Jannik Sinner, un 2025 da record: come lui solo Federer e Djokovic (e altri primati alle Finals)
13 commenti
Jannik Sinner è l’epigone della risolutezza. Nel suo incidere e mentalità si pensa alla giornata, al torneo, statistiche e record sono solo conseguenze delle prestazioni. Un’attitudine che l’ha portato a diventare Campione nella sua Straordinaria Normalità. Tuttavia tra il nostro campione di Sexten e i big title c’è una affinità elettiva: a suon di vittorie da molto tempo scrive pagine di storia tennistica e segna record assoluti. Uno l’ha segnato oggi, 15 novembre 2025, grazie all’accesso alla finale delle ATP Finals, ed è estremamente significativo e prestigioso. Sinner nella stagione in corso ha disputato la finale in tutti e cinque i massimi eventi dell’anno, i 4 Slam e le Finals ATP. Solo Roger Federer e Novak Djokovic sono riusciti a fare altrettanto: il svizzero per due anni di fila, 2006 e 2007, il serbo nel 2015 e 2023. E Jannik è il più giovane dei tre ad esserci riuscito. Un tris d’assi assoluto, e un record davvero impressionante per Jannik, il tutto in un anno – come ben sappiamo – difficilissimo per la nota questione che è riuscito a bypassare con una forza e tenuta mentale formidabili. Ma c’è dell’altro.
Jannik è alla terza finale consecutiva al “Masters”, da quando è stato inaugurato nel 1970. È è settimo giocatore a riuscirci: prima di lui Ilie Nastase, John McEnroe, Ivan Lendl, Boris Becker, Roger Federer e Novak Djokovic. Si unisce a un vero parterre de rois, ma è anche solo il terzo under 25 a riuscirci, dopo Ivan e Roger. Applausi!
Inoltre Sinner è in striscia vincente a livello di set alle Finals: 18 vinti di fila. Meglio di lui solo lo “zar” Ivan Lendl, con 24 negli anni ’80, e meglio di Federer e Djokovic, i giocatori che più hanno vinto il torneo, ma che si sono fermati a 16 set vinti.
Sempre relativamente alle Finals, ecco un altro primato prestigioso e assoluto di Sinner: da quando il torneo è nato (1970), Jannik è l’unico giocatore capace di vincere il girone per due anni di fila senza perdere un set. Dominante.
Ma il dominio arriva anche da un’altra statistica davvero notevole: la percentuale di vittorie alle Finals. Jannik in carriera ha un record di 14 vittorie e solo 2 sconfitte nel torneo, per una percentuale di successo del 87,5%. Nella storia del torneo, meglio di Sinner solo Nastase, con 22 partite vinte e 3 sconfitte, che vale al rumeno un record del 88%. Dietro, staccati, Lendl col 79,6, Federer con una percentuale del 77,6 e quindi Djokovic a 73,5% (considerando un minimo di 10 partite giocate). Incredibile Jannik!
Da Torino, Marco Mazzoni
TAG: Jannik Sinner, Marco Mazzoni, Record, Statistiche e Tennis

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Il record è di Björn Rune Borg: 43 match consecutivi vinti al meglio dei 5 set.
Perché Carlitos non può riuscirci?
Sarà un refuso… Invece “epigone” potrebbe essere un errore serio 🙂
Finito adesso il Tg1….Ucraina… Gaza…Femminicidi…Governo (dx o sx non cambia tranquilli)…. alla fine per fortuna Jannik e… udite udite, niente calcio…credo sia la prima volta dalla nascita della Radiotelevione Italiana…. incredibile ma vero!!!….(p.s. sempre forza Pro Patria)
Assomiglia a “il slavo” di Tirzan in Eccezzziunale…veramente!
In Spagna dicono la stessa cosa di Alcaraz. In realtà probabilmente al momento è un obiettivo poco realistico per entrambi perché i due si equivalgono e continueranno a spartirsi i grandi trofei per un bel po’ di anni a venire. Vedremo cosa accadrà agli Australian Open nel 2026. Carlitos farà di tutto per vincere a Melbourne,per completare il Career Grand Slam e per quanto sia un torneo in cui Jannik si trova molto bene, lo spagnolo potrà dire la sua perché non si gioca indoor che è l’ unica superficie sulla quale Sinner parte favorito. Sulle altre superfici non ci sarà un dominatore assoluto
“il svizzero” è da correggere prima di sera. O ci metti un tennista in mezzo, o rottami “il” e compri “lo”.
Sia Jannik che Carlos hanno nelle loro corde il Grand Slam. Ben per questo i loro incontri suscitano il max interesse (e faranno soldi a palate per gli organizzatori nei prossimi anni).
INCREDIBILE JANNIK !!!!!!!!
Con questo anno anormale c’era uno grande rischio di crollare,per tante ragione.
Wada-dopo Roland Garros-Halle-US Open-Shanghaï,ecc …
Ma no.
L’anno è già piú che riuscito
2 SLAM ( 4 finale) ATP FINALS 1 finale da giocare 1 1000 2 finale (4 1000 giocati) 2 500 su 3
Partite V 57 P 6 Percentuale 90,4% !!!!!
10 finale-12 Tornei
E se SINNER VINCE domani, andremo a cercare parole nel dizionario.
A proposito di records, mi rivolgo alla redazione ed anche a tutti gli utenti appassionati come me di statistiche: nell’era Open chi ha vinto più match consecutivi disputati che erano al meglio dei 5 set?
Non difficile dirlo da quando anche la Davis è declassata al meglio dei 3 set (rimangono ormai solo gli Slam al meglio dei 5 set), ma ben complicato conteggiarlo per gli anni fino a quando oltre alla Davis erano al meglio dei 5 set anche le semifinali e le finali degli attuali ATP 1000… qualcuno è in grado di sapere questa statistica? sarebbe assai interessante…
Nel 2026 L’Alieno altoatesino può decisamente puntare al Grande Slam.
È l’unico davvero che può riuscirci.
La sospensione della WADA falsa (si spera solo per questo anno ), una statistica migliore di quella di Carlos che invece chiuderà da numero 1 (sarebbe una barzelletta se lo facesse per 100 punti.
Se qualcuno arrivasse da Marte non capirebbe perché uno più scarso nelle statistiche è premiato di più.
Nel 2026 l’obiettivo è vincerle tutte queste 4 finali.
Su terra sappiamo già che domina, qualche dubbio se arriverà al quinto set, l’obiettivo sarà chiudere velocemente la partita con Carlos, su erba è superiore (con quel servizio ), mentre per l’USO si spera che eviterà le torte alla crema.
Ecco; vorrei vedere un articolo il prossimo anno che dica : solo Rod Laver ci riuscì per ben due volte, oggi abbiamo un erede maschio ed è italiano.
I numeri sono incoraggianti ma noi tifosi vorremmo, domani, il TITOLO!
Forza S I N N E R !!!!!