
In chiaro su Nove la finale del Roland Garros Sinner-Alcaraz


La finale del Roland Garros sarà trasmessa in chiaro su NOVE , domenica 8 giugno alle 15:00 LIVE da Parigi, in simulcast su Eurosport 1 e streaming Discovery+ .
Sarà la quarta finale Slam di Jannik Sinner sempre vincitore all’epilogo dell’Australian Open (2) e dello US Open. Sinner affronterà Carlos Alcaraz , numero 2 del ranking ATP e campione in carica del Roland Garros, in quella che è già considerata una rivalità sportiva destinata agli annali del tennis .
Vincitori “in coppia” delle ultime cinque prove del Grande Slam, Sinner e Alcaraz si sono già affrontati 11 volte con 4 successi di Jannik , che però non batte lo spagnolo dal 2023 a Pechino: Carlos ha infatti vinto gli ultimi 4 confronti diretti (pochi giorni fa in finale a Roma) ed è avanti 2-1 sia negli Slam che su terra battuta. Un anno fa al Roland Garros, Alcaraz s’impone su Sinner al quinto set della semifinale.
Domenica 8 giugno in chiaro dalle 15:00 , la finale Sinner-Alcaraz sarà anticipata dal prepartita con tutti i volti più noti del tennis di Warner Bros. Discovery , tra cui i pluricampioni del Roland Garros Chris Evert e Mats Wilander, e commento da Jacopo Lo Monaco e Barbara Rossi.
Ma già dalle 11:00 c’è un altro appuntamento con la storia perché, vinto il Doppio Misto in coppia con Andrea Vavassori, Sara Errani giocherà la finale di Doppio Femminile con Jasmine Paolini: in esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+ , le campionesse olimpiche affronteranno Anna Danilina e Aleksandra Krunic. Telecronaca di Federico Ferrero e Guido Monaco.
TAG: Roland Garros, Roland Garros 2025
Ho l’abbonamento a SKY per cui lo guardavo lo stesso. Però non si può protestare ogni volta che un singolo avvenimento incluso nell’abbonamento va anche in chiaro.
Prima di tutto l’abbonamento include tante cose come la NBA e poi SKY arte, SKY nature, alcune serie che mi piacciono e tanto altro non c’è solo il tennis anche se Wimbledon è stata forse la ragione principale per cui decisi a suo tempo di abbonarmi.
E poi è solo una partita che è ben diverso da potersi vedere tutto il torneo. L’abbonamento a Discovery non l’ho fatto più che altro perché non avevo tutto questo tempo da dedicare al torneo per cui alla fine ho pensato che comunque gli italiani li avrei visti lo stesso (più o meno) e il resto pazienza. Ognuno ha la sua opinione, io sono contento che la finale vada anche in chiaro.
Riguardo alla telecronaca, visto che qualcuno lo chiedeva, suppongo che sarà quella normale di Eurosport. Ed è un bene non sentire il “lungolinea incrociato” della RAI.
Meglio vederla sul nove che sulla rai con il commento di fiocchetti che ogni volta che parla Galeazzi si rivolta nella tomba!! d’altronde in Rai sono più propensi a buttare soldi su il circo di san remo e altre amenità!!!
Ricordavo male.
Sia chiaro, non è che Discovery è diventata improvvisamente la croce rossa.
Gli sponsor mica sono scemi: così triplicano l audience e Discovery con Nove li accontenta . C’è infatti una bella differenza tra un evento visto da pochi abbonati invece che da milioni. È la stessa logica per la quale la F.1 viene sempre trasmessa in chiaro anche se in differit.Che poi costoro ( i non abbonati) usufruiranno cosi della finale in chiaro è un gradito( per loro) effetto collaterale.Di sicuro il movimento tennis italiano ringrazia.
Per la RAI il tennis è come l’atletica leggera o la scherma, è un paese fondato sul calcio , ma sinceramente preferisco così.
Già oggi rispetto a qualche anno fa si sente parlare di tennis grazie alla figura di Jannik in primis , ma con la stessa competenza e saccenza di un novax quando parla di virologia.
E ad oggi queste chiacchiere sono ancora limitate per fortuna.
Ho fatto 1 piccola ricerca e ho trovato il seguente:
https://www.livetennis.it/post/430761/gli-australian-open-su-nove-sinner-zverev-in-chiaro-domenica/#comment-4299903
https://www.livetennis.it/post/430819/australian-open-sinner-zverev-la-finale-dei-numeri-1-e-2-che-vale-la-storia-domani-in-campo-alle-ore-0930-italiane-diretta-in-chiaro-su-nove/
@ tinapica
Quindi in diretta.
Soprattutto grazie al dio-calcio, ora la rai da in prima serata pure la serie C… ma almeno si gode a vedere i telespettatori pallonari – che non vivono senza vedersi almeno 140 partite al giorno, ogni santo giorno, pure della serie Z boliviana – che anche il prossimo mondiale se lo sognano… E’ già il terzo di fila che salta, carissimi: ma guardate che un vecchio film diceva che non c’è due senza quattro…
Chi commenta normalmente per loro?
Bellissima ahahahah!!!!
NON PER ME…..
Giuliano da Viareggio (Guest) 07-06-2025 09:45
Scritto da Taxi Driver
Solo Gauff, ad oggi, ha una minima (ma proprio minima) possibilità di arginare Sabalenka.
La bielorussa ha ormai il doppio!! dei punti della seconda in classifica.
È la versione caucasica di Serena.
Io invece penso che vincera’ netto la gauff!
BENISSIMO!! GRANDE IL CANALE 9!!!
Redazione non capisco perché tollerate questi insulti… 😡 🙁
Puoi sempre organizzarsi un bel cambio di paese.
Per favore esportati anche Mauro 😆 😆
Lo sfogo del presidente Binaghi è servito 😉 ❗
ha vinto Coco la sfavorita….
In Spagna per legge le semifinali e finali slam con giocatori spagnoli devono essere trasmesse in chiaro almeno da 20 anni… da noi la legge italiana ancora non li considera eventi sportivi di pubblico interesse
Il pezzente caro alfredino sei tu che non hai neanche 7.99 euro per pagarti un canale a pagamento che ti interessa, forse è meglio che vai a lavorare. Saluti.
Anche gli extraterrestri.
Io non ricordo ma se per favore potete mettervi d’accordo sarebbe aprezzabile.
Questa polemica, non ricordo se con Lei, era già sortita per l’ultima finale di Melbourne, che poi mi pare finì per non essere trasmessa in chiaro, almeno non in diretta.
Io ribadisco quanto scrissi allora: non mi sento in alcun modo oggetto di raggiro se viene concesso alla moltitudine di fruire gratis della visione che sta nel pacchetto per cui pagai.
Il pacchetto contiene ben più della finale e tutto quello che mi posso vedere e rivedere a piacimento chi non paga non ce l’ha.
Piuttosto bisognerebbe ribellarsi alle arbitarie condizioni capestro a cui la concorrenza quasi monopolistica nelle trasmissioni di tennis maschile costringe chi voglia vedere quanto proponga.
Ma ho ormai preso mio malgrado atto che non c’è ciglio battuto a tal riguardo: si paga in “contentezza”.
Voglio proprio vedere se dovessero trasmettere anche la finale di Uuimbledon in chiaro Lei, come chiunque sottostia al contratto capestro, come protesterà.
Nessuno ne parla per scaramanzia.
Anch’io nonostante potrei vederla attraverso NOW.
7,99 euro !
Pezzente…capirai che porcata!
Un po’ di sano altruismo…ma dai tuoi post si capiva chiaramente che sei una persona non solo polemica ma arida.
Mancanza di rispetto per chi paga la TV a pagamento. Vergogna.
@ Roberto Eusebi (#4408590)
Si un caxxo, porta una sfiga ogni volta che danno in chiaro un evento sportivo…
@ Jannik Über Alles (#4408651)
Scusami qui non sono opinioni ma ci sono elementi oggettivi. Hai visto lo share di ieri di eurosport? Circa 10% durante la gara di Sinner. Ma su un canale pay. Terza trasmissione più vista dopo la nazionale e una roba su canale 5.
Domanda: se era in chiaro quando avrebbe fatto? Almeno il doppio. E se non c’era la nazionale? Avrebbe vinto la serata.
Lunedì avremo auditel del canale 9 sulla finale dí domani.
Al momento il tennis è stra popolare in Italia. Fra quando si decideranno? Non si sa.
Su queste cose ci sono pressioni ma se si adoperano non faranno mai niente.
Sotto estratto AGCOM
Volley, basket (seguo entrambi) e ciclismo su strada hanno AL MOMENTO più audience? Direi di no
AGCOM: ECCO GLI EVENTI CUI DEVE ESSERE ASSICURATA LA DIFFUSIONE IN CHIARO
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato definitivamente la lista degli eventi di particolare rilevanza per la società di cui deve essere assicurata la diffusione su palinsesti in chiaro.
Per “evento di particolare rilevanza per la società” si
intende un evento, sportivo o non sportivo, che soddisfi almeno due
delle seguenti quattro condizioni:
a) l’evento e i suoi esiti godono di risonanza speciale e
generalizzata in Italia ed interessano altre persone oltre a quelle
che normalmente seguono il tipo di evento in questione;
b) l’evento gode da parte della popolazione di un riconoscimento
generalizzato, riveste una particolare importanza culturale ed è un
catalizzatore dell’identità culturale italiana;
c) l’evento coinvolge la squadra nazionale di una determinata
disciplina sportiva in un torneo internazionale di grande rilievo;
d) l’evento è stato tradizionalmente trasmesso sulla
televisione non a pagamento e ha raccolto un ampio pubblico di
telespettatori in Italia.
Gli eventi che le emittenti televisive non possono trasmettere in esclusiva, al fine di assicurare ad almeno
l’80% della popolazione italiana la possibilità di seguirli su un
palinsesto gratuito senza costi supplementari, sono:
a) le Olimpiadi estive ed invernali;
b) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel
campionato del mondo di calcio;
c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel
campionato europeo di calcio;
d) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e
fuori casa, in competizioni ufficiali;
e) la finale e le semifinali della Champions League e della Europa
League qualora vi siano coinvolte squadre italiane;
f) il Giro d’Italia;
g) il Gran Premio d’Italia automobilistico di Formula 1;
h) il Gran Premio d’Italia motociclistico di Moto GP;
i) le finali e le semifinali dei campionati mondiali di
pallacanestro, pallanuoto, pallavolo, rugby alle quali partecipi la
squadra nazionale italiana;
l) gli incontri del torneo Sei Nazioni di rugby ai quali partecipi
la squadra nazionale italiana;
m) la finale e le semifinali della Coppa Davis e della Fed Cup
alle quali partecipi la squadra nazionale italiana e degli
Internazionali d’Italia di tennis alle quali partecipino atleti
italiani;
n) il campionato mondiale di ciclismo su strada;
I dirigenti RAI sono in vacanza, perché staccano prima delle scuole (quelle senza esami) e tornano a Ottobre, dopo aver avviato i figli alle nuove classi…
Attenzione: Rai Sport offre un OTTIMO servizio, dal calcio femminile al biliardo, passando tra motocross, tuffi e bocce…
Mica possono fare il palinsesto in base ai TUOI GUSTI PERSONALI !!!
Mettiamo in chiaro che è una porcata per chi come me’ paga un abbonamento a Discovery.
Non credo, penso l’abbiano fatto perché gli conviene.
Comunque Binaghi è oggettivamente uno che per quanto mi stia sui maroni caratterialmente per la sua spocchia..
lo metterei presidente della repubblica per le sue capacità
Devono spingere tutti incluso il governo ad aggiornare l’elenco delle manifestazioni in chiaro per il tennis. Bisognerebbe almeno partire dalle finali in chiaro per slam e mille. Sarebbe un primo passo.
Io sono abbonato a NOW ma sono contento di questa scelta di Discovery. Faranno raccolta pubblicitaria ma al contempo faranno servizio pubblico.
A proposito dove sono i dirigenti RAI? Si stanno muovendo per fare qualcosa? O stanno litigando per poltrone e altro. Perché la parte sportiva della Rai sul tennis è veramente carente
quando fan così non vuol dire che sono brava e generosa gente ma che facendo 2 conti gli conviene..
E questo vuol dire tantissimo sulla popolarità del nostro campione
E ovviamente quei morti de fame della Rai, niente. E ancora paghiamo il canone. Mah
Anche quella dell’Australian Open è andata sul nove quindi lo immaginavo che la mostravano anche stavolta. Ottimo, speriamo sia una bella partita e che Jannik riesca a dare il massimo.
Ohhh emozionante
Avrei preferito la replica di Norvegia-Italia, ma tant’e 🙂
Comunque ho fatto tutti i calcoli con il mio algoritmo e mi da vincente Alcaraz al 73,427%…insomma, c’è spazio per una sorpresa…
Il merito di Binaghi sta nell’aver mosso le sue potentissime leve per costringere l’emittente mercenaria alla diffusione dello spettacolo.
Voglio anche ricordare che quando Sinner entrò per la prima volta nella top-10 ATP, a solo 20 anni e 2 mesi, dopo la semifinale all’ATP 500 di Vienna, il Presidente FIT (allora non ancora FITP) riconobbe immediatamente il talento del giovane pusterese, prevedendo un futuro ricco di trofei (250 e 500).
La finale che tutti volevamo. Carlos ha vinto 4 slam mentre Jannik ne ha vinti 3 con gli ultimi 2 consecutivi. forse sul rosso e sull’erba lo spagnolo ha qlsa in più mentre sinner è superiore sul cemento outdoor e indoor. ma parliamo dei due più forti in assoluto. e’ la loro prima finale slam, credo che ne giocheranno almeno altre 10. vinca il migliore ma speriamo nel completare la rimonta e nel 4-4 finale.
Il fiocco va bene, basta che non sia Fiocchetti 😀
Credo che sia doveroso il ringraziamento al Mega-Galattico-Illuminato Presidente dei Presidenti Binaghi, l’uomo che ha portato il tennis italiano sul tetto del mondo!!!!!!
Carota boys vs Canotta boys.
LIBIDINE !!
DOPPIA LIBIDINE !!
DOPPIA LIBIDINE COL FIOCCO!!
Così la possono vedere tutti.
Forza benzinaio terza finale Slam consecutiva ma nessuno ne parla, come se fosse la normalità
Tutti collegati sul 9 per il benzinaio