Jacopo Vasami classe 2007
ATP 250 Stockholm – indoor hard
Q2 Zahraj
– Zeppieri
Inizio 14:00
ATP Stockholm

Patrick Zahraj
1
4

Giulio Zeppieri [7]
6
6
Vincitore: Zeppieri
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Zahraj
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
3-5 → 4-5
P. Zahraj
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
df
3-3 → 3-4
P. Zahraj
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
P. Zahraj
15-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Zahraj
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
0-1 → 0-2
G. Zeppieri
0-15
15-15
15-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
CH Olbia – hard
Q1 Gombos
– Mura
Inizio 10:00
ATP Olbia

Norbert Gombos [5]
6
6

Matteo Mura
0
1
Vincitore: Gombos
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Gombos
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
4-1 → 5-1
M. Mura
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
4-0 → 4-1
N. Gombos
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
1-0 → 2-0
M. Mura
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Mura
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-0 → 5-0
N. Gombos
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
3-0 → 4-0
N. Gombos
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 2-0
M. Mura
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
40-A
df
0-0 → 1-0
Q1 Tabur
– Frasconi
2° Inc. ore 10
ATP Olbia

Clement Tabur [1]
6
6

Daniel Frasconi
0
1
Vincitore: Tabur
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Frasconi
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Frasconi
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-0 → 5-0
C. Tabur
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
3-0 → 4-0
Q1 Hamza Reguig
– Carboni
3° Inc. ore 10
ATP Olbia

Samir Hamza Reguig
2
0

Lorenzo Carboni [7]
6
6
Vincitore: Carboni
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Hamza Reguig
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
0-2 → 0-3
S. Hamza Reguig
0-15
15-15
15-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Carboni
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
2-5 → 2-6
S. Hamza Reguig
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
2-4 → 2-5
S. Hamza Reguig
0-15
15-15
15-30
30-30
40-40
A-40
1-3 → 2-3
L. Carboni
15-40
15-0
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
S. Hamza Reguig
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Q1 Negritu
– Mazzucchelli
4° Inc. ore 10
ATP Olbia

Christoph Negritu [4]
6
6

Leonardo Mazzucchelli
1
2
Vincitore: Negritu
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Mazzucchelli
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
df
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-2 → 6-2
C. Negritu
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
4-2 → 5-2
L. Mazzucchelli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 4-2
L. Mazzucchelli
0-15
15-15
15-30
df
15-40
df
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
C. Negritu
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
L. Mazzucchelli
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Mazzucchelli
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-1 → 6-1
L. Mazzucchelli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
3-1 → 4-1
C. Negritu
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
2-1 → 3-1
C. Negritu
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
ace
ace
0-1 → 1-1
Q1 Hilderbrand
– Dalla Valle
3° Inc. ore 10
ATP Olbia

Trey Hilderbrand
5
4

Enrico Dalla Valle [8]
7
6
Vincitore: Dalla Valle
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Hilderbrand
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
4-5 → 4-6
T. Hilderbrand
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-4 → 4-4
E. Dalla Valle
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
T. Hilderbrand
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-1 → 2-2
E. Dalla Valle
15-0
ace
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
ace
2-0 → 2-1
E. Dalla Valle
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Dalla Valle
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
T. Hilderbrand
15-0
15-15
40-15
40-30
df
3-4 → 4-4
T. Hilderbrand
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
2-3 → 3-3
T. Hilderbrand
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Q1 Kielan
– Spadola
6-4 6-2
Q1 Vrbensky
– Ribecai
4° Inc. ore 10
ATP Olbia

Michael Vrbensky
6
1

Michele Ribecai [9]
7
6
Vincitore: Ribecai
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
1*-5
1-6*
2-6*
6-6 → 6-7
M. Vrbensky
0-15
15-30
15-40
40-40
40-A
6-5 → 6-6
M. Ribecai
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
5-5 → 6-5
M. Ribecai
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 5-4
M. Vrbensky
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
M. Vrbensky
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-2 → 4-2
M. Vrbensky
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-1 → 1-1
M. Ribecai
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
CH Shenzhen – Hard
Q1 Mo
– Vasami
4° inc. ore 04:00
ATP Shenzhen

Ye Cong Mo
6
5
7

Jacopo Vasami [9]
4
7
6
Vincitore: Mo
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6*
6*-7
7*-7
8-7*
8-8*
8*-9
9*-9
9-10*
10-10*
11*-10
df
6-6 → 7-6
Y. Cong Mo
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-6 → 6-6
Y. Cong Mo
15-15
df
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Vasami
0-15
df
15-15
30-15
ace
40-15
ace
2-2 → 2-3
J. Vasami
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
Y. Cong Mo
15-0
ace
30-0
30-15
df
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
J. Vasami
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Cong Mo
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
5-6 → 5-7
Y. Cong Mo
15-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Y. Cong Mo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Y. Cong Mo
0-15
15-15
15-30
15-40
df
1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Cong Mo
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
5-4 → 6-4
J. Vasami
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 5-4
Y. Cong Mo
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-3 → 5-3
Y. Cong Mo
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
Y. Cong Mo
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
A-40
ace
0-1 → 1-1
WTA 250 Osaka – Hard
Q1 Cocciaretto
– Inglis
3 incontro dalle 04:30
WTA Osaka

Elisabetta Cocciaretto [5]
0
6
6
0

Maddison Inglis
• 0
1
4
0
Vincitore: Cocciaretto
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elisabetta Cocciaretto
4-4 → 5-4
Elisabetta Cocciaretto
4-2 → 4-3
Maddison Inglis
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 4-2
Elisabetta Cocciaretto
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Maddison Inglis
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
1-1 → 1-2
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Maddison Inglis
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
5-1 → 6-1
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-1 → 5-1
Maddison Inglis
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-0 → 4-1
Elisabetta Cocciaretto
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-0 → 4-0
Maddison Inglis
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
2-0 → 3-0
Elisabetta Cocciaretto
1-0 → 2-0
Non male!
Potrebbe fare un derby con Cinà, anche lui é in Giapponè
Quindi DERBONE fra BERRETTONE E ZEPPONE. BENONE.
Zeppieri fa il suo vincendo due partite da favorito . Nel MD becca Berrettini Matteo, non mi pronuncio sul derby ma diciamo poteva andare peggio il sorteggio.
Ma con chi e’ stato sorteggiato Zeppone?
E della valle e carboni.
Bravo ribercai.
E cocciaretto.
Bravo zeppieri.
Mamma mia che bruttissima sconfitta per Vasamì
Arnaboldi ritirato prima dell’inizio, annata disastrosa per lui.
Bene Giulio, con un buon finale di stagione, ed un po’ di fortuna, potrebbe salire ancora di 10/20 posizioni, attualmnete è 152 nella race. Aveva iniziato l’anno, dopo il periodo di sosta per l’operazione al polso, da 246, ma a fine Gennaio era sceso a 330. Ancora un mese di stop, ed era finito quasi fuori i 400.
Secondo ritiro di seguito invece, per Matteo Gigante, dopo Orleans, alle Q di Stoccolma. Matteo ha ancora in programma il torneo di Brest, comunque, a meno di un clamoroso risultato in Bretagna, finisce l’anno più o meno al livello da cui era partito, intorno alla 140esima posizione, nonostante alcune buone prestazioni (ha un non disperzzabile 6 v 7 s a livello ATP). La continuità, i frequenti infortuni, la difficoltà a recuperare da un torneo e l’altro sono i suoi principali difetti. Forse ci sarebbe qualcosa da cambiare…
Wasabi dovrebbe provare in Giappone. ..
Solido zeppo. Speriamo in un po’ di fortuna nel sorteggio
Spiace per Vasamí, che ho visto giocare solo due volte… mi ha sempre fatto un’ottima impressione ed ha potenzialità considerevoli, maggiori di Ciná… poi è ancora giovanissimo, ma se vuoi emergere devi vincere, e ultimamente le nostre promesse del futuro portano a casa pochi risultati
@ Leftwing13 (#4497416)
Purtroppo i match points falliti sono stati ben 6.
Si in effetti era tanto che non giocava però dispiace anche per questo motivo non aver portato a casa la vittoria, serviva per giocare qualche match in più.
E brava Coccia,senza dubbio la n.2 italiana! 😉
Anche ii trovo certe scelte apparantemente incomprensibili, ma evidentemente non sappiamo molte cose…fra l’altro era da quasi due mesi che non giocava.
Peccato Vasamì, che al tie break del terzo set prima fallisce un match point sul suo turno di battuta, poi fa doppio fallo e infine, dopo essere riuscito a fare partire lo scambio, fa un errore gratuito col dritto e concede la partita a Mo.
Non so quale sia la programmazione di Vasamì nell’immediato futuro, ma era proprio necessario andare a fare le qualifiche in Cina, quando c’è il challenger di Olbia? boh, sarà per fare esperienza…
È vero.
Brava cocciaretto.
Per essere un 125 ad Olbia, giocano atleti molto giovani o sconosciuti per quanto riguarda le quali.
Mi permetto di ricordare la finale della pace in usa…mi piacerebbe sapere il suo rank live con questa finale grazie
Forza italiani.