Connors esalta Fonseca: “Lo seguo con interesse. Un grande risultato può farti spiccare il volo, non importa il momento dell’anno in cui arriva”
19 commenti
Occhio a Fonseca, parola di Jimmy Connors. L’ex campione statunitense nel suo podcast “Advantage Connors” si è soffermato sul talento brasiliano, affermando che quando hai quei colpi e quel talento basta un grande risultato a farti fare “clic”, scatta qualcosa e poi sei già lì a lottare per i grandi tornei. “Jimbo” apprezza la potenza del teenager di Rio, recente vincitore al torneo ATP 500 di Basilea, suo secondo alloro in un 2025 di grande crescita.
“C’è un momento in cui non ti importa in che periodo dell’anno sei. Conta solo riuscire a portare a casa la vittoria e questo ti dà una grande spinta a livello di fiducia. Una vittoria così può farti spiccare il volo” commenta Connors. “Teoricamente siamo alla fine della stagione, quindi questo risultato e momento è davvero positivo in vista dell’Australian Open: potrà arrivarci con quella spinta, con quella sensazione unica che ti regala la vittoria e diventa benzina per vincere ancora. Nel tennis e negli sport individuali in generale non c’è niente di più importante della vittoria. È ciò che alimenta la fiducia, e un tennista gioca al suo meglio solo quando è in fiducia”.
“Se riuscirà a mantenere questa mentalità e questa sensazione fino all’Australian Open… beh, è giovane, è alto, è potente. Ha il tennis e il fisico per imporsi. Più se ne parla, più lo osservo, e devo dire che è diventato uno dei giocatori che seguo con particolare interesse” conclude Jimmy.
Fonseca al Masters 1000 di Parigi è atteso da una grande partita, in chiusura di programma serale, contro Khachanov. Il russo ha vinto il torneo qualche anno fa, in finale contro Djokovic, quando si giocava nello stadio di Bercy.
Mario Cecchi
TAG: Jimmy Connors, Joao Fonseca

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ Solorete (#4510084)
Semifinali a Wimbledon, Roland Garros, Roma, Madrid, finale a Montecarlo… direi che almeno uno ne abbiamo
@ Silvy__89 (#4510143)
In giro c’è stanca, monotonia, voglia di nuovo, lo stesso copione si sta ripetendo da troppo tempo. Finseca potrebbe rappresentare una novità enzo
Siamo in due, ma il marketing vuole un terzo incomodo possibilmente non europeo (sono decenni che i big vengono solo dal vecchio continente) e quindi lo pompano e gli scienziati abboccano.
Forse sono l’unico a non stravedere per Fonseca, appena vince per tutti è un fenomeno, un fenomeno che intanto io non vedo, se gli va bene arriverà nei top 10 ma sicuramente non a ridosso dei due fenomeni
Mah mi sembra presto per dire cosa farà in futuro, è bravo, ma lo stanno caricando di troppe aspettative.
Basterebbe conoscere la materia perché in fase di crescita è più facile fargli perdere peso che per altri atleti aumentare la massa col rischio di compromettere agilità e fluidità col rischio poi di infortuni
Basterebbe conoscere la materia perché in fase di crescita è più facile fargli perdere peso che per altri atleti aumentare la massa col rischio di compromettere agilità e fluidità col
Sono d’accordo con te, ovviamente prenderai i pollici versi di tutti gli scienziati del forum perchè gli hai offeso il decimo “predestinatonumerounodelmondo” che hanno battezzato negli ultimi due anni….
Se permetti il numero 4 fa parte dei vertici.
Lo Avessimo noi un FOnseca, invece dietro Sinner non c’è nessuno in grado di vincere un 1000.
Fallo crescere un altro po’.
In molti sostengono che le sconfitte aiutano a crescere, io e Connors pensiamo il contrario. Le vittorie aiutano a crescere, le sconfitte deprimono. Quella di ieri di Alcaraz non lo aiuterà di sicuro enzo
Connors, come me, ha la vista lunga. Qualche kilo si puó perdere, ma la potenza e altezza, se mancano, non si potrà mai avere. Certamente è presto per definirlo un campione, ma vale l’eterno detto: il buongiorno si vede dal mattino enzo
No va bhe… si sono ritirati tutti ed ha battuto due che nn vengono mai!! Ma state calmi
No va bhe… si sono ritirati tutti ed ha battuto due che nn vengono mai!! Ma state calmi
Se crescerà fisicamente, per i Big2 saranno mandorle amare.
Secondo me ad oggi è l’unico che può raggiungere il loro livello.
Bisogna vedere cosa vince: un torneo con un paio di ritiri e di serie B rispetto a Vienna dimostra il giusto. Non male ma nemmeno che sia pronto ai vertici. Se non è stato poi pronto Rune che alla sua età ha battuto Djokovic in un 1000 ed è finito n 4!
Arriva tardi. Lo seguo da più di 2 anni.
I miglioramenti ci sono stati , soprattutto nelle gestione del punto e nella tattica , ma è ancora troppo acerbo.
Ha una discontinuità tipica del teenager ancora , ha una costituzione fisica che pare favorisca brevi e lunghi stop ( la stagione in corso è una cartina di tornasole )e non si sa quanto possa essere penalizzante nei 3 su 5, ha ancora deficit in difesa, etc… sicuramente rispetto a 2 anni fa c’è un margine di errore inferiore sul suo futuro ma non credo che ad ora la sua carriera passi da un big title vinto.
Non è Vacherot.
Rune docet.
Jimbo per entrare in TOP TEN ok l’altezza e’ importante ma il peso lo e’ di più e il moccioso ha 6-7 chili di ciccia di troppo.