 
									
			ATP Marrakech: Simone Bolelli supera Daniel in due set ed ora sfiderà Borna Coric
 7 commenti
 7 commenti 
					Simone Bolelli esordisce vittoriosamente nel primo turno dell’ ATP 250 di Marrakech (e463.520, terra).
L’italiano supera il giapponese Taro Daniel, 23 anni, Nr. 91 Atp, con il punteggio di 7-5 6-4 in un’ora e 52 minuti di gioco.
Al prossimo turno trova l’ostico croato Coric, in un incontro che si preannuncia tanto difficile quanto interessante.
Bella prova di Bolelli in Marocco. Simone ha condotto il match dall’inizio alla fine, soffrendo solo per 2-3 games verso la fine del primo set. La risposta fisica e mentale è stata buona e l’esito finale dell’incontro non può che lasciare note positive.
Primo set: parziale strano, in cui si vede prima Bolelli dominare, poi Daniel prendere il sopravvento salvo cedere di schianto nel momento clou.
Pronti via e Simone è aggressivo. Il nipponico deve ricorrere a tutte le sue qualità per annullare tre pericolose palle break già nel secondo gioco.
L’azzurro è però ben disposto e propositivo in campo e il break arriva nel sesto gioco. Daniel viene lasciato a 15 e Bolelli si porta a condurre per 4-2.
Il giapponese soffre nei propri turni di servizio e si trova così a dover fronteggiare un set point nell’ottavo game. Lo annulla e conquista il game e la sua partita sembra subire una svolta positiva.
Nel nono gioco, infatti, Bolelli, sin qui perfetto al servizio, viene brekkkato a zero dall’avversario che chiude così il gap in questo parziale.
Tra l’undicesimo e il dodicesimo game succede di tutto. Prima l’italiano risale da 15-40, annullando due palle break che avevano il sapore di beffa, poi chiude il set alla quarta palla complessiva a disposizione.
7-5 Bolelli in 57 minuti di gioco.
Secondo set: pronti via e Bolelli deve subito dare il meglio di se stesso per non perdere il servizio. Diciotto punti e due palle break annullate permettono a Simone di resistere e far suo il primo gioco.
Si segue poi l’andamento del servizio, con l’azzurro sicuro nei propri turni di battuta e il giapponese spesso al gancio, bravo a resistere agli attacchi dell’italiano e a lottare.
Daniel si tiene così in scia a Bolelli, annullando due palle break nel sesto gioco e una palla break nell’ottavo gioco, palle break che sapevano tanto di match point per l’azzurro.
Nel decimo gioco finalmente Simone passa. Daniel risale ancora da 15-40 ma nulla può sul terzo match point, punto che chiude il parziale dopo 55 minuti di gioco. 6-4 Bolelli.
La partita punto per punto
S. Bolelli  – 	T. Daniel
 – 	T. Daniel 
01:53:53
4 	Aces 	6
1 	Double Faults 	3
67% 	1st Serve % 	69%
33/47 (70%) 	1st Serve Points Won 	34/54 (63%)
15/23 (65%) 	2nd Serve Points Won 	12/24 (50%)
4/5 (80%) 	Break Points Saved 	11/14 (79%)
11 	Service Games Played 	11
20/54 (37%) 	1st Return Points Won 	14/47 (30%)
12/24 (50%) 	2nd Return Points Won 	8/23 (35%)
3/14 (21%) 	Break Points Won 	1/5 (20%)
11 	Return Games Played 	11
48/70 (69%) 	Total Service Points Won 	46/78 (59%)
32/78 (41%) 	Total Return Points Won 	22/70 (31%)
80/148 (54%) 	Total Points Won 	68/148 (46%)
84 	Ranking 	91
30 	Age 	23
Bologna, Italy 	Birthplace 	New York, USA
Monte-Carlo, Monaco 	Residence 	Valencia, Spain
6’0″ (182 cm) 	Height 	6’3″ (190 cm)
182 lbs (82 kg) 	Weight 	168 lbs (76 kg)
Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
2003 	Turned Pro 	2010
1/6 	Year to Date Win/Loss 	1/6
0 	Year to Date Titles 	0
0 	Career Titles 	0
$4,421,257 	Career Prize Money 	$375,493
Davide Sala
TAG: ATP Marrakech, ATP Marrakech 2016, Bolellli, Simone Bolelli

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
7 commenti
VAMOS
Forza Simone Gladiatore,tu puedes vencer a Coric, DALE
@ marvar (#1565502)
non credo
Coric lo travolgera’…in due set rapidi
Meno male anche se questo risultato faticoso con il giapponese fotografa la situazione difficile in cui si trova attualmente comunque chissà che non gli porti fiducia perché al secondo turno con Coric sarà difficile anche se il croato non ha dimostrato del tutto il suo valore e potenziale è ancora molto altalenante
Forse la terra maschera un po’ la lentezza negli spostamenti, ma con Coric la vedo davvero dura
Buona vittoria chicco! Porterà un po’ di fiducia!! Daje!!