WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Terza giornata. Rybakina brilla a Riad – vola in semifinale alle WTA Finals. Giornata no per Errani e Paolini, battute in due set da Hsieh/Ostapenko
17 commenti
Le WTA Finals di Riad stanno confermando una regola non scritta del tennis femminile: più che il ranking o la posizione con cui arrivi, ciò che conta è lo stato di forma con cui atterri al torneo. Lo sta dimostrando alla perfezione Elena Rybakina, che pur essendosi qualificata all’ultimo momento, ha trovato la condizione ideale proprio nel finale di stagione.
La kazaka, dopo un mese straordinario costellato di vittorie, è sbarcata in Arabia Saudita con fiducia e ritmo, e i risultati parlano chiaro. Prima ha superato Amanda Anisimova con un netto 6-3 6-1, poi ha rimontato la numero due del mondo Iga Swiatek, imponendosi per 3-6 6-1 6-0 in una delle partite più convincenti del torneo. Due successi che la proiettano in vetta al Gruppo Serena Williams e le garantiscono la qualificazione anticipata alle semifinali.
Dominio totale nel gruppo e semifinali già assicurate
L’ultimo match della giornata tra Amanda Anisimova e Madison Keys ha confermato la rivoluzione nel gruppo: la statunitense Anisimova ha vinto 4-6 6-3 6-2, eliminando matematicamente Keys e chiudendo i conti per il primo posto.
Swiatek e Anisimova si giocheranno l’ultimo posto disponibile
Il secondo posto nel gruppo si deciderà nell’atteso confronto diretto di mercoledì tra Iga Swiatek e Amanda Anisimova. Una sfida dal sapore speciale, che rievoca alcuni dei duelli più intensi della stagione nei tornei dello Slam.
Diventa più difficile l’avventura di Sara Errani e Jasmine Paolini alle WTA Finals 2025. La coppia azzurra ha ceduto con il punteggio di 6-3 6-4 al duo formato da Su-Wei Hsieh e Jelena Ostapenko, in un match durato poco più di un’ora. Prestazione sottotono per le italiane, mai davvero in grado di imporre il proprio ritmo, complice anche una giornata complicata al servizio e una Paolini non al meglio della condizione fisica sotto il caldo di Riad.
Primo set: partenza shock e troppe chance sprecate
L’inizio è stato da incubo per le azzurre. Paolini ha perso a zero il primo turno di battuta, e subito dopo anche Errani ha ceduto il servizio con un doppio fallo sul punto decisivo. Il controbreak immediato ha riacceso per un attimo le speranze, ma nel sesto game — sul 3-2 per le avversarie — due palle del 3-3 non sono bastate per completare la rimonta: Hsieh e Ostapenko hanno trovato colpi di classe nei momenti più delicati e si sono portate avanti 5-2. Nonostante un nuovo break recuperato, le italiane hanno ceduto nuovamente il servizio nel nono gioco, permettendo alla coppia asiatica-lettone di chiudere 6-3.
Secondo set: equilibrio, poi il crollo finale
Nel secondo parziale, Errani e Paolini hanno tenuto testa alle avversarie per buona parte del set, riuscendo a salvarsi in più occasioni ai vantaggi. Tuttavia, la loro seconda di servizio è rimasta un punto debole — appena il 20% di punti vinti — e la pressione costante di Hsieh e Ostapenko ha finito per fare la differenza. Sul 5-4, con Paolini al servizio, le azzurre sono andate 40-15 ma si sono fatte rimontare: una risposta potente di Ostapenko ha creato l’occasione, e Hsieh ha chiuso a rete per il 6-4 definitivo.
Ultima chance contro Mertens e Kudermetova
Con questa sconfitta, Errani e Paolini complicano la loro corsa verso le semifinali e saranno obbligate a vincere la prossima sfida contro Elise Mertens e Veronika Kudermetova per mantenere vive le speranze di qualificazione.
WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 3° Giornata, cemento (al coperto)
Center Court – ore 13:00
(1) Sara Errani
/ (1) Jasmine Paolini
vs (6) Su-Wei Hsieh
/ (6) Jelena Ostapenko
Inizio 13:00
Sara Errani / Jasmine Paolini [1]
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko [6](2) Iga Swiatek
vs (6) Elena Rybakina
Non prima 15:00
(4) Amanda Anisimova
vs (7) Madison Keys
Non prima 16:30
(4) Veronika Kudermetova
/ (4) Elise Mertens
vs (8) Asia Muhammad
/ (8) Demi Schuurs 
Veronika Kudermetova / Elise Mertens [4]
Asia Muhammad / Demi Schuurs [8]Gruppo Steffi Graf 🇩🇪
🇧🇾 Aryna Sabalenka 1v 0s
🇺🇸 Cori Gauff 0v 1s
🇺🇸 Jessica Pegula 1v 0s
🇮🇹 Jasmine Paolini 0v 1s
Gruppo Serena Williams 🇺🇸
🇵🇱 Iga Swiatek 1v 1s
🇺🇸 Amanda Anisimova 1v 1s
🇰🇿 Elena Rybakina 2v 0s
🇺🇸 Madison Keys 0v 2s
🏆 Gruppo Martina Navratilova
Sara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 1v 1s
Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 0v 1s
Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 2v 0s
Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 0v 1s
🏆 Gruppo Liezel Huber
Katerina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸 1v 0s
Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 1v 0s
Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺 0v 1s
Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 0v 1s
TAG: WTA Finals, WTA Finals 2025, WTA Finals Riyadh, WTA Finals Riyadh 2025

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Che schifo di post.boh.
Siamo le numeri uno al nella race e non ci qualifichiamo per la semifinale in wta finals … che vergogna!.
@Redazione
Swiatek non è numero uno al mondo, forse ex.
Anche i blog migliorerebbero senza i tuoi inutili commenti!!!
dillo a McEnroe o Navratilova che hanno fatto la storia nel doppio, e toh, persino nel singolare
Oddio la Errani quanta poca grazia in questa specie di demi voleè.
Quando aboliranno la Davis e gli inutili doppi sarà un tennis migliore
Si vedeva lontano un miglio che Jasmine stava male. Se non si riprende un po’ domani la Gauff la demolisce. Mi dispiace proprio perché se la giocherebbe da sana
che donnone ryba
è così tutto l’anno nel doppio, cosa centrano le finals?
@ Luca (#4514351)
il doppio, è una barzelletta
Comunque il deciding point sul 40 pari non è vero tennis, è roulette abbinata al circo
Ennesimo motivo per cui le Finals sono una barzelletta
Vista malissimo Jas, peccato
che stangata questa, e sul servizio della Paolini che non ha chiuso dal 40-15. Temo che non sia proprio aria per lei a Riyad, che sfortuna non essere al meglio
Veramente stregate il Master per le nostre.
Quando erano #1, Errani e Vinci si dovettero ritirare perché Sara era infortunata. Quest’anno Jasmine influenzata..
Jasmine ha fatto qualcosa e secondo me non è solo raffreddore. È cupa e sembra con la testa altrove
1-3 …
Domanda provocatoria.
Ma che sport è quello che vedo sul canale 201 di Sky?
Ci sono 4 donne che su un campo rettangolare giocano a chi la butta fuori prima.
Fossi in Jasmine punterei soprattutto sul doppio.. per lei è stata una stagione maiuscola, ma in singolare la vedo mission impossible