Us Open: Il programma di Martedì 05 Settembre
14 commenti
Arthur Ashe Stadium – 18:00 (Italiane)
(12)Pablo Carreno Busta
vs Diego Schwartzman [29] 
Sloane Stephens
vs Anastasija Sevastova [16]
Arthur Ashe Stadium – 01:00
(9)Venus Williams
vs Petra Kvitova [13] 
(17)Sam Querrey
vs Kevin Anderson [28]
Louis Armstrong Stadium – 17:00
(1)Henri Kontinen
/(1)John Peers
vs Nicholas Monroe
/John-Patrick Smith 
(11)Feliciano Lopez
/(11)Marc Lopez
vs Robin Haase
/Matwe Middelkoop 
(8)Lucie Hradecka
/(8)Marcin Matkowski
vs Anastasia Rodionova
/Oliver Marach 
(1)Martina Hingis
/(1)Jamie Murray
vs Abigail Spears
/Juan Sebastian Cabal
Grandstand – 17:00
(14)Andreja Klepac
/(14)María José Martínez Sánchez
vs Lucie Hradecka
/(7)Katerina Siniakova 
(4)Jamie Murray
/(4)Bruno Soares
vs Jean-Julien Rojer
/(12)Horia Tecau 
(5)Bob Bryan
/(5)Mike Bryan
vs Julien Benneteau
/Edouard Roger-Vasselin 
(4)Timea Babos
/(4)Bruno Soares
vs CoCo Vandeweghe
/Horia Tecau
Court 17 – 17:00
Kamilla Rakhimova
vs Amanda Anisimova [4] 
Alexandre Rotsaert
vs Duarte Vale [15] 
(13)Sebastian Korda
vs Emil Ruusuvuori 
(6)Xin Yu Wang
vs Kelly Chen
Court 5 – 17:00
Cori Gauff
vs Carson Branstine [5] 
Elysia Bolton
vs Marta Kostyuk [2] 
Jakub Paul
vs Vasil Kirkov 
(1)Olga Danilovic
/(1)Marta Kostyuk
vs Pei Hsuan Chen
/Naho Sato 
(7)Yshai Oliel
/(7)Alexey Zakharov
vs Alafia Ayeni
/Jakub Paul
Court 10 – 17:00
(3)Jurij Rodionov
vs Timofey Skatov 
(1)Axel Geller
vs Brandon Nakashima 
Sofia Munera Sanchez
/Sada Nahimana
vs Mahak Jain
/Mihika Yadav 
Francesco Forti
/Aidan McHugh
vs Axel Geller
/(6)Alexandre Rotsaert 
Jesper De Jong
/Ryan Nijboer
vs Siddhant Banthia
/Shinji Hazawa
Court 13 – 17:00
(1)Whitney Osuigwe
vs Anastasia Kharitonova 
(3)Elena Rybakina
vs Xiyu Wang 
Alan Fernando Rubio Fierros
vs Oliver Crawford [11] 
(5)Anastasia Kharitonova
/(5)Elena Rybakina
vs Yuki Naito
/Daniela Vismane 
(4)Oliver Crawford
/(4)Patrick Kypson
vs Dan Added
/Zizou Bergs
Court 4 – 17:00
Alafia Ayeni
vs Sebastian Baez [10] 
Natasha Subhash
vs Katie Volynets 
(12)Maria Camila Osorio Serrano
vs Dalayna Hewitt 
Ali Collins
/Jule Niemeier
vs Sofya Lansere
/(7)Kamilla Rakhimova 
(8)Elysia Bolton
/(8)Ann Li
vs Mai Hontama
/Anri Nagata
Court 6 – 17:00
Menelaos Efstathiou
vs Trent Bryde [7] 
Tomas Machac
vs Sam Riffice 
Emiliana Arango
vs Alina Charaeva 
Tomas Machac
/Timofey Skatov
vs Sebastian Baez
/(5)Thiago Seyboth Wild 
Monica Cappelletti
/Elisabetta Cocciaretto
vs Emily Appleton
/(6)Emiliana Arango
Court 7 – 17:00
(8)Olga Danilovic
vs Lea Boskovic 
(10)Simona Waltert
vs Caty McNally 
(5)Marko Miladinovic
vs Trey Hilderbrand 
(3)Caty McNally
/(3)Whitney Osuigwe
vs Maja Chwalinska
/Ania Hertel 
Alina Charaeva
/Daria Frayman
vs Anhzelika Isaeva
/Draginja Vukovic
Court 11 – 17:00
Viktoria Morvayova
vs Maria Lourdes Carle 
Naho Sato
vs Lulu Sun 
Jesper De Jong
vs Yibing Wu [2] 
Margaryta Bilokin
/Viktoria Morvayova
vs Carson Branstine
/(2)Sofia Sewing 
(1)Yu Hsiou Hsu
/(1)Yibing Wu
vs Ryan Goetz
/Axel Nefve
Court 12 – 17:00
Nikki Redelijk
vs Elisabetta Cocciaretto
Danny Thomas
vs Yu Hsiou Hsu [8] 
Maria Lourdes Carle
/Layne Sleeth
vs Angelica Blake
/Nikki Redelijk 
Toru Horie
/Yuta Shimizu
vs Jurij Rodionov
/(2)Michael Vrbensky 
Simon Carr
/Emil Ruusuvuori
vs Trent Bryde
/(3)Duarte Vale
Court 14 – 17:00
(15)Sofya Lansere
vs Mihaela Lorena Marculescu 
(16)En Shuo Liang
vs Paula Arias Manjon 
George Loffhagen
vs Ryan Nijboer
Court 15 – 17:00
Naoki Tajima
vs Hugo Gaston 
Simon Carr
vs Jaimee Floyd Angele 
(6)Yshai Oliel
vs Uisung Park
TAG: Us Open, Us Open 2017

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Prima ci si lamenta che gli altri (NextGen inclusi) non sono all’altezza perche’ i Fab4 o 5 vincono quasi sempre loro.
Poi quando un po’ di Fab sono rotti e lasciano il passo agli altri, si dice che il torneo e’ scarso.
La logica non torna.
Evidentemente i Fab non sono invincibili e qualche volta sono fuori forma, quindi c’e’ spazio per altri che sono bravi magari meno frequentemente, ma sono pur sempre dei campioni.
Secondo me la finale sarà Anderson-Nadal.. Voi che dite?
Guarda ovviamente anche io avrei preferito vedere magari un murray-tsonga invece di un carreno-schwartzman o un djokovic-dimitrov anzichè querrey-anderson, ma questi sono arrivati ai quarti, gli altri o non hanno partecipato o sono usciti prima.
Lo sport funziona così, fattene una ragione… e non sei neanche obbligato a seguire le partite, se non ti piacciono puoi seguire altro… ma non se ne può più di sentirtui lamentare quando non ci sono più i tuoi preferiti…
Attento che prendi pollici versi.
Comunque a parte gli scherzi sta diventando un coro unanime segno che è oggettivo che il livello sia molto basso quest anno. Bisogna prenderne atto. Se poi volete vedervi 5 set di Carreno Schwartzman e riempirli di complimenti come fosse un Connors-Lendl liberissimi
Che slam di rara bruttezza questo us Open mamma mia..
Schwartzman e Carreno si sono meritati l’Arthur Ashe. Bravi.
Diluire i primi
Diluire i primi turni p.e. in tre giorni piuttosto che in due avrebbe il contrappeso di non poter intervallate col giorno di riposo i turni finali del torneo come avviene nei master 1000 ma qui si tratta di 3 su 5 e non 2 su 3 (anche se sappiamo che a te interessa solo il tennis femminile però permettimi: non possiamo sacrificare al tuo voyeurismo – magari anche condivisibile almeno in un certo senso – la competitivita’ sportiva)
Totalmente d’accordo.
Schwartzmann é on fire. Se vince oggi farebbe ancora un bel balzo in classifica e arriverebbe a ridosso dei 20.
Stephens sta giocando veramente bene. Se vince oggi arriva alla 34 (+49 posizioni).
Kvitova spero che vinca. Nientre contro Venus, ma a me piace molto il suo gioco. Vincendo oggi si riporterebbe in top10.
Querrey, dipendendo da cosa fa Carreño Busta, vincendo oggi arriverebbe all’11esima posizione. Occasione piu che golosa per lui. E soprattutto si assicurerebbe quasi della qualificazione al master visto che si trova gia alla 7.
Mi aspetto 4 belle partite.
Non saprei tra Querrey e Anderson chi abbia piu’ possibilita’ di raggiungere la finale.
Dalla parte alta Nadal e’ il grande favorito, Federer deve fare in conti con la sua schiena, anche se penso che vinca con Del Potro.
@ Hair49 (#1944444)
Nella seconda settimana si consente di avere un po’ di riposo tra un incontro e l’altro, ipotizzando che in media siano incontri piu’ tirati e lunghi rispetto ai primi turni.
Alla fine i giocatori che arrivano in fondo tra prima e seconda settimana in genere giocano un giorno ogni due per tutto il torneo.
Mi sbilancio: passano Querrey e Carreno
Non ho mai capito il motivo per il quale la prima settimana negli slam è ultra concentrata, miriadi di incontri che in caso di pioggia diventano difficili anche da programmare nel rispetto degli atleti e degli spettatori, quando poi la seconda settimana risulta meno caricata di incontri anche rispetto a i normali tornei di una settimana.
Credo sia dovuto in parte alla tradizione un po anche al fatto di dare importanza al torneo dei giovani, a mio parere una programmazione mista fin dall’inizio con una ripartizione più omogenea nelle due settimane dovrebbe essere presa in considerazione.
I QF dell’ATP500 di Pechino sono di gran lunga piu prestigiosi di questi QF. E non mi riferisco ai titoli in carriera dei tennis ma alle qualità tecniche. A malincuore dico che Kevin Anderson essendo il piu completo potrebbe salvare l’onore del torneo andando in finale, il resto sarebbero un allenamento per Federer
Schwartzmann
Stephens
Kvitova
Querrey