 
									
			Circuito WTA Copertina, Entry List, WTA
				WTA Charleston e Katowice: Entry list. Quattro azzurre al via
28/02/2016 18:43  11 commenti
 11 commenti
				
				
					 11 commenti
 11 commenti 
						Camila Giorgi classe 1991, n.42 del mondo	
					Queste le entry list dei tornei WTA Premier di Charleston ($687,900, terra verde) e del WTA International di Katowice ($226,750, hard) in programma dal prossimo 4 aprile.
 Katowice Inizio torneo: 04/04/2016 | Ultimo agg.: 01/04/2016 11:04	
	
Main Draw (cut off: 94 - Data entry list: 22/02/16 - Special Exempts: 1/2)
- 1.  Agnieszka Radwanska Agnieszka Radwanska
- 2.  Anna Schmiedlova Anna Schmiedlova
- 3.  Lesia Tsurenko Lesia Tsurenko
- 4.  Monika Niculescu Monika Niculescu
- 5.  Barbora Strycova Barbora Strycova
- 6.  Alize Cornet Alize Cornet
- 7.  Camila Giorgi Camila Giorgi
- 8.  Alison Van Uytvanck Alison Van Uytvanck
- 9.  Timea Babos Timea Babos
- 10.  Anna Lena-Friedsam Anna Lena-Friedsam
- 11.  Denisa Allertova Denisa Allertova
- 12.  Karin Knapp Karin Knapp
- 13.  Dominika Cibulkova Dominika Cibulkova
- 14.  Carina Witthoeft Carina Witthoeft
- 15.  Kirsten Flipkens Kirsten Flipkens
- 16.  Magdalena Rybarikova Magdalena Rybarikova
- 17.  Polona Hercog Polona Hercog
- 18.  Heather Watson Heather Watson
- 19.  Elizaveta Kulichkova Elizaveta Kulichkova
- 20.  Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko
- 21.  Anett Kontaveit Anett Kontaveit
- 22.  Naomi Broady Naomi Broady
- 23.  Francesca Schiavone Francesca Schiavone
Alternates
- 1.  Linette (24) Linette (24)
- 2.  Sasnovich (25) Sasnovich (25)
- 3.  Vekic (26) Vekic (26)
 WTA Charleston Inizio torneo: 04/04/2016 | Ultimo agg.: 01/04/2016 10:59	
	
				
		Main Draw (cut off: 85 - Data entry list: 22/02/16 - Special Exempts: 0/0)
- 1.  Kerber Kerber
- 2.  Bencic Bencic
- 3.  Safarova Safarova
- 4.  V Williams V Williams
- 5.  Errani Errani
- 6.  Jankovic Jankovic
- 7.  Keys Keys
- 8.  Stephens Stephens
- 9.  Petkovic Petkovic
- 10.  Peng*pr Peng*pr
- 11.  Stosur Stosur
- 12.  Mladenovic Mladenovic
- 13.  Lisicki Lisicki
- 14.  Garcia Garcia
- 15.  Gavrilova Gavrilova
- 16.  Begu Begu
- 17.  Pereira Pereira
- 18.  Kovinic Kovinic
- 19.  Kasatkina Kasatkina
- 20.  Lepchenko Lepchenko
- 21.  Barthel Barthel
- 22.  Doi Doi
- 23.  Bengle Bengle
- 24.  Putintseva Putintseva
- 25.  Cetkovska*pr Cetkovska*pr
- 26.  Dulgheru Dulgheru
- 27.  Puig Puig
- 28.  Bouchard Bouchard
- 29.  McHale McHale
- 30.  Zhang Zhang
- 31.  Lucic Baroni Lucic Baroni
- 32.  Shvedova Shvedova
- 33.  Duque-Marino Duque-Marino
- 34.  Zheng Zheng
- 35.  Hradecka Hradecka
- 36.  Bondarenko Bondarenko
- 37.  Arruabarrena Arruabarrena
- 38.  Siegemund Siegemund
- 39.  Falconi Falconi
- 40.  Mattek-Sands Mattek-Sands
- 41.  Konjuh Konjuh
- 42.  Diyas Diyas
- 43.  Nara Nara
Alternates
- 1.  Govortsova (44) Govortsova (44)
- 2.  Maria (45) Maria (45)
- 3.  Riske (46) Riske (46)
- 4.  Sevastova (47) Sevastova (47)
- 5.  Davis (48) Davis (48)
TAG: Errani, Giorgi, Knapp, Schiavone, WTA Charleston, WTA Charleston 2016, WTA Katowice, WTA Katowice 2016

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Fra un po’ le troveremo solo negli archivi di “Foto Alinari”. D’altra parte, se si giocano 10 partite in 160 giorni, è difficile “cogliere l’attimo!”
Ma essere testimonial di Can-Pack quale vantaggio dovrebbe portarle in terra polacca (dove, senza “endorsement” ha fatto comunque due finali?). Avesse ricevuto una WC potrei capire il tuo commento, ma che senso ha legare la partecipazione a Cracovia della Giorgi alla Can-Pack scusa?
Da quest’anno la Giorgi è testimonial della Can-Pak di Krakovia.
Per il resto del tuo commento, se ne capisco bene il senso (ma non ne sono sicuro), cioè dell’eccessivo peso del chiacchiericcio rispetto alla realtà sportiva, non posso che essere d’accordo.
@ Carlo (#1539201)
Ah Adesso capisco perché la Giorgi ha fatto 2 finali di fila a Katowicze, perché gode dell’endorsement (cosa è? se magna?) della corporation polacca…questo spiega tutto come il fatto che la Bouchard abbia fatto 2 Sf ed una finale slam pur non essendo una tennista, ma solo per gli sponsor ed i social media…
Complottismo malattia infantile di iternet….
PS
Non ce l’ho su con te, è una cosa in generale
Alizé Cornet ha comunicato oggi alla stampa che l’infortunio manifestatosi a San Pietroburgo è particolarmente grave. Si tratta di un edema osseo con interessamento vertebrale. Sono in corso ulteriori accertamenti ma sicuramente il periodo di riposo e cure, finalizzato al riassorbimento dell’edema potrebbe essere anche di sei mesi. Tuttavia Alizé e lo staff medico sperano in un recupero più breve, anche perché la mancanza di allenamenti adeguati, a causa dello stop, potrebbe portare ad una perdita di tono muscolare, compromettendo l’intera stagione. In questi giorni Alizé si sta sottoponendo a crioterapia, una sorta di terapia del freddo, in attesa degli sviluppi diagnostici.
Cornet 100% OUT da Katowice.
Ma che Errani a Charleston? Kerber , Safarova vincerano legermente contro la Errani.
@ Carlo (#1539207)
Io li punterei sulla Errani. .
Molto interessante Charleston, con poche giocatrici “materasso” che partono battute a priori con tutte le altre (Pereira, Diyas, Falconi).
Per contro a Katowice non mi sentirei di mettere nessuna in questa categoria, salvo forse l’evanescente Rybarikova.
Chissà se e come si ripresenta la Peng, ed anche Keys è ormai una incognita.
Se avessi due euro da buttare via li punterei sulla Bencic, ma è molto di più di un “coin flip”.
Chissà se finalmente la Radwanska riesce, non dico a vincere, ma almeno ad arrivare in finale nel torneo che hanno messo in piedi solo per lei.
Può anche darsi, visto che delle precedenti finaliste la Cornet quasi certamente darà forfait e la Schmiedlova finora non ne ha imbroccata una, e la beniamina del pubblico polacco, la nostra Camila Giorgi, pur forte dell’endorsement della multinazionale polacca, non sembra quest’anno all’altezza delle due precedenti occasioni.
Piuttosto Aga dovrà stare attenta alle mine vaganti Friedsam, Ostapenko, Kontaveit, Broady (speriamo di vederla contro la lettone!), e perfino la Cibulkova, che anche se non rientrerà mai più tra le top 10 è pur sempre avversaria ostica.
Ormai le foto della Giorgi in campo sono rare..