 
									
			Elisabetta Cocciaretto vince all’esordio al Mutua Madrid Open. Sara Errani supera le qualificazioni (con il tabellone aggiornato)
 19 commenti
 19 commenti 
					Il Mutua Madrid Open, torneo WTA 1000 con un montepremi di 7.652.174 euro, ha visto Elisabetta Cocciaretto, numero 50 del ranking mondiale, iniziare con una vittoria sulla terra rossa della Caja Magica di Madrid, in Spagna. Il torneo si svolge in concomitanza con un Masters 1000 Atp.
Cocciaretto, 22enne di Fermo, ha sconfitto all’esordio la ceca Barbora Strycova, attualmente senza ranking a causa della sua recente maternità, ma che nel 2017 aveva raggiunto il 16° posto nel ranking WTA. La partita, durata oltre due ore, si è conclusa con il punteggio di 6-3, 7-6(5) a favore dell’italiana. Nonostante la vittoria, la prestazione di Cocciaretto non è stata del tutto convincente, con alcuni momenti di difficoltà nel corso dell’incontro.
Dopo un inizio incerto contro un’avversaria mai affrontata prima, Elisabetta è riuscita a mettere in difficoltà Strycova, che ha salvato diverse palle break nel primo set. Tuttavia, nel corso del match, Cocciaretto ha trovato il modo di mettere sotto pressione l’avversaria, riuscendo a vincere sei game consecutivi e portandosi avanti 6-3 nel primo set e 2-0 nel secondo.
Nonostante il vantaggio, Strycova non si è arresa e ha continuato a lottare, raggiungendo il pareggio sul 2 pari nel secondo set e annullando un’altra palla break. Cocciaretto ha provato a prendere nuovamente il controllo del match, ma la ceca è riuscita ad agganciarla su 5-5, anche grazie a due doppi falli dell’italiana. Il tie-break ha deciso il match a favore di Cocciaretto, che, dopo un inizio nervoso, è riuscita a vincere il set per 7-5.
Nel secondo turno, Elisabetta Cocciaretto affronterà la spagnola Paula Badosa, numero 42 del ranking mondiale e 26 del seeding, mai incontrata in precedenza. 
Nel frattempo, l’italiana Sara Errani, numero 83 WTA e quinta testa di serie delle qualificazioni, ha superato il turno decisivo sconfiggendo la britannica Jodie Bourrage, numero 110 del ranking, con il punteggio di 6-7(7), 7-5, 6-2.
Md
(1) Iga Swiatek  vs Bye
 vs Bye
Emma Raducanu  vs (LL) Viktoriya Tomova
 vs (LL) Viktoriya Tomova 
(WC) Alexandra Eala  vs Tatjana Maria
 vs Tatjana Maria 
Bye vs (28) Bernarda Pera 
(22) Qinwen Zheng  vs Bye
 vs Bye
Dalma Galfi  vs Caty McNally
 vs Caty McNally 
Alizé Cornet  vs (Q) Elena-Gabriela Ruse
 vs (Q) Elena-Gabriela Ruse 
Bye vs (16) Ekaterina Alexandrova 
(11) Barbora Krejcikova  vs Bye
 vs Bye
Danka Kovinic  vs (Q) Sara Errani
 vs (Q) Sara Errani 
Varvara Gracheva  vs Xiyu Wang
 vs Xiyu Wang 
Bye vs (23) Bianca Andreescu 
(27) Petra Martic  vs Bye
 vs Bye
Nadia Podoroska  vs (Q) Laura Siegemund
 vs (Q) Laura Siegemund 
Anna Kalinskaya  vs (WC) Brenda Fruhvirtova
 vs (WC) Brenda Fruhvirtova 
Bye vs (7) Elena Rybakina 
(3) Jessica Pegula  vs Bye
 vs Bye
Jasmine Paolini  vs (Q) Magdalena Frech
 vs (Q) Magdalena Frech 
(WC) Elina Svitolina  vs Aliaksandra Sasnovich
 vs Aliaksandra Sasnovich 
Bye vs (29) Marie Bouzkova 
(18) Martina Trevisan  vs Bye
 vs Bye
(Q) Dayana Yastremska  vs (Q) Eugenie Bouchard
 vs (Q) Eugenie Bouchard 
(Q) Anna Karolina Schmiedlova  vs Alycia Parks
 vs Alycia Parks 
Bye vs (15) Victoria Azarenka 
(12) Veronika Kudermetova  vs Bye
 vs Bye
Anna Blinkova  vs (Q) Nuria Parrizas Diaz
 vs (Q) Nuria Parrizas Diaz 
Jaqueline Cristian  vs Sloane Stephens
 vs Sloane Stephens 
Bye vs (21) Anastasia Potapova 
(25) Jil Teichmann  vs Bye
 vs Bye
Lesia Tsurenko  vs Lucia Bronzetti
 vs Lucia Bronzetti 
(WC) Victoria Jimenez Kasintseva  vs Anastasia Pavlyuchenkova
 vs Anastasia Pavlyuchenkova 
Bye vs (8) Daria Kasatkina 
(6) Coco Gauff  vs Bye
 vs Bye
Kaia Kanepi  vs (Q) Irene Burillo Escorihuela
 vs (Q) Irene Burillo Escorihuela 
Barbora Strycova  vs Elisabetta Cocciaretto
 vs Elisabetta Cocciaretto 
Bye vs (26) Paula Badosa 
(20) Donna Vekic  vs Bye
 vs Bye
(WC) Rebeka Masarova  vs Cristina Bucsa
 vs Cristina Bucsa 
Amanda Anisimova  vs (Q) Arantxa Rus
 vs (Q) Arantxa Rus 
Bye vs (9) Maria Sakkari 
(14) Liudmila Samsonova  vs Bye
 vs Bye
Maryna Zanevska  vs Sofia Kenin
 vs Sofia Kenin 
Linda Fruhvirtova  vs Katie Volynets
 vs Katie Volynets 
Bye vs (19) Jelena Ostapenko 
(31) Irina-Camelia Begu  vs Bye
 vs Bye
Anett Kontaveit  vs Karolina Muchova
 vs Karolina Muchova 
Ana Bogdan  vs Anna Bondar
 vs Anna Bondar 
Bye vs (33) Shelby Rogers 
(5) Caroline Garcia  vs Bye
 vs Bye
Yulia Putintseva  vs Claire Liu
 vs Claire Liu 
Camila Giorgi  vs Mayar Sherif
 vs Mayar Sherif 
Bye vs (30) Anhelina Kalinina 
(24) Elise Mertens  vs Bye
 vs Bye
Lin Zhu  vs Rebecca Marino
 vs Rebecca Marino 
Jule Niemeier  vs Xinyu Wang
 vs Xinyu Wang 
Bye vs (10) Petra Kvitova 
(13) Beatriz Haddad Maia  vs Bye
 vs Bye
(WC) Mirra Andreeva  vs Leylah Fernandez
 vs Leylah Fernandez 
(Q) Marketa Vondrousova  vs (WC) Marina Bassols Ribera
 vs (WC) Marina Bassols Ribera 
Bye vs (17) Magda Linette 
(32) Marta Kostyuk  vs Bye
 vs Bye
(WC) Camila Osorio  vs (Q) Clara Burel
 vs (Q) Clara Burel 
Sorana Cirstea  vs Lauren Davis
 vs Lauren Davis 
Bye vs (2) Aryna Sabalenka 
TAG: Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani, WTA 1000 Madrid, WTA 1000 Madrid 2023

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Trevisan comunque non facile il suo esordio in secondo turno, se passa bravissima altrimenti pazienza e senza darle addosso
Non una gara da spellarsi le mani quella della Cocciaretto, contro una giocatrice più vecchia di 15 anni e che non scendeva sul un campo da tennis da oltre 2 anni (tra l’altro avendo anche dato alla luce una bambina)… e adesso contro Paula non credo abbia molte chances…
Come volevasi dimostrare. Molti avevano parlato di sorteggio buono per la Trevisan, senza aspettare le qualificate del suo spot.Le e’ andata bene che non ha beccato Vondrousova…ma anche Yastremska e’ un pessimo sorteggio.
Evitata la fuori categoria Vondrousova (pfiuuu..) la Paolini ed, in prospettiva, la Trevisan trovano avversarie comunque non banali.
@ Andreas Seppi (#3523357)
Beh gioca comunque con la badosa che è anche spagnola. La vedo durissima
Bravissima Coccia, questa terra veloce potrebbe favorirla!
Infinita Sara
Bravissima grande SARA !!
E grande Sara!
A 36 anni con le unghie e con i denti si guadagna il main draw di Madrid.
Anche nel femminile l’ITALIA c’è!!
Mezza tigna di Sara basterebbe a tante giocatrici
La Cocciaretto si complica sempre la vita…per fortuna è riuscita a vincere il tie-break…comunque questa ragazza può e deve migliorare ancora molto
@ Salvo (#3523146)
Errani se la merita ad onorem…..la bronzetti un po’ meno….
Errani e Bronzetti avranno al 100% WC a Roma.
La avrá anche perché nel femminile ci sono 8 wc a disposizione e sinceramente non so a chi la daranno a parte Errani e Stefanini (non mi ricordo se Bronzetti fosse dentro o no)
@ Devid tosco (#3523107)
Quante ne hanno a disposizione? Con la classifica attuale una sarà per Bronzetti, penso, un’altra in effetti potrebbero darla a Sara, che magari è all’ultimo anno di partecipazione agli internazionali (non so che piani abbia per il futuro, ma potrebbe essere vicino il ritiro). Poi dipende molto dai rapporti con chi dirige il torneo. Non è che i nostri vertici siano tanto limpidi, lo si è visto in più occasioni.
Una wc a Sara a Roma mi sembra doverosa
Sono contento! Ora vediamo il prossimo passo
Grande Errani non ci sono più parole!!!
Brave ragazze! 🙂