Fabio Fognini nella foto - Foto Antonio Milesi
Un Fabio Fognini ritrovato ha lasciato il segno al torneo di Metz, mostrando una performance di alto livello contro Lorenzo Sonego. L’esperto tennista italiano ha condiviso la sua gioia dopo la vittoria: “Questo è stato uno dei miei migliori match in un anno orribile,” ha detto, aggiungendo con una risata “Conosco molti dei giocatori sul circuito perché sono anziano (ride). Oggi ho giocato uno dei miei migliori match del mio orribile 2023. Non ho sbagliato palle da fondo campo, ho cercato di non farlo entrare in partita perché so che con il suo gioco può essere pericoloso e sono davvero molto contento della mia prestazione“.
Questa vittoria ha portato Fognini, 36 anni, al 126mo posto nel ranking ATP, migliorando di ben 21 posizioni. Con 499 punti all’attivo, una possibile qualificazione alla finale lo porterebbe a 559 punti, mentre la conquista del trofeo lo farebbe volare a 659 punti. Tuttavia, la sua posizione è ancora minacciata da giocatori come Mariano Navone, Radu Albot, Luciano Darderi, Luca Nardi e lo statunitense Zachary Svajda.
In vista di una potenziale finale, Fognini potrebbe raggiungere il 113mo posto nel ranking mondiale. Tuttavia Albot e l’argentino Francisco Camesana potrebbero superarlo. Un successo nel torneo potrebbe portare Fognini direttamente in top-100, posizionandolo tra il 93mo e il 94mo posto mondiale. Questo risultato non solo gli garantirebbe un posto nel tabellone principale degli Australian Open, ma lo avvicinerebbe anche al connazionale Matteo Berrettini, con soli 23 punti di distacco.
Il prossimo match di Fognini contro Humbert si preannuncia cruciale. Una vittoria potrebbe rappresentare non solo una rinascita per la sua stagione 2023, ma anche un passo significativo verso traguardi più ambiziosi, come un posto garantito nei maggiori tornei internazionali. Il veterano del tennis italiano dimostra che l’esperienza e la determinazione possono ancora fare la differenza sul campo.
Legend - Ultimo aggiornamento: 01-08-25 07:08
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
-50 (F)
Luedenscheid CH (29-07-2024)
Rinky Hijikata
AUS, 23.02.2001
+13 (Q2)
Tokyo Q [SUBENTRO]
-80 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
93
95, +2
Best: 110
Filip Misolic
AUT, 08.08.2001
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
Mackenzie McDonald
USA, 16.04.1995
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
-40 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
96
103, +7
Best: 102
Tristan Schoolkate
AUS, 26.02.2001
+40 (R64 + Q.)
Toronto (Eliminato)
-12 (QF)
Lincoln CH (05-08-2024)
Pablo Carreno Busta
ESP, 12.07.1991
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Nicolas Jarry
CHI, 11.10.1995
Jenson Brooksby
USA, 26.10.2000
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
Borna Coric
CRO, 14.11.1996
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-80 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
102
111, +9
Best: 112
Valentin Royer
FRA, 29.05.2001
+20 (R128 + Q.)
Toronto (Eliminato)
Brandon Holt
USA, 06.04.1998
BEST RANKING
104
114, +10
Best: 119
Emilio Nava
USA, 02.12.2001
+60 (R32 + Q.)
Toronto (Eliminato)
-12 (QF)
Lexington CH (29-07-2024)
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
+0 (R32)
Antwerp [SUBENTRO]
-100 (W), -4 (R32)
Luedenscheid CH (29-07-2024) , Bonn CH (05-08-2024)
James Duckworth
AUS, 21.01.1992
+40 (R64 + Q.)
Toronto (Eliminato)
-66 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Nishesh Basavareddy
USA, 02.05.2005
-22 (SF)
Lincoln CH (05-08-2024)
Juncheng Shang
CHN, 02.02.2005
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-25 (R32)
Washington (29-07-2024)
Elmer Moller
DEN, 09.07.2003
-44 (F)
Liberec CH (29-07-2024)
BEST RANKING
110
113, +3
Best: 142
Liam Draxl
CAN, 05.12.2001
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-6 (R16)
Lexington CH (29-07-2024)
Nikoloz Basilashvili
GEO, 23.02.1992
-3 (Q2)
San Marino Q (29-07-2024)
Chun-Hsin Tseng
TPE, 08.08.2001
+10 (R128 + Q.)
Toronto (Eliminato)
-64 (F)
San Marino CH (29-07-2024)
Dalibor Svrcina
CZE, 02.10.2002
+30 (R64 + Q.)
Toronto (Eliminato)
-12 (QF)
Bonn CH (05-08-2024)
Otto Virtanen
FIN, 21.06.2001
Francesco Passaro
ITA, 07.01.2001
Tristan Boyer
USA, 21.04.2001
+40 (R64 + Q.)
Toronto (Eliminato)
Hugo Dellien
BOL, 16.06.1993
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
-75 (W), -75 (W)
Bonn CH (05-08-2024) , Liberec CH (29-07-2024)
Cristian Garin
CHI, 30.05.1996
-25 (R32)
Washington (29-07-2024)
Lukas Klein
SVK, 22.03.1998
-8 (R16)
Porto CH (29-07-2024)
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Hugo Gaston
FRA, 26.09.2000
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
BEST RANKING
122
122, 0
Best: 129
Shintaro Mochizuki
JPN, 02.06.2003
+20 (R128 + Q.)
Toronto (Eliminato)
-8 (Q2), -2 (R32)
Washington Q (29-07-2024) , Lincoln CH (05-08-2024)
Jaime Faria
POR, 06.08.2003
+0 (R32)
Porto (Eliminato)
-35 (SF)
Porto CH (29-07-2024)
BEST RANKING
124
125, +1
Best: 130
Matteo Gigante
ITA, 04.01.2002
+30 (R64)
Toronto (Eliminato)
-16 (QF)
San Marino CH (29-07-2024)
Eliot Spizzirri
USA, 23.12.2001
BEST RANKING
126
121, -5
Best: 140
Alexander Blockx
BEL, 08.04.2005
+20 (R128 + Q.)
Toronto (Eliminato)
-22 (SF), -8 (R16)
Cordenons CH (05-08-2024) , Porto CH (29-07-2024)
Daniel Evans
GBR, 23.05.1990
+6 (R16)
Lexington (Eliminato)
BEST RANKING
128
127, -1
Best: 155
Dino Prizmic
CRO, 05.08.2005
Yoshihito Nishioka
JPN, 27.09.1995
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
Tomas Barrios Vera
CHI, 10.12.1997
+40 (R64 + Q.)
Toronto (Eliminato)
Juan Pablo Ficovich
ARG, 24.01.1997
+40 (R64 + Q.)
Toronto (Eliminato)
-12 (QF)
Bogota CH (05-08-2024)
Thiago Agustin Tirante
ARG, 10.04.2001
Terence Atmane
FRA, 09.01.2002
+10 (R64 (Bye) + Q.)
Toronto (Eliminato)
-8 (Q2)
Washington Q (29-07-2024)
Thiago Seyboth Wild
BRA, 10.03.2000
BEST RANKING
135
128, -7
Best: 136
Andrea Pellegrino
ITA, 23.03.1997
-16 (QF)
San Marino CH (29-07-2024)
Pierre-Hugues Herbert
FRA, 18.03.1991
+20 (R128 + Q.)
Toronto (Eliminato)
BEST RANKING
137
135, -2
Best: 152
Ignacio Buse
PER, 25.03.2004
-7 (R16)
Luedenscheid CH (29-07-2024)
Sebastian Ofner
AUT, 12.05.1996
+10 (R128)
Toronto (Eliminato)
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
-0 (-)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Daniel Elahi Galan
COL, 18.06.1996
+8 (Q2)
US Open Q [SUBENTRO]
-25 (R32)
Washington (29-07-2024)
Francesco Paolo Villarico
Per il tennis che riesce a esprimere, Nonostante l’età , Superando una grave crisi di risultati, e che ha saputo esprimere nel passato, un tennis di talento e fantasia capace di raggiungere vette sublimi come anche Di cocenti delusioni ma sempre originale mai omologato al noioso modello attuale basato su monotoni scambi da fondo Merita la più sincera ammirazione
Non perdete occasioni per denigrare Sinner, vero?
Comunque, a parte il confronto non richiesto, è l’affermazione che chi più esterna più è simpatico ad essere arbitraria, non mi pare che la gente li abbia in particolare simpatia.
Last but not least, nelle tre partite di Metz Fognini è stato impassibile, nessun grido, nessuna recriminazione e persino quasi nessuna esultanza per i punti vinti. La gente lo ha apprezzato per le sue giocate e non per le sceneggiate (che, ripeto, non ha fatto)
Penso che Fognini con Humbert possa farcela solo se gioca al livello di ieri
scusa avevo letto male…obiettivo entrare negli 8, hai ragione
per dovere di cronaca secondo me è nono, ha davanti almeno: Djokovic, Mannarino, Murray, Wawrinka, Bautista, Monfils, Gasquet, Ramos Vinolas
Fognini piace al pubblico Z soprattutto straniero, perché ad differenza di Sinner esterna le sue emozioni anche con gesti eclatanti.
Sono le insicurezze e gli entusiasmi di ognuno d noi…
La frase che ha detto, rispondendo scherzosamente a chi gli chiedeva come avesse potuto azzeccare subito la tattica con Sonego se non ci aveva mai giocato prima, era “I know each of them, you know, I’m old”
Grande Fogna facci sognare !!!
Il vero talento degli ultimi 20 anni di tennis italiano. Poi è arrivato Sinner che spara forte, ma come tecnica e tocco Fognini rimane il top.
Peccato per il carattere e la testa , avrebbe potuto ottenere molto di più.
Magari, sarebbe bello rivederlo nei 100 e nei tabelloni principali, il prossimo anno credo che sarà il giro di addio.
Forza Fognazzo
Missione tripla
10° titolo ATP
Top 100
8° nella race over 35 (sarebbe nelle finals over 35 se esistessero)
GRANDISSIMO