
@ Marcoara67 (#4441441)
Engel futuro top 5/10 perché vince in 3 set con Jaquet e Neumeyer???
Gigante ha vinto tutti i suoi match al terzo set perdendo sempre il primo
Amici Ararara (cit.)
In pratica fai classifiche Atp, wow
Il Tennis non é solo una classifica e un intreccio di numeri e proiezioni.
Forza Giga
Reduce da San Marino posso dire che ho visto un futuro top 5/10 ( Engel) un probabile top 20 (Prizmic) un quasi sicuramente top 50 (Cinà ) e un sicuramente mai top 100 (Basile)
PS sto guardando Gigante che mi sembra molto leggerino invece. Anche se sarà top 100
dagli tempo, anche se le donne fisicamente sviluppano presto è comunque ancora una bambina, giusto giusto 4 anni meno della gauff, e poi anche se non diventa un fenomeno chi se ne….
Più di lei senz’altro
Non che ci voglia granché
Nel solco di ostapenko e Sevastova speriamo che la piccola Lettonia abbia trovato un’altra buona giocatrice …attendiamo (con meno speranze) al maschile l’erede di gulbis …
Ascoltate il che guevara del tennis…lui ne sa…
@ Ging89 (#4441396)
Fonseca è scarso forte..farà la fine di Nava
A Prizmic gli servono ancora 2 forse anche 3 anni, Fonseca dall’anno prossimo invece cominciamo già a vederlo nei quarti contro Sinner o Alcaraz secondo me
Su questo siamo d’accordo però tu parlavi anche di Prizmic che è 2005.
Comunque sia il grosso del dissenso nostro è su Pallino.
Vedremo
Onesto
Tu ce lo vedi Musetti a vincere uno slam? Io no perché anche Gasquet non ce lo vedevo a vincere slam anche se va detto che secondo me Musetti è più forte del francese
Ah ma io stavo parlando del futuro futuro
Fonseca a breve sarà l’avversario di Sinner
Fonseca è un po’ la risposta a come sarebbe stato Sinner se il dolomitico avesse fatto SOLO tennis e nient’altro: Fonseca ha un servizio molto molto migliore del Sinner 18enne perché lui ha banalmente avuto molto più tempo per praticarlo però Sinner 18enne ha un equilibrio de una capacita di movimiento molto superiori a quelli di Fonseca perché Sinner appunto ha passato diverso tempo a sciare e fare calcio, Fonseca invece solo tennis
Tyra Grant sopravvalutatissima.
@ Gian 61 (#4441262)
Vale solo per chi matura prima; chi matura dopo ha dei limiti invalicabili, Il campione si vede a 16 anni. La Grant è paragonata alla Gauff! Paragone improprio, Cocò alla sua età era gia una stella enzo
Dardo annichilisce “Joan” in versione dimessa e migliora lo H2H ora però ancora a 2-4. 🙁
Bravo Dardone ! 🙂
Ora credo vs. Cerundolone che sta massacrando BenHur nella corsa in arena… 😉
Col gaucho può pareggiare lo H2H a 2-2… 🙂
non è riuscita stavolta la rimonta, ci ha provato ben due volte, spara delle belle fiocinate anche se c’è da lavorare su tanti fronti come è ovvio visto che ha poco più di 17 anni, dicono che forse avrà furlan, vediamo cosa verrà fuori
E hai citato solo i migliori, io ho amato anche Kent Carlsson, ma ricordo Anders Jarryd, Magnus Larsson, Joakim Nyström… oggi con gli Ymer e Leo Borg son messi veramente male. Se trova Cerundolo è un altro match sulla carta molto impegnativo, purtroppo anche domani non potrò seguirlo mi affiderò ai commenti e agli articoli.
Grazie
Grande Luciano. Su terra è un top 25 pieno, ma complessivamente ha una classifica che rispecchia il valore del giocatore ( fra 40 e 60).
@ Ging89 (#4441274)
Commento articolato e ben motivato anche se su Cinà sei prevenuto. Dici che lo allenano old style e non a tirare forte. Ma ad esempio anche Musetti non tira forte e gioca di tocco perchè ha una gran mano e con questo gioco è arrivato 7 al mondo. Non pensi che il promettente Cinà che ha un rovescio a 2 mani fantastico possa seguire le orme dell’altrettanto talentuoso carrarino? Prendo atto con piacere che non citi più Garbero che è solo un 16 enne appassionato che si diverte e non credo possa aspirare ad essere un professionista, cosa che Cinà ( 230 ATP) è già oggi.
@ Luciano65 (#4441347)
Premessa, guardare gli spalti semivuoti in un torneo che si svolge nella terra di Borg,Edberg e Wilander mette un poco tristezza.
Baez mi sembra abbastanza in crisi, Darderi l’ha pressato e dalla sua oggi aveva il servizio dei giorni migliori.
Vediamo chi sarà il suo avversario in semi, io prevedo Cerundolo.
Per ora 38mo nella race. Credo possa puntare alla top 32 per gli AO. Vediamo…
Darderi a valanga sul malcapitato Baez
oggi ho potuto seguire soltanto l’ultimo game…, visti i precedenti non ero molto ottimista, ma il punteggio è molto chiaro!
Bravo Darderi, attendo l’articolo per farmi un’idea del livello di gioco. Sì su terra è forte ma anch’io penso che sul cemento possa dire la sua.
Luciano ha giocato un partitone
doppio
Secondo me evolve, ha bisogno di fare partite.
Ha una mentalità vincente, quella se non c’è è difficile costruirla.
Beh ora Luciano ha proprio Cerundolone: vediamo che succede? Almeno spero sia Cerundolone perché del bosniaco diversamente simpatico mi fido poco
Io non ho potuto vedere la partita ma secondo te cos’ha mangiato a colazione Luciano? 😀 O è stato il perfido don abbondio faentino a mettere il guttalax nel cappuccino di Baez 😎
Benissimo lucianone darderi
Per me potrebbe anche evolvere sul cemento come ha fatto Cerundolo senior…
E a Roma secondo me la Grant ora sfodera una super rimonta…(Scrat scrat…)
Sto guardando Darderi vs Baez, Luciano sulla terra battuta è proprio forte.
@ Il GUEst (#4441228)
Sì sì li conosco e ti dico che sono entrambi molto promettenti. Siccome li ho visti giocare una partita ciascuno sospendo il giudizio. Però i tedeschi sembrerebbero avere dei ragazzini molto promettenti (Dedura e Engel più Schoenhaus e McDonald già fanno una squadra da Davis jr 😉 )
@ Ging89 (#4441274)
Rispetto la tua opinione anche perché la hai illustrata in modo competente e con particolari che dimostrano che ne capisci.
Del resto il tennis non è una scienza esatta e si può tranquillamente dissentire restando entrambi persone ragionevoli e con una competenza decente.
Io sono convinto che Mensik è meglio di Prizmic e che Fonseca è meglio di entrambi e sono convinto che Cinà è alla pari con Engel ma Dedura è meglio di entrambi. Poi oh chi vivrà vedrà
Buon tennis e intanto ci godiamo IL NUMERO UNO!!!!
@ Enri (#4441273)
❗ 💡 <3
Ti ho detto Prizmic perché è vero che ha avuto dei ritardi ma da quando ha smesso di infortunarsi sta volando come un aquilone nei challenger
Si muove da Dio ma veramente da Dio ed i suoi colpi non sono male
Già ha migliorato parzialmente servizio e dritto
Palomero è alto un metro e un barattolo, l’ho visto da vicino, è basso, poi magari cresce improvvisamente può essere eh ma è basso almeno ora
A me onestamente Engel dà delle sensazioni da primo Sinner: cioè grandissimo potenziale
Appena comincerà a tirare un pò di più di dritto secondo me la Germania avrà finalmente un nuovo campione dopo la delusione flop Zverev
Dei nostri Basile è quello più completo perché serve bene si muove bene colpisce bene la palla ma dato che il rovescio ad una mano oggi è inutile allora dico che secondo me Vasami è il più promettente
Federico Cina è proprio figlio invece di un modo antiquato di vedere il tennis: si nota tantissimo come lo abbiano allenato sullo slice, sulla volee lunga(perché quella corta no, quella corta è la volee degli scarsi, peccato che c’è un motivo se Alcaraz fa la volee stoppata corta e non quella lunga, però capisco che per i dinosauri del tennis sia difficile) sul prendere la rete dopo uno slice di rovescio anche se con le racchette moderne ti passano come uno spiedino.
Ed i movimenti, il servizio e il tirare forte la palla, il dritto? No quelli non sono rilevanti alla bellezza estetica del tennis quindi non li alleniamo pensano I dinosauri
Vi faccio una domanda: è un caso che Sinner sia uscito fuori proprio dall’Accademia di Piatti che a sua volta ha imparato il coaching da uno come Bollettieri?
Quando Sinner era 17enne vari maestri in Italia lo accusavano di non saper palleggiare perché tirava forte e basta mentre Piatti diceva che è più importante avere prima le armi e poi imparare come usarle che sapere come si usano le armi ma non averle affatto
Solo applausi a entrambi, è stato un piacere leggervi!
Per me, impossibile fare previsioni di questo tipo. Troppe variabili che possono interrompere o invece fare decollare una carriera. La testa, la crescita fisica, gli infortuni, la voglia di continuare a soffrire anziché divertirsi…
Più facile dire se è destinata a una carriera fra i pro e, diciamo, i primi 100.
Io l’ho vista (in TV) e mi pare forte e abbastanza completa per la sua età,anche se per ora non velocissima negli spostamenti.
Ma c’è chi matura prima e chi dopo. Chi si ingrossa troppo e magari si rallenta eccessivamente e chi invece è già completamente sviluppata e con l’allenamento non può che migliorare.
Io ci spero e dico: vedremo…
È vero hai ragione.
Posso chiederti un parere anche sui due tedeschini McDonald (2008) e Schoenhaus (2007) che hanno fatto finale al RG junior? Li conosci?
@ Max66 (#4441198)
Ma sei quello delle rette parallele!
Grandissimo
Non conosco molto Grant, secondo voi abbiamo trovato una futura top 10??
…continueranno imperterriti.
Scusate, ma scrivendo col cellulare ogni tanto clicco “Commenta!” quando sono ancora a metà della frase. Colpa dei ditoni…
Hai ragione! Sono impegnato con ragazzino e amici a campus estivo. Mi ero preparato screenshot per recuperarli.
Alla prima occasione, arrivano!
Magari per il prossimo slam.
Ma tanto i profeti che dopo uno o due game sanno come va a finire l’incontro (soprattutto se possono gufare contro un italiano…)
@ Gian 61 (#4441087)
temo che anche per le qualifiche le posizioni siano già state determinate in vista degli us open… lei è comunque italoamericana e, mal che vada, ha comunque ottime chances di ottenere una wc
@ Vittorio carlito (#4441180)
3 incontro dalle 16:00 ed è stato sempre così. Un saluto.
La Grant e davvero forte gioca alle 16 contemporaneamente sia il singolo che il doppio
@ Gian 61 (#4441087)
Non hai fatto più il tuo recap (da te promesso!!) delle idiozie postate sulla finale Wimby ??
Siccome la conversazione di ieri oramai è archiviata con piacere riporto una discussione avviata con l’utente albertoj sulle prospettive dei giovani nati dal 2005 in poi che dimostra come su questo forum si possa anche parlare di tennis e non solo fare a sporetllate con disfattisti, terrapiattisti, troll, clown, incompetenti, provocatori e disturbatori che meriterebbero una disinfestazione profonda a beneficio di tutti.
MA VENIAMO ALLA DISCUSSIONE FRUTTUOSA (è un po’ lunga ma ne vale la pena, secondo me, tralasciando per un attimo i diversamente astuti che non fanno altro che disturbare e denigrare senza dare valore aggiunto)
1) IO rispondendo a Ging89 che citava solo Engel, Prizmic e Kouamè come potenziali smammatori futuri)
Sono tutti discorsi molto teorici per 2007 e più giovani. Nessuno può seriamente prevedere il livello cui potranno arrivare anche se potenzialmente se ne vede la qualità e il potenziale. Tu citi Engel (2007) ma io ti dico (dei tedeschi) che Dedura (2008) sembra più promettente, ma veramente non si può dire chi sarà il migliore fra 5-10 anni. Kouamé è 2009 e veramente è poco più di un bambino. Il 2008 davvero molto buono è Boogaard e su quello punterei insieme a Dedura (ma, ritornello, è presto).
Per l’Italia: Cinà (soprattutto), Vasamì e (anche) Basile (tutti 2007) sono tutti e tre molto promettenti, fra gli italiani. Carboni (2006) già è più indietro.
Ci sono altri 2007/2008 molto buoni al mondo ma è presto davvero.
Per i 2005/6 già si può dire qualcosa in più (Mensik – 2005 e Fonseca – 2006 sono quelli che davvero possono aspirare ai piani alti, top 10 e superiore). Non mi pare Prizmic sia fra questi anche se ha tempo per migliorare (ma Mensik è davvero superiore). Un paio di 2005 discreti (Bondioli e Caniato) li abbiamo, ma ai livelli di Mensik e Fonseca no. E di 2005/2006 da dar fastidio a Sinner e Alcaraz non ne vedo tranne appunto Mensik e Fonseca.
Per i 2003/4 quel che è fatto è fatto (per i piani altissimi). L’unico 2004 buono venuto fuori è Fils che non mi pare possa aspirare a molto più di qualche capatina fra i 10, ma non è ai livelli top 3 / slam (poi magari ne vincerà uno prima o poi, ma non è un concorrente per Sinner e Alcaraz). Ha deluso Rune fra i 2003, ma potenzialmente ha fatto vedere cose egregie, veramente da Sinner/Alcaraz. Magari risale, è ancora ragazzo, ma è l’unico fra i 2003/4 potenzialmente da pluri-slam (se aggiusta la capa).
2) RHCP a me
Premessa che concordo con ciò che hai scritto, strano che fra gli “scouting” nessuno abbia menzionato il bulgaro Ivanov è un 2008, gradevole vederlo giocare, recente vincitore di Wimbledon J. ricorda come stile di gioco il connazionale Dimitrov, qualcuno potrebbe contestare che è un po’ gracilino.
3) La mia risposta: E’ strano perché me lo sono scordato Ma chi mi legge di frequente sa che è un mio pupillo Ma ovviamente la memoria fa cilecca ogni tanto
4) albertoj a me
Ciao, sempre interessante leggere le tue opinioni sui giovani. Su alcuni concordo, Come su Boogaard e Ivanov, che pur con dei difetti e percorsi frenati da infortuni hanno qualità tecniche e mentali che aiutano molto tra i pro come velocità di palla, ottimo servizio, mentalità offensiva, varietà (quest’ultima più il bulgaro). Stesso discorso per Cinà, Engel e Vasami, che però è un po’ carente negli spostamenti. Su altri sono scettico, Dedura Palomero in primis. Ha una tecnica strana e lo vedo più come un terraiolo alla Albert Montanes. Per i 2009 mi piace molto Guto Miguel, tennis davvero pulito. Per i 2007 aggiungerei Darwin Blanch, che dopo le wild card un po’ date a casaccio sta iniziando a mettere a frutto il talento e Bernet, dotato di colpi pesanti. Scettico su Mrva per la seconda di servizio e il dritto, piuttosto leggeri da quanto ricordo. Sui 2006 non saprei, potrebbe essere presto per giudicare, Budkov Kjaer, Sakamoto, Schwaerzler e Jodar hanno tutti difetti più o meno migliorabili nel corso degli anni, ma nessuno ha quel fattore wow, mentre Landaluce ha i fondamentali, ma in difesa è peggio del primo Rublev. Sono d’accordo che Fonseca è l’unico che fa intravedere sprazzi di predestinazione, ha picchi di gioco a mio avviso superiori a Mensik, che però ha già uno dei migliori 5 servizi del circuito e un rovescio più stabile ed affidabile. Per il ceco vedo un problema in comune con rune (e Zverev): un dritto che in determinate situazioni di gioco diventa poco sicuro e fa guadagnare troppo campo all’avversario, senza incidere sufficientemente. Per questo mi spingo a dire che Fonseca e (in chiave minore) Fils, siano più promettenti a livello slam. Concludo che a mio avviso il 2005 nettamente piu forte nello scambio da fondo è Shang, vedremo come torna dall’infortunio, ma l’anno scorso prese a pallate Musetti che fece un buon finale di stagione.
5) La mia risposta
Fa sempre piacere discutere con persone competenti che rispondono sul merito, mentre per gli scappati dal circo riservo solo sarcasmo (ed è già troppo onore: ne avrai letti un paio qui che usurpano il buon nome di Prince e dei fratelli Marx).
Detto ciò:
Blanch: concordo e aggiungo Bigun che si è un pò perso ma è già multisuperficie che per un USA men che ventenne è un lusso
Dedura: lo scopritore è stato l’utente col nick “ospite” che ne è entusiasta (e lo è anche di Basile). Io sono meno entusiasta ma qui non concordo con te: lo vedo forte davvero
Guto Miguel: non l’ho ancora visto giocare e sospendo il giudizio. Capisco da te che è meno aggressivo del coetaneo Kouamé ma in potenza altrettanto forte anche se magari fa meno rumore e ci metterà più tempo a emergere
Bernet: a volte mi piace a volte no, ma è interessante. A proposito ci siamo dimenticati il conterraneo Flynn Thomas di cui si parla poco ma che per me potrebbe essere un vero crack. Ma è troppo presto e inoltre non so se avere la sindrome di Asperger possa limitarlo nello sviluppo sportivo (mi rimetto agli esperti in materia)
Budkov Kjaer, Sakamoto, Schwaerzler e Jodar: concordo che abbiano pro e contro ma senza WOW (però il nporvegese lo vedo in crescita). Landaluce è sopravvalutato, sono d’accordo.
D’accordo sul diritto di Mensik e d’accordo che se dovessi puntare un euro lo metterei su Fonseca.
Fils non mi ha mai convinto: strategicamente è un caprone che quando è in vena fa male a chiunque, ma che fa a cornate sempre e quindi rischia di farsi male lui più che l’avversario
Sì Shang è fortissimo ma il suo limite è un carattere fumantino e irascibile che non gli farà (secondo me) fare granché se no ci lavorerà.
Che bello dialogare con gente competente.
E come sarebbe bello disinfettare il sito dai clown, invece!
Se vince è quasi certo che entri, sì. Se perde è quasi certo il contrario.
È venerdì e ci sono ai quarti di finale Darderi in un 250, Gigante in un Challenger 125 e Grant e Spiteri in un WTA 125 (che vale poco perché casalingo… ahahahah).
In particolare la Grant contro Semenistaja, TDS n. 2 e 121 del ranking. Se vincesse (nella race in realtà sono molto vicine…) entrerebbe nelle 230, credo quindi quasi certamente nelle qualifiche degli us open, o mi sbaglio? Grande in bocca al lupo e buon tennis a tutte/i!