 
					
						Lleyton Hewitt classe 1981, n.60 del mondo	
					 
				 
			
				Questi i risultati completi con il Livescore dettagliato del torneo ATP 250 di Brisbane ($452.670, cemento).
Nessun problema per Roger Federer che ha sconfitto con un doppio 61 Marinko Matosevic, che in verità durante l’incontro ha accusato un problema fisico.
 Così le semifinali
 Così le semifinali
Federer – Chardy
Nishikori – Hewitt
 Quarti di Finale
 Quarti di Finale
ATP Brisbane 

 Roger Federer [1]
6
6

 Marinko Matosevic
1
1
 Vincitore: R. FEDERER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Matosevic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
M. Matosevic
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Matosevic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-0 → 5-1
M. Matosevic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
M. Matosevic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
R. Federer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
ATP Brisbane 

 Marin Cilic
4
7
2

 Kei Nishikori [2]
6
5
6
 Vincitore: K. NISHIKORI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cilic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
M. Cilic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cilic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
M. Cilic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Cilic
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
M. Cilic
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Cilic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Cilic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
M. Cilic
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
ATP Brisbane 

 Lleyton Hewitt
6
6

 Marius Copil
4
2
 Vincitore: L. HEWITT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Hewitt
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
M. Copil
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
M. Copil
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Copil
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
M. Copil
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
L. Hewitt
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
L. Hewitt
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Copil
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
ATP Brisbane 

 Samuel Groth
5
4

 Jeremy Chardy [8]
7
6
 Vincitore: J. CHARDY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Chardy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
S. Groth
 0-15
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
S. Groth
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Groth
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
J. Chardy
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
S. Groth
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
7 commenti
@ groucho (#984679)
Si mi sono attenuto a quelli che io ho visto giocare da quando mastico tennis, con l’unica eccezione di John per via di immagini che mi hanno colpito…..ovviamente era solo un parere personale, dato che ce ne sono tantissimi altri bravi che però non mi esaltano come loro!
Vista la tua lista, si tratta dei migliori dagli anni novanta in poi (con McEnroe fuori quota). Non so, forse è un po’ riduttivo per Federer stare in questa lista.
Anche se nel mio cuore c’è McEnroe, per me Federer è e resta il migliore in senso assoluto di tutti i tempi.
Roger uno dei migliori di tutti i tempi, da inserire nei manuali per i giovani che vogliono approdare a questo sport!
P.S. Tra i migliori di tutti i tempi i miei preferiti sono lui, Sampras, Agassi, Edberg, McEnroe.
Partita facile. Matosevic ha provato ad essere aggressivo, ma è andato costantemente fuori giri. I problemi fisici sono arrivati soltanto a giochi già conclusi. Federer ha fatto il suo e sembra tonico fisicamente.
Ma quale infortunio erano già 6 1 3 1 partita già finita
Daje Roger!
mamma mia come serve bene federer con la racchetta nuova