Federico Cina ITA, 30.03.2007
ATP 250 Metz – Indoor Hard
R16 Cobolli
– Sonego
Non prima 18:00
Il match deve ancora iniziare
R32 Passaro
– Blockx
2° inc ore 12
ATP Metz

Francesco Passaro
6
3
4

Alexander Blockx
3
6
6
Vincitore: Blockx
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Blockx
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
F. Passaro
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
A. Blockx
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
F. Passaro
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
df
2-4 → 3-4
A. Blockx
15-0
ace
40-0
ace
40-15
ace
2-3 → 2-4
A. Blockx
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-2 → 1-3
F. Passaro
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-2 → 1-2
F. Passaro
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Passaro
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 3-3
A. Blockx
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-2 → 2-3
F. Passaro
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
A. Blockx
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
F. Passaro
0-15
df
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
A. Blockx
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
df
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Passaro
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-2 → 5-2
A. Blockx
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
3-2 → 4-2
A. Blockx
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
F. Passaro
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
A. Blockx
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
ATP 250 Athens – Indoor hard
R16 Darderi
/Tirante
– Peers
/Tracy
3° inc ore 14
ATP Athens

Luciano Darderi / Thiago Agustin Tirante
• 40
3
2

John Peers / JJ Tracy [4]
30
6
2
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi / Agustin Tirante
J. Peers / Tracy
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
L. Darderi / Agustin Tirante
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
1-1 → 2-1
J. Peers / Tracy
1-0 → 1-1
L. Darderi / Agustin Tirante
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Peers / Tracy
3-5 → 3-6
L. Darderi / Agustin Tirante
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
J. Peers / Tracy
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
3-3 → 3-4
L. Darderi / Agustin Tirante
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Peers / Tracy
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
L. Darderi / Agustin Tirante
1-2 → 2-2
J. Peers / Tracy
1-1 → 1-2
L. Darderi / Agustin Tirante
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
0-1 → 1-1
J. Peers / Tracy
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
🇸🇦 Wta Finals Riad – Indoor Hard
2G Gauff
vs Paolini
Non prima 15:00
WTA Riyadh

Coco Gauff [3]
• 0
6
6
0

Jasmine Paolini [8]
0
3
2
0
Vincitore: Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-2 → 6-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
2-2 → 3-2
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-0 → 3-1
Coco Gauff
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Coco Gauff
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
CH Lima – terra
R32 Burruchaga
– Cecchinato
2° inc. ore 16
Il match deve ancora iniziare
CH Helsinki – indoor hard
R32 Butvilas
– Nardi
Inizio 12:00
ATP Helsinki

Edas Butvilas
4
2

Luca Nardi [2]
6
6
Vincitore: Nardi
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Nardi
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
L. Nardi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-3 → 1-4
E. Butvilas
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
L. Nardi
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Butvilas
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
4-5 → 4-6
E. Butvilas
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
L. Nardi
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
E. Butvilas
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
R32 Durasovic
– Cina
3° inc. ore 12
ATP Helsinki

Viktor Durasovic
7
6

Federico Cina
6
4
Vincitore: Durasovic
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Durasovic
0-15
df
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
5-4 → 6-4
F. Cina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 5-4
F. Cina
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 4-3
V. Durasovic
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
2-3 → 3-3
F. Cina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-2 → 2-3
V. Durasovic
0-15
30-15
ace
30-30
30-40
1-0 → 1-1
F. Cina
0-15
15-15
15-30
df
15-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
2-3*
2-4*
2*-5
2*-6
3-6*
4-6*
5*-6
6*-6
7-6*
6-6 → 7-6
F. Cina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
F. Cina
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
F. Cina
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
40-A
df
2-3 → 3-3
V. Durasovic
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
F. Cina
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
R32 Travaglia
– Parker
4° inc. ore 12
ATP Helsinki

Stefano Travaglia
30
3

Stuart Parker
• 15
2
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Parker
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
S. Travaglia
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
S. Parker
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
1-0 → 1-1
Tucuman 125 – terra
1T Pieri

– Urrutia
ore 15:00
WTA Tucuman 125

Jessica Pieri
0
7
6
0

Maria Urrutia
• 0
6
2
0
Vincitore: Pieri
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Maria Urrutia
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-2 → 6-2
Jessica Pieri
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-2 → 5-2
Maria Urrutia
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 4-2
Jessica Pieri
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Jessica Pieri
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
2*-1
2-2*
3-2*
3*-3
4*-3
5-3*
5-4*
6*-4
6-6 → 7-6
Jessica Pieri
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Maria Urrutia
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-5 → 5-6
Jessica Pieri
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-4 → 5-5
Jessica Pieri
0-15
15-15
30-15
15-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-3 → 5-3
Jessica Pieri
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-1 → 4-2
Maria Urrutia
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
Jessica Pieri
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 3-1
Jessica Pieri
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
1T Ormaechea
– Fossa Huergo
2 incontro dalle 15:00
Il match deve ancora iniziare
peccato che Engel ha 1 anno in meno di CInà e lo ha battuto la scorsa settimana… e tra l’altro a livello di potenziale non c’è paragone. Engel picchia col dritto e col rovescio, è un tennista moderno. CInà gioca ai 30 all’ora in confronto.
Cina oggi sembrava nardi. Non vorrei che per pulizia di colpi e testa ci assomigli. Speriamo di no.
Tipica frase di chi in un circolo non ha mai messo piede.
Era 6-2…. :-(((( ancora peggio. Peccato, Cina’ notmalmente i tiebreak li portava a casa. Forse deve staccare.
e ha perso 7-6 il primo e sta 3-3
Pensa se gli funzionava il diritto
ma hai visto la partita? ogni volta che cerca di tirare il dritto la spara in rete o nei teloni.
Potresti invitarlo al circolo per una partitina. poi mi saprai dire del dritto…
Aspettare sempre a scrivere…
imbarazzante CInà, altrochè top 30, questo nn è migliorato nulla in 6 mesi. Dritto da circolo
Cinà è cotto, e non lo è da adesso ma da due mesi. Credo sia una cosa normale a 18 anni (anche Engel, ultimamente, sta perdendo colpi), non tutti hanno il fisico di Alcaraz, e Federico è solo al primo vero anno da professionista. Al di la di come finirà questo match con Durasovic, direi che le Q degli AO dovrebbero essere abbastanza sicure, io non giocherei altri tornei, le NG teniamocele per l’anno prossimo, anche perchè si giocano, improvvidamente, a Natale, e vorrebbe dire perdere la preparazione per l’anno prossimo, che va fatta con molta attenzione e, magari, con un nuovo preparatore atletico.
E pure break ad inizio secondo set, Federico proprio uscito dal campo. Forse è ore di riposo mentale.
In effetti Cinà ultimamente si sta nardizzando, quando si tratta di stringere i denti si scioglie, molta poca fiducia nel suo gioco ultimamente.
Federico “Bonocore”
regala
il TB del primo a Durasovic
da 5-2 e poi 6-3 con 3 SP.
Speriamo recuperi. 😉
Ma che tiebreak si è mangiato Cinà! 🙁 🙁 🙁
Cina inguardabile. Dal 6-2 per lui sbaglia di tutto e perde il set. Calo di testa tremendo.
Sarebbe interessante un “der.baby” 😉
fra Nardi e Cinà… 🙂
Poi dice che uno lo chiama quadrupede perissodattilo ….. 😆 😆 😆
Ma invece è solo mala fede come quella del Colonnello Buttiglione pandofilo
Santoddio che tristezza di trollaggio
oramai sfiori il ridicolo. sei la caricatura di te stesso
.
Ok campione di quanti anni indietro si parla?
2025: 44 ITF Spagna 32 Italia
2024: 44 Spagna 33 Italia
2023: 39 Spagna 32 Italia
2022: 32 Spagna 24 Italia
2021: 29 Spagna 11 Italia
2020: 11 Spagna 1 Italia
2019: 35 Spagna 25 Italia
2018: 31 Spagna 35 Italia
2017: 33 Spagna 39 Italia
2016: 39 Spagna 38 Italia
2015: 34 Spagna 35 Italia
Capace che ora mi dici che la differenza è dovuta a 2017 e 2018 in cui c’è stato qualche torneo in più in Italia, nel caso ti faccio già i complimenti in anticipo, MAURO il vero numero uno
Pochissimo tempo.
Parlo del 2025?
Parlo degli anni passati che in questo 2025 hanno appunto permesso di avere più giocatori italiani nei challenger
esatto, luca il suo lo ha fatto, ora tocca a cinà contro l’esperto norvegese di origine serba durasovic. sarebbe un derby molto interessante
@ MAURO (#4515081)
Hahahahahahahahahahahahaha quanto ci hai messo per partorire questo commento?
Tornei ITF organizzati in Italia nel 2025: 32, di cui 1 cancellato.
Tornei ITF organizzati in Spagna 44 (QUARANTAQUATTRO), di cui uno cancellato.
Ma anche no! Chi se ne frega dei CH! E’ ora di puntare alla top 50 con una grande svolta di prestazioni e continuità!
Ma ne sei certo di questa cosa della classifica del 17 novembre? Ho visto che hai linkato un post su X a riguardo, ma ci sono altre fonti più attendibili a riguardo?
OT
Italiani impegnati fra ATP e challenger questa settimana: 13
Spagnoli impegnati fra ATP e challenger questa settimana: 3
E poi il solito noto viene a sbandierare i suoi numeri di tornei vinti fra le 2 nazioni.
Per forza i numeri pendono a favore dell’ Italia perché nei vari tornei, tutte le settimane sono sempre di più gli italiani impegnati rispetto agli spagnoli, con possibilità maggiori di conquistare titoli.
Questo grazie alla miriade di ITF che hanno permesso a tanti italiani di disputare tornei di caratura superiore rispetto ad altre nazioni, accumulando anche esperienza giocando vari incontri ed inoltre grazie alle tante WC avute da giocatori di alcune nazioni, rispetto ad altre,
Per carità, Alessandro Petrone ha fatto un ottimo lavoro con Arnaldi, ma, a parte il fatto che credo voglia dedicarsi di più alla sua Accademia, credo che per Nardi ci vorrebbe qualcosa di più. Io comunque, anche se spero che faccia bene ad Helsinki, sono amareggiato dal fatto che ancora abbia bisogno di Ch di fine stagione per tenersi a galla. Tre anni fa giocava già nel circuito, partendo dalle Q, oggi è allo stesso livello se non peggio. Avrebbe avuto la classifica per entrare nel tabellone di Atene, e comunque sarebbe stato la prima tds nelle Q di Metz.
Bene Luca! Su questo blog tutti vogliamo che tu raggiunga e superi il record di challenger vinti di Lorenzi!!
Petrone è libero…chissà
Petrone è libero…chissà
Per sua fortuna non rischia di fare le quali in Australia dato che useranno la classifica del 17 novembre quindi prima di scartare i punti di Rovereto
Speriamo sia così, magari ha fiutato che rischia fortemente di uscire dai 100 e di doversi fare le quali in Australia se non chiude bene la stagione, qua a Helsinki l’anno scorso perse in finale con Nishikori (una partita in cui era avanti un set e un break nel secondo e poi ha sciolto nel terzo), quindi 64 punti da difendere qua più altri 100 della vittoria a Rovereto. La speranza poi è che prima o poi si convinca di doversi affidare a uno staff adeguato almeno per una stagione
Allora Butvilas ha già smesso di “famigerare” 🙂
Nardi soffre? Magari soffrisse così, vince il match in un’ora scarsa. Sarebbe bello vederlo contro Cinà giovedì.
Vabbè Luca ha fatto il suo
Ora vediamo Federico e poi ci godiamo il derby dei gentiluomini (anche troppo gentiluomini, a volte, almeno sul campo; fuori campo possono anche andare a rapinare banche per quello che me ne frega)
Bene Luchino, sono tornato a guardarlo dopo mesi e oggi non fa testo, ma mi sembra centrato.
Ora avanti e poi nel 2026 speriamo che metta la testa sul manubrio e pedali forte…
perchè sta soffrendo?
Perché famigerato?
Nardi sta soffrendo contro il famigerato lituano Butvilas
E meno male che lui stesso aveva parlato di riposo…
…in pratica si è preso 1 giornata giusto per fare il viaggio!
È chiaro che a Torino vuole vincere …
…forza S I N N E R !!!!
La vedo Dura(sovic)per Cina’ e anche per Paolini e Ceck purtroppo 😳
Siamo partiti benissimo a Helsinki, continuiamo così! Un derby Nard Ciná al secondo turno sarebbe molto succoso, cosí come uno match Zeppieri Engel
OT.
Jan arriva a Torino. 🙂
https://youtube.com/shorts/TDunZPpzU7A?si=2oNoGTZZK91b0e17