Wimbledon: Il programma completo di Giovedì 03 Luglio
12 commenti
Questo il programma completo della decima giornata del torneo di Wimbledon (erba).
Centre Court – 2:00pm (Italiane)
(23) Lucie Safarova
– (6) Petra Kvitova 
(13) Eugenie Bouchard
– (3) Simona Halep 
(10) Jamie Murray / Casey Dellacqua 
– (6) Horia Tecau / Sania Mirza 

No.1 Court – 2:00pm
(5) Leander Paes / Radek Stepanek 
– (3) Daniel Nestor / Nenad Zimonjic 

Florin Mergea / Elina Svitolina 
– Neal Skupski / Naomi Broady 

Jonas Bjorkman / Todd Woodbridge 
– Goran Ivanisevic / Ivan Ljubicic 

No.2 Court – 12:30am
Rick Leach / Mark Woodforde 
– (1) Mansour Bahrami / Henri Leconte 

Vasek Pospisil / Jack Sock 
– (2) Alexander Peya / Bruno Soares 

Thomas Enqvist / Mark Philippoussis 
– Justin Gimelstob / Chris Wilkinson 

Anne Keothavong / Conchita Martinez 
– Martina Navratilova / Selima Sfar 

No.3 Court – 12:30am
(6) Ashleigh Barty / Casey Dellacqua 
– (2) Sara Errani / Roberta Vinci 

(14) Timea Babos / Kristina Mladenovic 
– (11) Alla Kudryavtseva / Anastasia Rodionova 

Sergio Casal / Joakim Nystrom 
– Guy Forget / Cedric Pioline 

Albert Costa / Thomas Johansson 
– Greg Rusedski / Fabrice Santoro 

Court 12 – 12:30am
Andrea Jaeger / Rennae Stubbs 
– Jana Novotna / Barbara Schett 

Peter Fleming / Patrick McEnroe 
– Peter McNamara / Paul McNamee 

(9) Andrea Hlavackova / Jie Zheng 
– Anastasia Pavlyuchenkova / Lucie Safarova 

Andrew Castle / Mikael Pernfors 
– (2) Jeremy Bates / Anders Jarryd 

(15) Rohan Bopanna 
Court 18 – 12:00am
Pedro Iamachkine
– Joshua Sapwell 
Paula Badosa Gibert
– Gabriella Taylor 
Michaela Gordon
– Maia Lumsden 
Freya Christie 
Jaqueline Adina Cristian 
Court 8 – 12:00am
(9) Anhelina Kalinina
– Jelena Ostapenko 
(5) Jil Belen Teichmann
– (10) Shilin Xu 
(8) Kristina Schmiedlova
– (11) Ioana Loredana Rosca 
(2) Jodie Anna Burrage 
Usue Maitane Arconada 
Court 17 – 12:00am
(1) Andrey Rublev
– Tim Van Rijthoven 
(3) Tornado Alicia Black
– Katie Boulter 
Greetje Minnen
– Elena Gabriela Ruse 
(4) Katie Boulter 
(1) Anhelina Kalinina / Iryna Shymanovich 
– Dasha Ivanova / Katrine Isabel Steffensen 

Court 5 – 12:00am
(8) Johan Sebastien Tatlot
– (11) Michael Mmoh 
Filippo Baldi
– Alex Rybakov 
(4) Michael Mmoh / Francis Tiafoe 
– Rafael Matos / Joao Menezes 

Ryotaro Matsumura / Jumpei Yamasaki 
– (2) Quentin Halys / Johan Sebastien Tatlot 

Court 6 – 12:00am
Noah Rubin
– (7) Francis Tiafoe 
Francisco Bahamonde
– Taylor Harry Fritz 
Logan Smith
– (2) Hyeon Chung 
Filippo Baldi / Lucas Miedler 
– (6) Francisco Bahamonde / Matias Zukas 

Court 7 – 12:00am
Harry Bourchier / Marc Polmans 
– (7) Petros Chrysochos / Nino Serdarusic 

Nicolas Alvarez / Henrik Wiersholm 
– (3) Orlando Luz / Marcelo Zormann 

Emily Arbuthnott / Holly Hutchinson 
– Marie Bouzkova / Dalma Galfi 

(1) Stefan Kozlov / Andrey Rublev 
– Jan Choinski / Hubert Hurkacz 

Katherine Sebov 
Court 10 – 12:00am
(12) Marketa Vondrousova
– (7) Francoise Abanda 
(6) Stefan Kozlov
– (9) Naoki Nakagawa 
(5) Pedro Martinez Portero / Jaume Munar 
– Daniel Appelgren / David Poljak 

Daniil Medvedev / Akira Santillan 
– Naoki Nakagawa / Tim Van Rijthoven 

TBA1 – TBD
(13) Bruno Soares / Martina Hingis 
– (5) Daniel Nestor / Kristina Mladenovic 

TBA2 – TBD
Jacco Eltingh / Paul Haarhuis 
– Wayne Ferreira / Mark Petchey 

TBA3 – TBD
Iva Majoli / Magdalena Maleeva 
– (1) Lindsay Davenport / Mary Joe Fernandez 

TAG: Wimbledon, Wimbledon 2014

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
a proposito di vecchie glorie , sono veramente patetici !!!!!!!!!!!!
Ho sbagliato il pronostico e sono felicisssssssssssimo di aver sbagliato
Mi riferisco alla partita tra i due svizzeri . Per impegni di lavoro ho visto solo i primi due set . Qualcuno mi racconta cosa è successo dopo ?
Grazie
Grande Roger!!! Non ci speravo vinccesse contro Stan…gioca domani o dopodomani la semifinale? Grazie!
Infatti non c’è nulla di male: liberi loro di continuare ad esibirsi, libero io di provare tristezza.
io invece non ci vedo nulla di male nel voler continuare a seguire una passione …..ma in questa societa supina solo alla bellezza effimera ….tutto cio che non é bello allo stato puro non va piu bene..per fortuna la vita é una livella come diceva il buon vecchio toto´ 😆
Straquoto. La vecchie glorie mi mettono una tristezza infinita.
Più in generale, io penso che i campioni dovrebbero avere il coraggio e l’abilità di ritirarsi all’acme della carriera, e soprattutto di non rientrare più. Certo, non è facile resistere a tutti i soldi che girano. Eppoi, come si fa ad essere sicuri di avere intrapreso un declino irreversibile?
Comunque sia, per come la vedo io, una volta ritirato un campione non dovrebbe più rientrare: si risparmierebbero agli appassionati scene deprimenti. L’esempio classico è quello del rientro dei pugili. Ma si possono rintracciare casi in tutti gli sport: nel tennis, il caso più famoso è probabilmente il tentato rientro di Borg.
E’ anche vero che talvolta i rientri sono coronati da successi, seppur logicamente temporanei. Vedi i casi di Kim Clijsters, Martina Hingis, Justine Henin (parzialmente), etc. Ma in linea di massima i rientri sono al limite del lugubre…
Cara Angie come Marylin no dai. 😉
Gli incontri tra vecchie glorie sono di una tristezza infinita. 😥
Prendete esempio da Seles che non gioca più e con tantissima ragione in un mondo che non avuto pietà di lei e di quello che le era successo; in primis la Graf che non voleva la Seles al #1 dopo 2 anni al rientro, che pena Steffi come umanità sottozero allora, oggi mamma sono sicuro che la pensa in modo diverso. 😉
il latte alle ginocchia lo fa venire il tuo commento…johnny mac è ancora in gran forma nonostante l’età e sono sicuro che possa ancora dare la paga a molti, in doppio.
@ Angie (#1108293)
Altro che botox….brutos direi!
Vedo il terrificante programma di incontri degli ex campioni!!
🙄 😎
Spero che Federer, Serena, Nadal e Venus nel futuro – quando la loro carriera agonistica sarà cessata – resistano alla tentazione di giocare i tornei delle vecchie glorie.
Ogni volta che vedo Leconte mi sento male…ma anche quando vedo i siparietti di McEnroe mi cade il latte alle ginocchia. Non parliamo di B.B. (Boris ex Becker oggi Botox). Credo sia una delle cose più spaventose dover sopportare la decadenza degli Dei.
Prendessero esempio dalla Contessa di Castiglione e da Greta Garbo! Senza arrivare a Marilyn, la più brava di tutti nel conquistare una vera e assoluta immortalità!
kvitova-federer safarova-raonic
bouchard-dimitrov halep-djokovic
Forza Cichi, prendiamoci questa semifinale!