Roland Garros: Il programma di Sabato 05 Giugno 2021. Grande giornata per i colori italiani
 104 commenti
					Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00
Barbora Krejcikova 
 vs Elina Svitolina 
Novak Djokovic 
 vs Ricardas Berankis 
Anett Kontaveit 
 vs Iga Swiatek 
 (non prima delle ore 16:00)
Dominik Koepfer 
 vs Roger Federer 
 (non prima delle 21)
Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00
Diego Schwartzman 
 vs Philipp Kohlschreiber 
Sofia Kenin 
 vs Jessica Pegula 
Rafael Nadal 
 vs Cameron Norrie 
Coco Gauff 
 vs Jennifer Brady 
Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00
Sloane Stephens 
 vs Karolina Muchova 
Carlos Alcaraz 
 vs Jan-Lennard Struff 
Maria Sakkari 
 vs Elise Mertens 
Matteo Berrettini 
 vs Soonwoo Kwon 
 (non prima delle ore 17:30)
Court 14 – Ore: 11:00
Ena Shibahara 
 / Shuko Aoyama 
 vs Nadia Podoroska 
 / Irina-Camelia Begu 
Jannik Sinner 
 vs Mikael Ymer 
Magda Linette 
 vs Ons Jabeur 
Nicolas Mahut 
 / Caroline Garcia 
 vs Rajeev Ram 
 / Nicole Melichar 
Court 7 – Ore: 11:00
Marco Cecchinato 
 vs Lorenzo Musetti 
Marta Kostyuk 
 vs Varvara Gracheva 
Kristyna Pliskova 
 / Karolina Pliskova 
 vs Jelena Ostapenko 
 / Monica Niculescu 
Filip Polasek 
 / Barbora Krejcikova 
 vs Edouard Roger-vasselin 
 / Alizé Cornet 
Court 6 – Ore: 11:00
Maximo Gonzalez 
 / Simone Bolelli 
 vs Nikola Cacic 
 / Tomislav Brkic 
Bruno Soares 
 / Jamie Murray 
 vs Horia Tecau 
 / Kevin Krawietz 
Jean-julien Rojer 
 / Wesley Koolhof 
 vs Andrey Golubev 
 / Alexander Bublik 
Jamie Murray 
 / Bethanie Mattek-sands 
 vs Juan Sebastian Cabal 
 / Giuliana Olmos 
Court 8 – Ore: 11:00
Elena Rybakina 
 / Anastasia Pavlyuchenkova 
 vs Ajla Tomljanovic 
 / Storm Sanders 
Andreja Klepac 
 / Darija Jurak 
 vs Tamara Zidansek 
 / Arantxa Rus 
Court 9 – Ore: 11:00
Luke Saville 
 / Max Purcell 
 vs Robert Farah 
 / Juan Sebastian Cabal 
Polona Hercog 
 / Misaki Doi 
 vs Latisha Chan 
 / Hao-Ching Chan 
Aslan Karatsev 
 / Elena Vesnina 
 vs Luke Saville 
 / Gabriela Dabrowski 
Neal Skupski 
 / Alexa Guarachi 
 vs John Peers 
 / Hao-Ching Chan 
Court 12 – Ore: 11:00
Alfie Hewett 
 vs Gustavo Fernandez 
Diede De groot 
 vs Aniek Van koot 
Sam Schroder 
 vs Andy Lapthorne 
Joachim Gerard 
 / Frederic Cattaneo 
 vs Nicolas Peifer 
 / Stephane Houdet 
Court 13 – Ore: 11:00
Shingo Kunieda 
 vs Stephane Houdet 
Kgothatso Montjane 
 vs Yui Kamiji 
Dylan Alcott 
 vs David Wagner 
Gordon Reid 
 / Alfie Hewett 
 vs Shingo Kunieda 
 / Gustavo Fernandez 
TAG: Roland Garros, Roland Garros 2021

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Si va bè ma che grande giornata per i colori italiani che poi non trasmettono un incontro nei canali eurosport……ma dai per favore sono sedicesimi di finale….
mi dispiace per Fognini,(mio conterraneo) ma è una soddisfazione per l’Italia del tennis!!!!!
Intanto non ho la tua stessa spocchia nel ritenere il raccogliere le mele un’attività di bassa lega, quindi, perché no. L’ho già fatto in vita mia. Secondo, se veramente credi in quello che hai scritto, sei tu che come al solito dimostri di mancare totalmente in competenze tennistiche, e di stare a questo sport come una vongola sul monte bianco. Ti ricordo che Cecchinato ha fatto qualcosa che Musetti non sarà mai in grado di compiere nella sua carriera, e solo per questo meriterebbe un rispetto diverso.
@ SandorSinner (#2826408)
Dopo aver toppato su Medvedev, si è eclissato.
ahahahahah
@ Marco10 (#2826344)
Guardi una classifica farlocca.
Nella Race Musetti,battendo Ceck, è nei primi 20
E Nole 2do. Non lá vedo impossibile
Obs. Nole ha un disperato bisogno di vincere il RG per mantenere il 1mo posto.
Senza lá vittoria rischia d’essere superato dopo Wimbledon
è vero rosicano.
soprattutto dopo che la federazione francese tennis pare abbia chiesto alla nostra federazione il segreto del successo di aver coltivato tanti nostri giovani forti. non hanno ricevuto nessuna risposta.
@ Stefano Gaviglio (#2826260)
se sinner rischia contro ymer smettiamola di parlare di un predestinato e futuro n.1, alcaraz che viene sempre contrapposto all italiano neppure se lo porrebbe il problema ymer
Stavo pensando la stessa cosa….
Dobbiamo vedere come se la cava il Mus coi topponi alti..
Comunque ti do ragione, non dovrebbe esserci storia
Oggi Iga ha una bella gatta da pelare. La Kontaveit quando è in giornata è un ostacolo difficile da superare
Su Jannik finora non avendolo visto giocare al meglio potresti sbagliare. Il nostro gioiellino se gioca al top potrebbe stupirci anche perchè di parita in partita sale la sua conoscenza con le mosse del maiorchino.. scacco matto alla francese da un italiano? YES.
Cecchinato, vola spedito verso la gloria. Oggi sarà la tua resurrezione.
Sarebbe ancor più deludente se uscissero sia Cecchinato che Musetti. 😉
Certo che vedere tre Italiani agli ottavi contro i big three sarebbe molto suggestivo.
Incredibile come ci sia qualcuno che creda che Cecchinato possa battere Musetti.
Ci sono diverse categorie di differenza, tra i due.
@ trentino (#2826124)
Vedo che del tennis hai capito tutto, hai colto ogni sfumatura…
Non sarebbe meglio dedicarsi alla raccolta delle mele?
Con tutto il bene che voglio a Musetti e al Check, ma se dimenticando per un attimo il tifo e che sono italiani, ipotizzare che il numero 76 e il numero 83, battano al RG, dove si gioca 3 su 5, il numero 1 incontrastato da non so quanti anni è quasi impossibile. Potrei puntarci qualcosa se fosse un 250, che ormai questi campioni utilizzano per allenarsi. Ma in uno Slam, non credo che chi gli capiti sotto, la passi liscia. Vorrei inoltre far osservare che vedere giocare male pur vincendo in 3 set secchi Djokovic non è indicativo della sua forma. Chi conosce bene questo assassino seriale di Slam sa che è una macchina! Quando affronta un avversario a lui nettamente inferiore, gioca al minimo, quel tanto che gli serve per battere l’avversario, ovviamente il prima possibile. Se poi trova delle difficoltà, alza il livello ed inizia a demolire. Io sono tifoso sia di Musetti che di Ceck e guarderò il match tifando per loro, ma non nutro purtroppo speranze di vittoria.
Sono in parte d’accordo. I due hanno un tennis che grossomodo si equivale, vincerà chi tra i due farà meno errori. Personalmente punterei più su Musetti primo perché è più giovane ed intrinsecamente dovrebbe tenere i 3 su 5 negli di Cecchinato. Poi perché nelle ultime partite l’ho visto sbagliare molto meno di prima, segno di una crescita verso un processo di maturazione che il Ceck ha purtroppo superato.
Con tutto il bene che voglio a Musetti e al Check, ma se dimenticando per un attimo il tifo e che sono italiani, ipotizzare che il numero 76 e il numero 83, battano al RG, dove si gioca 3 su 5, il numero 1 incontrastato da non so quanti anni è quasi impossibile. Potrei puntarci qualcosa se fosse un 250, che ormai questi campioni utilizzano per allenarsi. Ma in uno Slam, non credo che chi gli capiti sotto, la passi liscia. Vorrei inoltre far osservare che vedere giocare male pur vincendo in 3 set secchi Djokovic non è indicativo della sua forma. Chi conosce bene questo assassino seriale di Slam sa che è una macchina! Quando affronta un avversario a lui nettamente inferiore, gioca al minimo, quel tanto che gli serve per battere l’avversario, ovviamente il prima possibile. Se poi trova delle difficoltà, alza il livello ed inizia a demolire. Io sono tifoso sia di Musetti che di Ceck e guarderò il match tifando per loro, ma non nutro purtroppo speranze di vittoria.
@ Bec_style (#2826278)
Addirittura il punteggio dei set!
Sognamo h24
Forza musetti tutta la vita!
Mi sa che hai invertito i nomi nella disamina… in tal caso ci hai azzeccato
@ Nick (#2826309)
Purtroppo no, Nole nei primi turni va sempre al risparmio, dagli ottavi comincia a fare sul serio, Nadal invece fa un po’ il rodaggio per avere ritmo partita
@ MM&I (#2826098)
Penso che stai sognando !!
Berettini non credo vincerà mai uno SLAM per due ragioni :
Rovescio per quanto migliorato non è da top 15 troppo ballerino
Seconda ragione e forse la più importante sente troppo la pressione .. troppo emotivo in match che contano
@ Nick (#2826309)
Bello sognare, ma Djokovic è Djokovic. Ovviamente ci speriamo, ma le possibilità sono quasi pari a 0 per entrambi. Il Djokovic del 2018 era tutt’altro giocatore. Come sono quasi pari a 0 le percentuali di vittoria di sinner qualora arrivasse alla sfida con Rafa, perché prima deve battere ymer. Discorso diverso per Matteo, che se dovesse incontrare Federer agli ottavi, avrebbe decisamente più chance
@ Nick (#2826309)
Ma cosa stai dicendo ?
Chiunque vince fra CECK e Muso non ha alcuna chance con Nole.
Faranno 2 games per set .
Ma Vi rendete conto dei reali valori in campo ?
Musetti ad oggi non ha incontrato nessuno di realmente forte
Goffin è l’ombra del giocatore vero e il giapponese alto 170 cm non è certo un gran tennista
Ceck ha battuto DE MINAUR ma sulla terra vale poco.
sei troppo pessimista. Chiunque vinca tra Ceck e Musetti puo’ battere Djokovic. Ho visto le 2 partite del serbo e al di la del punteggio nettissimo ti posso assicurare che non ha giocato, semplicemente perche i suoi avversari erano molto scarichi prima di iniziare e hanno giocato davvero male. Musetti e Ceck al contrario hanno lottato con avversari molto più forti, e non sono così arrendevoli.
Ceck vs Musetti.
al di la delle quote dei bookmakers che danno per favoritissimo senza appelli il Muso, che senza dubbio mi è molto piaciuto contro il giapponese, a mio avviso domani, nel bene o nel male, dipenderà da come gioca il Ceck. Sara lui a fare la partita, a decidere i ritmi, a decidere se giocare di tocco o di potenza, o combinare un giusto mix.
Penso che sia importante anche l’orario. Vince Musetti se riesce ad imporre il suo gioco e a giocare più a palleggiare. Vince il Ceck se fa la partita imponendo ritmi alti alternati da giochi di tocco senza esagerare. Il macth dipendera’ dal numero dei gratuiti del Ceck, mentre a vincenti penso che il palermitano al di la che vinca o perda ne fara’ comunque di piu’. Match comunque più spettacolare della giornata.
Leggo solo commenti a riguardo dei maschietti (per carità ci può stare, vista l’abbondanza di alfieri azzuri che scenderanno in campo domani), perciò voglio spezzare una lancia a favore delle femminucce, giusto per rispondere a quelli de “il tennis femminile non se lo fila nessuno”: domani tutti match sulla carta molto equilibrati e potenzialmente combattuti, specie i due sullo Chatrier. Per Iga primo vero test contro una giocatrice che ,se in giornata, può veramente fare male, vedremo se riuscirà ad avere miglior sorte delle altre pretendenti anzitempo perite…
Quello sì, ma lo stato di forma degli avversari li rende assai pericolosi, nonostante classifica alla mano siano dei “testa-coda”.
Sarebbe una grande delusione se sia Sinner che Berrettini non superassero il turno. Sono comunque partite insidiose, contro tennisti rodati e in fiducia.
Fermo restando che chiunque passi dei due di chance ne avrà ovviamente molto poche, se c’è uno dei due che può almeno strappare un set al numero 1 quello è Musetti che ha già dimostrato contro Tsitsi di poter giocare a tratti al livello dei migliori, il Ceck potrebbe al massimo racimolare qualche game per set. Inoltre Musetti è un tennista in crescita costante e nessuno sa dove potrà arrivare, per questo potrebbe anche tirar fuori un partitone esaltato dal contesto, mentre Cecchinato ha già espresso tutto il suo potenziale e quella famosa partita di tre anni fa è ovviamente irripetibile.
@ Mentalmente pompato (#2826211)
Come al solito costa fatica leggere per intero e con attenzione i post. In relazione a Sinner, facevo il paragone con Alcaraz. L’italiano al campo 7, Alcaraz sul Simonne Mathieu. Sinner in questo momento e’ piu importante e ha un seguito maggiore di Alcaraz
Vado di pronostici:
Berrettini-Kwon 3-1 46 62 63 76
Sinner-ymer 2-3 46 57 63 76 12-14
Cecchinato-Musetti 3-2 76 36 46 75 61
2 Italiani agli ottavi. Ci sarebbe da metterci la firma!
Che manco sui fumetti della Marvel!
Bravo furbo!
Se la semifinale sarà tra Rafa e Nole ,i nostri saranno a casa!
Guardati il tabellone…
Non c’è più un “italico” nella parte bassa…
Come potrebbe arrivarne uno in finale se Rafa e Nole si massacrano in semifinale???
Domani Musetti favorito su Cecchinato (a meno che non torni in versione 2018), Sinner rischia contro Ymer se giocherà come a Lione e negli ultimi match. Berrettini favorito su Kwon purché non lo sottovaluti perché il coreano non è affatto uno sprovveduto….
Berrettini, dopo Wimbledon, prese un’altra scoppola da Federer pure alle atp finals.
@ GERULA.IT.IS (#2826228)
Se Nadal e Djokovic si affrontassero in semifinale vorrebbe dire che l’unico italico che potrebbe sfidarli in una eventuale finale sarebbe Berrettini. In ogni caso se si può firmare, io ci sto. Comunque finché c’è speranza, sognare una finale tutta italiana è gratis
Forza ragazzi!!!!
Dalle 11 col derby!che vinca il migliore!!!
Possibile che dopo una settimana e diverse segnalazioni non ti sei ancora preso la briga di dare un’occhiata al tabellone?
Se Rafa è Nole arrivano in semifinale significa che non ci sono più italiani in gara!
@ GERULA.IT.IS (#2826230)
Devono ovviamente Mosetti e cecchinato
@ Voglio uno slam (#2826163)
Finale da Challenge devo ancora dimostrare tanto negli Slam e nel 1000
@ GERULA.IT.IS (#2826226)
Ma una sorpresina in questo week end fuori uno fra Zverev TSI TSI E MEDVEDEV ? almeno uno ! RAFA E NOLE si massacrano 5 ore in SF x e ciò che resta di loro viene battuto in 4 durissime ore da un italico oitsider
@ Stanley Wiseman (#2826189)
Starà cercando di raggiungere parigi e avrà combinato un casino con le green card
@ Spider 99 (#2826200)
Fra i due solo Musetti se starà al 100% con Nole all 80 % ha speranze di accedere ai quarti x poi provare a diventare leggenda accedendo in SF sedere a fianco di THOR battendo Rafa e a fianco di ODINO incendo il RG.
Un EPOPEA !
Berrettini e Sinner ce la devono fare, punto. Nel derby penso passerà Cech, ma sarà interessantissimo e vorrei tanto vedere un Musetti Djokovic. Deciderò sul momento chi tifare.
Federer per me esce, il Tedesco é on fire ed é un brutto cliente, poi magari il Re vincerà di “aura”, ma non credo.
P. S. Ma Nadal quando é stata l’ultima volta che non é andato sul centrale?
Ma dimmi chi in Francia va a vedere Ymer- Jannik Sinner? Posso capire un derby, ma la partita di Sinner ci sta su quel campo, poi stai tranquillo agli ottavi avrai il tuo Sinner sul centrale correre a destra e a manca hahahaaa
Per me passano Berrettini e Cecchinato
Gli altri andranno fuori
Serve una grande giornata per digerire il disastro di Fogna di oggi!
Ma quale strada, negli ottavi il vincente avrà Nole e quindi zero chance per entrambi. Io tifo per il più giovane nonché più forte nonché più talentuoso.
Ecco appunto non sottovaluterei il coreano sulla terra non gli davo una lira ma invece sta facendo buoni risultati e la vittoria in 3 set con Seppi lo dimostra
Come rosicano i francesi. Rosicano come i matti.
Berrettini sul simonne mathieu e schwartzmann sul suzane lenglen.
Alcaraz sul simonne mathieu e Sinner e Musetti confinati nel 14 e nel 7
Ma ItalyFirst non commenta più ??
Ci saranno problemi solo per sinner….Non penso che perda ma quello sa il fatto suo…poi vedo il ceck….l’altro fosse anche al 80% vince
E che vuoi il derby in finale? Dobbiamo essere contenti che 1 c e sicuro alla seconda sett prima era un utopia quasi ,oggi si commenta addirittura 3/4 giocatori… godiamoceli domani..ché al prossimo turno se tutto va liscio prendiamo legnate un po’ ovunque…A meno che Nadal Djokovic o Federer spengano l interruttore e allora potremmo avere un altro derby…
Sinner e Berrettini ampiamente favoriti, forse passano in 4 set.
Davvero peccato per il derby al terzo turno: a tabellone appena compilato ci avremmo messo tutti la firma, per condizione e rendimento sia Ceck che Lorenzo avrebbero potuto arrivare agli ottavi fossero capitati in un altro spicchio di tabellone. Io farò tifo per Cecchinato, perché rivedere il match con Djokovic mi riporterebbe dolci ricordi, mentre Musetti ha tutta una carriera davanti per poter raggiungere risultati importanti negli Slam
Il cecchinato del 2018 non avrebbe mai perso, anzi straperso, contro Korda. Domani contro Musetti perde 3-0 o al massimo 3-1.
@ Tibur (#2826076)
Esatto i 3 big sono proprio in piena rotta di collisione con i nostri 3 moschettieri. Si preannuncia un Berrettini vs Federer un Musetti o Chek vs Djokovic e ahimè per la terza volta in quest’anno un Sinner vs Nadal. Per Sinner, vista l’arrabbiatura della scorsa volta, la sfida sa di rivincita e c’è da giurare che sputerà l’anima per far sudare la qualificazione al superfavorito spagnolo. Berrettini incontrerà di nuovo Federer dopo essere stato letteralmente annichilito a Wimbledon, ma il Federer di ora è al 50 percento del suo potenziale, se gioca come sa, Berrettini può farcela. Per Musetti o Ceck Nole è veramente troppo, il numero 1 è in forma ed ha una voglia estrema di vincere questo torneo strappandolo al suo rivale di sempre. Comunque vada spettacolo assicurato!
@ Tibur (#2826076)
Esatto i 3 big sono proprio in piena rotta di collisioni con i nostri 3 moschettieri. Si preannuncia un Berrettini vs Federer un Musetti o Chek vs Djokovic e ahimè per la tera volta in quest’anno un Sinner vs Nadal. Per Sinner, vista l’arrabbiatura della scorsa volta, la sfida sa di rivincita e c’è da giurare che sputerà l’anima per far sudare la qualificazione al superfavirito spagnolo. Berrettini incontrerà di nuovo Federer dopo essere stato letteralmente annichilito a Wimbledon, ma il Federer di ora è al 50 percento del suo potenziale, se gioca come sa Berrettini può farcela. Per Musetti o Ceck Nole è veramente troppo, il numero 1 è in forma ed ha una voglia estrema di vincere questo torneo strappandolo al suo rivale di sempre.
Due tra i più belli ( e soprattutto efficaci ) rovesci del circuito a confronto e li mandano su un campo secondario. Insieme a Federer, il quasi tramontato Gasquet, Thiem e Shapovalov il loro rovescio é tra i più apprezzabili. Non ho citato volutamente Tsitsipas che ha un bellissimo rovescio, ma per quante volte si gira sul dritto ad uscire lo metto in secondo piano.
Finora ho tifato per il Ceck, ma Musetti é il futuro e ha bisogno di andare in rampa di lancio per i piani alti del tennis.
@ Andy.Fi (#2826082)
beh per come ha giocato sin qui Jannic non può che crescere …. speriamo.
Era “rosicheria” non rosticceria…
@ Renato/renatello Edberg (#2826129)
Ma sei serio?
Prevedo che uno dei nostri passi di sicuro. Ahaha
Chi vince il derby incontrerà probabilmente nole, se jannik vince incontrerà rafa, berrettini probabilmente giocherà con roger…spero che almeno uno scalpo lo porteremo a casa (ma prevedo che non sarà nemmeno quello di zio roger)
Non ho fatto calcoli, ma sommando le classifiche di Musetti e Cecchinato, credo esca il numero maggiore rispetto a quello degli altri 7 match che si giocheranno.
@ Andy.Fi (#2826082)
Proprio perché più giovane Musetti avrà altre chance in carriera.
Inoltre il ceck contro Djokovic ha più chance…
Passano tutti ( peccato per il Derby) e anche Bolleli in doppio
Muso vs Ceck, uno degli incontri più interessanti sul panorama mondiale attuale, relegato su un campo 7…
E dire che, per come creano i vari Gasquet, Humbert, Mannarino, Herbert… Santoro, Leconte, ecc. dovrebbero essere buongustai.
Vince la rosticceria, è più forte di loro 🙂
Io tifo Carrara ma se vince Palermo, 0 drammi.
Gli altri due non facciano scherzi come quello odierno; per favore, grazie.
Grande occasione per Marco che ha pescato il giocatore più debole del tabellone. Forza Ceck.
@ Mauro N (#2826101)
Ti semplifico il problema. Visto che il vincitore avrà Nole agli ottavi,hanno la stessa possibilità di fare strada che ho io di farmi Belen
Domattina dalle 11 non ci sono, per nessuno!
Che vinca il migliore (rovescio monomane)!
Forza Lorenzo!
Sinner puo’ perdere da Ymer solo se incappa in una giornata in cui gli va tutto storto
NADAL SUL LENGLEN???
@ Mauro N (#2826101)
La strada a seguire e’ senza via d’uscita purtroppo…vinca il migliore.
Nel derby che vinca il migliore
Berrettini 70%
Sinner 65%
Bolelli nel doppio 80%
Si può perdere da chiunque ma mi pare che Mager come classifica, e per la qualità di gioco che ha fornito (come ha dimostrato la standing ovation del pubblico a fine partita) sia stato un ostacolo molto ostico e sulla carta più forte dello svedese. Quindi non c’è da alzare il livello quanto di giocare con giudizio col pallettaro svedese….
Certo se si arrivasse a Italia Vs fab 3 sarebbe fantastico. Forza ragazzi!
@ Mauro N (#2826096)
si probabilmente in 3 italiani potrebbero arrivare agli ottavi ma è altrettanto probabile che non dovrebbero andare oltre.
piccolissima chance per Berretto contro il re che ieri si è dimostrato in buona crescita rispetto al debutto
Tra Marco e Lorenzo ho proprio un problema….vorrei scegliere quello che ha più probabilità di fare strada ma anche lì non saprei. Mi viene da pensare Musetti ma il Cecchinato delle ultime settimane sembra quasi a livello del 2018…mannaggia mannaaggia
Berrettini a mio giudizio sarà il primo italiano a vincere uno slam…
…secondo me può farcela anche in questa edizione del RG,fossi in djoko e rafa non dormirei proprio tranquillo.
Non mi piacciono molto i pronostici ma per me sono favoriti tutti….Dispiaciutissimo per il derby che proprio non ci voleva, non al terzo turno almeno!
Jaime Mureay ha prenotato 4 ore e vuole finire entrambi i doppi per le 18!
Pronti col frittatone, birrone e rutto libero? XD
Berrettini domani va per la storia…potrebbe essere il primo italiano a centrare gli ottavi in tutti e 4 gli slam.
Per in nostri avversari che mediamente incontri in un 1 turno di un 250.
Quanta grazia!! Dopo, eventualmente, inizieranno le partite vere!!
l’unico che mi sento dire con certezza che passerà sarà Berretto. dopo l’esperienza del 3 set con Taro, non credo proprio che sottovaluterà Kwon, il quale non può reggere la potenza dell’uno-due del nostro.
Potrebbe essere una giornata straordinaria, Jannick spero cresca ancora un po’, Matteo dovrebbe farcela e per quanto riguarda il derby faccio il tifo per Muso perché
il Ceck ci è già arrivato in alto in questo torneo e perché più giovane. Forza ragazzi fateci sognare
Titolo per nulla scaramantico..
Mi aspetto 3 vittorie.
Per il derby io punto su Cecchinato anche se farò il tifo per Musetti.
Sinner e Berrettini hanno sulla carta impegni “facili”,ma in uno slam mai sottovalutare gli avversari,comunque vittoria in 3 o 4 set.
Azzurri in ritta di collisione con i big 3.
Sinner parte favorito contro Ymer. L’ ho visto in crescita contro Mager, ma dovrà alzare ulteriormente il livello per battere un giocatore in forma e contro cui ha perso l’ ultimo match.
Tra Muso e Ceck è una scelta dura. Il cuore pende dalla parte di Lorenzo, ma la testa dice Marco, che ho visto in gran forma contro de minaur ed ha sicuramente maggiore esperienza, soprattutto in questo torneo.
Per Ceck un augurio con un bel Fozza Palemmo!!
Per Lorenzo il classico. Senza paura, a Muso duro.
Berretto non dovrebbe aver problemi con Kwoon se non commette l’ errore di sottovalutarlo: il coreano è una fotocopia di Nishioka, forse più potente, ma destriero. Ma se gioca concentrato e attento ci sono un paio di categorie di differenza.
Berrettini deve stare attento al coreano! Ha un gioco aggressivo ed è agile…vs Seppi ha pizzicato diverse righe…partita non scontata
Con un programma così di sabato, alla sera al posto degli occhi un appassionato si ritrova due palline da tennis
3 su 4 AGLI OTTAVI NON E’ MALE, SEPPUR AGEVOLATO DA AVVERSARI ABBORDABILI (SOLO GOFFIN X MUSETTI ERA SULLA CARTA COMPLICATO) IL BELLO O BRUTTO ARRIVERÀ AL TURNO SUCCESSIVO.
Orgia di tennis !