Arthur Rinderknech nella foto - Foto Getty Images
🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – Finali (cemento)
Stadium Court – ore 08:00
Andre Goransson

/ Alex Michelsen

vs Kevin Krawietz

/ Tim Puetz
ATP Shanghai

Andre Goransson / Alex Michelsen
4
4

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
6
Vincitore: Krawietz / Puetz
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Puetz
4-5 → 4-6
A. Goransson / Michelsen
3-5 → 4-5
K. Krawietz / Puetz
3-4 → 3-5
A. Goransson / Michelsen
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
3-3 → 3-4
K. Krawietz / Puetz
0-15
df
30-15
40-15
40-30
df
40-40
df
df
2-3 → 3-3
A. Goransson / Michelsen
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-3 → 2-3
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 1-3
A. Goransson / Michelsen
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
1-1 → 1-2
K. Krawietz / Puetz
1-0 → 1-1
A. Goransson / Michelsen
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Krawietz / Puetz
4-5 → 4-6
A. Goransson / Michelsen
3-5 → 4-5
K. Krawietz / Puetz
3-4 → 3-5
A. Goransson / Michelsen
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
df
40-30
2-4 → 3-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 2-4
A. Goransson / Michelsen
1-3 → 2-3
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
1-2 → 1-3
A. Goransson / Michelsen
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
1-1 → 1-2
K. Krawietz / Puetz
1-0 → 1-1
A. Goransson / Michelsen
0-0 → 1-0
Arthur Rinderknech
vs Valentin Vacherot
(Non prima 10:30)
ATP Shanghai

Arthur Rinderknech
15
6
3

Valentin Vacherot
• 30
4
5
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rinderknech
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
40-A
3-4 → 3-5
V. Vacherot
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
A. Rinderknech
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
V. Vacherot
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rinderknech
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 5-3
V. Vacherot
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
ace
4-2 → 4-3
A. Rinderknech
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
A. Rinderknech
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Finali, cemento
CENTER – ore 10:00
(8) Anna Danilina

/ (8) Aleksandra Krunic

vs Storm Hunter

/ Katerina Siniakova
WTA Wuhan

Anna Danilina / Aleksandra Krunic [8]
• 0
3
2
0

Storm Hunter / Katerina Siniakova
0
6
6
0
Vincitore: Hunter / Siniakova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
Servizio
Svolgimento
Set 2
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
2-5 → 2-6
Storm Hunter / Katerina Siniakova
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-4 → 2-5
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
Storm Hunter / Katerina Siniakova
2-2 → 2-3
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
2-1 → 2-2
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
1-0 → 2-0
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
3-5 → 3-6
Storm Hunter / Katerina Siniakova
3-4 → 3-5
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-4 → 3-4
Storm Hunter / Katerina Siniakova
2-3 → 2-4
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-3 → 2-3
Storm Hunter / Katerina Siniakova
1-2 → 1-3
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
1-1 → 1-2
Storm Hunter / Katerina Siniakova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Anna Danilina / Aleksandra Krunic
0-0 → 1-0
(6) Jessica Pegula
vs (3) Coco Gauff
Non prima 12:30
Il match deve ancora iniziare
WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Finale, terra battuta
Mallorca Country Club – Centre Court – ore 11:00
Lola Radivojevic

vs (1) Solana Sierra
WTA Mallorca 125

Solana Sierra [1]
30
4

Lola Radivojevic
• 15
2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lola Radivojevic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Lola Radivojevic
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Solana Sierra
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Lola Radivojevic
0-0 → 0-1
dai…si dividono i primi due set….vediamo se al terzo c’è un po di partita
Il tennis argentino fa molto affidamento sulla ex 7 juniores, dopo gli ottavi a Wimbledon ha vinto i primi match wta,un ranking costruito sin’,ora con gli ITF 75-100 e con questi wta 125 che aveva già vinto in Aprile, dovrebbe ripetersi oggi visto che in questi 6 mesi è aumentata la consapevolezza,e possibilmente incominciare ad ottenere risultati in Wta,ma è giovanissima.
Purtroppo e’ cosi’, livello basso per una finale master. Sconcertante come i vari de minaur, Medvedev, Zverev, Musetti e compagnia bella non abbiano approffittato dell’assenza di Alcaraz e dell’eliminazione di sinner per crampi. Dietro the Bigger 2 il nulla, davvero.
“Dalla padella alla brace”, una finale serbo-russa non sarebbe stata di certo migliore.
Con tutto il rispetto per i cugini francomonegaschi, molto più interessante la replica in contemporanea su Sky sport della prima finale vinta da Nadal a Montecarlo.. l’inizio di una leggenda
In pratica…
Ci sono 3 buoni motivi per scegliere Pegula:
1 gli sconti diretti
2 il fatto che è sfavorita (quindi molto remunerativa)
3 Il fatto che sembra un torneo scritto per lei,basti vedere ieri,non solo per aver battuto la numero 1,ma soprattutto come l’ha battuta.
Che brutta finale.. colpa delle condizioni pessime di tutto questo torneo
è proprio un incontro di famiglia domenicale…..fra un po’ arriva la meloni con le pastarelle 😆
Non si capisce! Riscrivi.
Prego
Comunque questa formula dei 1000 spalmata su due settimane è un disastro. Troppo dispersiva, tornei disertati dai big con vittorie di semi-carneadi destinate a non ripetersi. Tornare subito alla vecchia formula, tornei di 7 giorni obbligatori per gli under 32 con esibizione di certificato medico per l’esonero.
Riformula please! 🙂
che finale inebriante…..è piu la salsa del pesce!
So’ cuggini, e fra parenti
nun se fanno complimenti!
So’ cuggini, e fra parenti
nun se fanno complimenti!
Come potrei non mettere la J sul mio personalissimo cartellino?
A maggior ragione perché data sfavorita dai bookmakers,ma poi con un 4-2 a favore negli scontri diretti,in un torneo che sembra scritto per lei, soprattutto dopo aver battuto la numero 1 al tie break decisivo,che sporca il record della Sabalenka nei tie break in stagione 22-2.
Avesse vinto come Paolini netto su Swiatek si potrebbe ipotizzare una grossa participazione dell’altra,ma ha vinto sul terreno dopo Sabalenka è quasi imbattibile.
Non sembra scritto?
Record dentro Record per Pegula che è stata in campo a Wuhan 9h 06 contro 5h 42 della Pegula,ma le cose straordinarie non finiscono qui,8 match consecutivi conclusosi al terzo,da quei famosi match point annullati a Raducanu a Pechino,e in 6 di questi 8 match ha giocato almeno un tie break.
Vale certamente anche per lei lo stesso discorso fatto per Paolini,ai tempi di Schiavone/Pennetta avrebbe vinto 2-3 slam,ma comunque meriterebbe almeno uno slam che ormai sta costruendo.
3 semifinaliste a Pechino,con vittoria finale della Anisimova, finale tutta americana a Wuhan,alla faccia della ridicola competizione a squadre, è la migliore come squadra, potrebbero prestare Keys, Navarro,Jovic.
A parte invertite direste la stessa cosa,se l’Italia avesse tenniste del genere e gli USA avrebbero vinto quella ridicola competizione a squadre,l’ho già detto ridicola?
Vi pare?