📺❤️ LiveTennis TV – Musetti: erba come miglior superficie… Non solo una provocazione
 ATP 500 Halle – erba
 ATP 500 Halle – erba
1T Kecmanovic 

 – Sonego 

 (2-2) 
ore 12:00
ATP Halle

 Miomir Kecmanovic
6
6

 Lorenzo Sonego
7
7
 Vincitore: Sonego 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
L. Sonego
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 ace
6-6 → 6-7
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-6 → 6-6
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
L. Sonego
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
1T Hurkacz  – Cobolli
 – Cobolli  (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00
ATP Halle

 Hubert Hurkacz [5]
7
7

 Flavio Cobolli
5
6
 Vincitore: Hurkacz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 ace
 4-1*
 ace
 5-1*
 5*-2
 6*-2
 ace
6-6 → 7-6
F. Cobolli
 0-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 WTA 250 Birmingham – erba
 WTA 250 Birmingham – erba
1T Ostapenko 

 – Cocciaretto 
 2 incontro dalle 12:00
 2 incontro dalle 12:00
WTA Birmingham

 Jelena Ostapenko [1]
0
3
3
0

 Elisabetta Cocciaretto
0
6
6
0
 Vincitore: Cocciaretto 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Jelena Ostapenko
1-2 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Elisabetta Cocciaretto
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Jelena Ostapenko
2-2 → 3-2
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Elisabetta Cocciaretto
0-1 → 0-2
Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
1T Bronzetti  – Frech
 – Frech  ore 12:00
 ore 12:00
WTA Birmingham

 Lucia Bronzetti
2
6
6

 Magdalena Frech
6
3
4
 Vincitore: Bronzetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Lucia Bronzetti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Lucia Bronzetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Magdalena Frech
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Lucia Bronzetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Magdalena Frech
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Magdalena Frech
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Lucia Bronzetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Magdalena Frech
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lucia Bronzetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
Magdalena Frech
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Magdalena Frech
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Lucia Bronzetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
Magdalena Frech
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lucia Bronzetti
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
Lucia Bronzetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Lucia Bronzetti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
Magdalena Frech
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
 Challenger Sassuolo – terra
 Challenger Sassuolo – terra
TDQ David Jorda Sanchis  vs Marco Cecchinato
 vs Marco Cecchinato  (ore 10:00)
 (ore 10:00)
ATP Sassuolo

 David Jorda Sanchis [6]
6
6

 Marco Cecchinato
7
7
 Vincitore: Cecchinato 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
6-6 → 6-7
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
M. Cecchinato
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
D. Jorda Sanchis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
6-6 → 6-7
D. Jorda Sanchis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 5-6
D. Jorda Sanchis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
D. Jorda Sanchis
4-3 → 4-4
D. Jorda Sanchis
3-2 → 4-2
D. Jorda Sanchis
2-1 → 3-1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 df
 0-0 → 1-0
1T Federico Coria  vs Francesco Maestrelli
 vs Francesco Maestrelli  (Non prima 17:30)
 (Non prima 17:30)
ATP Sassuolo

 Federico Coria [1]
6
6

 Francesco Maestrelli
1
3
 Vincitore: Coria 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
F. Coria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
F. Maestrelli
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
1T Maxime Janvier  vs Fabio Fognini
 vs Fabio Fognini  (Non prima 20:00)
 (Non prima 20:00)
ATP Sassuolo

 Maxime Janvier
2
2

 Fabio Fognini [5]
6
6
 Vincitore: Fognini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Janvier
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
M. Janvier
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Janvier
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
M. Janvier
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 2-5
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-3 → 1-3
M. Janvier
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
F. Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
M. Janvier
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
TDQ Alexander Weis  vs Blake Mott
 vs Blake Mott  (ore 10:00)
 (ore 10:00)
ATP Sassuolo

 Alexander Weis [4]
6
2
6

 Blake Mott [7]
2
6
3
 Vincitore: Weis 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
B. Mott
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
B. Mott
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Weis
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
B. Mott
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Weis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 2-5 → 2-6
B. Mott
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
A. Weis
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
B. Mott
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Mott
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 4-2 → 5-2
A. Weis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
B. Mott
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
TDQ Federico Agustin Gomez  vs Riccardo Bonadio
 vs Riccardo Bonadio  2 incontro dalle ore 10:00
  2 incontro dalle ore 10:00
ATP Sassuolo

 Federico Agustin Gomez [2]
3
2

 Riccardo Bonadio [8]
6
6
 Vincitore: Bonadio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agustin Gomez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
F. Agustin Gomez
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
F. Agustin Gomez
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
F. Agustin Gomez
0-1 → 1-1
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Agustin Gomez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
F. Agustin Gomez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
F. Agustin Gomez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
F. Agustin Gomez
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
F. Agustin Gomez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
1T Andrea Pellegrino  vs Tristan Boyer
 vs Tristan Boyer  (Non prima 17:00)
 (Non prima 17:00)
ATP Sassuolo

 Andrea Pellegrino
3
2

 Tristan Boyer
6
6
 Vincitore: Boyer 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Boyer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
T. Boyer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
T. Boyer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-4 → 2-4
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
T. Boyer
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
 Challenger Blois – terra
 Challenger Blois – terra
TDQ Iannaccone 

 – Banthia 

 (0-0) 
ore 16:30
ATP Blois

 Federico Iannaccone [5]
6
3
7

 Siddhant Banthia
3
6
5
 Vincitore: Iannaccone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 6-5 → 7-5
S. Banthia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 5-5 → 6-5
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
S. Banthia
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
S. Banthia
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 1-3 → 2-3
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Banthia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
S. Banthia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Banthia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
F. Iannaccone
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 1-0 → 1-1
S. Banthia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
1TQ Privara  – Guerrieri
 – Guerrieri  (0-0) ore 10:00
 (0-0) ore 10:00
ATP Blois

 Peter Benjamin Privara
7
6

 Andrea Guerrieri [11]
6
3
 Vincitore: Privara 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
P. Benjamin Privara
4-3 → 5-3
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
P. Benjamin Privara
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
P. Benjamin Privara
1-2 → 2-2
P. Benjamin Privara
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 6-5 → 6-6
P. Benjamin Privara
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-2 → 5-3
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Guerrieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
P. Benjamin Privara
0-0 → 1-0
1TQ Iannaccone  – Ghibaudo
 – Ghibaudo  (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00
ATP Blois

 Federico Iannaccone [5]
7
2
6

 Antoine Ghibaudo
6
6
3
 Vincitore: Iannaccone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Ghibaudo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Ghibaudo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-5 → 2-5
A. Ghibaudo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
A. Ghibaudo
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
F. Iannaccone
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
A. Ghibaudo
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Ghibaudo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 5-6
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
A. Ghibaudo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Ghibaudo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
1TQ Pacheco Mendez  – Potenza
 – Potenza  (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
ATP Blois

 Rodrigo Pacheco Mendez [2]
6
7

 Luca Potenza
3
6
 Vincitore: Pacheco Mendez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 df
 0-4*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 ace
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
R. Pacheco Mendez
4-5 → 5-5
L. Potenza
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
R. Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
L. Potenza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
R. Pacheco Mendez
0-3 → 1-3
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Pacheco Mendez
5-3 → 6-3
R. Pacheco Mendez
3-3 → 4-3
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 3-2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Pacheco Mendez
0-0 → 1-0
1TQ Inchauspe  – Berrettini
 – Berrettini  (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
ATP Blois

 Paul Inchauspe
4
4

 Jacopo Berrettini [7]
6
6
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Inchauspe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-5 → 4-5
P. Inchauspe
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
P. Inchauspe
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Inchauspe
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Inchauspe
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
P. Inchauspe
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
P. Inchauspe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 Challenger Ilkley – erba
 Challenger Ilkley – erba
1T Napolitano  – Wong
 – Wong  (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00
ATP Ilkley

 Stefano Napolitano [8]
6
6

 Coleman Wong
4
4
 Vincitore: Napolitano 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Napolitano
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
C. Wong
 15-15
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
C. Wong
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Wong
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 Challenger Poznan – terra
 Challenger Poznan – terra
TDQ Gastao Elias 

 vs Lorenzo Carboni 
 (ore 10:30)
 (ore 10:30)
ATP Poznan

 Gastao Elias [6]
6
6

 Lorenzo Carboni
0
1
 Vincitore: Elias 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Elias
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
L. Carboni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
G. Elias
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-0 → 5-0
L. Carboni
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-0 → 4-0
L. Carboni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Carboni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-0 → 6-0
L. Carboni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
L. Carboni
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
G. Elias
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
1T Giovanni Fonio  vs Toby Kodat
 vs Toby Kodat  3 incontro dalle ore 12:00
 3 incontro dalle ore 12:00
ATP Poznan

 Giovanni Fonio
6
6

 Toby Kodat
3
4
 Vincitore: Fonio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Fonio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Kodat
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 G. Fonio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
T. Kodat
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Fonio
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
1T Samuel Vincent Ruggeri  vs Rio Noguchi
 vs Rio Noguchi  2 incontro dalle ore 12:00
 2 incontro dalle ore 12:00
ATP Poznan

 Samuel Vincent Ruggeri
6
6

 Rio Noguchi
1
4
 Vincitore: Vincent Ruggeri 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Vincent Ruggeri
5-4 → 6-4
R. Noguchi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Vincent Ruggeri
4-3 → 5-3
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 ace
 15-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
S. Vincent Ruggeri
3-0 → 4-0
R. Noguchi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-0 → 3-0
S. Vincent Ruggeri
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 5-1 → 6-1
R. Noguchi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
S. Vincent Ruggeri
1-1 → 2-1
R. Noguchi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Vincent Ruggeri
0-0 → 1-0
1T Orlando Luz  vs Gianluca Mager
 vs Gianluca Mager  3 incontro dalle ore 12:00
 3 incontro dalle ore 12:00
ATP Poznan

 Orlando Luz
5
6

 Gianluca Mager
7
7
 Vincitore: Mager 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
G. Mager
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
O. Luz
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
O. Luz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 5-7
O. Luz
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
G. Mager
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
O. Luz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-4 → 5-4
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
O. Luz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
O. Luz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
 Gaiba 125 – erba
 Gaiba 125 – erba
1T Rosatello 

 – Andreeva 
 ore 18:30
 ore 18:30
WTA Gaiba 125

 Camilla Rosatello
6
3
3

 Erika Andreeva [7]
4
6
6
 Vincitore: Andreeva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Camilla Rosatello
3-5 → 3-6
Erika Andreeva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Camilla Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
Erika Andreeva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Camilla Rosatello
1-3 → 2-3
Camilla Rosatello
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Erika Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Camilla Rosatello
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Camilla Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Camilla Rosatello
1-4 → 2-4
Camilla Rosatello
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Erika Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Camilla Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Camilla Rosatello
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Camilla Rosatello
4-3 → 5-3
Erika Andreeva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
Camilla Rosatello
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
Camilla Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Camilla Rosatello
1-0 → 2-0
Erika Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
La classifica live non tiene conto dei challenger per cui non aggiorna fognini, ruggeri , ecc
oggi in campo 2 supersayan di livello 4 Fognini(Goku) contro Janvier (Vegeta) con vittoria netta di Goku-Fogna
Ma anche scaramanzia.
Mai un cognome fu più azzeccato!
Gente, diamoci una calmata.
Le censure, dal mio punto di vista, a meno di insulti, offese, più o meno evidenti, vanno sempre evitate. Poco ci vuole per passare arbitrariamente a censurare i pensieri altrui solo perché danno fastidio; da lì a scenari ben peggiori è un attimo.
Certo che trovare gusto nello sbeffeggiare un ragazzino che dopo aver recentemente ben figurati tra i pari età prova a farsi spazio tra i grandi, con l’aggravante poi di farlo solo per dare contro all’italica racchetta, non è certo un merito.
Quindi, per piacere fateci, facciamoci un favore: finché non c’è offesa si tralascino i commenti che non aggradano e si passi oltre, senza invocare alcun tipo di censura, tanto al contenuto quanto alla simbologia di chi scrive.
Simpatico il parallelismo con il cibo.
Però se parliamo di tennis se esiste ancora un erbivoro nel 2024 quello è Matteo Berrettini.
In 17 turni di servizo e due tie break. Praticamente, anche considerando 19 turni di servizio, cinque due ace e mezzo a turno di servizio.
ma sull’erba con hurkacz come può mai vincere ? onore a lui che ha lottato come un leone fino alla fine. di più non gli potevamo chiedere. bravo flavio, speriamo in un sorteggio abbordabile che gli permetta di vincere il suo primo match nel tempio del tennis.
Fognini che gioca il challenger di Sassuolo, mentre gli altri preparano Wimbledon, potrebbe fare un po’ di tristezza, ma in me suscita rispetto. Poi magari prenderà dei gettoni, non so.. Non mi interessa
Peccato per Cobolli.
Spaventoso. Considerando il punteggio ed il numero di punti giocati nei tiebreak ha viaggiato a quasi 3 ace a game.
comunque ottimo cobolli, tb di hurkcaz ingiocabile, l’altra volta rune, ‘sto giro subito hurckaz, mettiti un cornino il prossimo sorteggio magari funziona
Peccato ma Cobolli continua a crescere. Oggi ha anche dimostrato di essere molto completo.
E sull’erba si trova bene.
Oggi giocava con un semifinalista a Wimbledon,non con il magazziniere del Torneo
Peccato per Cobolli,molto bene nel gioco, purtroppo su erba conta tanto la battuta e il Polacco è stato micidiale soprattutto nel tie-break.
Quattro mezze righe e poi una risposta impressionante. Tra c**o e abilità Hurkacz ingiocabile nel tie break. Cobolli, a tratti, mi ha entusiasmato
E che gli vuoi dire a Cobollino
TB ingiocabile del polacco….
Comunque cadiamo in piedi
Domani è un altro giorno
Avversario troppo solido, bravo Cobolli
Finalmente ho individuato il tabellone che indica la velocità del servizio, la posizione è giusta peccato che non si vede niente è posizionato sulla destra guardando la TV sotto la scritta HYLO
Aveva ragione tua nonna
Ma non esagerare mi raccomando!
Record di Ace in un torneo Atp sui 2 set su 3 per raonic (47)
Scusate e poi è tanto difficile aprire una piccola finestra sopra i punteggi
Il primo set perduto perché nel 12° ed ultimo game Flavio ha praticamente giocato solo con la seconda di servizio … la prima non voleva saperne di entrare, eppure c’è stata molta lotta 😕
Comunque il nostro ragazzo è davvero bravo; sta giocando con uno dei più tosti tennisti al Mondo !
Ma il regista di parecchi tornei non a mai giocato a tennis!!! come si fa a mettere la velocità del servizio in verticale rispetto al campo che è chiaramente invisibile e poi è tanto difficile aprire una finestra
Flavio Flavio, le meches bionde anche no!!! Ma ti si perdona tutto, grande guerriero!
Comunque prendersela con uno juniores che si affaccia in tornei già dove si incomincia a fare sul serio, non le fa onore e non mi sembra neanche un intervento ironico.
In questo game ha sciorinato quattro colpi, uno più bello dell’altro, da giocatore veramente completo. Completo, ma disgraziato con i sorteggi. Dai Flavio!
Peccato il primo set, ma Cobolli in genere non molla. Vediamo.
Nientemale negli scambi Cobolli, se la gioca con il polacco. Purtroppo negli ultimi due games di servizio nel primo set ha servito in 20-30 % di prome
Se non entrano le prime partita chiusa
Cobolli mi da l’impressione di lottare con tutti e sempre, di essere sempre sorprendente ma poi vai a stringere è quello che perde con i migliori di lui! Gli manca una sorpresona autentica con cui acquisisca maggior killer instict.
Peccato Flavio, alla fine l’ha un po’ mollato la battuta e la maggior esperienza di Hurkacz ha fatto il resto. Comunque sino ad ora prova più che positiva di Cobolli: questo è, compreso il periodo junior (2) il sesto match che gioca sull’erba.
Peccato il primo set, ma Hubi ha fatto qualche giocata di classe e Flavio un paio di ingenuità (e la prima palla un po’ persa nell’oceano)
Cobolli perde un primo set dopo aver giocato a livello dei TOP 10. Palla break e punto di Hurkatz sono da TOP 5 e quando il tuo avversario fa punti di tal classe puoi poco. Speriamo che Cobolli continui su questo livello e possa ribaltare la partita. Evidenti sono i suoi grandi progressi. Basti pensare come ha giocato il punto del 3-4 dopo essere stato brekkato.
Anche nel secondo set ha giocato agli stessi livelli. Davvero Chapeau, indipendentemente dal risultato
Quando il tuo avversario nel tie break fa 4 ace e una risposta vincente all’incrocio delle righe, diventa decisivo l’unico errore commesso da Cobolli sull’ 1-1.
Bravissimo Flavio devi essere orgoglioso per come hai giocato oggi. Non fa niente se il tuo avversario non ha riconosciuto la tua bravura almeno in 5 punti straordinari.
Madonna santa Pellegrino!! Booohhh
Bella reazione di Cobollino che fa contro break.
Se la sta giocando
Bravo Cobbo brekkato…,ma subito ripreso il servizio allo spilungone Hubert…
Guardo Hurkacz solo perché sta giocando contro Cobolli ma non sono capace di vederlo altrimenti.
Anch’io sottoscrivo in tutto e per tutto; questi personaggi scrivono a puro scopo provocatorio.
Berrettini erbivoro? Non credo, lo vedo meglio alle prese con una carbonara o amatriciana, piuttosto che ad un piatto di verdure. Secondo? Salto in bocca alla romana o bistecca extralarge con insalata, meglio ancora una fiorentina spessa 4 centimetri. Un bicchiere di quello buono e vai! Mia nonna diceva che il vino buono fa sangue. enzo
Non so come siano fatti ma ho notato piú volte delle scelte strane, ma alle volte anche negli hl atp….
Guardate la lista di quanti negli ultimi 40 anni, centinaia di nomi, che non voglio stare qui a ricordare, dati per sicuri numeri 1 e poi con carriere, in alcuni casi ottime, ma non al top (poco fa guardavo Borna Coric andare al terzo set a Sassuolo contro Ficovich, e se vincesse, gli sarebbe ancora andata bene), così come quelle di tennisti ai quali, da giovanissimi, non veniva pronosticato un grande avvenire, diventare numero 1 (come Medvedev, per esempio).
Putroppo l’ignoranza si accoppia con l’invidia ed insieme generano stupidità, e questi sono i risultati.
e va bè.. ingoiamo anche questa
Sembra quasi che da una settimana all’altra si alzi in continuazione l’asticella dei risultati e che ormai i giocatori/trici Italiani affrontino gli incontri senza alcun timore referenziale.
Non so se si possa chiamare effetto Sinner (con buona pace del sostenitore del reale nr.1)ma vorrei non svegliarmi più!
Sicuramente il Maestro tornerà a dispensare competenza e conoscenza alla prima occasione “negativa” utile (il problema è che di occasioni ve ne sono pochine ultimamente 🙂
Beh, fin qui (da noi si dice “la bassora”) giornatona da incorniciare.
Brava Bronzetti.
Ma più brava Coccia, per di più eliminando secca la detestabile.
Soprattutto bravissimo Sonego, che…Chechmanovic mica si batte da solo, anche su erba.
Aggiungiamoci che
(incredibile !)
vinse anche Cecch…ora per completare il capolavoro manca la prova più ardua:
forza Flavio, a cavalcar quest’onda di vittorie!
Io non ho mai scritto nulla sul tennis femminile, lei racconta solo balle.
@ Detuqueridapresencia (#4094246)
tra l’altro ostapenko su erba ci sa giocare, eccome
Ma Bronzetti e Cocciaretto non facevano parte di quelle che avevano il livello ITF 25? Forse il gran maestro Calatrava, miseramente sparito dal forum (o forse sta usando un ennesimo nuovo nick?), può dare delucidazioni?
Cocciaretto: “Deve ancora nascere l’avversaria che mi costringa a un numero di match-point vicino alla doppia cifra, affinché la possa sconfiggere”.
Gli HL WTA sono AI-generated (il che e’ una disgrazia, perche’, fattualmente, spesso non propongono il meglio del match).
La gestione media della WTA e’ da principianti..
Dietro Paolini il vuoto ……… disse un tizio a cui hanno soppresso oggi la rubrica ……… 
   
   
   
  
E di Debru top 10?
Ho appena visto gli highlights dell’incontro trasmessi dalla wta. Vergognosi, una realtà opposta. Si vedono quasi esclusivamente punti della lettone.
Grande Coccia!
propongo un applauso per cocciaretto
Brava Cocciaretto che trova continuità ad alto livello. Daje!
Giornata molto positiva per gli italiani. Speriamo che Cobolli sia la ciliegina sulla torta.
Onore della copertina a Elisabetta Cocciaretto che batte la testa di serie nr.1 Ostapenko., nr. 13 al mondo. In classifica recupera una posizione e non potrà guadagnarne altre, pur vincendo il prossimo turno. Resta la soddisfazione di aver ritrovato forza e grinta antiche.
Anche Lucia Bronzetti ha regalato soddisfazioni, dopo le delusioni parigine, vincendo una gara dove partiva sfaLa vorita e risalendo la classifica di 4 posizioni, fino alla 63esima posizione.
La vittoria di Sonego è non meno importante. Più per lui che per la classifica. Quest’anno poche vittorie e vincere due tie break, lottando duramente, è cosa importante.
Giornata molto positiva per gli italiani. Speriamo che Cobolli sia la ciliegina sulla torta.
Onore della copertina a Elisabetta Cocciaretto che batte la testa di serie nr.1 Ostapenko., nr. 13 al mondo. In classifica recupera una posizione e non potrà guadagnarne altre, pur vincendo il prossimo turno. Resta la soddisfazione di aver ritrovato forza e grinta antiche.
Anche Lucia Bronzetti ha regalato soddisfazioni, dopo le delusioni parigine, vincendo una gara dove partiva sfaLa vorita e risalendo la classifica di 4 posizioni, fino alla 63esima posizione.
La vittoria di Sonego è non meno importante. Più per lui che per la classifica. Quest’anno poche vittorie e vincere due tie break, lottando duramente, è cosa importante.
Giornata molto positiva per gli italiani. Speriamo che Cobolli sia la ciliegina sulla torta.
Onore della copertina a Elisabetta Cocciaretto che batte la testa di serie nr.1 Ostapenko., nr. 13 al mondo. In classifica recupera una posizione e non potrà guadagnarne altre, pur vincendo il prossimo turno. Resta la soddisfazione di aver ritrovato forza e grinta antiche.
Anche Lucia Bronzetti ha regalato soddisfazioni, dopo le delusioni parigine, vincendo una gara dove partiva sfaLa vorita e risalendo la classifica di 4 posizioni, fino alla 63esima posizione.
La vittoria di Sonego è non meno importante. Più per lui che per la classifica. Quest’anno poche vittorie e vincere due tie break, lottando duramente, è cosa importante.
Magari ricordo male ma cobolli era uscito dai 200 e già avevano messo una croce su di lui.
Ha 18 anni… altrimenti cosa dire di VanAssche (considerato un plurivincitore slam) e adesso uscito dai 100?
Bravissima Coccia! Ostapenko in giornata no, ma Elisabetta ci ha messo del suo giocando davvero bene.
Ora prende il posto della testa di serie numero 1, quindi il tabellone diventa abbastanza accessibile.
La prossima però sarà la Stephens, che è sempre indecifrabile: può giocare benissimo o fare pena a seconda di come si sveglia.
Ottimo esordio per COCCIA! IL COCCIO È DURISSIMO..
La Cocciaretto continua a sorprendere.
Eh brava anche Elisabetta
NON Sta Penko
ciao ciao
Grande Cocciaaaa !!
Se anche Hubi facesse un omaggio a Flavietto ,salterebbe fuori una giornatona .
Un gift monday !,
Per ora ho visto Bronzetti e Cocciaretto e devo dire a parte il primo set di Lucia, brave a tutte due. Peccato per il ritiro di Stefanini a Gaiba, qualcuno sa il motivo?
Bella impresa della Cocciaretto
Brava Coccia!!! Effetto Paolini o qualcos’altro ?
Brava Coccia!!! Effetto Paolini o qualcos’altro ?
E’ passata pure la Cocciaretto contro la testa di serie n. 1 del Torneo Ostapenko, infliggendole un doppio 6-3 !
Che dire se non BRAVISSIMA ?
Bravissima Coccia!
COCCIAAAAAAAAAAAA!
(Che fatica per chiuderla!)
Ma perché il ranking live non lo aggiornano più per i Challenger dalla settimana scorsa?
@ marcov2 (#4094164)
“Queste considerazioni teniamole per le ore 22” è bella davvero. Dà l’idea di quanto stiamo tutti lì in trincea.
zevok medvedya
Lo sbadiglio dell’orso
Per intanto Sonego e Bronzetti ce l’hanno fatta 🙂
Ora sta giocando la Cocciaretto e vedremo se ce la farà !
A Cobolli toccherà più tardi !
Mancano ancora un sacco di incontri, queste considerazioni teniamole per le 22.
Kecmanovic ha perso un punto che sembrava già fatto, uno, appunto. Secondo qualcuno “imperdonabile”. Gli altri sei Sonego li ha fatti o li ha trovati tra i ciuffi d’erba?
ah ah Sbadiglio… non se la leverà più quest’etichetta Daniil (d’altronde se l’è cercata…)
A Birmingham cosa aspettano a far rientre le giocatrici?
E dai MAURO, anche io sono tifoso italico ma non sopporto le esaltazioni patriottiche, ma qui non mi pare sia il caso! Così ti attiri tutti gli strali della comunità ( suppongo però che sia proprio quello il tuo obiettivo……).
So,nego che la carriera di Sonego sia già al crepuscolo!
La storia dello shampoo, dei tipi grigi con lughe orecchie, ecc. ….
😆 😆 😆
Fatica sprecata
Ma se si fidanzasse con Moutet e abbandonassero entrambi il tennis? Sarebbe una bella ventata di aria pulita
È fatta così, la conosciamo bene ormai. La cosa stupefacente è che fuori dal campo sembra simpatica e molto gentile.
Purtroppo però la pioggia è arrivata davvero, speriamo che non cambi l’inerzia della partita, la Coccia merita davvero di portarla a casa.
La Coccia sta giocando veramente bene nell’ultimo mese, che sia scattato quel click? Io ci credo
Cocciaretto sospesa sul piu bello, speriamo riesca a chiuderla quando riprendono
Spero stiate scherzando amabilmente…la censura non è da paese evoluto ed il termine non è certo sconcio o offensivo.
Ps : ho il dubbio che anche “simili” non si possa scrivere
Ostapenko comincia le sue sceneggiate.
C’e modo e modo per chiedere di controllare la pioggia.
Allora. I fatti: Miomir sbaglia letteralmente un rigore in un punto cruciale al TB del secondo set. Che cosa sarebbe successo a parti invertite? Una sequela di commentacci sul braccino italico, sulla scarsa tenuta psicologica dei nostri giocatori, sull’incapacità di gestire i tie breaks etc. etc.
Invece, questo è semplicemente il tennis. Solo chi non lo gioca avanza commenti generici e incloncludenti, che non appaortano NULLA alla discussione qui dentro.
@Mauro: lo so che non è facile per te ma ti faccio notare che, al massimo, il serbo ha “regalato” il secondo set. C’era il terzo da giocare semmai. Ed invece no, Sonny la porta a casa.
Oggi i tennisti maschi e femmine italiane stanno vincendo quasi tutti. Qualcuno sa se siamo vicini al record del numero di vittorie di tennisti italiani in un singolo giorno, a livello ATP, WTA, e Challenger?
@ MAURO (#4093988)
Ma del braccino spagnolo col Check, che mi dici?
Attenzione alla Cocciaretto…
E comunque abbiamo sistemato anche Pippo (ghi)Baudo: la nouvelle vague francese va ….. a remengo …..
😆 😆 😆 eyes wide shut 😆 😆 😆
Quindi braccino serbo ….. visto che qui molti “esperti” nominano (ad mentulam canis) solo quello italico ….
Notizia in anteprima: sembra che non esista alcun braccino: esistono due contendenti e nessuno dei due vuole perdere.
Grazie redazione! E bravo Sonny! É un ragazzo che ultimamente viene molto sottovalutato, forse il suo culmine lo ha già raggiunto due anni fa,ma io non sarei così sicuro, può ancora togliersi qualche bella soddisfazione, magari non entrerà in top 20, ma una semi a Roma o Montecarlo non la vedo impossibile.
È inevitabile che un ragazzo di 18 anni da qualche parte debba cominciare, ed è altrettanto inevitabile che (non essendo ne Nadal ne Alcaraz) prenda qualche batosta. È da queste che si impara e si migliora. Per il momento è bene che faccia itf e riceva qualche wc per le quali dei challenger di casa.