 
					
						Risultati e News dalle qualificazioni del torneo challenger di Genova	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo challenger di Genova (Italy Clay €85,000 +H).
 Turno Decisivo
 Turno Decisivo
(1)Jozef Kovalik (SVK) vs Pietro Licciardi (ITA)
(4)Benjamin Balleret (MON) vs Viktor Galovic (ITA)
(3)Gianluca Naso (ITA) vs Franco Skugor (CRO)
Adelchi Virgili (ITA) vs 7)Markus Eriksson (SWE) 
 1° 2° Turno – Qualificazioni
 1° 2° Turno – Qualificazioni
CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. Pietro Fanucci  vs [5] Patrik Rosenholm
 vs [5] Patrik Rosenholm 
CH Genova 

 Pietro Fanucci
2
6
1

 Patrik Rosenholm [5]
6
1
6
 Vincitore: P. ROSENHOLM 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Fanucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
P. Rosenholm
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
P. Fanucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
P. Rosenholm
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Rosenholm
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
P. Rosenholm
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Fanucci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
P. Fanucci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
P. Rosenholm
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
P. Fanucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Walter Trusendi  vs [WC] Matteo Siccardi
 vs [WC] Matteo Siccardi 
CH Genova 

 Walter Trusendi
6
6

 Matteo Siccardi
3
0
 Vincitore: W. TRUSENDI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
M. Siccardi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
M. Siccardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
M. Siccardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Siccardi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
W. Trusendi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [3] Gianluca Naso  vs Alessandro Petrone
 vs Alessandro Petrone 
CH Genova 

 Gianluca Naso [3]
6
6

 Alessandro Petrone
0
2
 Vincitore: G. NASO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Petrone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
A. Petrone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Petrone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
4. [2] Jurgen Zopp  vs Adelchi Virgili
 vs Adelchi Virgili 
CH Genova 

 Jurgen Zopp [2]
4
6

 Adelchi Virgili
6
7
 Vincitore: A. VIRGILI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 3-6*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
A. Virgili
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Zopp
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
J. Zopp
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. Virgili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Zopp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Virgili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Zopp
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
A. Virgili
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Zopp
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Zopp
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
5. [4] Benjamin Balleret  vs Mauricio Alvarez-Guzman
 vs Mauricio Alvarez-Guzman  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
CH Genova 

 Benjamin Balleret
3
6
6

 Mauricio Alvarez-Guzman
6
0
1
 Vincitore: B. BALLERET 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Alvarez-Guzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
B. Balleret
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
B. Balleret
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Alvarez-Guzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Alvarez-Guzman
5-0 → 6-0
B. Balleret
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
M. Alvarez-Guzman
3-0 → 4-0
M. Alvarez-Guzman
1-0 → 2-0
B. Balleret
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
B. Balleret
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
M. Alvarez-Guzman
2-4 → 2-5
B. Balleret
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
B. Balleret
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
M. Alvarez-Guzman
1-1 → 1-2
B. Balleret
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Alvarez-Guzman
0-0 → 0-1
6. [3] Gianluca Naso  vs  Isak Arvidsson
 vs  Isak Arvidsson 
CH Genova 

 Gianluca Naso
6
7

 Isak Arvidsson
4
6
 Vincitore: G. NASO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 5*-0
 6*-0
6-6 → 7-6
I. Arvidsson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
G. Naso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
G. Naso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
I. Arvidsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
CAMPO 1 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. [4] Benjamin Balleret  vs [WC] Jacopo Stefanini
 vs [WC] Jacopo Stefanini 
CH Genova 

 Benjamin Balleret [4]
6
7

 Jacopo Stefanini
2
5
 Vincitore: B. BALLERET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Stefanini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
B. Balleret
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
B. Balleret
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
J. Stefanini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
J. Stefanini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Stefanini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
J. Stefanini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
J. Stefanini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
2. Andrea Basso  vs [6] Boris Pashanski
 vs [6] Boris Pashanski 
CH Genova 

 Andrea Basso
6
3

 Boris Pashanski [6]
7
6
 Vincitore: B. PASHANSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
B. Pashanski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 0-6*
6-6 → 6-7
A. Basso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
B. Pashanski
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Basso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
B. Pashanski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Basso
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [WC] Paolo Dagnino  vs Isak Arvidsson
 vs Isak Arvidsson 
CH Genova 

 Paolo Dagnino
3
6
1

 Isak Arvidsson
6
3
6
 Vincitore: I. ARVIDSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Arvidsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
P. Dagnino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
I. Arvidsson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
P. Dagnino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Dagnino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
P. Dagnino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
I. Arvidsson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
P. Dagnino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Dagnino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
I. Arvidsson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [WC] Alessandro Ceppellini  vs Omar Giacalone
 vs Omar Giacalone 
CH Genova 

 Alessandro Ceppellini
5
4

 Omar Giacalone
7
6
 Vincitore: O. GIACALONE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ceppellini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Ceppellini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
5.  Pietro Licciardi  vs [6] Boris Pashanski
 vs [6] Boris Pashanski  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
CH Genova 

 Pietro Licciardi
7
6

 Boris Pashanski
6
3
 Vincitore: P. LICCIARDI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Licciardi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
B. Pashanski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
B. Pashanski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
B. Pashanski
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
P. Licciardi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 6-6
B. Pashanski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
P. Licciardi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
P. Licciardi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
B. Pashanski
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
B. Pashanski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
6. [PR] Igor Zelenay  vs Franko Skugor
  vs Franko Skugor 
CH Genova 

 Igor Zelenay
2
4

 Franko Skugor
6
6
 Vincitore: F. SKUGOR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
F. Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
I. Zelenay
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 2-4 → 3-4
I. Zelenay
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
F. Skugor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
F. Skugor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
F. Skugor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
I. Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
CAMPO 2 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. Viktor Galovic  vs Sami Reinwein
 vs Sami Reinwein 
CH Genova 

 Viktor Galovic
7
6

 Sami Reinwein
5
2
 Vincitore: V. GALOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Reinwein
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
S. Reinwein
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Reinwein
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
S. Reinwein
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
2. [1] Jozef Kovalik  vs [WC] Emanuele Ceppellini
 vs [WC] Emanuele Ceppellini 
CH Genova 

 Jozef Kovalik [1]
6
6

 Emanuele Ceppellini
2
0
 Vincitore: J. KOVALIK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Ceppellini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
3. [PR] Igor Zelenay  vs Dino Marcan
 vs Dino Marcan 
CH Genova 

 Igor Zelenay
6
6

 Dino Marcan
3
2
 Vincitore: I. ZELENAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Marcan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
I. Zelenay
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
I. Zelenay
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
D. Marcan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 3-0 → 3-1
I. Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Marcan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
I. Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
I. Zelenay
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
D. Marcan
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
I. Zelenay
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Marcan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
4. Alessandro Bega  vs [7] Markus Eriksson
 vs [7] Markus Eriksson 
CH Genova 

 Alessandro Bega
6
4
4

 Markus Eriksson [7]
3
6
6
 Vincitore: M. ERIKSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
A. Bega
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
A. Bega
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
A. Bega
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Bega
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
A. Bega
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
M. Eriksson
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
M. Eriksson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bega
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Bega
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Bega
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Bega
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
5. Viktor Galovic  vs  [5] Patrik Rosenholm
 vs  [5] Patrik Rosenholm  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
CH Genova 

 Viktor Galovic
6
6

 Patrik Rosenholm
3
4
 Vincitore: V. GALOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Galovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
P. Rosenholm
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
P. Rosenholm
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 3-1 → 3-2
P. Rosenholm
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Galovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
P. Rosenholm
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
6. Adelchi Virgili  vs Omar Giacalone
 vs Omar Giacalone 
CH Genova 

 Adelchi Virgili
7
6

 Omar Giacalone
6
1
 Vincitore: A. VIRGILI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
A. Virgili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
A. Virgili
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Virgili
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Virgili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
CAMPO 3 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. Mauricio Alvarez-Guzman  vs Michal Schmid
 vs Michal Schmid 
CH Genova 

 Mauricio Alvarez-Guzman
6
6

 Michal Schmid
2
2
 Vincitore: M. ALVAREZ-GUZMAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
M. Alvarez-Guzman
3-1 → 4-1
M. Schmid
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Schmid
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Alvarez-Guzman
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
M. Schmid
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Alvarez-Guzman
1-1 → 2-1
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Marcos Giraldi Requena  vs Pietro Licciardi
 vs Pietro Licciardi 
CH Genova 

 Marcos Giraldi Requena
6
4
2

 Pietro Licciardi
4
6
6
 Vincitore: P. LICCIARDI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Giraldi Requena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
M. Giraldi Requena
2-2 → 2-3
M. Giraldi Requena
1-1 → 2-1
M. Giraldi Requena
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Licciardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
M. Giraldi Requena
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
P. Licciardi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Giraldi Requena
3-3 → 4-3
P. Licciardi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Giraldi Requena
2-2 → 3-2
M. Giraldi Requena
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Giraldi Requena
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Giraldi Requena
5-3 → 5-4
M. Giraldi Requena
3-3 → 4-3
M. Giraldi Requena
2-2 → 3-2
M. Giraldi Requena
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Giraldi Requena
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Franko Skugor  vs [8] Romain Arneodo
 vs [8] Romain Arneodo 
CH Genova 

 Franko Skugor
6
6

 Romain Arneodo [8]
1
0
 Vincitore: F. SKUGOR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Skugor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
R. Arneodo
 15-15
 30-15
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
F. Skugor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
R. Arneodo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
R. Arneodo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
4. Michael Linzer  vs [WC] Tommaso Sanna
 vs [WC] Tommaso Sanna 
CH Genova 

 Michael Linzer
6
6

 Tommaso Sanna
3
1
 Vincitore: M. LINZER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Sanna
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
T. Sanna
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
M. Linzer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Linzer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Linzer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Linzer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
T. Sanna
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
5. [1] Jozef Kovalik  vs Walter Trusendi
  vs Walter Trusendi  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
CH Genova 

 Jozef Kovalik
6
7

 Walter Trusendi
2
6
 Vincitore: J. KOVALIK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 5*-0
 6*-0
 6-1*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
W. Trusendi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
W. Trusendi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
W. Trusendi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Trusendi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
6. Michael Linzer  vs  [7] Markus Eriksson
 vs  [7] Markus Eriksson 
CH Genova 

 Michael Linzer
4
6

 Markus Eriksson
6
7
 Vincitore: M. ERIKSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 7-8*
 8-8*
 8*-9
6-6 → 6-7
M. Linzer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
M. Linzer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Eriksson
0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
4-4 → 4-5
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Linzer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
M. Linzer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Eriksson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Eriksson
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
@ FabioLaFogna (#1155438)
Forse il mio commento può apparire esagerato, ma (sinceramente) quante opportunità dai a Seppi di portare a casa un solo punto in Svizzera?
Voglio esprimere la mia contentezza anche perVik Galovic…altro ragazzo che merita ….dopo aver passato un periodo buio ora finalmente ha ritrovato le giuste energie e le sue grosse potenzialita’…
Vedo che la pensi come me…poi comunque si merita il meglio perche e’ una persona squisita con dei genitori altrettanto squisiti che ..ripeto.ho avuto l onore di conoscere e conversare con loro…
U
@ LucaMastro (#1155421)
Secondo me stai esagerando. 😉
chiunque lo vede giocare dal vivo non puo’ non diventare suo tifoso.
spero davvero che riesca a diventare un tennista vero, nel senso che riesca ad avere il fisico integro (le due cose coincidono nel suo caso) perchè, accidenti, se lo merita
Bravo Adelchi, sarebbe un delitto fermarti adesso vincere e andare nel MD
@ daniele (#1155369)
Oddio. 🙂
chi e’ il prossimo ke corre a mettere tutto il patrimonio su giacalone?
Ora se Barazzutti non lo convoca per la Davis..
Facciamo giocare lui, tanto a cosa serve far giocare Fognini, Seppi o Bolelli?
Fognini non ha più voglia, Seppi è destinato a perdere, Bolelli anche..
Almeno con Adelchi possiamo sperare in un sorpresa!
@ Giuliano da Viareggio (#1155414)
Si errore nostro…Un abbraccio.
bobo ti prego non fermarti fino alla prossima primavera/estate però tra poco, facci vedere un po di continuità
Giàcalone lo danno già contro Virgili ma il ragazzino non molla sia mai lol
@ daniele (#1155369)
spero x te ke nel correre tu sia inciampato cosi magari hai risparmiato il tuo patrimonio
Ma Giacalone sta ancora giocando, perché lo danno già nel prossimo turno con virgili?!
Non ho piu aggettivi per descrivere questo ragazzo…Adelchi merita il meglio ….auspico vivamente possa raggiungere gli obiettivi che si e prefisso…ma ..avendo avuto io l onore e il privilegio di conoscerlo personalmente..so che lui vive alla giornata ..cioe partita per partita giocando innanzitutto .per sua stessa ammissione per migliorarsi e migliorare il suo ranking…inoltre sostiene di aver bisogno della palla tosta a livello challenger per esprimersi …questo e’ un dato importante perche su quwsto ha imperniato la sua programmazione fino all autunno…
verissimo…tifare adelchi ti fa rinunciare a qualle anno di vita ma….ke soddisfazioni che bellezza vederlo giocare solo cane riusciva a procurare tante emozioni con tanto talento
Grande Adelchi!!! Alla faccia degli assurdi sui detrattori che non mi capacito di come siano nati, probabilmente sono quinzi boys. Fuori dalle balle lo Zoppo che in settimana aveva fatto fuori i nostri 2 veterani spenti. Sulla carta penso sia una delle vittorie più promettenti del naïf toscano!
Mitico. Adelchi
tiè
@ daniele (#1155369)
Dai dai metti tutto su Zopp!!!
Virgili numero uno!!
Nella mia zona ci sono molti ponti, se hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure 😉
@ daniele (#1155369)
spero x te tu avessi un patrimonio di poco conto
@ daniele (#1155369)
sei rimasto senza casa? 😛
mi ha fatto venire la pressione alta!!! dal 6 a 1 al 6 5 nessuno era li per raccontarci ?
@ grandepaci (#1155376)
spero x te che il tuo patrimonio consistesse in poca cosa
Sei un pazzo Adelchi,ma va benissimo così !
settimo…
E’ stato duro questo zopp, ma virgili è più forte ed ha vinto. Ora vediamo con Giacalone.
@ daniele (#1155369)
Tiè
vamoooooooosssss adelchiiiiii…tutti zitti…quando gioca bobo tutto e’ possibile…sciacquatevi la bocca prima di nominarlo
La preghiera ha funzionato !!!! Al 6 matchpoint
Che parto! Andata al settimo match Point…ma manca il killer instict se si vuole fare il salto!
….cosa ne è stato del tuo patrimonio?
Adelchi Virgili tu un giorno mi farai morire !
Ha vinto! Soffrendo molto, ma ha vinto.
E tu hai perso tutto. Sempre se avevi qualcosa, ragazzo mio.
6-4 7-6
Ahah 🙄
Infatti come dici tu bisogna saper vincere nello sport come nel gioco e tu hai perso anzi hai perso tutto ha ha
virgili, essere tuoi tifosi significa rinunciare a qualche anno di vita
Bene metti tutto speriamo perdi lol
Vediamo se Adelchi ha stoffa oppure no dopo i due match Point mancati
Corro a mettere tutto il patrimonio su Zopp. Tutto bello, tutto fantastico, ma bisogna vincere nello sport, ragazzo mio
Virgili sta soffrendo. Ha avuto due matck point sul servizio di Zopp, poi ha perso il suo servizio da 30-0… Siamo sul 5-5 del secondo set. Forza!
No Virgilio no ha avuto 2 palle mach poi è crollato speriamo di sbagliarmi ma si e fatto brekkare sul 5 a 4 e servizio
Virgili top 100?? Si come no ….
Non è la prima volta che Adelchi serve per il match è viene breakkato….che…
Noooo due matchpoint buttati e contro break!
eccolo che si fa brekkare
Redazione al n 6 avete già messo vincente giacalone e se vince cappellini? Lol
Peccato, virgili si è fatto annullare 2 match point.
Dai bega ultimo sforzo idem adelchi
Forza Adelchi! Stregato dal suo stile nelle quali a Cordenons.
E adesso dico una preghierina per Ade…
Ancora break Virgili! Ottimo
Qualcuno conosce dagnino???? ho visto che ha vinto un set contro un top 500 ed è un 97???
Adelchi magistrale..gia a como aveva dato lezioni di tennis a Troicki nel primo set…confidiamo che le cose possano andare per il meglio..
forza…
ottimo adelchi, però deve chiuderla in 2 set perchè al terzo patisce sempre e poi ha un altro turno da giocare oggi… l’estone era 70 atp nel 2012 poi però da quando è rientrato nel maggio 2013 non è più riuscito a risalire la china…
@ Ricky (#1155293)
Grazie e peccato
5 ace e Ade va….
Speriamo superi il tabù del secondo, ma questo è forte….
1° set Virgili, ma allora questo ragazzo è proprio forte.
Break virgili, forza ora.
Break Virgili! E ora si serve per il set.
@ Alberto (#1155289)
No solo nel turno decisivo di domani
Grazie Gaetano, molto gentile.
Ma uno streaming esiste da qualche parte ?
Grazie Pierre Hermes dell attestato di stima….posso affermare lo stesso di te…ti saluto cordialmente…
@ Il Ghiro (#1155212)
@ Giuliano da Viareggio (#1155206)
Se usi EXPLORER devi ricaricare la pagina, se usi FIREFOX il livescore si aggiorna periodicamente, da solo, credo ogni 30 secondi.
Fortissimo dagnino classe fine 97
già! ottobre 97, ancora sedicenne, porta al terzo set lo svedese 522 atp
ottima la prova fino ad ora di Paolo Dagnino ,classe 1997
Qualcuno ha qualche informazione su Dagnino: e’ un 97 che sta facendo una buona partita
Qualcuno mi vuole rispondere?
Grazie.
Molto bene
Siamo fiduciosi perche’ il pescatore di tennis se ne intende. 🙂
Ottimo …anzi eccellente il Liccio…Pietro Licciardi gia visto molto molto bene a Como dal vivo in un match aperto di primo turno perso solo al terzo contro MateDelic,si conferma in notevole crescita tecnica..
e
a me era parso un po’ leggerino per raggiungere quel livello in prospettiva, dopodichè mi ha stupito favorevolmente la settimana scorsa a como, è migliorato veramente molto. secondo me intorno al 100-150 ci può arrivare ma come maturazione massima, magari intorno ai 25-26 anni, se lo facesse già tra due anni ne sarei molto stupito e felice!
concordo, a maggior ragione se il buon adelchi si ostina a voler giocare solo challenger, dovendo ogni volta fare le quali; deve giocare tre partite per accedere al MD e fare qualche misero punto e su tre partite almeno un avversario di livello, tra il 300 e il 400 atp, lo incontra sicuro. dopodiché sta storia dei top 100 è veramente stucchevole; rendiamoci conto che un top 100, nè più nè meno, è simone bolelli che a livello di braccio abbiamo visto tutti contro robredo cosa è capace di fare, ma che per le altre mille componenti che formano un tennista non spicca a un livello superiore. dopodichè spero di cuore di vedere adelchi nel tabellone principale, magari contro paire…
non c’entra un tubo, ma petrone ha fatto 6 punti in tutto il primo set contro naso?!?
Ti dico che non ho ancora capito se Licciardi ha la stoffa x fare il professionista top 100-150 oppure NO.
Ha 20 anni ed e’ presto a dirsi ma alcuni segnali incoraggianti ( belle vittorie in rimonta ) li ha dati
Altra cosa importante bisognerebbe vederlo piu’ spesso fuori dalla terra
E’ un tennista versatile o terraiolo puro dal tennis ” limitato “.
Non vorrei facesse per due – tre anni il Cecchinato ( come approccio alle superfici ) anche se lui stesso firmerebbe per essere a 22 anni dov’ e’ il Cek ora.
Una domanda ai Virgiliani.
In che anno fu scritta l’Eneide?
no, scherzo
no, volevo chiedere dove sia il giusto mezzo
nel senso che tutti “voi”, magari a ragione, considerate Adelchi un top 100 mascherato, ma poi ogni volta vi lamentate della sfiga se gioca con 215 del mondo anzichè col 330.
E il paradosso non finisce qua.
Perchè (e i fatti lo dimostrano) abbiamo visto che Adelchi gioca meglio con i più forti, tutti lo diciamo.
Quindi, dov’è la verità?
Se è uno che può batter tutti perchè considerare sfiga incontrare a 24 anni il 200 del mondo?
Che poi anche io lo tifo, quel set giocato contro Troicki è impressionate, c’è poco da dire
Pasticcio?
Caro Picasso,ma pensi sempre ai pastry…
Ragazzi, qualcuno di voi sa se si può vedere in streaming? O perlomeno un live score che si aggiorna da sé, senza bisogno ogni volta di ricaricare la pagina come in questo caso?
Grazie.
si , ma uno che fa 9 aces in un set e riesce a perderlo, vuol dire che non ha un minimo di gioco da fondo…boh staremo a vedere
intanto brown-troicki al primo turno !!!
bravo sì, ora sarà interessante vederlo contro pashanski e fare un confronto con basso. ma invece qualcuno sa qualcosa di questi due ceppellini ce stanno ricevendo un po’ di wc per le quali nei challenger nostrani ultimamente?
Licciardi si e’ tirato fuori da un bel pasticcio!
Bravo.
Ora bisogna chiudere.
Ma che sfiga Adelchi!!!!!!!!!!!!!!
L’anno del triplette, dopo aver perso la super coppa italiana dominata contro la Lazio, Mou disse: preferisco aver perso oggi, ma aver visto di cosa e’ capace questa squadra, che vinto con una squadra mediocre” .
Rallegrati del fatto che hai un ventenne che serve da Dio, ha appena vinto un future, gioca alla pari con l’ex 55 del mondo, come un mese fa con Vanni, perché al prossimo torneo, e per i prossimi 15 anni, quel servizio se lo porta dietro…
ragazzi se passa le quali pensate che sballo una sfida virgili-dustin brown o virgili-paire, da tutto esaurito!
di tristezze nel tennis italiano ne vedo ben altre che non basso che ha 20 anni, ha cominciato a giocare da pro due estati fa e da allora ha costantemente scalato la classifica, entrando nei top 600 la settimana scorsa con la prima vittoria in un future; perdere con pashanski ex 55 al mondo e in buono stato di forma (vedi la semifinale di como) non mi sembra si possa etichettare come una ” tristezza”.
@ mirko.dllm (#1155088)
io penso che perdere sempre fa crescere la disistima, mentre vincere l’autostima, come già detto Vanni è 160 del mondo perchè vinceva sempre a livelli più bassi a lui consoni, ma quelle vittorie lo hanno portato a confrontarsi piano piano a livelli medio alti dove certo non ha fatto brutte figure. L’umiltà è una dote importante di uno sportivo, gareggiare giusto per tentare la vittoria della domenica non serve nel medio lungo termine, le sconfitte abbonderanno e così è infatti, purtroppo per fanucci come per virgili, se seguissero l’esempio di un vanni o di un carreno busta chissà… io mi riferisco proprio a quei tennisti che valgono di più della propria classifica, mentre coloro che valgono la classifica, per intenderci dal 600 in poi, giusto che ogni tanto partecipino alle quali, anche per mettersi alla prova e capire qual è il loro effettivo livello. Un virgili 400 del mondo , non si chiede mica tanto, sarebbe una testa di serie nelle quali di un challenger e avrebbe un unico turno difficile, non certo uno Zopp inizialmente, che certo può battere, ma anche no.
spero di sbagliarmi ma naso perderà da skugor ma entrerà come lucky loser…
che tristezza basso…fa una marea di ace e riesce a perdere il set lo stesso
basso e licciardi con tabellone molto duro tra pashanski e eventualmente kovalik, (peccato per il primo set combattuto e perso da andrea), credo che l’unico con delle possibilità sia virgili…
Curioso di vedere come se la cava Basso dopo la vittoria della settimana scorsa a Sion, forza Andrea!
Ormai la vedo male per Fanucci…
@ ricky (#1155076)
purtroppo l’adelchi si sente giocatore da challenger se non da atp, invece se vincesse un torneo futures nella vita, o ne inanellasse una sequenza alla Carreno busta o Vanni, forse farebbe davvero il tennista, io penso abbia poche speranze nel superare le quali, due incontri in una giornata sono tosti psicofisicamente per lui…
Ma se questo è il consiglio che date a tutti o quasi i tennisti italiani,se veramente vi dessero retta,e si iscrivessero in massa nei futures,mi dici poi,come farebbero a fare punti,se giocassero magari in tanti gli stessi futures,togliendosi così i punti a vicenda?Qualcuno,giustamente,tenta la sorte nelle qualificazioni di questi challenger.Non ho mai capito perché avversate così tanto le qualificazioni.E’ un modo,per arrivare anche brevemente volendo,a livelli via via più alti.
Virgili sempre fortunato coi sorteggi…
Virgili – Zopp è un match interessante, Adelchi sopra i 100 puo’ battere chiunque e Zopp arriva da Como dopo una settimana dura. vediamo che succede.
non si comprende perchè fanucci non disputi Futures, ma solo quali dei challenger, dovrebbe essere a livello di futures e quindi racimolare qualche punto lì…