Circuito ATP ATP, Copertina

ATP Parma e Belgrado 2: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. Marco Cecchinato ai quarti di finale. Fuori Sonego e Musetti

26/05/2021 20:00 508 commenti
Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30
Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30

Marco Cecchinato ha staccato il pass per i quarti. Il 28enne palermitano, n.104 del ranking, ha superato per la prima volta in carriera la sua “bestia nera”, lo sloveno Aljaz Bedene, n.54 ATP, che aveva superato in due set Salvatore Caruso, n.81 del ranking. Il siciliano si è imposto per 75 62 in un’ora e 37 minuti.
Giovedì nei quarti Cecchinato troverà dall’altra parte della rete lo slovacco Norbert Gombos, n.87 ATP, ripescato in tabellone come lucky loser.

Si ferma al secondo turno anche il cammino di Lorenzo Musetti: il 19enne di Carrara, n.76 del ranking è stato sconfitto per 63 62, in un’ora e 20 minuti di gioco, dal giapponese Yoshihito Nishioka, n.60 del ranking ed 8 del seeding.
L’azzurro nel primo set avanti per 3 a 1 ha subito da quel momento un durissimo parziale di 11 giochi a 2 cedendo per 63 62.

Fuori anche il primo favorito del seeding, Lorenzo Sonego: il 26enne torinese, n.28 del ranking, è stato sconfitto dallo statunitense Sebastian Korda, n.63 del ranking in due set.



ITA ATP 250 Parma (Italia) – 2° Turno, terra battuta


Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [4] Jan-Lennard Struff GER vs [WC] Flavio Cobolli ITA

ATP ATP Parma
Struff J.
6
4
7
Cobolli F.
4
6
6
Vincitore: Struff J.

2. [5] Richard Gasquet FRA vs [Q] Pedro Martinez ESP (non prima ore: 12:00)

ATP ATP Parma
Gasquet R.
6
3
6
Martinez P.
3
6
3
Vincitore: Gasquet R.

3. [7] Aljaz Bedene SLO vs [WC] Marco Cecchinato ITA

ATP ATP Parma
Bedene A.
5
2
Cecchinato M.
7
6
Vincitore: Cecchinato M.

4. Lorenzo Musetti ITA vs [8] Yoshihito Nishioka JPN

ATP ATP Parma
Musetti L.
3
2
Nishioka Y.
6
6
Vincitore: Nishioka Y.

5. [1] Lorenzo Sonego ITA vs Sebastian Korda USA

ATP ATP Parma
Sonego L.
1
5
Korda S.
6
7
Vincitore: Korda S.






Grand Stand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [1] Sander Gille BEL / Joran Vliegen BEL vs [WC] Francesco Passaro ITA / Stefano Travaglia ITA

ATP ATP Parma
Gille S. / Vliegen J.
7
6
Passaro F. / Travaglia S.
6
4
Vincitore: Gille S. / Vliegen J.

2. [WC] David Marrero ESP / David Vega Hernandez ESP vs Roman Jebavy CZE / Aleksandr Nedovyesov KAZ

ATP ATP Parma
Marrero D. / Vega Hernandez D.
7
2
6
Jebavy R. / Nedovyesov A.
6
6
10
Vincitore: Jebavy R. / Nedovyesov A.

3. Oliver Marach AUT / Aisam-Ul-Haq Qureshi PAK vs [2] Raven Klaasen RSA / Ben McLachlan JPN

ATP ATP Parma
Marach O. / Qureshi A.
6
6
Klaasen R. / Mclachlan B.
3
4
Vincitore: Marach O. / Qureshi A.

4. Matt Reid AUS / Michael Venus NZL vs Nathaniel Lammons USA / Jackson Withrow USA

ATP ATP Parma
Reid M. / Venus M.
7
6
Lammons N. / Withrow J.
6
3
Vincitore: Reid M. / Venus M.

5. [3] Marcus Daniell NZL / Philipp Oswald AUT vs Simone Bolelli ITA / Maximo Gonzalez ARG

ATP ATP Parma
Daniell M. / Oswald P.
2
4
Bolelli S. / Gonzalez M.
6
6
Vincitore: Bolelli S. / Gonzalez M.







Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Andrey Golubev KAZ / Andrea Vavassori ITA vs [4] Marcelo Arevalo ESA / Matwe Middelkoop NED
ATP ATP Parma
Golubev A. / Vavassori A.
4
6
Arevalo M. / Middelkoop M.
6
7
Vincitore: Arevalo M. / Middelkoop M.

2. [LL] Norbert Gombos SVK vs [3] Albert Ramos-Vinolas ESP (non prima ore: 11:30)

ATP ATP Parma
Gombos N.
6
6
6
Ramos-Vinolas A.
3
7
2
Vincitore: Gombos N.

3. Jaume Munar ESP vs [2] Benoit Paire FRA (non prima ore: 13:30)

ATP ATP Parma
Munar J.
A
7
3
Paire B.
40
5
1
Vincitore: Munar per ritiro

4. Jiri Vesely CZE vs [6] Tommy Paul USA

ATP ATP Parma
Vesely J.
7
6
3
Paul T.
6
7
6
Vincitore: Paul T.

5. Max Purcell AUS / Luke Saville AUS vs Marco Cecchinato ITA / Andreas Seppi ITA

ATP ATP Parma
Purcell M. / Saville L.
7
6
Cecchinato M. / Seppi A.
6
4
Vincitore: Purcell M. / Saville L.











SRB ATP 250 Belgrade 2 (Serbia) – 2° Turno, terra battuta


Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [8] Federico Delbonis ARG vs Thiago Monteiro BRA

ATP ATP Belgrade 2
Delbonis F.
7
3
6
Monteiro T.
6
6
4
Vincitore: Delbonis F.

2. [3] Nikoloz Basilashvili GEO vs [Q] Andrej Martin SVK

ATP ATP Belgrade 2
Basilashvili N.
1
6
6
Martin A.
6
4
7
Vincitore: Martin A.

3. Jeremy Chardy FRA vs [5] Dusan Lajovic SRB

ATP ATP Belgrade 2
Chardy J.
3
4
Lajovic D.
6
6
Vincitore: Lajovic D.

4. [Q] Roberto Carballes Baena ESP vs [2] Gael Monfils FRA

ATP ATP Belgrade 2
Carballes Baena R.
6
3
7
Monfils G.
1
6
6
Vincitore: Carballes Baena R.







Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Luke Bambridge GBR / Dominic Inglot GBR vs [4] Marcelo Demoliner BRA / Santiago Gonzalez MEX
ATP ATP Belgrade 2
Bambridge L. / Inglot D.
6
6
Demoliner M. / Gonzalez S.
4
4
Vincitore: Bambridge L. / Inglot D.

2. Andre Goransson SWE / Rafael Matos BRA vs Austin Krajicek USA / Tennys Sandgren USA

ATP ATP Belgrade 2
Goransson A. / Matos R.
6
6
Krajicek A. / Sandgren T.
1
3
Vincitore: Goransson A. / Matos R.

3. Federico Delbonis ARG / Artem Sitak NZL vs [WC] Ivan Sabanov CRO / Matej Sabanov CRO

ATP ATP Belgrade 2
Delbonis F. / Sitak A.
2
1
Sabanov I. / Sabanov M.
6
6
Vincitore: Sabanov I. / Sabanov M.


TAG: , , ,

508 commenti. Lasciane uno!

El kid di Las Vegas (Guest) 27-05-2021 14:09

Scritto da Helvetia

Scritto da mauro59

Scritto da LHardis
Comunque due presunti fenomeni Italiaci presi letteralmente a pallate da gente che su terra ha vinto due partite in carriera

E quando Musetti ha asfaltato Wavrinka quanti Atp aveva vinto in più Lorebzo rispetto allo svizzero?

Allora perchè non sfidare Panatta? O Boris Becker? O magari Pietrangeli?

Guarda che quando Musetti ha battuto Wawrinka quest’ultimo aveva da poco vinto un challenger battendo in finale uno sconosciuto dal nome Aslan Karatsev ovviamente non aveva la forma di quando vinceva slam ma neanche un pensionato

508
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 27-05-2021 13:47

Ormai il livello medio del tennis si è alzato e non di poco e le sorprese possono arrivare da giocatori anche collocati sotto i 100 (da tempo non vedo partite dove il “bravo” devasta il “brocco”)..conseguenza ne è che pronosticare risultati è sempre più azzardato e meno scontato..troppe variabili, anche mentali, ambientali, umorali, fisiche, per le quali tutto può succedere e assegnare ad un giocatore delle quotazioni valide in assoluto è ormai un puro compiacimento, un divertimento pre partita, un passatempo cui leverei il tono categorico e di verità scientifica che tanti usano..sia Musetti, che Sonego, che Korda, che Nishioka sono ottimi giocatori, con caratteristiche diverse, e tutti ultimamente ci hanno mostrato vittorie e sconfitte: certo, il tennis moderno sembra privilegiare la potenza piuttosto che i preziosismi, la famosa “pesantezza di palla” piuttosto che le variazioni a sorpresa, con legittimo dispiacere per chi perora il riaffermarsi del tennis emozionale, più bello da vedersi che veloce e potente, indubbiamente più ripetitivo e meno fantasioso e divertente..poi ci sono i maghi in difesa, quelli che arrivano su tutto e fanno anche il punto (ricordo una partita di Nishioka con Kecmanovic dove il nipponico ha rimandato tutto con una precisione incredibile, non credevo ai miei occhi). Ad oggi ritengo che i 3 big siano i soli nell’era open ad aver dimostrato di poter stabilire un predominio nel tempo che si sono spartiti circoscrivendo a loro l’esclusiva e impersonando la differenza tra “bravura” e “eccezionalità” che attinge anche a fattori non descrivibili..per il futuro vedo più alternanza, più “tanti bravi” senza punte assolute, dove anche gli italiani hanno buone credenziali per appagare sicuramente i gusti di tutti, e per aspirare/mantenere ottime posizioni in classifica: certo, per i risultati un consiglio da spettatrice che viene spontaneo potrebbe essere ai “potenti” di aggiungere qualche variazione e agli “estetici” di aggiungere solidità e potenza, ma gli sviluppi li sapremo solo vivendo

507
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lucio68 (Guest) 27-05-2021 10:27

@ Ging (#2814584)

Intanto il nostro Musetti li ha battuti entrambi..

506
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lucio68 (Guest) 27-05-2021 10:24

@ LHardis (#2814616)

Oppure che ogni partita è diversa dalle altre

505
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco10 27-05-2021 09:41

Scritto da Luca96
Bella vittoria del Ceck e, purtroppo, brutte sconfitte per Musetti e Sonego. Pensavano già la testa a Parigi? Lo capiremo la prossima settimana.

Può anche darsi che abbiano perso semplicemente perché i loro avversari abbiano giocato meglio? Sia Musetti che Sonego non sono il numero 1 e numero 2 del ranking, plurivincitori seriali di Slam che perdono clamorosamente con giocatori di racking inferiore, perché ormai considerano i tornei 250 come un allenamento in vista degli Slam.
Per Musetti è Sonego vincere questo ATP era tanta roba.

504
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scaino
Svetlana (Guest) 27-05-2021 07:48

Un po prestino parlare del derby ai quarti a? “Sarà bello vedere Sonego contro Musetti “

503
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Wynograski (Guest) 27-05-2021 07:42

Scritto da Chittammuorto
@ Lucio68 (#2814572)
Ma non ve ne rendete conto che a tutti quanti la settimana prima del RG non gliene frega nulla dei risultati? Vengono i migliori per fare 1-2 partite, incassare il bonus e via a Parigi.. ma di che delusione parli? Ma guardate i risultati a Belgrado… sono tutti allo scazzo ma forza capite un poco di sta materia che si chiama tennis..

Commento più che giusto

502
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lo smadonnatore di Taggia (Guest) 27-05-2021 06:11

Scritto da Exuma
Oggi gli avversari dei Lorenzo hanno giocato molto bene e meritato la vittoria. Bastava poco comunque perché le partite potessero girare a favore degli italiani. Cioè bravi gli avversari che hanno vinto per loro merito più che per demerito dei Lorenzo. Un po’ di disattenzione c’è stata per entrambi nel primo set. Che gli serva di lezione. Nel tennis di oggi non puoi aspettare regali da nessuno

vedi che musetti ha perso 6-2, 6-3

bastava poco? ❓ 😆

501
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scaino