 
									
			Masters 1000 Roma: Entry list. Ci saranno Djokovic e Nadal. Immediato il forfait di Roger Federer
 62 commenti
 62 commenti 
					Novak Djokovic e Rafa Nadal, vincitori delle ultime due edizioni, ma anche Daniil Medvedev, numero 2 del mondo e tutte le altre stelle del circuito ATP, compresi i quattro azzurri nei primi 30 del ranking. E’ un autentico concentrato di campioni l’entry-list maschile dell’edizione numero 78 degli Internazionali BNL d’Italia, in programma dal 9 al 16 maggio a Roma, diramata oggi.
Roger Federer si è subito cancellato dal torneo. Nessuna volontà per lo svizzero di giocare Roma.
  Masters 1000 Roma – Entry list Main Draw
 Masters 1000 Roma – Entry list Main Draw
Novak Djokovic	1
Daniil Medvedev	2
Rafael Nadal	3
Dominic Thiem	4
Stefanos Tsitsipas	5
Alexander Zverev	6
Roger Federer 7
Andrey Rublev	8
Diego Schwartzman	9
Matteo Berrettini  10
	10
Roberto Bautista Agut	11
Pablo Carreno Busta	12
Denis Shapovalov	13
Gael Monfils	14
David Goffin	15
Hubert Hurkacz	16
Grigor Dimitrov	17
Fabio Fognini  18
	18
Milos Raonic	19
Stan Wawrinka	20
Felix Auger-Aliassime	21
Jannik Sinner  22
	22
Karen Khachanov	23
Cristian Garin	24
Alex de Minaur	25
Borna Coric	26
Casper Ruud	27
Lorenzo Sonego  28
	28
Aslan Karatsev	29
Taylor Fritz	30
Dusan Lajovic	31
Ugo Humbert	32
Daniel Evans	33
Adrian Mannarino	34
Benoit Paire	35
Nikoloz Basilashvili	36
Filip Krajinovic	37
John Isner	38
Kei Nishikori	39
Marton Fucsovics	40
Jan-Lennard Struff	41
Alexander Bublik	42
Marin Cilic	43
John Millman	44
Reilly Opelka	45
(WC)
(WC)
(WC)
(WC)
(SE)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)
Alternates
1  Reilly Opelka	45
—————-IN———————————-
2	Albert Ramos-Vinolas	46
3	Miomir Kecmanovic	47
4	Guido Pella	48
5	Laslo Djere	49
6	Richard Gasquet	50
7	Lloyd Harris	51
8	Cameron Norrie	52
9	Jeremy Chardy	53
10	Tommy Paul	54
11	Aljaz Bedene	55
12	Dominik Koepfer	56
13	Nick Kyrgios	57
14	Pablo Andujar	57 (PR)
15	Alejandro Davidovich Fokina	58
16	Tennys Sandgren	59
17	Yoshihito Nishioka	60
18	Feliciano Lopez	61
19	Sebastian Korda	62
20	Jordan Thompson		63
21	Vasek Pospisil		64
TAG: Masters 1000 Roma, Masters 1000 Roma 2021

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Posso dire: lo sapevo, Roger non farà nemmeno Parigi…
@ tinapica (#2753421)
Parigi,visto lo slittamento,lo escluderei.
È a ridosso di Halle
A parte che è già ‘rientrato’,da qualche parte deve pur giocare e adesso si gioca su questa superficie.
Comunque , imprevisti permettendo, Madrid è già confermato, poi vediamo,se esce presto potrebbe giocare Ginevra
Non è questione di essere ridicoli, come non è questione di ragranellare soldi. Non ho dubbi che Roger utilizzi gli ultimi suoi introiti in beneficenza, come fanno i tanti piccoli grandi personaggi TV, solo in silenzio.
WC MD Musetti, Travaglia, Caruso, Cecchinato
WC Q Mager, Fabbiano, Seppi, Zeppieri
il Ceck é un grande sulla terra e per me rimarra sempre nella mia memoria l’emozionante semi al RG
non sono d’accordo. Fatto sta a Roma hanno usato quasi sempre il ranking come metodo di giudizio per assegnare le wild card(tranne nel caso di giovani prospetti come usato l’anno scorso per musetti come è giusto che sia).
E se è il ranking il metro di giudizio per gli “altri” allora al momento è giusto che cecchinato stia fuori e siano preferiti chi gli sta davanti
Infatti, la WC MD la darei al Ceck,a maggior ragione se trova il giusto equilibrio psico-fisico.
Una o 2 WC quali secondo me la riserveranno a dei giovani.
Dare WC per un master1000 su terra a Mager, Caruso e Travaglia e non darla al Ceck è una pensata che possono partorire soltanto gli odiatori (scusate se lo scrivo in italiano) di Marco che purtroppo spopolano su LT.
Per fortuna coloro che decideranno le WC sono più imparziali e competenti…
Roger tornerà sulla terra come preparazione fisica in vista dei tornei sull’erba. Il suo team gli ha consigliato di fare più partite possibili, sanno che sul rosso non ha chance di vincere.
Scusa non avevo visto il tuo post
Seriamente. Ti chiedo se per te è davvero plausibile un suo rientro su terra battuta?
Davvero non é una domanda polemica. Roger già da qualche anno aveva rallentato la sua partecipazione a tornei su terra e ora dopo tanta inattività mi pare molto complicato un suo rientro proprio su terra.
Travaglia e Caruso l’hanno avuta anche lo scorso anno, Cecchinato che l’aveva ricevuta nel 2019 l’anno scorso ha passato le quali.
Vero anche che alternative non ce ne sono, forse Seppi se volesse dare l’addio al foro ma penso sia fermo per l’anca, vedendo il Caruso di questo periodo sarebbe preferibile Mager ma per evitare beghe seguiranno la classifica e morta lì.
The greatest tennis player of all time !
Chi dice il contrario ….meglio cambi sport.
Aahh…ora ho capito! Utenti delle periferie romane astenetevi dallo scrivere,disturba il contribuente.Mi asterrò da ulteriori commenti,in sua presenza,le mie origini sono borgatare
neanche il buon Agazzi, con la sua pur eccelsa rapidità e velocità, sarebbe riuscito a portare alla luce questa doppia Verità.
roger
Semplicemente.. sgradevole,
e al di là dell’impressione di un astio interiore mal sopito dell’utente,
la sentiamo purtroppo anche dalla Tv di stato, pagata con il denaro del contribuente
@ Igi99 (#2753298)
Ma no mager entra in quali con il ranking
Ti ha recato così disturbo “l’inflessione romana di periferia”? Puoi spiegarcelo?
Ma non ci sono le pre quali a Roma?
Allora non è vero che Federer ci tiene molto agli sponsor. Oppure Barilla non è così importante per lui.
Va beh che il torneo non è a Parma…
Ahhhahhh ahhhhh ahhhhh
Guarda che per ora, con gli attuali regolamenti, per vincere un torneo è necessario parteciparvi!!!
altrimenti non è possibile.
Bisogna vincere 7 partite una dopo l’altra e il “sorteggio” può certamente aiutare ma solo fino a un certo punto.
Poi se Gaudenzi e ATP si inventano qualcosa d’altro non so… Ma così come stanno le cose la vedo dura persino per uno dal tennis bello.
La soluzione potrebbe essere quella che il divino vada direttamente in finale
Per fortuna c’avemo Mattia il pariolino..
Ma si ritirasse
WC main draw: Musetti, Travaglia, Caruso, Mager
WC qualificazioni: Cecchinato, Zeppieri, Gaio, Fabbiano
Che peccato non poterlo vedere a Roma. Ma lo capisco. Sta centellinando le risorse. È un uomo intelligente che conosce perfettamente i suoi limiti attuali.
Per me farà solo Wimbledon e le Olimpiadi. E su Wimbledon secondo me si sta preparando per poterlo giocare da protagonista assoluto. E solo se riterrà di poterlo fare lo farà. Il ruolo di comparsa ad un Re come lui non gli si addice.
Non credo arrivi a rimangiarsi la parola per cui quest’anno giocherà sicuramente sul rosso. Dove, a questo punto è facile immaginare: Madrid, Ginevra e Parigi, che tanto a Binaghi la sua assenza fa piacere…
Peccato che la famiglia Barilla non abbia la passione di questo gioco per provare a convincerlo che giocare nella patria della pasta sia più importante che nella patria della paella…
Lo spostamento di una settimana di Parigi può essere stato decisivo: egli abbisogna di giocare almeno un paio di tornei preparatori ma -posto che a Madrid ci va perché l’aria è più fina, ci vinse e non c’è Binaghi ma Tiriac che probabilmente gli allunga anche qualcosa sottobanco- la collocazione normalmente a ridosso del RG rendeva Ginevra sconsigliabile a vantaggio di Roma. Poi ecco che si libera quella settimana nel mezzo e Federer può (immagino dopo anni di richieste quasi imploranti…oltre che sonanti!) andare ad un torneo di casa sua a dare il primo saluto del probabile doppio giro d’addio che potrebbe aver termine a Basilea nel 2022.
Se gli faremo sentire il nostro calore dall’Italia c’è la remota possibilità che inserisca anche la tappa di Roma il prossimo anno. Fosse per Binaghi certamente no.
Però, se ancora non fosse possibile aver pubblico sugli spalti, che senso avrebbe? Ed anche se fosse possibile, sarebbe un bel vedere che i prezzi dei biglietti raddopino dalla sera alla mattina non appena lui annunciasse la sua partecipazione mentre ancora (immagino proprio, dato che per fortuna la questione non mi riguarda direttamente) ci sarà chi (quest’anno se andrà bene gli spalti saranno mezzi vuoti) dovrà sperare (invano) il rimborso dei biglietti pagati e mai utilizzati l’anno scorso?
Anche in questo, oltre che nel probabile assegno sottobanco a Federer, Tiriac si distingue da Binaghi, non dimentichiamolo.
@ tolotolo (#2753388)
A Zeppieri la daranno penso..x le quali
@ tolotolo (#2753388)
Non penso che chi sia intorno al nr 100 atp abbia bisogno della wild card per giocare le qualificazioni a Roma.
Io darei le wild card per le quali a Lorenzi, Gaio, Zeppieri, Nardi
Federer dovrebbe aggiungere un 250 prima di Madrid se Inizia la stagione sul Rosso a madrid perde subito e cosi arriva a parigi senza match.
Gaio e Fabbiano insieme è troppo. Una deve andare ad un altro giovane potenziale.
per il MD è possibile, per le quali è da vedere.
@ Mattia (#2753385)
Domanda da genovese, in cosa consiste “l’inflessione romana da periferia”?
Quante TDS ci sono a Roma?
“questo rientra bello tranquillo” ..
“bello fresco”..
..come si sente l’inflessione romana di periferia 😥
Tanto Binaghi tifa per Nadal
Perché non dovrebbero dare tutte le WC agli italiani? A chi andrebbe la quarta, a Murray?
Personalmente credo che andranno ai 4 italiani scritti da Igi99, mentre per le quali sono d’accordo con te, Zeppieri deve averla perché potenzialmente è il prossimo giovane che può esplodere. Le altre a Mager (se non entra direttamente), Fabbiano e direi Gaio.
Cobolli lasciamolo crescere gradualmente, ci saranno delle occasioni anche per lui in futuro…
@ Egidio lo zio di Zara (#2753362)
Comunque siete ridicoli che dite che Federer gioca per i soldi.
Gioca o non gioca comunque per i prossimi anni prenderà 100 milioni l’anno. La sua immagine non verrà mica svalutata per il ritiro dal tennis. …
Zeppieri perfavore
Mi chiedo perché mai ci si sorprenda del fatto che Federer abbia rinunciato a Roma. E tanti lo considerano a torto finito. Mi
Sembra evidente che per
Come è abituato lui non sia disposto a vivere la famiglia le
Privazioni della bolla possa accettare per pochi selezionati tornei che ha sempre fatto. E Roma non è tra questi.
Non daranno 4 wc a italiani, delle 3 che ne daranno direi Travaglia per classifica, Musetti per prospetto e cecchinato per potenzialità su terra. Per le qualifiche direi zeppieri, poi non so
la cosa trieste è che questo è ancora al n 7, stanno bloccando il tennis per lui. Gaudenzi a casa !!!!
Secondo me finisce carriera con Wimbledon e Olimpiadi, poi qualche esibizione, magari camuffata da torneo ufficiale, per spremere un altro po’ di soldi
Un autentico concentrato di campioni??? Ma non è obbligatoria l’iscrizione ai master 1000??
Sicuramente ha chance per i tornei delle vecchie glorie
Ormai è un ex giocatore.
Mantenuto su da regole ad hoc
Ma la realtà è che non vincerà mai più 3 partite di seguito
Ogni tanto leggi qualche notizia fuori da questo forum? Oggi non hai menzionato la Barilla e masterchef, stai poco bene?
Gioca. Ginevra
….e se vincesse (Federer) il Roland Garros ….???!!!
Indipendentemente da come andrà, le WC le meriterebbero Travaglia, Musetti, Caruso e probabilmente Mager.
La vicenda Paire io la vedrei da un’altra prospettiva.
Vero che toglie un posto a chi ne ha bisogno.
Ma è vero pure che dona,puntualmente, al suo avversario,l’assegno del secondo turno.
E Paire, nel frattempo, resiste nelle entry list dei 1000.
Il turista del tennis.
Chissà, magari ha ragione lui.
Così è, se vi Paire.
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#2753272)
Solo non era il 2000 ma il 1999, per la precisione il 2 aprile, quel giorno mi innamorai di Federer..
Allora in teoria WC MD
Musetti
Travaglia
Caruso
Cecchinato
WC qualificazioni
Mager
Fabbiano
Cobolli
Gaio/seppi/gigante/Giannessi
Voi che ne pensate ?
@ il capitano (#2753278)
A sto punto probabile che giochiamo Ginevra
@ Luis (#2753270</Aspetterei Wimbledon prima di dare Federer per finito.Comunque voglio andare controcorrente e so che mi prenderò qualche insulto ma non è il piu' forte giocatore di tutti i tempi.Sicuramente nei primi 10,probabilmente nei primi 5,ma a meno che non cada un meteorite sulla Terra sarà presto superato nel computo dei tornei del Grande Slam sia da Nadal che da Diokovic.E in second'ordine ha perso inopinatamente troppe finali contro gli altri due.I titoli vinti contano
Caporale ma che fai scherzi???
Madrid su terra??? Roland Garros??? Mahhaaa nooooo ho seri dubbi, su terra ci sono un gruppo di assatanati che gli fanno lo scalpo…
Secondo me questo rientra bello tranquillo per la stagione su erba. Tanto sarà ancora bello fresco in Top ten, qualche bel “sorteggio” qualche bye fino alla finale e via!!! Verso la leggenda!
Giocherà a Madrid, forse farà il 250 in Svizzera e poi Roland Garros.
No gioca su cemento ma fuma l’erba…
Ahhhh ahhhh ahhhh
Purtroppo il momento è arrivato. Federer va verso pochi tornei a conclusione di carriera, poi saranno esibizioni show spettacolo e ambasciatore del tennis mondiale, forse direttore del torneo di Basilea, pure.
Certo che non avrei mai scommesso di scrivere una cosa del genere nel 2021 … quando lo vidi giocare contro Sanuinetti a Milano nel 2002, ed ancora prima, in coppa Davis a Neuchatel nel 2000.
Tanto ormai o gioca o non gioca cambia ben poco. Non credo riuscirà più a vincere.
Ma Federer che preparazione sta facendo???
Giocherà solo su erba??
Il fatto che abbia confermato la partecipazione ad Halle anche nel 2022 è tutto dire
Speriamo in un Sinner TDS