Matteo è avanti 3-1 nei precedenti contro l'australiano ATP, Copertina

Berrettini torna a ruggire: battaglia di tre ore e vittoria su Norrie a Vienna

23/10/2025 15:46 28 commenti
Matteo Berrettini
Matteo Berrettini

Matteo Berrettini ritrova vittoria, fiducia e sensazioni da grande tennis. Sul veloce indoor della Wiener Stadthalle, il romano firma una delle partite più intense della sua stagione battendo dopo oltre tre ore di lotta Cameron Norrie con il punteggio di 7-6(6) 6-7(9) 6-4, guadagnandosi l’accesso ai quarti di finale dell’ATP 500 di Vienna, dove lo attende il numero 7 del mondo, Alex De Minaur. È stata una battaglia fisica e mentale di altissimo livello, durata 3 ore e 16 minuti, con scambi estenuanti e un equilibrio quasi totale: due tie-break, uno da 14 punti e l’altro da 20, entrambi decisi da pochi dettagli. Un match di grande qualità, dove nessuno dei due ha mai ceduto né sul piano fisico né su quello mentale. A decidere tutto, nel terzo set, è stato un punto capolavoro di Berrettini in difesa a rete: un passaggio-chiave che ha cambiato l’inerzia e, di fatto, consegnato la vittoria al romano. Matteo c’è: lucidità, coraggio e solidità nei momenti decisivi. Berrettini ha lottato dal primo all’ultimo punto, confermando i progressi visti nei giorni scorsi e mostrando la solidità mentale dei tempi migliori. Dopo aver accusato un leggero calo fisico alla fine del primo set, Matteo ha saputo ritrovare energia e lucidità nel momento più difficile, cambiando marcia nel parziale decisivo. Norrie, dal canto suo, ha disputato una grande partita: il mancino britannico ha confermato di essere un avversario ostico, con grande regolarità e capacità di manovra da fondo campo. Ma contro un Berrettini così concentrato, non è bastato. Con questa vittoria, l’azzurro dimostra di essere nuovamente competitivo ai massimi livelli, e la sensazione è che stia ritrovando il feeling con il suo tennis potente e preciso.

“Il Berrettini di oggi non teme nessuno”, si potrebbe dire guardando come ha gestito i momenti chiave del match. L’analisi tecnica: equilibrio, resistenza e testa. Entrambi ex top-10 — Berrettini n. 6 e Norrie n. 8 nel 2022 — erano alla ricerca di punti preziosi per risalire in classifica. Il romano, attuale n. 59 del mondo, era reduce dal successo al primo turno su Alexei Popyrin (7-6 5, 6-3), mentre Norrie (n. 35) aveva sorpreso tutti eliminando la testa di serie n. 7 Andrey Rublev. I precedenti parlavano chiaro: due vittorie su due per Berrettini (Queen’s 2021 e Australian Open 2025), ma quella di Vienna è stata di gran lunga la più sofferta. Nel primo set, Matteo ha mostrato grande personalità, salvando tre palle che avrebbero mandato Norrie avanti 5-1. Poi, con il servizio finalmente più incisivo e il dritto in crescita, ha alzato il livello fino a imporsi al tie-break. È stato un set di pura resistenza mentale, dove la capacità di giocare bene i punti importanti ha fatto la differenza.
Il secondo parziale è stato altrettanto equilibrato. Berrettini ha avuto un paio di occasioni sul servizio dell’avversario, ma Norrie ha risposto con aggressività e grande continuità, portando il set al tie-break. Qui l’inglese ha comandato il gioco, salvando un match-point e chiudendo 11-9, approfittando di qualche errore di troppo del romano, apparso affaticato e meno brillante negli scambi prolungati.
Nel terzo set, però, Berrettini ha ritrovato forza e concentrazione. Ha servito meglio, si è spostato con maggiore rapidità sul dritto e ha gestito con maturità i momenti chiave. Il break decisivo è arrivato grazie a una difesa straordinaria sotto rete, un punto dal valore simbolico e tecnico altissimo, preludio alla vittoria finale.
Le prospettive: fiducia ritrovata e un test durissimo ai quarti. Il successo su Norrie consegna a Berrettini una ventata di fiducia in vista dei quarti di finale contro Alex De Minaur, n. 7 ATP, uno dei giocatori più rapidi e solidi del circuito. Sarà un test complesso sul piano fisico e tattico, ma il romano arriva all’appuntamento con rinnovata convinzione e la sensazione di aver ritrovato finalmente sé stesso.

 

La cronaca

1. set – Al servizio Cameron Norrie. Primo punto a Matteo con il rovescio 0-15. Errore con lo slice 15 pari. Tema della partita Norrie che da mancino martella con il dritto il rovescio di Berrettini. Palla corta del romano 30 pari. A rete Berrettini 30-40 palla break. Annulla Norrie. Parità. A rete il britannico, smash vincente. Tiene il servizio Norrie 1-0. Buona palla corta di Norrie 0-15. Prima carica 15 pari. Si difende bene a rete Matteo 30-15. Dritto esplosivo 40-15. Berrettini tiene il servizio 1-1. Serve bene Norrie che difende senza problemi il gioco di battuta 2-1. Qualche problema al servizio per romano doppio fallo, 15-30. Prima vincente 30 pari. Arriva il primo ace 40-30. Norrie velocissimo arriva sulla palla corta. Parità. Sbaglia un facile dritto Berrettini, vantaggio Norrie, palla break. Norrie velocissimo recupera due palle impossibili, arriva break per il britannico 1-3. Norrie insiste con successo sulle palle corte e mette in difficoltà Matteo 40-15. Norrie conferma il break 4-1. Matteo cerca di giocare di tocco, ma mette la palla corta in rete 0-15. Brutto errore di dritto 0-30, come scosso dal break. Serve la prima che arriva puntuale 15-30. Ancora una prima 30 pari. Ottima palla corta di Matteo, 40-30. Norrie insiste sul rovescio, il romano sbaglia parità. Forza il dritto Matteo che non è sereno, arriva un’altra palla break. Scambio complicato Berrettini ne esce con il dritto vincente parità. Servizio vincente. Quando si sposta sul dritto, Norrie fa male, parità. Nastro che aiuta il britannico palla break. Ace. Brutto errore di dritto a due passi dalla rete, ancora palla break. Questa volta Matteo non sbaglia il dritto. Parità. Norrie, risponde lungo, decimo errore di dritto, palla break. Si difende bene Matteo, parità. Finalmente tiene il servizio Berrettini, gioco importante 2-4. Norrie insiste sul rovescio dell’azzurro 15-0. Bravo Matteo a rete 15 pari. Questa volta è Norrie a sbagliare lo slice 15-30. Servizio ad uscire 30 pari. Si sposta sul dritto Matteo ed arriva la palla break 30-40. Stecca il dritto Norrie, break 4-3. Palle nuove e prima vincente 15-0. Bene al servizio Matteo gioco a zero 4-4. Norrie insiste sulla diagonale di rovescio 15-0. Pasticcia sotto rete il finalista di Wimbledon 2021, gioco a zero anche per Norrie 5-4. Ritrova la prima Matteo 30-0. Scambi più corti, Norrie regala qualcosa 5-5. Si assicura il tie-break Norrie che sale 6-5. Berrettini al servizio per giocare il tie-break. Quarto ace per l’azzurro 15-0. Ottimo contropiede di dritto, 30-0. Gioco a zero per Matteo.

Tie break. Ace per Norrie 1-0. Servizio e dritto per Matteo 1-1. Ottima prima lavorata 2-1. Risponde corto Berrettini 2-2. Grande difesa di Matteo che va a rete 2-3 primo mini break. Scambio durissimo, dominato da Norrie che recupera il mini-break, si cambia sul 3-3. Ace, Matteo resta avanti 4-3. Passante basso di Berrettini, mini break 3-5. Tiene Norrie 4-5. Due servizi per Matteo, Dritto fuori dell’italiano 5-5. Servizio e dritto 6-5, set point per Berrettini. Attacca sul rovescio Norrie 6-6. Grande scambio, Matteo tiene, Norrie mette il rovescio in rete, 6-7, secondo set-point per Berrettini. Ace e Matteo porta a casa il primo set.

2. set – Berrettini al servizio. Aggressivo il romano 15 pari. Inizia bene il secondo set Matteo 1-0. Due errori dell’italiano 30-0. Matteo rientra 30 pari e tiene lo scambio. Titubante Norrie 30-40 e palla break. Seconda lavorata sul rovescio si Matteo, parità. Errore di dritto di Matteo 1-1. Fatica con la prima il romano 15-30. Aiutino di Norrie, 40-30, ace, Matteo resta avanti 2-1. Il nastro aiuta Matteo, 0-30. Serve bene Norrie 30 pari. Scambio perfetto, purtroppo smash in rete per Berrettini 40-30. Norrie tiene il servizio 2-2. Norrie ritrova la lunghezza in risposta 15-0. Soffre Matteo, riesce a tenere lo scambio 30-15. Ottima seconda 40-15. Dritto vincente l’azzurro sempre avanti 3-2. Passante pesante di Matteo 0-15. Servizio e dritto per il britannico 15 pari. Back in rete 30-15. Sempre efficace il servizio da sinistra di Norrie 40-15. Prima vincente, Norrie resta attaccato 3-3. Brutto dritto di Matteo 0-15. Prima a 215 km/h 15 pari. Ace numero 8 30-41, Ancora un ace 40-15. Esce il dritto di Matteo 40-30. Palla corta di Norrie 40-40. Ace, il terzo nel gioco. Attacca Norrie. Parità. Ogni punto una lotta. A forza di prima, Matteo tiene 4-3. Inizia bene Norrie 30-0. Gioco a zero per il 35 del mondo 4-4. Ottima prima di Berrettini, 15-0. Palla corta, Norrie chiude 15 pari. Ace. Smorzata vincente 40-15. Chiude Matteo 5-4. Inizia bene Matteo 0-15. Sbaglia il dritto Norrie 0-30.Scambio difficile, Berrettini sbaglia 15-30. Bene a rete il britannico 30 pari. Si apre il campo Norrie che costringe nell’angolo l’italiano 40-30. Servizio e dritto. Si continua sul filo dell’equilibrio 5-5. Il servizio di Matteo fa male 30-0. Gioco a zero, Matteo guadagna il tie-break 6-5. Due ace per Norrie 30-0. Esce il dritto di Norrie 30-15. Ricamo a rete del 35 del mondo 40-15. Si va al tie-break 6-6.

Tie-break. Inizia Matteo subito mini-break 0-1. Dritto vincente di Norrie che sembra più forte fisicamente 2-0. Regalo di Norrie 1-2. Sbaglia il dritto Berrettini 1-3. Ace 2-3. Altro regalo di Norrie si gira sul 3 pari. Fuori di poco il dritto di Matteo 3-4. Bene Matteo con il servizio 4-4. Prima vincente, il romano torna avanti 5-4. Ace per Norrie 5-5. Scambio fisico, chiude con lo smash Norrie 6-5 set-point. Fuori il dritto di Norrie 6-6 si cambia. Regalo di Matteo, 6-7 set point Norrie. Sbaglia a rete Norrie 7 pari. Ancora un dritto che esce per Berrettini 7-8, set-point Norrie. Esce la risposta 8-8. Ottima seconda 9-8 match point. Serve bene Norrie 9-9. Servizio e dritto Norrie 10-9, quarto set-point. Fuori il dritto di Matteo. Si va al terzo.

3. set – Norrie al servizio. Scambio infernale, Matteo chiude con la palla corta 15-30. Norrie rimedia con la prima 30 pari. Serve bene Norrie 1-0. Stop volley perfetta di Berrettini 40-0. Esce il dritto 40-15. Errore di rovescio 40-30. Entra finalmente la prima 1-1. Aggressivo in risposta Matteo 0-15. Doppio fallo Norrie 15- Fatica Berrettini a tenere il ritmo da fondo 2-1.30. Servizio ad uscire 30 pari. Sbaglia Norrie 40 pari. Il nastro aiuta Norrie 0-15. Dritto vincente 15 pari. Ace. Bene da fondo Norrie 30 pari. Servizio e dritto 40-30. Matteo tiene 2-2. Norrie comanda da fondo, continua la logica dei servizi 3-2. Un gioco tranquillo per Berrettini al servizio 3-3. Avanti Matteo sul servizio di Norrie 15-30. Bene a rete il suddito di Re Carlo 40-30. Smash da fondo del mancino 4-3. Ace di Berrettini che poi sposta da fondo Norrie 30-0. Bene con il rovescio l’italiano, grande gioco 4-4. Dritto a sventaglio di Berrettini 0-15. Errore di dritto 15 pari. Matteo insiste sul rovescio di Norrie 15-30. Sbaglia la volée Norrie 15-40, due palle break. Servizio vincente sulla prima. Si salva a rete Matteo break 4-5. Prima vincente 15-0. Fuori il dritto di Matteo 15 pari. Ancora una prima 30-15. Ancora la prima 40-15, due match-point. Recupero impossibile di Matteo, sbaglia Norrie . Gioco partita incontro Berrettini 6-4.

Enrico Milani

 

Matteo Berrettini ITA vs Cameron Norrie GBR

ATP Vienna
Matteo Berrettini
7
6
6
Cameron Norrie
6
7
4
Vincitore: Berrettini

< !DOCTYPE html>




Statistiche Tennis: Berrettini vs Norrie


Statistica Berrettini 🇮🇹 Norrie 🇬🇧
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio 302 288
Ace 16 6
Doppi falli 1 2
Prima di servizio 85/124 (69%) 74/117 (63%)
Punti vinti sulla prima 62/85 (73%) 47/74 (64%)
Punti vinti sulla seconda 24/39 (62%) 31/43 (72%)
Palle break salvate 4/5 (80%) 3/5 (60%)
Giochi di servizio giocati 17 17
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 223km/h (138 mph) 208km/h (129 mph)
Velocità media prima 204km/h (126 mph) 181km/h (112 mph)
Velocità media seconda 176km/h (109 mph) 146km/h (90 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta 116 91
Punti vinti su prima di servizio 27/74 (36%) 23/85 (27%)
Punti vinti su seconda di servizio 12/43 (28%) 15/39 (38%)
Palle break convertite 2/5 (40%) 1/5 (20%)
Giochi di risposta giocati 17 17
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 0/0 (0%) 0/0 (0%)
Vincenti 0 0
Errori non forzati 0 0
Punti vinti al servizio 86/124 (69%) 78/117 (67%)
Punti vinti in risposta 39/117 (33%) 38/124 (31%)
Totale punti vinti 125/241 (52%) 116/241 (48%)



TAG: , , ,

28 commenti. Lasciane uno!

Manu09 23-10-2025 23:09

Scritto da doc
Se sta bene è il vero numero due italiano.

Voglio bene a Matteo ma Musetti gli dà sempre e comunque 2 giri

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
UAZ (Guest) 23-10-2025 21:18

Complimenti Berretto, bellissima vittoria!!

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tommaso (Guest) 23-10-2025 21:00

Scritto da doc
Se sta bene è il vero numero due italiano.

Sull’erba è il numero 1

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 23-10-2025 19:09

Scritto da Francesco Cancellotti
@ Givaldo Barbosa (#4504736)
Sono d’accordo. Poi sinceramente tutto questo fracasso per la coppetta davis. Grande gioia averla rivinta due volte di seguito, ma rimane un torneo di terzo livello

Torneo di terzo livello la Davis sinceramente non si può sentire, rimane la più importante competizione a squadre del tennis, nessuna nazione la prende sottogamba e al massimo c’è accondiscendenza se i campionissimi non la giocano ma mai a cuor leggero
Anche quando l’Italia non arrivava alle fasi finali le notizie di chi la vinceva venivano date, cosa che non accadeva con molti tornei importanti
Su quel che riguarda Matteo invece é tutto da vedere, secondo me mentalmente pensa proprio che potrebbe essere l’ occasione per ritornare sulla grande scena, ma ancora siamo lontani dall’ Hammer che poteva battere ( quadi) tutti sul veloce o erba, le decisioni le prenderà Volandri e dipenderanno molto dal momento, perché anche Cobolli on fire é un osso duro.
Altra cosa da notare é che anche senza il nostro N1 abbiamo abbondanza di scelta.

25
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
il vero tennis (Guest) 23-10-2025 19:07

bella notizia

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Giuliano da Viareggio (Guest) 23-10-2025 18:06

GRANDE BERRETTOOOOOOO!!!!!!!!!!!

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ehol (Guest) 23-10-2025 17:55

Quando Norrie ha vinto 11-9 (!) il secondo tie-break, ho smesso di vederla, perchè mi spiaceva veder perdere Matteo, che mi sembrava in debito e avevo già pensato che se non la chiudeva in 2 set, vinceva Norrie. Beh, SONO STRACONTENTO di essere stato SMENTITO! Mal me ne incolga, ma bravo, bravissimo Matteo per aver mostrato, prima di tutto a se stesso, di esserci e di avere ancora parecchio da dire!

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
walden 23-10-2025 17:50

Matteo “gradisce” Norrie, tanto è vero che lo ha sempre battuto e sempre sul terreno più congeniale al britannico, il veloce. Ciò non toglie che questa sia stata una grande vittoria, visto che Norrie era in un periodo di rientro ad alto livello. La partita è stata dura, spigolosa, e Matteo l’ha portata a termine, questa è la cosa più importante.

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Don Budge fathers 23-10-2025 17:45

The Hammer…is back.

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Silvio74 (Guest) 23-10-2025 17:27

Finalmente una battaglia di oltre 3 ore vinta da Matteo.
Questo vuol dire che atleticamente c’è, è pienamente ristabilito.
Speriamo in un bel finale di stagione, che sia propedeutico per la prossima.

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Andreas Seppi 23-10-2025 17:16

Bravissimo Matteone!!!

18
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Marco M.
Rovescio al tramonto 23-10-2025 17:02

Scritto da Givaldo Barbosa
Grande Berrettini, sono questi i momenti che fanno bene al tennis.
Per quanto riguarda Sinner, beh: sono detestabili sia i nazionalisti sia gli antinazionalisti. Prendiamo atto che il ragazzo, legittimamente, non ama bandiere né colori, e che rifiuta inviti al Quirinale per la vittoria a Wimbledon, Olimpiadi e, ora, pure Davis. Prendiamone atto, tutto qua.

Sinner rifiuta di non essere etichettato come Jannik Sinner, bisogna prendere atto di questo.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 23-10-2025 17:01

Matteo Matteo Matteo

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Intenditore (Guest) 23-10-2025 16:35

Bravo Matteo, ora avrà Alex cliente bruttissimo specie dopo questa battaglia che comunque gli porta molto morale.

15
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lukaa, Marco M.
JannikUberAlles 23-10-2025 16:28

Matteo, non finisci mai di regalarci grandi emozioni…

GRAZIE (*-*)

14
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B., Marco M.
Francesco Cancellotti (Guest) 23-10-2025 16:20

@ Givaldo Barbosa (#4504736)

Sono d’accordo. Poi sinceramente tutto questo fracasso per la coppetta davis. Grande gioia averla rivinta due volte di seguito, ma rimane un torneo di terzo livello

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
doc (Guest) 23-10-2025 16:15

Scritto da Givaldo Barbosa
Grande Berrettini, sono questi i momenti che fanno bene al tennis.
Per quanto riguarda Sinner, beh: sono detestabili sia i nazionalisti sia gli antinazionalisti. Prendiamo atto che il ragazzo, legittimamente, non ama bandiere né colori, e che rifiuta inviti al Quirinale per la vittoria a Wimbledon, Olimpiadi e, ora, pure Davis. Prendiamone atto, tutto qua.

Nelle due Davis vinte per merito suo sotto quale bandiera giocava Sinner?

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: GIOTAD, Marco M.
Tifoso degli italiani (Guest) 23-10-2025 16:09

Bravo Matteo, forza!

11
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B., Marco M., Don Budge fathers
Spider 99 (Guest) 23-10-2025 16:03

Quando vince Matteo e’ sempre una gioia per tutti coloro che amano questo splendido sport.
davvero bravo, importante ritrovare fiducia e condizione.

10
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B., Scolaretto, Matte, eternauta, Navaioh69, Don Budge fathers, Marco M.
doc (Guest) 23-10-2025 16:01

Se sta bene è il vero numero due italiano.

9
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ice Man, eternauta, Navaioh69, Marco M., Don Budge fathers
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 23-10-2025 15:59

E’ un po’ che lo vado ripetendo. Era presto per cantare il de profundis a Matteo. Non sono molti i nostri che batterebbero in sequenza Popyrin e Norrie su questi campi. Non lo escluderei a priori dai singolaristi in Davis.

8
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scolaretto, eternauta, Navaioh69, Marco M., Don Budge fathers
Giampino58 (Guest) 23-10-2025 15:54

Più che la vittoria(sempre importante per il morale) è l’aver tenuto fisicamente per 200′

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: eternauta, Krik Kroc, Marco M.
Givaldo Barbosa (Guest) 23-10-2025 15:52

Grande Berrettini, sono questi i momenti che fanno bene al tennis.
Per quanto riguarda Sinner, beh: sono detestabili sia i nazionalisti sia gli antinazionalisti. Prendiamo atto che il ragazzo, legittimamente, non ama bandiere né colori, e che rifiuta inviti al Quirinale per la vittoria a Wimbledon, Olimpiadi e, ora, pure Davis. Prendiamone atto, tutto qua.

6
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Albo, Scolaretto, Don Budge fathers, Carlos Primero, TKT
Giambi (Guest) 23-10-2025 15:51

L’ho scritto anche dopo il secondo set, se Matteo sta bene uno dei due posti in Davis è suo.

5
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Albo, Ice Man, eternauta, Navaioh69, Don Budge fathers
Alberto Rossi 23-10-2025 15:50

Ancora lontano dal suo top, ma il fatto che abbia retto fisicamente tre ore rincuora: Matteo è già in ottica Davis e si sta preparando per dare il meglio a Bologna

4
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Albo, Scolaretto, eternauta, libbio78, Navaioh69
libbio78 23-10-2025 15:47

Che bello! Visto il terzo set.
Ci credevo poco ed invece….speriamo recuperi un po’

3
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Albo, Don Budge fathers, Marco M.
Muddy Waters (Guest) 23-10-2025 15:46

Bravo bravo!

2
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Albo, sergioat, eternauta, Don Budge fathers
MAURO (Guest) 23-10-2025 15:38

Bene BERRETTONE, ma un grazie anche a Camerone.

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Albo, Navaioh69