Masters 1000 Miami: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Due azzurri ai nastri di partenza
30 commenti
Masters 1000 Miami – Tabellone di Qualificazione – hard
(1) Seyboth Wild, Thiago
vs Dzumhur, Damir 
Grenier, Hugo
vs (14) Kokkinakis, Thanasi 
(2) Nishioka, Yoshihito
vs Ymer, Elias 
Nava, Emilio
vs (17) Halys, Quentin 
(3) Cazaux, Arthur
vs Mayot, Harold 
Mochizuki, Shintaro
vs (19) Goffin, David 
(4) Mensik, Jakub
vs Nardi, Luca 
Klein, Lukas
vs (18) Paire, Benoit 
(5) Rinderknech, Arthur
vs (WC) Bicknell, Blaise 
Svajda, Zachary
vs (22) Schwartzman, Diego 
(6) Gaston, Hugo
vs (WC) Wong, Coleman 
Diallo, Gabriel
vs (16) Nagal, Sumit 
(7) Garin, Cristian
vs Vacherot, Valentin 
Vavassori, Andrea
vs (23) Ajdukovic, Duje 
(8) Martinez, Pedro
vs (WC) Blockx, Alexander 
Walton, Adam
vs (20) Monteiro, Thiago 
(9) Kovacevic, Aleksandar
vs Kypson, Patrick 
Meligeni Alves, Felipe
vs (24) Bergs, Zizou 
(10) Nakashima, Brandon
vs Mmoh, Michael 
Atmane, Terence
vs (15) Lestienne, Constant 
(11) Wolf, J.J.
vs (WC) Spizzirri, Eliot 
(WC) Sakamoto, Rei
vs (21) Kopriva, Vit 
(12) Rodionov, Jurij
vs Virtanen, Otto 
Hassan, Benjamin
vs (13) Bautista Agut, Roberto 
Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [4] Bernarda Pera
vs Aleksandra Krunic 
2. [3] Taylor Townsend
vs [14] Emina Bektas 
3. [4] Jakub Mensik
vs Luca Nardi
Butch Buchholz – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [11] J.J. Wolf
vs [WC] Eliot Spizzirri 
2. [9] Aleksandar Kovacevic
vs Patrick Kypson 
3. [10] Brandon Nakashima
vs Michael Mmoh 
4. Zachary Svajda
vs [22] Diego Schwartzman 
Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [2] Tamara Korpatsch
vs [22] Maria Timofeeva
2. [1] Anna Karolina Schmiedlova
vs Rebecca Sramkova 
3. Benjamin Hassan
vs [13] Roberto Bautista Agut 
Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [7] Nadia Podoroska
vs [13] Camila Osorio 
2. [9] Laura Siegemund
vs Darja Semenistaja 
3. Lukas Klein
vs [18] Benoit Paire 
Court 5 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [6] Hugo Gaston
vs [WC] Coleman Wong 
2. Felipe Meligeni Alves
vs [24] Zizou Bergs 
3. [7] Cristian Garin
vs Valentin Vacherot 
4. Emilio Nava
vs [17] Quentin Halys 
Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [8] Pedro Martinez
vs [WC] Alexander Blockx 
2. Hugo Grenier
vs [14] Thanasi Kokkinakis 
3. [3] Arthur Cazaux
vs Harold Mayot 
4. [12] Jurij Rodionov
vs Otto Virtanen 
Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Rei Sakamoto
vs [21] Vit Kopriva 
2. [1] Thiago Seyboth Wild
vs Damir Dzumhur 
3. Shintaro Mochizuki
vs [19] David Goffin 
4. [2] Yoshihito Nishioka
vs Elias Ymer 
Court 6 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [8] Oceane Dodin
vs [15] Clara Tauson 
2. Emiliana Arango
vs [WC] Alexandra Eala 
3. [12] Harriet Dart
vs [19] Maria Lourdes Carle 
4. [5] Arthur Rinderknech
vs [WC] Blaise Bicknell 
Court 4 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Gabriel Diallo
vs [16] Sumit Nagal 
2. Adam Walton
vs [20] Thiago Monteiro 
3. Andrea Vavassori
vs [23] Duje Ajdukovic 
4. Terence Atmane
vs [15] Constant Lestienne 
TAG: Andrea Vavassori, Luca Nardi, Masters 1000 Miami, Masters 1000 Miami 2024

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ Detuqueridapresencia (#3967791)
6-4 6-2 …piu’ chiaro di cosi’! 😆
Post annullato
@ Detuqueridapresencia (#3967791)
L’italiano è chiaro, peraltro per chi lo capisce, mentre le interpretazioni dell’italiano spesso vanno a convenienza 🙂
No, non ci provare nemmeno a fare il giochino di interpretare le MIE intenzioni e impormele.
Il giochino dell’argomento fantoccio NON funziona con me, sappilo!
QUESTO HO SCRITTO
Un Nardi centrato e cazzuto non può perderla. Bisogna vedere come entrerà in campo e come starà in campo fino alla fine.
PUNTO
L’italiano è chiaro.
Non tanto.. avessero giocato a Indian Wells non so se Djokovic avrebbe battuto Mensik
Addirittura battere Mensik è più difficile che battere Djokovic…siamo alla follia..
@ Guest (#3967561)
Zero assolutamente no,ma sicuramente sfavorito in partenza
Onestamente credo che il buon Nardi abbia speranze prossime allo zero di passare il turno, Mensik è veramente forte forte e credo che entro la fine dell’anno sarà almeno in top 20, poi ovviamente ci spero in un’impresa perché sembra che comunque Nardi riesca a tirare fuori il meglio di sè contro avversari forti, ma più di un 10% di possibilità non riesco a dargli sperando mi smentisca. Sono molto più fiducioso per Vavassori, che secondo me ha beccato uno spot alla portata e potrebbe farcela a qualificarsi
Brutto cliente per Nardi!
Le partite di qualificazione non si possono vedere su sky o in streaming? Perché Nardi/Mensik me la vedrei volentieri
@ Detuqueridapresencia (#3967481)
Hai messo….”non puo’ perderla”,e’ anche piu’ assolutistico di”deve”.
Detto questo le quote sono Mensik 1.50 e Nardi 2.50 ,fate il vostro gioco
@ Marco M. (#3967376)
Ciao Marco, dipende tutto da quale mensik ma soprattutto quale Nardi entrerà in campo. Mensik comunque è giovanissimo e mi stupirebbe che avesse già continuità di rendimento. Poi magare stende Luca con la bicicletta 6-0 / 6-0, ma se avesse il rendomento mostrato recentemente, in modo duraturo, entrerebbe in top 10 a fine anno. Tutto può essere, eh …. ma ….
Ovviamente hai ragione: Nardi deve dimostrare continuità e infatti ho premesso: “se ….” 🙂 😉
Diciamo che sono ottimista e mi auguro di non fare la fine di “chi visse sperando e morì ca….do”
Dove ho scritto “doverlo fare”. Ho detto, in pratica, che se gioca come contro Djokovic (non come contro Paul) non può non vincerla. E aggiungo che se Djokovic OVVIAMENTE avesse giocato da Djokovic 100% NON avrebbe perso (e ci mancherebbe pure).
Se no basterebbe far giocare le partite al simulatore immettendo i dati
ordine di gioco odierno:
https://s42493.pcdn.co/wp-content/uploads/2024/03/OP.3.18.pdf
La sola cosa interessante è vedere da che parte mettono Medvedev.
Per non ripetere IW, magari stavolta lo mettono con Jannik. 😉
Il ceco è in uno stato di forma incredibile ed ha iniziato il 2024 ponendo una seria candidatura a diventare una vera e propria forza del tennis mondiale: 18 anni e mezzo precisi da inizio 2024 ha:
– finale a Camberra
– qualifiazioni passate e secondo turno a Melbourne con Hurzack portato al quinto
– semifinale challenger
– finale in qtar con vittoria su rublev
– secondo turno dubai
– secondo turno IW
ed è 26, dico 26, nella race
Altro che non imbattibile, il ceco è alle quali per caso ed è un avversrio durissimo per Nardi
Vavassori, faccia quello che può, alla fine ci interessa più come doppista ormai, con tutto il rispetto. Per Luca invece, sono ca..i amari. Ha beccato malissimo. Se lo batte ne sarei davvero sorpreso. Contro Nole ha mostrato a tutto il mondo di cosa è capace giocando però su un palcoscenico incredibile e senza nulla da perdere. Battere Mensik adesso, per come sta giocando quello, nelle quali e con la pressione di doversi riconfermare è tutt’altra faccenda. Ripeto, se dovesse farcela, sarebbe davvero un segnale di crescita importante.
Oggi alle 18 sorteggio del tabellone principale.
Data l’assenza di Nole Jannik sarà testa di serie n 2 e l’eventuale incrocio con ALcaraz è possibile solo in finale o sbaglio?
Nardi deve dimostrare che battere Djokovic non è stata una casualità. Con Mensik si può fare, il ceco non è certo imbattibile.
Normalmente lascio sempre uno spiraglio di speranza per i nostri, anche dovessero giocare con dei Top onfire, un po’ per affetto e campanilismo e un po’ per controbilanciare il pessimismo cosmico che aleggia in molti commenti.
Stavolta, invece, la vedo davvero chiusa, sia per Vavassori che, soprattutto, per Luchino.
Mensik sta salendo a dei ritmi pazzeschi, a Doha ha messo insieme un filotto comprendente Monfils, Rublev, Murray, Fokina e ha perso in finale da Khachanov con un solo break di differenza. A Dubai si è ritirato contro Fokina e a IW è stato messo sotto con fatica daa Shelton al terzo set. Per un diciottenne direi che è un palmares dappaura.
Nardi ha si battuto Nole, ma finora non ha ancora raggiunto una continuità di risultati che lo possano far salire con costanza, anche se il Nardi in giornata può giocarsela con quasi tutti per me oggi resta sfavoritissimo.
Ovviamente spero che sia solo un pronostico dettato dallo smaltimento delle Guinness di ieri sera per onorare St. Patrick e che Luchino mi smentisca alla grande. Se poi battesse Mensik allora ci potrebbe regalare un torneo di Miami da sogno, il secondo turno di quali sull’onda dell’entusiasmo potrebbe essere solo una formalità.
Comunque Nardi-Mensik sono due che si candidano a entrare dal portone principale nel prossimo decennio del tennis mondiale, vedremo fino a che livelli potranno arrivare.
Nardi è in tabellone a Miami con la classifica di prima di Indian Wells, come numero 25 del seeding, quindi primo tra le “non teste di serie” e trova il più forte giocatore in tabellone! Personalmente ritengo comunque che questo accoppiamento sia una fortuna per lui, e che se la giocherà. Se non vincerà, pazienza, e sotto con la terra battuta.
@ Detuqueridapresencia (#3967278)
Mensik …sapendo di mentire!E’ possibile che Nardi vinca,ma da li’ a”doverlo”fare…
Il problema non è il potenziale ma la messa a terra, in questo senso finora Mensik è stato superiore. Secondo me Nardi parte sfavorito ma ovviamente può benissimo vincere
Un Nardi centrato e cazzuto non può perderla. Bisogna vedere come entrerà in campo e come starà in campo fino alla fine.
Ovvio, non sarà una partita semplice se Mensik si confermerà ai livelli del recente exploit. Ma Nardi non è quello della tournèe indiana, pure.
E anzi, io sono lieto che abbia subito una partita tosta. Così entrerà subito in modalità tornei ATP.
Poi, se perde, perde ……….
La gente ancora non ha capito che potenziale ha Nardi.
Tranquilli che Luca lo batte.
Battere Mensik ultimamente è piu difficile che battere Djokovic caro il mio Nardi. Però di essere smentito! Comunque peccato poteva capitare di meglio….
C’è però da dire che, se mai dovesse superare il primo turno, al secondo non gli potrebbe andare peggio 😉
vavassori dura ma non impossibile nardi chiusissimo, non capisco perché mensik sia fuori dal main draw e darderi dentro che se non sbaglio la finale a dubai di uno e la vittoria a santiago delll altro sia state la stessa settimana. E in ogni caso potevano comunque invitarlo al posto di quei ragazzini con pochissima esperienza che usciranno subito
Il solito fortunato Nardi. Una partita semplice semplice.
Nardi avrà avuto una botta di culo a indian Wells ma per il resto della carriera Miami compreso è sempre sfigato