
Cahill da Londra: “Jannik starà bene, oggi pomeriggio gli abbiamo passato qualche palla in un campo indoor”


Ci pensa coach Darren Cahill a parlare delle condizioni di Jannik Sinner, a “chiudere” una giornata segnata da molte voci, la risonanza magnetica al gomito (sulla quale non abbiamo ricevuto alcuna informazione dell’esito), l’allenamento prima fissato per le 16 e poi cancellato. L’allenatore australiano, dal 2022 nel team del n.1 del mondo, ha rilasciato una breve dichiarazione a ESPN, come riporta TennisNow, affermando che Sinner domani starà bene, e che nel pomeriggio ha svolto un blando allenamento al riparo dalle telecamere e cronisti.
“Ha perso 6 miglia di velocità sul diritto (poco meno di 10 m/h)” afferma Cahill sulla partita di ieri, confermando il problema la gomito del quale lo stesso Jannik ha parlato nella press conference. Ha allo stesso tempo ha rassicurato tutti: “Siamo andati su di un campo al coperto, giusto per dargli qualche palla dal colpire. Starà bene, è stato bello tornare in campo con lui. Per Jannik è impossibile prendersi anche un solo giorno “off”!”.
Cahill on Sinner’s elbow: he dropped about 6 mph on forehand.
“We did go out to the indoor courts and just fed balls [to him] for 20-30 minutes, just to feel the ball. He’s going to be okay, it was just nice to get on the court — it’s impossible for him to take a day off.”
— TennisNow (@Tennis_Now) July 8, 2025
Una dichiarazione breve, ma significativa. Dalle parole di Cahill sembra che l’infortunio di Sinner non sia grave né preoccupante, e quindi che domani dovrebbe scendere regolarmente in campo contro Ben Shelton per il match attesissimo di quarti di finale (secondo incontro, dalle ore 14, sul campo 1). Vedremo in che condizioni Jannik riuscirà a giocare, ma intanto sembra che si possa tirare un sospiro di sollievo, scacciando le preoccupazioni peggiori.
Marco Mazzoni
TAG: Darren Cahill, Jannik Sinner
Infatti ha concesso 17 game nei suoi primi tre incontri meno di quelli concessi da Alcaraz nel solo incontro con Fognini..nelle varie trasmissioni, schiaffo al volo, gonzo, tennis mania, sembravano quasi infastiditi o annoiati a parlare di Sinner per la facilità con cui aveva regolato gli avversari..sic transit gloria mundi…
Dato che ormai siamo in pieno delirio di “espertismo” e di “pessimismo cosmico”. Allora mi permetto: forza Sinner, vinci Wimbledon!
Ecco Luca Fiorino dovrebbe essere attendibile.
Fiorino (Supertennis) scrive che ha prenotato il campo per le 10:30 (ora locale) di domani.
@ Luk (#4432783)
Non si dice fragile, ricorda il vetro, è piú corretto “gracilino” enzo
Se Alcaraz non avrà un calo pazzesco nei prossimi mesi, la sola possibilità di Sinner di rimanere numero 1 al mondo a fine anno passa da Wimbledon. Si potrebbe dire ora o mai più. Qui a Wimbledon infatti non solo Sinner può fare tanti punti rispetto all’anno scorso ma Alcaraz ha tanti punti da perdere. Poi tutto si invertirà per molti mesi.
Chiaramente non ha senso mettersi a fare gli indovini, si tratta solo di vedere come stanno le cose. Alcaraz a fine anno difficilmente potrà fare peggio dell’anno scorso e Sinner difficilmente non farà peggio dell’anno scorso.
Inoltre Wimbledon in assoluto è il torneo che Sinner vuole maggiormente vincere, come si intuisce dal fatto che Vagnozzi più volte ha espresso il rammarico per il Wimbledon dell’anno scorso (chissà quante volte ne ha parlato con Sinner). Figuriamoci se tutto ciò considerando Sinner non sarà disposto a rischiare al massimo pur di vincere questo torneo (che purtroppo non sembra in grado di vincere, perché gomito a parte, quest’anno sembra faticare molto ad adattarsi all’erba).
No, gli ha reso pan per focaccia dopo che Sinner aveva spoilerato la notizia del suo ritiro a fine anno anticipatamente.
Un dolore ce l’aveva visto che gli hanno dato degli antidolorifici e comunque si instaura nella testa il timore degli appoggi.
Ancora bisogna dirtelo. Visto che Alcaraz ultimamente arriva sempre in fondo ai tornei e a parte Barcellona (che ha perso da infortunato) li vince pure, fare più punti di Carlitos significa vincere precudendogli a lui la vittoria finale. I punti sono una diretta conseguenza dei tornei vinti per Alcaraz e Sinner.
Si ma bisogna vedere in che condizioni.
confermo,il gomito è bloccante….
Pare che abbia giocato un set con Vagnozzi perdendo 6-3, ma Simone è sembrato in stato di grazia…in più, ha rubacchiato,con quella giusta malizia, un paio di punti decisivi.
🙂
Chiaro, intendevo solo dire che non scenderà in campo in condizioni tali da non poter competere o, peggio ancora, con il rischio di aggravare un infortunio non guarito. Perlomeno non credo che nel suo team siano così sconsiderati.
@ Luk (#4432783)
IL ragazzo “troppo fragile, non solo fisicamente” è il tennista n° 1 al mondo, con già diversi slam in carniere. Tu, che cadevi 3-4 volte al giorno sul cemento senza farti nulla, non hai combinato nulla in questo sport e commenti su live tennis.. non ti fai ridere da solo?
@ Plutone (#4432872)
Jannik deficitario soprattutto in risposta e seconda di servizio
Ma perché, chi ci crede ancora al tg7 hahaha come te anche io credo a Cahill. Un grande in bocca al lupo a Dimitrov e tanti scongiuri per Sinner.
poi lui è caduto pure sull’erba…. quindi tutta una finta o tattica…. Belin cosa tocca leggere!
Oltretutto quando cadi in quel modo, senza velocità (in pratica cadi come un sacco) è molto più facile farsi male: il gomito si è “incassato” e resta un dolore articolare che non è impeditivo come un dolore muscolare ma comunque è limitante e fastidioso.
Qui vedo descrivere il dolore al gomito come se fosse un mal di denti, forse perché ci sono tifosi che non hanno mai giocato…
Vi assicuro che per un giocatore agonista di tennis è uno dei peggiori dolori da sopportare!
Già. Purtroppo però un conto è giocare al 100%, un conto è giocare con il 100% che si ha.
Una fonte inesauribile di comicità.
Indimenticabile la sequenza di Call of Duty spacciata per diretta dall’Ucraina… Per non parlare dei tutorial: come sopravvivere a un attacco nucleare, come cuocere la pasta in acqua gelida, come alzare la mascherina fra un boccone e l’altro al ristorante.
😀
Giustamente Sinner e il suo team hanno atteso l’esito degli esami per avere un’idea più chiara dell’entità del problema, e credo siano stati rassicurati. Probabilmente permane un certo indolenzimento, ma non tale da compromettere la sua presenza in campo domani. Per di più si tratta di uno degli eventi clou della stagione e quindi vale la pena perlomeno provarci.
@ Annie3 (#4432830)
E’ ciò che hanno detto anche nello studio a Sky con Ljubicic. Il non aver lasciato la racchetta può avere influito, ma come ha detto lui quando cadi all’indietro in quel modo è più difficile istintivamente lasciare andare la racchetta, rispetto a quando cadono frontalmente o di fianco.
@ cataflic (#4432844)
E’ ovvio che sia così.
Ma “si sa benissimo” anche che un conto sono fastidi con cui si può convivere senza abbassare il proprio livello di gioco o che non lo compromettono troppo. Ma un conto sono dolori o problemi in zone chiave, come lo è il gomito destro e come lo è un trauma distorsivo in quella zona.
E in questo caso, lo ripeto, è subentrato a spiegarlo un dato tecnico che dimostra in modo oggettivo il risultato di quel problema.
Poi è ovvio, si può giocare anche con un dritto che viaggia a 10 km in meno, non te lo impedisce nessuno. E contro buona parte dei giocatori avrebbe ugualmente vinto agevolmente. Ma se sei agli ottavi di uno Slam contro un giocatore di qualità che sta giocando una grandissima partita, in un match di quel livello, avere un dritto inefficace è un handicap grandissimo. Di problemi, fastidi, dolori, infortuni ne possono venire a migliaia a un tennista. Alcuni ti fanno fermare immediatamente, altri ti condizionano parecchio, con altri ci convivi senza particolari effetti. Ma non è questo il punto del mio messaggio, quanto la gente che subito durante le partite commenta stupidamente o superficialmente, senza essere in grado di considerare le varie circostanze e accusando subito scioccamente tizio o caio di fingere, di inventarsi scuse o di voler nascondere una prestazione. E senza poi vedere o comprendere quanto invece la stessa prestazione possa risentire di mille varianti. Sull’eventuale ritiro o meno è tutto piuttosto “semplice”, a dire il vero. Se si ritirerà sarà perché il dolore sarà troppo forte e perché sentirà di non poter competere, rischiando di aggravarlo. Altrimenti giocherà. Tutto qui.
Se ci fosse stato un problema grave al gomito ieri sera Sinner non avrebbe potuto continuare a giocare, chiaro però che avvertiva un fastidio che soprattutto a livello mentale lo ha destabilizzato. Credo che domani non ci saranno problemi e vedremo un Sinner in condizione di giocare la partita e vincerla.
Comunque ho dato una occhiata alle statistiche del match di ieri contro Dimitrov, con la prima palla in campo Sinner ha vinto 28 punti su 34 (Dimitrov 41 su 49), con la seconda 11 su 25 (Dimitrov 18 su 36). Al servizio un Sinner tutt’altro che deficitario, Dimitrov ha fatto meglio ma di poco e questo con il Bulgaro che al servizio tutti hanno detto che ha giocato una delle sue migliori partite in carriera.
La differenza maggiore si è vista nel differenziale tra colpi vincenti e errori, Sinner -2 e Dimitrov +14. Il problema al gomito ha creato problemi a Sinner durante gli scambi, soprattutto il dritto era falloso e raramente definitivo. Chiaro che nel movimento di questo fondamentale Sinner avvertiva piu’ fastidio e tirava meno potente e preciso del solito.
Con la risonanza che dovrebbe avere escluso problemi gravi al gomito Sinner domani scenderà in campo molto piu’ sereno. Prevedo problemi per Shelton.
😆
Non è che ora lo licenzia per queste dichiarazioni? 🙂
Sinceramente non ha senso scendere in campo con gente come Shelton se non si è al 100%,leva il servizio è il dritto a Sinner ed è un giocatore molto vulnerabile perché non ha altre armi efficaci che può usare,se fa un’impresa e lo batte poi avrà gente come Djokovic e Alcaraz successivamente e non ti puoi permettere di essere anche al 5% in meno del proprio potenziale
E invece è esattamente vero il contrario…..chissenefrega dei punti da difendere…..ancora con questi punti….compratevi una scatola fi cucitrice e riempite di punti…..conta solo vincere, slam soprattutto…x cui è giusto che si giochi tutto adesso a wimbledon….a cosa deve puntare ? A cincinnati? Io non ho parole ..i punti..i punti..suturatevi il……coi punti
Si sa benissimo che il tennis è uno sport dove ai può giocare anche parzialmente infortunato senza passare dal.100% di rendimento allo zero% tantissime volte i tennisti giocano con fastidi, dolorini, contratturine, tendini doloranti, vesciche e manco lo sappiamo. Se Jannik si ritira è perchè può compromettere il resto della stagione.
Dai..ci sono sempre differenze di prestazioni tra quanto comunicato dalla casa produttrice e le prove reali su pista…
Mah, hanno fatto rivedere al tg la caduta di Jannik e ho notato che non ha abbandonato subito la racchetta, cosa che tutti fanno istintivamente per liberare il braccio e non complicare l’impatto e l’esito della caduta. Ma Cahill sembra positivo sul recupero, vuol dire che la scivolata non ha avuto conseguenze gravi
Mentana ritratta, Sinner domani in campo.
Tg 7 ormai sarà la nostra fonte più accreditata circa le condizioni di salute di Jannik.
I book parlano chiaro, perderà in semifinale contro Djokovic, che a sua volta sarà asfaltato dal campioncino muscoloso
Forza Jannik sempre e comunque alla faccia di chi ti denigra.
Molto giusto quello che dici.
mi andava di dire che ieri è stato bruttissimo vedere un campione e uno sportivo come Dimitrov soffrire e abbandonare il match in quel modo… ma jannick senza il problema al gomito avrebbe giocato con la precisione e la forza sulla palla che sa dargli.. col cavolo che Greg sarebbe andato sul 2-0 per quanto abbia giocato bene. poi infatti l’effetto degli antidolorifici lo aveva sciolto e stava risalendo gradualmente di livello.
Si vedeva lontano un miglio che la palla di Sinner ieri non incideva. Il Bulgaro è stato bravo ma con un gioco più rallentato è stato tutto più facile per Dimitrov, fino a che ha potuto giocare.
Il tennis è così. Molte volte i giocatori giocano con dolori e problemi dei quali nessuno sa niente. Vedi perdere una partita a un giocatore nettamente più forte, così bravo da non farti capire che ha un problema, e ti chiedi cosa sia successo. Auguro a Sinner di stare bene, giocare sopra un infortunio è sempre problematico, non vuoi deludere nessuno ma così rischi di aggravare la cosa. La testa ce l’ha, eccome se ce l’ha, farà la cosa giusta. Un pensiero a Grigor e alle sue lacrime, non vorrei mai vedere un giocatore uscire così da un campo di tennis. Per la finale mi auguro un altro Italia-Spagna, il mio cuore tennistico dice Carlos, ma Jannik con in mano il trofeo non mi farebbe dispiacere. Senza dimenticare il vecchio marpione Serbo che, zitto zitto, è di nuovo lì.
@ Jannik über Alles (#4432761)
È inutile fasciarsi la testa adesso e passare le prossime 20 ore a fare supposizioni e analisi fisiche.
Molto semplicemente, faranno il possibile in queste ore e poi vedranno domani.
Di sicuro se le analisi e i controlli avessero evidenziato qualcosa o se il dolore oggi fosse stato fortissimo non avrebbe nemmeno toccato palla e sarebbe già salito sull’aereo dopo essersi ritirato. Se non è così è perché le condizioni permettono di provarci e ci proveranno.
L’allenamento non vuol dire comunque nulla, il giorno dopo un fastidio è comunque logico fare trattamenti ed evitare di sollecitare inutilmente la zona. Anche perché dopo 10 giorni di torneo e dopo 4 partite giocate non c’è nulla da allenare e l’allenamento è solo consuetudine. Spesso anzi passano il giorno libero senza allenarsi.
Valuteranno evidentemente domani o scopriremo le sue condizioni solo vedendolo giocare o, in caso contrario, vedendo il suo ritiro
Felicissima se Jannik potrà giocare! Forza!
@ Luk (#4432783)
Se cadevi di testa allora il tuo commento diventa più chiaro..
Chissà se ha sbattuto anche la testa (°_°)
Non credo che facciano le cose con “leggerezza”… ci mancherebbe… ma non credo che riescano a “frenare” Sinner, sicuramente voglioso di riscatto dopo il malessere dello scorso anno e dopo il “ban” di 3 mesi.
Credo che voglia scendere anche al 80% sperando di arrivare anche al 90% per il giorno della SF.
Ah, ecco…
Vedete poi come subentrano semplicissimi dati e fatti? Per tutti quelli che ogni volta che un qualsiasi giocatore lamenta qualche problema partono subito a dire “Eh, sta fingendo”, “Non ha nulla”, “È un modo per nascondere la brutta partita che sta facendo”, “Si preoccupa troppo”.
E in particolare con Sinner c’è chi si diverte.
Poi ci sono i semplici dati di fatto che “spiegano” tutto.
Nessuno finge nulla, nessuno trarrebbe beneficio dal fingere e nessun giocatore in quei momenti avrebbe neanche solo il tempo o il modo di pensarci. Basta una piccola caduta, un piccolo dolore o problema fisico e può capitare che il dritto perda quasi 10 km di velocità. Ci rendiamo conto della differenza che fanno a certi livelli 10 km?
È oggettivo che Dimitrov stesse facendo una partita superba e nessuno può togliergli meriti, ma abbiamo bene in mente cosa voglia dire giocare con un fastidio al gomito (destro) e con un calo di 10 km con il dritto? Basterebbe a volte fermarsi a ragionare un po’, prima di scrivere sciocchezze.
Smentite poi dai dati (oltre che dalla logica).
Al tg 7? Wow che fonte
Dalle ultimissime di Sky Sport risulta che Sinner ha giocato “di nascosto” (per eviti media) per circa 20 minuti con le palle lanciate “a mano” (!) da Vagnozzi.
Cosa sentirà dopo una botta a 230 kmh di Shelton?
Personalmente sono preoccupato!
Rassicurante perché al TG7 hanno detto che forse si ritira per domani. Ovviamente io credo di più a Cahill.
Lo misurano come una macchina…sembrano le prove di quattroruote. .
Anch’io se gioco con un 4.2 faccio 60 vincenti e sembro un fenomeno. Dimitrov chiaramente è Dimitrov, ma quello di ieri non era Sinner.
Ricordo Dimitrov, che aveva battuto Alcaraz facendo magìe continue, a Miami giocare un torneo stellare, il suo miglior tennis, pieno di variazioni e con un servizio eccezionale, essere preso a pallate da Jannik. Dimitrov ha giocato ieri come giocò a Miami l’anno scorso, ma Jannik steccava un dritto su due o non muoveva i piedi e andava fuori tempo. Quando ha iniziato a giocare decentemente, la partita era in equilibrio, anzi aveva più occasioni di break Sinner del bulgaro.
Non voglio togliere meriti a Dimitrov che forse avrebbe vinto vista la versione di Sinner, ma ieri non era giudicabile come confronto. Troppo lontano Sinner dal suo standard, nonostante la bravura del bulgaro.
Non ha niente di grave, è solo ipocondriaco e domani sarà eliminato perché giocherà con la paura di farsi male.
.
Ti credo… senza alcun dubbio… che sei caduto più volte e sempre battendo la stessa parte del corpo
Ma secondo te a questi livelli fanno le cose con leggerezza? Se domani scende in campo significa che può giocare ed è pronto a dare il 100%.
Io mi buttavo dalla torre di Pisa!!!!!
Sono emozionato solo all’idea che Jannik possa giocare.
Il ritiro sarebbe stato una delusione piu’ grande della sconfitta con Shelton.
Forza Jan.Sempre con te.
Solo due parole: forza Jannik ❗
@ Luk (#4432783)
Daje Arnold, non ti agitare che ti si ribalta il girello.
Speriamo. Jannik deve giocare solo se sta realmente bene. Ieri il bulgaro ha giocato alla grande, ma Jannik non stava bene dopo la caduta.
Sto ragazzo è troppo fragile. Non solo fisicamente. Per quella caduta non puoi esserti fatto nulla di serio. Io alla sua età cadevo sul cemento 3-4 volte al giorno
Grazie! Ci ha fatto stare in pensiero! Briccone
Non sono d’accordo (completamente) con te perché il tennis espresso da Dimitrov è stato di altissimo livello sia per tecnica che per tattica, oltre che per intensità.
Cazzu-iu! 😀
Per forza, Norrie è #61 non solo di nome ma anche… di fatto!
@ Alex77 (#4432753)
dal 2005
Speriamo bene, perché se oggi ha colpito qualche palla in libertà… cambia completamente la storia quando devi ribattere servizi che arrivano a 230 kmh e ti fanno vibrare anche le orecchie!
Sinner dice che i montanari come lui hanno la pelle dura, ma sarebbe assurdo rischiare in vista della seconda parte di stagione dove ha oltre 5000 punti da difendere, a fronte dei circa 1000 di Alcaraz.
Mah, quante balle mi tocca leggere… secondo me è Panichi, un professionista vero, che ha mollato Sinner dicendogli chiaramente in faccia, e non certo in pubblico, che è solo una fighetta che se la tira…
L’importante è che sia libero e determinato di testa. Ieri giocava ansioso, per nulla reattivo, e col dritto a mezzo servizio. Bravissimo Dimitrov ma Sinner fino a metà secondo set era al 50% e infatti stava perdendo 2 set a 0.
Speriamo bene. Potrebbe essere una partita combattuta e divertente. A parte Alcaraz-Fognini e qualcosa nelle partite di Cilic e Cobolli, non si è visto del gran tennis finora. Oggi il quarto contro Norrie sembrava un primo turno tanto era facile.
Andiamo a prenderci la semi, Jan!!!
Bene, bene, forza Jannik, forza!!
L’ho detto che domani farà di tutto per giocare
I complottisti, veggenti e menagrami che si son dati appuntamento nell’altro articolo non dormiranno stanotte.
non aveva niente