Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000
					 
				 
				
			
				
 ATP 250 Chengdu – hard
R16 Sonego 
 – Giron 
 Inizio 07:00
ATP Chengdu

 Lorenzo Sonego [8]
4
4

 Marcos Giron
6
6
 Vincitore: Giron 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Giron
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
M. Giron
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
M. Giron
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Giron
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
L. Sonego
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
M. Giron
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Sonego
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
R16 Darderi 
 – Tabilo 
 Inizio 07:00
ATP Chengdu

 Alejandro Tabilo
6
6

 Luciano Darderi [2]
4
3
 Vincitore: Tabilo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-1 → 4-2
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
L. Darderi
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
A. Tabilo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 ace
 2-0 → 3-0
L. Darderi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Darderi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Tabilo
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
A. Tabilo
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Darderi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
 ATP 250 Hangzhou – hard
R32 Cazaux 

 – Arnaldi 
 3° inc. ore 05:30
ATP Hangzhou

 Arthur Cazaux
6
3
7

 Matteo Arnaldi
4
6
5
 Vincitore: Cazaux 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Cazaux
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Cazaux
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Cazaux
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
A. Cazaux
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Cazaux
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Cazaux
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
A. Cazaux
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-1 → 0-2
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Cazaux
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Cazaux
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
A. Cazaux
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
 
		
 CH 75 Villa Maria – terra
QF Maestrelli 
 – Dellien 
 Inizio 17:00
ATP Villa Maria

 Francesco Maestrelli [3]
3
6
1

 Murkel Dellien
6
0
6
 Vincitore: Dellien 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Dellien
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
M. Dellien
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
F. Maestrelli
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Maestrelli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-0 → 6-0
M. Dellien
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 3-0 → 4-0
M. Dellien
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
M. Dellien
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Maestrelli
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
M. Dellien
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
F. Maestrelli
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-4 → 3-4
F. Maestrelli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Dellien
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
 CH 125 Bad Waltersdorf – terra
QF Choinski 
 – Passaro 
 Inizio 10:00
ATP Bad Waltersdorf

 Jan Choinski
7
6

 Francesco Passaro
6
3
 Vincitore: Choinski 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Passaro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
F. Passaro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
J. Choinski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
F. Passaro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
J. Choinski
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
J. Choinski
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 df
 4*-2
 5-2*
 ace
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 ace
6-6 → 7-6
F. Passaro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
J. Choinski
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-5 → 5-5
F. Passaro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Choinski
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
F. Passaro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Choinski
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 2-3 → 3-3
F. Passaro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
J. Choinski
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Passaro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
 CH 50 Targu Mures 2 – terra
QF Agamenone 
 – Rincon 
 Inizio 12:00
ATP Targu Mures

 Franco Agamenone
6
7

 Daniel Rincon [2]
2
5
 Vincitore: Agamenone 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Rincon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
F. Agamenone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
D. Rincon
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
F. Agamenone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
D. Rincon
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
D. Rincon
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-3 → 2-4
D. Rincon
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
D. Rincon
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Agamenone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Rincon
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
F. Agamenone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
D. Rincon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
F. Agamenone
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
D. Rincon
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
F. Agamenone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
D. Rincon
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
 
		
QF Picchione 
 – Damas 
 2° inc. ore 12
ATP Targu Mures

 Andrea Picchione
0
3
2

 Miguel Damas
• 0
6
3
 Vincitore: Damas 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Damas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Damas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Damas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
A. Picchione
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
M. Damas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Damas
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
A. Picchione
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
M. Damas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
SF Recek 
/Siniakov 
 – Cadenasso 
/Romano 
 2° inc. ore 12
ATP Targu Mures
 
 Dominik Recek / Daniel Siniakov
4
6
10
 
 Gianluca Cadenasso / Filippo Romano [2]
6
3
2
 Vincitore: Recek / Siniakov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Recek / Siniakov
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 4-1
 5-1
 6-1
 df
 7-1
 8-1
 9-1
 9-2
 Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Cadenasso / Romano
5-3 → 6-3
D. Recek / Siniakov
4-3 → 5-3
G. Cadenasso / Romano
4-2 → 4-3
D. Recek / Siniakov
3-2 → 4-2
G. Cadenasso / Romano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
D. Recek / Siniakov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Cadenasso / Romano
1-1 → 1-2
D. Recek / Siniakov
0-1 → 1-1
G. Cadenasso / Romano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Recek / Siniakov
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
G. Cadenasso / Romano
3-5 → 4-5
D. Recek / Siniakov
2-5 → 3-5
G. Cadenasso / Romano
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-4 → 2-5
D. Recek / Siniakov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 2-3 → 2-4
G. Cadenasso / Romano
1-3 → 2-3
D. Recek / Siniakov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
G. Cadenasso / Romano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
D. Recek / Siniakov
0-1 → 1-1
G. Cadenasso / Romano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
SF Jermar 
/Poljak 
 – Agostini 
/Compagnucci 
 Non prima 15:30
ATP Targu Mures
 
 Jan Jermar / David Poljak [1]
4
6
7
 
 Simone Agostini / Tommaso Compagnucci [4]
6
3
10
 Vincitore: Agostini / Compagnucci 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Agostini / Compagnucci
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 6-4
 6-5
 6-6
 6-7
 7-7
 8-7
 df
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Jermar / Poljak
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
S. Agostini / Compagnucci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
J. Jermar / Poljak
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
S. Agostini / Compagnucci
4-1 → 4-2
J. Jermar / Poljak
3-1 → 4-1
S. Agostini / Compagnucci
3-0 → 3-1
J. Jermar / Poljak
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
S. Agostini / Compagnucci
1-0 → 2-0
J. Jermar / Poljak
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Agostini / Compagnucci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
J. Jermar / Poljak
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
S. Agostini / Compagnucci
3-4 → 3-5
J. Jermar / Poljak
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 3-3 → 3-4
S. Agostini / Compagnucci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
J. Jermar / Poljak
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Agostini / Compagnucci
2-1 → 2-2
J. Jermar / Poljak
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
S. Agostini / Compagnucci
1-0 → 1-1
J. Jermar / Poljak
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
 Tolentino 125 – terra
QF Ambrosio 
 – Rame 
 2 incontro dalle 13:00
WTA Tolentino 125

 Silvia Ambrosio
0
6
6
0

 Alice Rame
• 0
4
3
0
 Vincitore: Ambrosio 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Silvia Ambrosio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
Alice Rame
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Silvia Ambrosio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
Alice Rame
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
Silvia Ambrosio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Silvia Ambrosio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Silvia Ambrosio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
Alice Rame
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
Silvia Ambrosio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Silvia Ambrosio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
Alice Rame
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Alice Rame
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
QF Brancaccio 
 – Radivojevic 
 3 incontro dalle 13:00
WTA Tolentino 125

 Nuria Brancaccio
0
6
6
0

 Lola Radivojevic
0
2
2
0
 Vincitore: Brancaccio 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Nuria Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
Lola Radivojevic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Nuria Brancaccio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Lola Radivojevic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Nuria Brancaccio
2-1 → 3-1
Lola Radivojevic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Nuria Brancaccio
1-0 → 2-0
Lola Radivojevic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nuria Brancaccio
5-2 → 6-2
Lola Radivojevic
4-2 → 5-2
Nuria Brancaccio
3-2 → 4-2
Lola Radivojevic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Nuria Brancaccio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-0 → 3-1
Lola Radivojevic
2-0 → 3-0
Nuria Brancaccio
1-0 → 2-0
Lola Radivojevic
0-0 → 1-0
 
		
SF Jakupovic 
/Radisic 
 – Ambrosio 
/Brancaccio 
 ore 20:00
WTA Tolentino 125
 
 Dalila Jakupovic / Nika Radisic
0
2
0
0
 
 Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio
• 0
6
6
0
 Vincitore: Ambrosio / Brancaccio 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio
Servizio
Svolgimento
Set 2
Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-5 → 0-6
Dalila Jakupovic / Nika Radisic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-4 → 0-5
Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
Dalila Jakupovic / Nika Radisic
0-2 → 0-3
Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
Dalila Jakupovic / Nika Radisic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
Dalila Jakupovic / Nika Radisic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
Dalila Jakupovic / Nika Radisic
1-3 → 2-3
Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
Dalila Jakupovic / Nika Radisic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Dalila Jakupovic / Nika Radisic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
il solito Bamba 2…
Debacle Al maschile. Si salva solo Agamenone.
Bravissime Le Donne
Ormai Passaro non riesce più ad avere solidità mentale.
Do ancora un anno a Maestrelli per trovare serenità e consapevolezza delle sue qualità.
Meno male che alla debacle maschile abbiano risposto tutte le nostre ragazze…
Bravo Agamenone.
Va detto, a discolpa dei nostri ragazzi, che in questa settimana non c’era un challenger di casa che male non fa mai!!
Voglio vedere se a Francavilla i risultati sarebbero stati gli stessi!! Parere personale chiaramente
Stai sereno. Non spariro’ mai.
Ovviamente mi riferivo ai maschietti. Le ragazze hanno pure conquistato la finale in bjk. Ci vuole però il massimo rendimento in una eventuale finale con le USA.
Benissimo nuria!
Raggiungendo la semifinale del 125 di Tolentino la Ambrosio si è garantita le quali all’Australian Open mentre la Brancaccio (seguita anche dalla mitica Roberta Vinci) va a best ranking!
@ Di Passaggio (#4485198)
Compensa la Ambrosio che si qualifica per la sf del WTA125 di Tolentino e nella classifica live arriva al n.202
Giornataccia azzurra.
io credo che gigante abbia più tennis di passaro ma è una opinione personale. entrambi cmque sono giocatori fra 100 e 150. entrambi inferiori a un zeppieri ad esempio. per il resto oggi male sonego arnaldi e darderi. erano tre match 50 e
50 e li abbiamo persi tutti e tre.
le prende…
Cosa succede quando un giovane spagnolo becca franco?!
E’ venuta male la foto o la Brancaccio ha un braccio destro enorme??
Male Passaro
Bene, perchè, sai, negli anni scorsi molti sono spariti, o hanno cambiato nick per la vergogna…
Dei britannici, a parte Draper, è quello che gioca meglio sulla terra…
almeno evita il cappotto, speriamo in Picchione e Maestrelli…
Grande Agamenone!
Passaro come fai a perdere da Choinski su terra ?????
Si. Sono prontissimo. Prendi nota.
Infatti…
Ho scritto in passato che era, fra i giovani francesi, quello dotato di più talento, ma è tutt’altro che solido, e lo dimostra la partita di oggi, tanti bei colpi e tanti errori, alla fine ne ha fatto qualcuno meno di Arnaldi ed ha vinto. Ma non una grande partita.
Se si trova in questa situazione è solo grazie alle scelte sbagliate di programmazione fatte lo scorso anno fino a metà di questo.Ormai è tardi per rimediare, dovrebbe riuscire a finire l’anno almeno nei 100, ma nel frattempo anche trovare un nuovo staff.
come sempre si trascura l’aspetto mentale che è la componenete oserei dire principale per il tennista moderno. A questo livello tutti giocano bene e le differenze sono minime, azzeccare una serie di vittorie può portarti nei 100 in poco tempo, così come entrare in una spirale negativa può portarti distante anni luce, come avvenuto quest’anno ad esempio ad Arnaboldi e prima a Maestrelli.
Passaro è uscito dai 100 soprattutto a causa dei problemi fisici avuti i primi mesi di quest’anno. Io non sono così pessimista su Passaro, su Gigante l’unica perplessità è la continuità e la preparazione fisica, che non mi sembra ottimale.
Direi che opportunità ne ha avute anche dopo, ho l’impressione che pormai la terra battuta sia diventata un po’ meno “sicura” per lui, e che vedendo come ha giocato gli ultimi tornei sul rosso (Genova, Stettino e questo in Austria) non veda l’ora di tornare sul cemento. Opinione personale, ovviamente.
Darderi ha vinto tanto su terra rossa ultimamente, Arnaldi vai a zappare la terra.
@ Marco M. (#4485047)
Visto da fuori si direbbe solo che deve lavorare a testa bassa e forse rendersi conto che non è il top player che pensava di essere. E’ totalmente discontinuo, deve innanzi tutto lavorare sulla solidità, sull’essere costante durante i match, migliorando le scelte e i tempi di gioco. Ogni tanto sembra che si stufi di lavorare durante il punto e decida di sparare a caso sperando nel vincente.
Le qualità le ha e prima o poi verranno fuori, non penso sia uno che si arrende. Però Petrone deve trovare la chiave giusta, mi sembra che nell’ultimo anno non l’abbia trovata.
Casaux vincerà il prossimo torneo di Pechino….
@ arnaldo (#4484982)
Se entrano nei 100 sei pronto ad ammettere che ci capisci poco?
Qua c’è gente che si è esposta al pubblico ludibrio con Giannessi, Caruso, Cobolli, Arnaldi, Darderi. Tutti ritenuti delle pippe o quasi, esattamente come Passaro e Gigante. Caruso il più denigrato, ma anche a Cobolli gli si dava del pallettaro senza servizio fino ad un anno e mezzo fa.
@ zedarioz (#4485043)
Certo certo!…era meglio se trovava Bublik!! ..
sono d’accordo con te. la palla gli scorre via che è un piacere
probabile che come best ranking in carriera sia migliore di Arnaldi.
sul sito più di un utente ne aveva parlato molto bene
Matteo che si scioglie nell’ultimo game, Cazaux vince senza aver fatto nulla di trascendentale.
Match bruttino, con molti errori da ambo le parti e qualche rara giocata di pregio.
Peccato perché era una partita che si poteva portare a casa, qualche occasione come una palla break nel nono game Arnaldi l’ha avuta, ma Cazaux si è difeso bene.
Dopo un errore nel secondo set Matteo si è portato il dito alla testa come ad indicare che i suoi problemi sono mentali, sinceramente non lo so, ma il ragazzo avrebbe bisogno di un filotto di vittorie per riprendere fiducia, dove e quando può farlo sinceramente non ne ho idea…
Gravi problemi MENTALI per Arnaldi!!
Purtroppo ha ceduto nel finale. Tuttavia se devo dire mi fa piacere che vada avanti Cazaux che merita ogni bene. Mi spiace per Matteo ma se doveva perdere con qualcuno meglio con Cazaux che altri
per ora 0/4 per gli azzurri. mi sorprende la sconfitta di Passaro..
Picchione e Agamennone li vedo bene contro i due spagnoli in Romania
Cazaux non è un modesto tennista, è stato frenato anche dagli infortuni. Certo non ha la potenza dei big ma farà una buona carriera.
Arnaldi è in crisi piena e si è visto nell’ultimo game, dove era tesissimo e il servizio non entrava.
Vedo purtroppo Arnaldi in difficoltà contro un modesto tennista…
Ero quasi sicuro che Sonego avrebbe perso…
Brutte sconfitte per Lorenzo e Luciano. Qualcuno che ha visto i match può dirmi le sue impressioni?
Redazione, giocano anche Moratelli/Zanteseschi in doppio (campo 1 Tolentino)
su Passaro vale lo stesso mio discorso fatto per Gigante. due bravissimi ragazzi, da challenger, che non entreranno mai nei 100. Passaro ci è entrato e rimasto un soffio di vento. Troppi i limiti di varia natura per Francesco.
Nel frattempo Arnaldi sta raddrizzando una partita che si stava mettendo male, ora forza col terzo set.
Nel secondo ancora un po’ di confusione, ma una bella mano gliela ha data il francese.
Passaro non coglie l’occasione per andare in fondo con il tabellone che si ritrovava, peccato. Quel doppio fallo nel tie-break del primo set ha deciso il match.
Sonego era palesemente in difficoltà, sarebbe stato strano non si fosse ritirato, nel caso di Darderi, penso sia stato Tabilo a rinunciare, ha già giocato le Q e non vuole certo compromettere un torneo che potrebbe riportarlo in top 100.
Eurosport.
Chi trasmette la laver cup grazie se qualcuno mi risponde
Tabilo molto più forte della sua attuale classifica, vale almeno la top-30.
Darderi non è molto allenato sul cemento (arriva dalla terra) ma è molto cresciuto rispetto all’anno scorso, quando non la beccava proprio!
Ci sono speranze per qualche (sporadica) vittoria di turno…
Ah.
Cancellati Sonny e Dardo dai doppi a Chengdu.
Saranno già in aereo per i prossimi destini… 😉
Succiede
Due sconfitte che ci potevano stare.
vediamo Arnaldi che con Cazaux a mio parere parte alla pari
Sonego e Darderi annamo bene! 😳
Che brutto il Darderi dalla Cina…. Senza Furore!
Redazione.
Anche due doppi a Chengdu, con Sonny e Luciano… 😉
Oh.
Il Dardo messo sotto da Tabilo.
Peccato. 🙁
E più tardi giocheranno assieme in doppio… 😉