Ottima vittoria di Federico Cinà nel Challenger 50 di Tbilisi. L’azzurro, numero 323 del ranking ATP, ha superato in semifinale il britannico Charles Broom (n. 320) con il punteggio di 6-2, 6-7(5), 7-6(5) dopo oltre due ore e sedici minuti di lotta.
Partita intensa e combattuta: Cinà ha dominato il primo set e si è portato avanti 2-0 nel secondo, ma ha subito il controbreak e perso il parziale al tiebreak per 7 punti a 5. Nella terza frazione, sotto 1-3, l’italiano ha reagito con carattere, recuperando il break nel sesto gioco e trascinando il match al tiebreak. Qui, dopo un avvio in salita (0-4), Federico ha compiuto una straordinaria rimonta, aggiudicandosi il tiebreak per 7 punti a 5.
Domani Cinà si giocherà il titolo in finale contro Saba Purtseladze [4].

🌤️
CH 50 Tbilisi – Hard
Semifinale
Superficie: Cemento
Meteo oggi (23 Mag 2025): Prevalentemente soleggiato, Max 23 °C, Min 12 °C
Broom Charles
Classifica: 320
Data di nascita: 24.4.1998
Altezza: 178 cm
Peso: 82 kg
Mano: destra
Pro dal: –
Superfici 2025 (V/S):
Indoor: 0/1
Terra battuta: –
Erba: –
Cemento: 12/7
Cina Federico
Classifica: 323
Data di nascita: 30.3.2007
Altezza: –
Peso: –
Mano: destra
Pro dal: –
Superfici 2025 (V/S):
Indoor: –
Terra battuta: 1/4
Erba: –
Cemento: 13/2
Inizio 09:00 ATP Tbilisi

Charles Broom
2
7
6

Federico Cina [8]
6
6
7
Vincitore: Cina
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
4-0*
4*-1
ace
4*-2
4-3*
4-4*
4*-5
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
F. Cina
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
ace
5-5 → 5-6
C. Broom
15-0
30-0
ace
30-15
df
40-15
4-5 → 5-5
F. Cina
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 4-5
C. Broom
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
C. Broom
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-2 → 3-3
F. Cina
30-0
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
3-1 → 3-2
C. Broom
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 3-1
F. Cina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-0 → 2-1
C. Broom
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
2-0*
3*-0
4*-0
5-0*
5-1*
ace
5*-2
ace
6*-2
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
F. Cina
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
6-5 → 6-6
C. Broom
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
F. Cina
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
C. Broom
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
ace
0-2 → 1-2
F. Cina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 0-2
C. Broom
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cina
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-5 → 2-6
F. Cina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-4 → 1-5
C. Broom
15-0
ace
30-0
30-15
df
30-30
0-2 → 0-3
C. Broom
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Statistica | Broom 🇬🇧 | Cinà 🇮🇹 |
STATISTICHE DI SERVIZIO |
Valutazione del servizio | 266 | 279 |
Ace | 12 | 10 |
Doppi falli | 3 | 1 |
Prima di servizio | 75/109 (69%) | 69/104 (66%) |
Punti vinti sulla prima | 54/75 (72%) | 51/69 (74%) |
Punti vinti sulla seconda | 16/34 (47%) | 17/35 (49%) |
Palle break salvate | 7/11 (64%) | 0/2 (0%) |
Giochi di servizio giocati | 16 | 16 |
STATISTICHE DI RISPOSTA |
Valutazione della risposta | 190 | 142 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 18/69 (26%) | 21/75 (28%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 18/35 (51%) | 18/34 (53%) |
Palle break convertite | 2/2 (100%) | 4/11 (36%) |
Giochi di risposta giocati | 16 | 16 |
STATISTICHE DEI PUNTI |
Punti vinti al servizio | 70/109 (64%) | 68/104 (65%) |
Punti vinti in risposta | 36/104 (35%) | 39/109 (36%) |
Totale punti vinti | 106/213 (50%) | 107/213 (50%) |
Musetti aveva i riflessi di un bradipo, altro che mai stato lento. Poi correva come un dannato, ma partendo sempre in ritardo. Ora per fortuna è molto più reattivo e, lo ammetto, mi ha sorpreso, non ci speravo più.
Per Basile forse ho fatto passare il messaggio che sia lento ma non è quello che intendo: è pigro, non va a cercare adeguatamente la palla perché col braccio che si ritrova spesso compensa il posizionamento infelice.
Spesso, ma non sempre, ed il risultato odierno lo dimostra.
Vasamì non sarà DeMinaur ma è veloce di gambe, eccome!
Musetti non è mai stato lento e nemmeno lo è Basile, al contrario di Vasamì, che ha notevoli problemi con gli spostamenti soprattutto in avanti. Se devo trovare delle somiglianze, direi Basile – Cané e Vasamì – Humbert.
se uno si diverte a farsi trattare da scemo, perchè negargli questo piacere…
honscritto che ne ha vinti 49 e persi 49 nei futures…..
Anche lo fiasco scrive da più lustri. Il che non è garanzia di competenza.
Dire che Cinà è leggerino e che (essendo salito dalla 1000 alla 300 in 12 mesi, a 17 ora 18 anni) non fa prefigurare niente di meglio che stare sotto la top 100 sicuramente depone maluccio sulla competenza.
Scrive da 10 anni … ma ….
@ Max66 (#4392110)
Grazie, sei molto gentile. enzo
Avendo visti poche ore fa Vasamì e Basile dico la mia:
Vasamì è un giocatore contemporaneo, solido, senza fronzoli (giusto qualche smorzata, inevitabile su terra rossa per un Italiano perfezionatosi in Spagna) ma non mi ha rubato l’occhio e tantomeno il cuore. Se starà centrato potrà fare una buona carriera, magari anche molto buona (per intenderci: alla Sonego, rispetto al quale ha i vantaggi di essere più solido di rovescio e di essere mancino), ma non eccelsa.
Basile invece è un cavallo pazzo, pigro negli spostamenti, sovente compensati da un gran braccio. Peccato che, almeno per ora, la testa sia inversamente proporzionale.
Trovasse, come il neo-Musetti, chi lo equilibri un poco, allora potrebbe fare grandi cose.
Per ora è un incrocio tra Musetti prima maniera (lento tanto quanto) e Cecchinato terza fase (cioè dopo il periodo aureo che coincise con Vagnozzi al suo fianco).
Cinà lo vidi un anno fa, proprio contro Cecchinato, e non è che mi avesse entusiasmato.
Ma alla sua età un anno significa tanto: spero che gli entusiasmi qui molto diffusi siano ben fondati.
Meglio avere abbondanza di dubbi futuri campioni che scarsezza di futuri certi comprimari.
Firmato: monsio’ de Lapaliss.
Si certo, entrare nei 100 è probabile.
Se parliamo di una carriera alla Caruso o alla Travaglia credo ce la possa fare, anche in virtu’ di una buona mentalita’ che sta dimostrando.
Battere gente di pari livello, e’ un segnale ottimo.
Il mio dubbio , e’ se abbia la possibilita’ di arrivare ad una carriera di primo livello come qui molti sembrano dare per scontata.
In depressione direi proprio di no, ma a me dispiacerebbe se Enzo “uscisse dal gruppo”. Non mi dispiacerebbe invece se mollasse qualche altro, che si nasconde sotto plurime identità e fa il professionista del trollaggio a tempo pieno.
Forse per Wimbledon non farà in tempo ma Cinà dovrebbe essere dentro per le quali all’ US Open con qualche altro torneo simile a breve. E senza WC con tornei e punti sudati.
ottimo 2 challenge 100 per testarsi. certo saranno le ultime quali perché se è 270-280 entra quasi sempre nei MD
@ walden (#4392137)
Strana scelta tornare su terra
Includi tornei ITF nella tua ricerca e vedrai che, dopo quello perso con l’egiziano Bassem, vanta 8 tie-break vinti consecutivi.
Prostejov (Q) e Bratislava MD (NG)
enzo fondamentale!
@ enzola barbera (#4391981)
sei il più coccolato da queste parti, fanno finta di irriderti ma cadrebbero in depressione se li molli
Non so da dove tu abbia ricavato questi dati, sul sito ATP risulta che Saba Purtseladze ha un record di 1 tb vinto e 4 persi in carriera nei challengers: manca però il dato di questo torneo, in cui ne ha giocati fino ad ora 6 di cui 5 vinti quindi saremmo a 6 v 5 p. Nei Futures è 49-49, mentre nel circuito ATP è 0-4. Direi che ne gioca molti, ma che sia così imbattibile non direi, a meno di aiutini esterni…
Visto solo il tb finale
L’ha buttata via Damm..
Sarei curioso di conoscere la programmazione di Cina’
Intant o facciamo la finale qui
poi ci sono due 100 da affrontare
Il primo in qualifica e il secondo dritto nel MD
Se tira su qualche decina di punti (non oso sperare oltre ma se capita capita …) possiam dire che è pronto
che cosa scriva non posso dirlo…
@ Borg (#4391977)
l’amico Borg scrive da circa 10 anni nel nostro sito….un saluto ragazzi.
ora non esageriamo,
magari non arriva nei 20
ma nei 100 credo di sì. ci sono arrivati bravi ragazzi come lager travaglia caruso passaro, bellucci darderi che a 18 anni erano anni luce sotto dove è cinà oggi. occhio con questi proclami.
huevos e una grande testa.
leggo che non ha il colpo che lascia fermo l’avversario ma perché djokovic e murray lo avevano ? ha un gioco diverso da basile e vasami che sono più bombardieri ma molto meno solidi. io non so dove potrà arrivare ma ha tutti i requisiti ( in primis la cultura del lavoro e la voglia di faticare per arrivare in alto) per giocare le quali agli UO.
@ Detuqueridapresencia (#4391941)
NY io lo do quasi certo e Melbourne dipende anche dove va a giocare, la programmazione… Se va a fare una serie di challenger in Asia può andarci tranquillamente se rimane con una programmazione più ambiziosa è più difficile ma cambia poco un anno o altro deve crescere come giocatore… Poi dove arriverà é difficile dirlo ma sarei stupito se non entrasse nei 20
Comunque c’è il georgiano dal nome impronunciabile, notizia poco rassicurante, dopo aver visto la partita di oggi, dal punto di vista arbitrale…
@ Leftwing13 (#4391980)
Sarà una finale che consacrerà il re del tie-break 1^semestre 2025: anche il georgiano è uno specialista, prima di quello perso oggi vantava un 8v-0p, ora è 9-1. Forza Fede e pazienza se le linee del campo, per il georgiano, passeranno dai canonici 2 ai 5 pollici nazionalistici.
Bravo,vediamo se ribatte coi numeri o se ancora dà i numeri…
Bravo, rispetto l’anno scorso è sicuramente migliorato, ma può e deve crescere ancora tanto… non mettetegli troppe pressioni
@ El kid di Las Vegas (#4392002)
O su cobolli..
Non mi sbilancio, riferisco dati statistici inoppugnabili.
Ecco le percentuali di tie break vinti in carriera dai tennisti italiani, che negli ultimissimi anni sono, o sono stati, stabilmente nei top 100:
Sinner: 66,8%
Musetti: 57,3%
Berrettini: 69%
Darderi: 68,6%
Arnaldi: 53,4%
Sonego: 50,9%
Fognini: 56,3%
Solo Cobolli, col 42,8%, ha una statistica negativa.
Di fronte all’oggettività dei numeri, egregio signor Enzo, opinioni personali e leggende più o meno metropolitane lasciano il tempo che trovano.
Ne sono convinto, io penso che nel periodo degli Usopen sarà addirittura nei 200.
Soprattutto se vincesse domani e andasse 265 circa.
Considerando che ha iniziato tardi a giocare quest’anno, che ha fatto un calendario non speculativo (Miami, Roma, Madrid e Torino, che era un 250 mascherato), ha già fatto tantissimi punti.
Il challenger di Tliblisi è invece un bancomat in questo senso, ma poi devi essere bravo ad arrivare in finale.
Speravo solo che potesse fare l’esperienza di giocarsi le quali in uno slam già a Wimbledon, in modo che gli Usopen, dove avrebbe più possibilità di fare bene(a mio parere), non fossero anche il suo esordio negli slam da adulti, con annessi e connessi.
Mi ricordo gli stessi commenti su Musetti con l’aggravante del rovescio ad una mano che ormai non ce l’hai a due non puoi fare tennis ahahahahah siete spettacolari
@ Leftwing13 (#4391980)
Anacronistico finito? Non ti sbilanciare troppo enzo
Vittoria molto importante perchè sofferta. È in queste circostanze che si vede il carattere e la determinazione di un giovane. Cinà non sembra avere numeri esplosivi, puó ancora migliorare molto, se arriverà in alto, al momento nessuno puó dirlo.
Ciná, fino al tie break perso contro JM Cerundolo al challenger di Torino, veniva da una serie di 17 tie break consecutivi vinti e, tra ieri e oggi, ha recuperato due tie break da 0-4. Insomma: se la finale si giocasse al tie break, non credo che gli verrebbe il famoso e ormai anacronistico “braccino italico”.
Il ragazzo si comporta molto bene, buona tecnica e buona testa.
Però mi sembra un po ‘ leggerino. ⁰
Purtroppo temo anch io che non saranno sufficienti per navigare tra i primi 100 . Vedremo…
@ Brufen (#4391924)
Brufen dovresti scrivere un libro con questi dialoghi
Almeno avremmo un utente che VERAMENTE scrive libri al contrario di ….. 😎 😀
Bravo Federico. Non si dà mai per vinto e soprattutto è uno che guarda sempre la posizione dell’avversario piazzando bene la palla quando attacca. Bravo
Riferimenti troppo alti.
Pensa che il Maestro Federale ha appena avuto un incidente casalingo e gli si è bruciata la libreria.
Purtroppo tutti e i suoi tre libri sono andati distrutti.
Lui se ne è rammaricato moltissimo: uno non lo aveva ancora finito di colorare. (cit)
Alles klar, Herr Federal? Ohohoh Oh
Quali NY fattibili
Quali AO certe
MD AO diretto mi pare un tantinello esagerato ma spero di essere smentito
MD dopo aver passato 3 truni quali AO complicato ma fattibile
esatto, e senza generare vincenti poi sarà dura con quelli piu forti.
Bravo cinà.
L’altra sera rileggevo per l’ennesima volta uno dei miei libriccini preferiti, i Dialoghi con Leucò di Pavese. Qui su LT abbiamo qualcosa di simile, in cui un cast di personaggi mitologici (dunque inesistenti) conversano fra loro delineando così la weltanschauung dell’autore…
I Dialoghi del Federal
(titolo alternativo: Dialoghi con Antò)
La potenza dei colpi viene su anche con la maturazione fisica.
Musetti alla sue età non aveva più incisività.
Può andare in alto, vince le partite al tie del terzo a 18 anni, questo è molto più importante.
Il tie break del terzo set è finito 7-4 con 7 punti di fila, on 7-5.
Si confermano buone statistiche sui tie break, specialmente se decisivi.
Però non mi è piaciuto quanto si lamentava e parlava dopo punti persi.
Bravissimo
con questa classifica può già entrare a provare le quali dei 250.
Però meglio che si faccia ancora le ossa nei challengers, non si può andare a fare gli ATP senza aver vinto almeno due challengers, è la regola!
Grazie a voi per la pronta risposta e per tutto il lavoro che fate per questo bellissimo sito.
Il tennis…. Quello sconosciuto…
Ma ad esempio non si può chiudere su un solo recapito telefonico? Difficilmente una persona ha più Numeri di telefono
@ Giallo Naso (#4391888)
5 cm a essere buoni
si, Federico si è un po’ scomposto, in quell’occasione, fra l’altro l’ACE quando nel secondo sete era 2-0, dopo il quale, per la rabbia, secondo me, ha buttato un facile smash in corrodoio, era palesemente fuori ed ha cambiato l’inerzia della partita.
Non guardare la live..
Ci son punti che vengono scartati dagli altri
Coi punti di oggi, se tutti (compreso lui)non facessero punti, tra qualche settimana ne passerebbe comunque circa una decina
Nella race è abbondantemente nei 200, se continua con questo ritmo agli USO ci va
La registrazione rende tutto molto più complicato, comunque
Doveva vedere com’erano alla finale di due anni fa, tra Mensich e Bueno!
Oggi, mi creda, c’è il pubblico delle grandi occasioni.
Poi -chiaro- tutto è relativo.
@ walden (#4391851)
questo purtroppo è verissimo, non so se hai visto la clamorosa chiamata sul match point. ha fatto ripetere la prima che era fuori di almeno 7/8 cm
Grazie!
Anche se mi hai dato una brutta notizia…ci speravo….
Eh ho capito….ma sinceramente non posso conoscere “tutti” tutti i vari esperti. Per cui, essendo più “giovane” come presenza sul foro, stavolta mi son fatto fregare, ci sta. Anzi meglio così, sorridere a volte fa bene;)
Cina’ ha un livello dà 200-250 a 18 anni. Ottimo farà una buona carriera professionale ma è ancora tutto da costruire come giocatore è alto ma il servizio non incide, ha buoni fondamentali e si muove bene ma non genera potenza e vincenti dà fondo campo, a differenza di Vasami o Basile mi sembra abbia meno margini di miglioramento.
Credo faccia fede la classifica di lunedì prossimo. La regola direbbe il 2 giugno, cioè 4 settimane prima dell’inizio del torneo, ma in quella data il ranking non viene aggiornato perché si trova a metà dei French Open.
Ormai è la specialità della casa recuperare da 0-4 nel tie break. Ci era riuscito anche ai quarti. E nel secondo set da 0-5 al tie break era arrivato a 5-6 e ha sbagliato una risposta facile altrimenti rischiava di fare un’altra impresa.
Secondo parziale alla stell&strisce latina, che ha più tennis dell’Austrica ed è riuscita finalmente a metterlo in campo
Solo che è fastidiosa coi suoi urletti di giubilo, mentre l’Austriaca è molto più educata.
Ora la bella: stiamo a vedere.
@ Lo Scriba (#4391831)
Usano mail diverse ip diversi e scrivono in posti diversi. Con la registrazione non cambierebbe niente anche perchè la mail risultano attive e valide. Ora faremo controlli più approdonfiti su questi due utenti che sono stati inseriti nella moderazione. Un abbraccio e grazie per i suggerimenti che servono per migliorare il tutto.
Praticamente chiude questa settimana, poiché escono nella seconda settimana del Roland Garros e non escono nuove classifiche durante il torneo ,per cui prendono la classifica che uscirà lunedì prossimo
Dopo la Finale persa a Marzo Cina’ potrebbe vincere il primo challenger …Nel qual caso salirebbe al 266
@ Bagel (#4391833)
Basta vedere dov’è nella race… Obiettivo credo siano le quali a NY e il main draw a Melbourne