
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger-Us Open): I risultati completi di Lunedì 25 Agosto 2025
25/08/2025 08:18
77 commenti


Jacopo Vasami classe 2007
US Open – hard – ☀️
R128 F. Passaro vs F. Cobolli
3° inc. ore 17
Il match deve ancora iniziare
R128 M. Bellucci vs J. Shang
2° inc. 17:00
Il match deve ancora iniziare
R128 Y. Putintseva vs E. Cocciaretto
ore 17:00
Slam Us Open

6
7

4
6
Vincitore: Y. Putintseva
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
1-0*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
4-2*
df
4*-3
5*-3
5-4*
6-4*
6-6 → 7-6
E. Cocciaretto
15-0
30-0
40-0
ace
6-5 → 6-6
Y. Putintseva
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 6-5
E. Cocciaretto
0-15
df
0-30
0-40
4-5 → 5-5
Y. Putintseva
0-15
0-30
0-40
15-40
4-4 → 4-5
E. Cocciaretto
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
Y. Putintseva
15-0
15-15
15-30
15-40
4-2 → 4-3
E. Cocciaretto
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
ace
df
3-2 → 4-2
Y. Putintseva
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
E. Cocciaretto
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Y. Putintseva
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
E. Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Y. Putintseva
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
E. Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-4 → 6-4
Y. Putintseva
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
E. Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-4 → 4-4
Y. Putintseva
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 3-4
E. Cocciaretto
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
df
1-4 → 2-4
Y. Putintseva
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-3 → 1-4
E. Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
40-15
1-2 → 1-3
Y. Putintseva
15-0
15-15
30-15
40-15
0-2 → 1-2
E. Cocciaretto
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Y. Putintseva
0-15
15-15
15-30
df
15-40
0-0 → 0-1
CH 75 Como – terra – 🌤️
Q2 Fonio – Vasami
2° inc. 10:00
ATP Como

6
6

4
2
Vincitore: Fonio
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-2
G. Fonio
0-15
15-15
40-15
5-2 → 6-2
J. Vasami
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
ace
5-1 → 5-2
G. Fonio
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-1 → 5-1
J. Vasami
0-15
df
0-30
0-40
df
15-40
ace
30-40
3-1 → 4-1
G. Fonio
0-15
15-15
30-15
40-15
2-1 → 3-1
J. Vasami
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
2-0 → 2-1
G. Fonio
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
J. Vasami
0-15
df
0-30
0-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
G. Fonio
15-0
40-0
5-4 → 6-4
J. Vasami
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-4 → 5-4
G. Fonio
15-0
ace
30-0
40-0
3-4 → 4-4
J. Vasami
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
3-3 → 3-4
G. Fonio
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
2-3 → 3-3
J. Vasami
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
G. Fonio
15-0
15-15
15-30
15-40
df
2-1 → 2-2
J. Vasami
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
G. Fonio
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
J. Vasami
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
R32 Caniato – Rodriguez Taverna
3° inc. 10:00
ATP Como

4
6
6

6
3
1
Vincitore: Caniato
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-1
S. Rodriguez Taverna
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-1 → 6-1
C. Alberto Caniato
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-1 → 5-1
S. Rodriguez Taverna
15-0
30-0
40-0
40-15
4-0 → 4-1
C. Alberto Caniato
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
3-0 → 4-0
S. Rodriguez Taverna
15-0
15-15
15-30
15-40
2-0 → 3-0
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
S. Rodriguez Taverna
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-3
C. Alberto Caniato
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
5-3 → 6-3
S. Rodriguez Taverna
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
ace
5-2 → 5-3
C. Alberto Caniato
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
S. Rodriguez Taverna
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
4-1 → 4-2
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
3-1 → 4-1
S. Rodriguez Taverna
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
3-0 → 3-1
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
2-0 → 3-0
S. Rodriguez Taverna
0-15
0-30
0-40
15-40
1-0 → 2-0
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
4-6
S. Rodriguez Taverna
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
4-5 → 4-6
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
ace
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-4 → 4-5
S. Rodriguez Taverna
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
4-3 → 4-4
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
40-0
ace
3-3 → 4-3
S. Rodriguez Taverna
15-0
ace
30-15
40-15
3-2 → 3-3
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
S. Rodriguez Taverna
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
C. Alberto Caniato
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 2-1
S. Rodriguez Taverna
15-0
30-0
40-0
40-15
1-0 → 1-1
C. Alberto Caniato
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Q2 Compagnucci – Faurel
Inizio 10:00
ATP Como

6
6

4
4
Vincitore: Compagnucci
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
T. Compagnucci
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
T. Faurel
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
5-3 → 5-4
T. Compagnucci
15-0
30-0
40-0
4-3 → 5-3
T. Faurel
0-15
15-15
15-30
15-40
3-3 → 4-3
T. Compagnucci
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
3-2 → 3-3
T. Faurel
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
df
40-40
40-A
2-2 → 3-2
T. Compagnucci
15-0
15-15
30-15
40-15
1-2 → 2-2
T. Faurel
0-15
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
T. Compagnucci
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
T. Faurel
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
T. Compagnucci
15-0
30-0
40-0
5-4 → 6-4
T. Faurel
15-0
15-15
30-15
40-15
5-3 → 5-4
T. Compagnucci
15-0
30-0
40-0
40-15
4-3 → 5-3
T. Faurel
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-2 → 4-3
T. Compagnucci
15-0
30-0
30-15
df
40-15
3-2 → 4-2
T. Faurel
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-2 → 3-2
T. Compagnucci
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
T. Faurel
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
T. Compagnucci
30-0
40-0
0-1 → 1-1
T. Faurel
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Q2 Boitan – Dalla Valle
Non prima 11:30
ATP Como

7
3
6

5
6
3
Vincitore: Boitan
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-3
G. Adrian Boitan
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
E. Dalla Valle
0-15
15-15
30-15
40-15
5-2 → 5-3
G. Adrian Boitan
0-15
15-15
15-30
15-40
df
5-1 → 5-2
E. Dalla Valle
0-15
0-30
0-40
4-1 → 5-1
G. Adrian Boitan
15-0
30-0
40-0
40-15
3-1 → 4-1
E. Dalla Valle
0-15
df
0-30
15-30
15-40
2-1 → 3-1
G. Adrian Boitan
15-0
30-0
40-0
40-15
1-1 → 2-1
E. Dalla Valle
15-0
30-0
ace
40-0
1-0 → 1-1
G. Adrian Boitan
15-0
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
3-6
E. Dalla Valle
15-0
ace
30-0
ace
40-0
40-15
ace
3-5 → 3-6
G. Adrian Boitan
15-0
30-0
ace
30-15
df
30-30
df
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
E. Dalla Valle
15-0
30-0
40-0
2-4 → 2-5
G. Adrian Boitan
15-0
15-15
30-15
40-15
1-4 → 2-4
E. Dalla Valle
15-0
30-0
30-15
40-15
1-3 → 1-4
G. Adrian Boitan
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
E. Dalla Valle
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 1-2
G. Adrian Boitan
15-0
30-0
30-15
40-15
0-1 → 1-1
E. Dalla Valle
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-5
G. Adrian Boitan
15-0
30-0
40-0
40-15
6-5 → 7-5
E. Dalla Valle
15-0
15-15
15-30
15-40
df
5-5 → 6-5
G. Adrian Boitan
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
E. Dalla Valle
15-0
ace
30-0
40-0
4-4 → 4-5
G. Adrian Boitan
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
E. Dalla Valle
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
G. Adrian Boitan
15-0
30-0
40-0
2-3 → 3-3
E. Dalla Valle
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
G. Adrian Boitan
15-0
30-0
40-0
40-15
1-2 → 2-2
E. Dalla Valle
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
G. Adrian Boitan
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
E. Dalla Valle
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Q2 Montes-De La Torre – Pennaforti
Inizio 10:00
ATP Como

2
6
3

6
4
6
Vincitore: Pennaforti
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
3-6
G. Pennaforti
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
3-5 → 3-6
I. Montes-De La Torre
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
G. Pennaforti
15-0
15-15
30-15
40-15
30-15
40-15
3-3 → 3-4
I. Montes-De La Torre
0-15
0-30
0-40
3-2 → 3-3
G. Pennaforti
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
I. Montes-De La Torre
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
G. Pennaforti
15-0
30-0
40-0
2-0 → 2-1
I. Montes-De La Torre
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
G. Pennaforti
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
I. Montes-De La Torre
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 6-4
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
5-3 → 5-4
I. Montes-De La Torre
0-15
15-15
30-15
40-15
4-3 → 5-3
G. Pennaforti
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
4-2 → 4-3
I. Montes-De La Torre
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-1 → 4-2
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-0 → 4-1
I. Montes-De La Torre
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-0 → 4-0
G. Pennaforti
0-15
df
15-15
15-30
15-40
2-0 → 3-0
I. Montes-De La Torre
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 2-0
G. Pennaforti
0-15
15-15
15-30
15-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
2-6
I. Montes-De La Torre
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-5 → 2-6
G. Pennaforti
15-0
30-0
40-0
2-4 → 2-5
I. Montes-De La Torre
15-0
30-0
30-15
df
40-15
1-4 → 2-4
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-3 → 1-4
I. Montes-De La Torre
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
0-3 → 1-3
G. Pennaforti
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-2 → 0-3
I. Montes-De La Torre
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
G. Pennaforti
0-15
15-15
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Q2 Brancaccio – Iannaccone
Non prima 11:30
ATP Como

6
6

4
4
Vincitore: Brancaccio
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
R. Brancaccio
15-0
30-0
40-0
5-4 → 6-4
F. Iannaccone
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-3 → 5-4
R. Brancaccio
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-3 → 5-3
F. Iannaccone
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-2 → 4-3
R. Brancaccio
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
F. Iannaccone
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 3-2
R. Brancaccio
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 3-1
F. Iannaccone
0-15
15-15
30-15
40-15
2-0 → 2-1
R. Brancaccio
0-15
15-15
30-15
40-15
1-0 → 2-0
F. Iannaccone
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
R. Brancaccio
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
F. Iannaccone
0-15
0-30
0-40
15-40
4-4 → 5-4
R. Brancaccio
15-0
30-0
40-0
3-4 → 4-4
F. Iannaccone
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
3-3 → 3-4
R. Brancaccio
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
F. Iannaccone
0-15
0-30
0-40
15-40
1-3 → 2-3
R. Brancaccio
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
F. Iannaccone
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
R. Brancaccio
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 1-1
F. Iannaccone
15-0
15-15
15-30
15-40
0-0 → 1-0
TAG: Italiani in campo
@ enzo+ (#4467202)
Tu di sport capisci zero, non solo di tennis.
Tu di tennis non capisci niente
@ Solorete (#4467173)
Comunque per me hai ragione. Cinà non riuscirà ad entrare mai nei primi 196 del mondo (upgrade)
Stiamo perdendo pezzi.
@ SGT76 (#4467246)
Io non metto neppure il pollice verso, lascio che se la cantino e se la suonino.
Per non parlare di Vasamì che ha un servizio che fa malissimo
Vabbè ma lo fiasco lo conosciamo
Non prende più le pastiglie…
Me lo ricordo Berrettini a 18 anni alla finale della Serie A dell’Aniene contro il TC, perse contro Picco, che aveva un paio d’anni più di lui…con la logica di questo muride Picco sarebbe dovuto diventare un top10…
Siamo in Italia.
Non siamo in una dittatura.
Ma insomma la smettiamo di prendere allucinogeni al posto degli integratori?
Il colore delle pillole è diverso!!!
Se non ne vedi nessuno, probabilmente é la cataratta.
Cinà quest anno ha percentuali di prime superiori al 60%, di punti fatti con la prima superiori al 70% e anche con la seconda supera il 50% di punti.
Sono numeri che un big server come il Berrettini che citi, cominció a fare fra i 19 e i 20 anni (sempre nei challenger ovviamente).
Ma poi i campioni di tennis (singolare, in un’era dove non si va più a rete), so distinguono per i riflessi? E che sono, piloti di MotoGP?
E poi il classico: Berrettini é stato due anni in top 10 con un rovescio da 200 del mondo. È riuscito a colpirla sempre di diritto per due anni
Dai, capisco il rientro dalle ferie, ma queste trollate sono scadenti. Non c’é più l’Enzo di una volta!
Il problema è opposto. Ce ne vorrebbe di più, di censura!
Messo DISLIKE giá sul NOME.
Prevenuto lo so..
ma poi l’ho letto e avevo fatto benissimo
@ Il GUEst (#4467216)
Ciao! Si, stiamo pensando di rinnovare totalmente i commenti avviando un gioco. L’editore sta pensando ad una modifica molto forte utilizzando solo alcune pagine per tema di discussione. Vi terremo informati appena ne sapremo di più. Buona giornata ragazzi.
Cocciaretto da dimenticare.
@ Il GUEst (#4467216)
@ Givaldo Barbosa (#4466937)
Sono favorevole a condizioni che venga eliminata ogni tipo di censura
siamo in tanti che ce lo chiediamo?
metti giù il fiasco
ricordati che bere troppo fa male alla salute
Posso chiedere alla redazione novità in merito all’obbligo di registrarsi per poter commentare? Lo avevate annunciato praticamente un anno fa e lo so perché decisi di registrarmi proprio in quel momento (6/09/2024 vedo che ho come data di registrazione), avete cambiato idea?
direi post perfetto!
Ed anche stavolta..
Metto Like un’altra volta
Amici intenditori, so che non esiste la sfera di cristallo, ma quali sono le prospettive di Carlo Alberto Caniato?
Viste solo due partite ma mi pare abbastanza completo e con un suo gioco particolare…
Diciamo la frase giusta
Colpaccio di Caniato 😎
Gran bella prova di Caniato. Rimontare e vincere in maniera netta contro l’argentino Rodriguez Taverna non era facile.
Andiamo sul concreto. A 18 anni, un eccellente servizio ce l’hai o non ce l’hai! Se non ce l’hai, difficilmente potrai miglioralo. Hai i riflessi rapidissimi che contraddistinguono i campioni? E’ una dote poco appariscente, ma importantissima, determinante. Se non ce l’hai, non potrai mai averla. Potrai migliorare (di poco) la velocità, irrobustire il braccio, migliorare la mobilità di gambe con duri allenamenti, sentire il “momento” con meno pathos, e poco altro. Se hai il rovescio difettoso, non lo migliorerai, vedi Berrettini. In definitiva a 18 anni devi essere un tennsita completo, da affinare. Io purtroppo di questi nei 2007, non ne vedo nessuno enzo
La Sua Residenza attuale era già un campanello d’allarme 🙂
Aahahahhahah TennAdvisor 😎
Mi spiace ma i LL solo sono italiani: me lo ha detto il vate, Bianco Natale
PS: come lei sa il LL si sorteggia: non vi à alcuna certezza
Certo certo, sono d’accordo. Poi per non destare alcun sospetto, ha pensato bene di inscenare una battaglia di tre ore sotto il sole estivo – machiavellico!
Caro Fed, normalmente non mi permetterei di dissentire dalle tue argute e talismaniche osservazioni. Ma se Cinà non riuscisse MAI a entrare nei 200, direi che ciò sarebbe in effetti abbastanza sorprendente. Considerando che, ad oggi, è numero 197…
Claro que si, todos inspirados en las reglas de lealtad y justicia propias del deporte, estos españoles
Hahahahahahaha una vaccata dopo l’altra. Io ricordo solo la generazione 95-96 di cui si parlava benissimo, composta da Quinzi, Baldi, Donati e Napolitano e di queste annate sono usciti Berrettini e Sonego, con carriere egregie. Dei millennials invece si parlava di Sinner (numero 1), Musetti, top 10, semifinalista in due slam, bronzo olimpico, finalista in 1000 (male male eh?), Zeppieri falcidiato dagli infortuni e Nardi e sono usciti fuori Cobolli top 20, Darderi, Arnaldi (top 30), Bellucci non lontano dalla top 50. Stupenda poi l’ultima: Cinà potrebbe non entrare mai in top 200, ha 18 anni e virtualmente nella live è 197, va bene trollare, ma si può fare un po’ meglio di così.
Di fronte al trollaggio sistematico, quel residuo di obiettività che mi resta è più che sufficiente per smascherare l’incompetenza, o in alternativa la sciocca provocazione, che trasuda da questo post.
Hai detto poco, pensi invece che gli altri 2007 diventeranno i nuovi Sinner e Alcaraz?
Avere dei 2007 italiani, che potrebbero ambire ad una carriera in top100, è tantissima roba, considerando anche lo straordinario momento attuale.
Debru, e un altro centinaio di “futuri fenomeni”, che fine ha fatto?
Pensi che il francese, non metterebbe la firma all’istante per una carriera in top100, sistemandosi a vita?
Dobbiamo capire che in top10 entra solo una percentuale irrisoria di tennisti, magari per un brevissimo periodo della loro carriera, poi una percentuale ancora più piccola, fa una carriera da top10, e in 52 anni di ranking, soltanto la miseria di 29 tennisti (l’ultimo è stato Jannik Sinner), sono diventati numeri uno del mondo.
Benissimo caniato
Il buongiorno si vede dal mattino! Al momento il mattino dei nostri 2007, è piuttosto uggioso. La ruota gira, verrà il loro turno, ma nessuno di loro ha l’impronta del campione. Ho sperato in Vasamì, ma dopo la delusione Cinà, ne è arrivata un altra. Direte: hanno solo 18 anni! Vero, ma giocano almeno da 10. enzo
il problema che tutte le generazioni italiane dal 1990 ad oggi sembravano avere all’interno un campioncino in grado di competere almeno per un 1000 ma alla fine il solo SInner ci è riuscito. Cinà Vasami potrebbero addiruttura mai arrivare in top 200 e non sarebbe una sorpresa.
Io cordialmente dissento perché tanto più trovi giocatori forti ed esperti e tanto prima, confrontandoti con loro, alzi il livello. Questo anche perdendo, anzi tanto meglio,perché così emergono le carenze e ciò su cui occorre lavorare.
Ma infatti è stato allenato da gente come Galimberti, che pretendeva un certo impegno e costanza nel lavoro, tenendolo qualche km lontano da casa…il risultato è stato, che dopo pochi mesi lo ha licenziato…
Nardi è un bravissimo ragazzo, ma non vuole sacrificare la propria vita per il tennis.
Non ci vedo niente di male, è fatto così, come tanta altra gente nella vita quotidiana…
A me sembra che il terrore e ossessione che altri giovani italiani possono diventare nuovi Sinner o Berrettini ce l’abbiate voi pseudo-troll, qua si tratta di avere più giocatori tra i migliori di 2007 (lo dice la classifica, non io), si tifano e si spera vadano più avanti possibile, sfere di cristallo con ipotesi di Slam vinti, top 10,20,50,100 ce le avete solo voi. Basile, Vasamì e Cinà non diventeranno nessuno, lo abbiamo capito, possiamo sperarci e tifarli ugualmente o è vietato?
Bell’esempio, Berrettini all’età di Vasami perdeva con tutti ed era uno junior su cui pochi puntavano..il mio maestro, alto 1.58 cm, dopo aver vinto con lui mi diceva che bastava giocargli sul rovescio…
tutti i nostri 2007 sono buoni giocatori che possono arrivare in top 100/150 ma non di piu’, questo è palese, l’aspettativa di trovare un nuovo Sinner o un nuovo berrettini vi ha fatto perdere un po’di obiettività.
Ieri ho visto un po della partita di Vasami, quella poi vinta contro il ceco dal nome impronunciabile. E’ evidente che il ragazzo è ancora molto immaturo, alla sua età comunque Sinner (17 anni ed 8 mesi) era appena entrato nei 300, e, pur avendo già vinto un challenger e dei Futures, comunque perdeva contro i top200, senza scordare che era nel circuito professionistico da un anno. Ed era Sinner. Draper giocava i Futures. Insomma, diamogli tempo e lasciamolo crescere.
spinto dalla curiosità e data la vicinanza sono andato a vedere Vasamì dal vivo.
bel fisico e, vabbè, col servizio fa i buchi per terra….letteralmente….ad un certo punto fonio si è fermato ed è andato a riparare due buchi sulla terra rossa, dove avevano appena rimbalzato due servizi di vasamì.
bel diritto, discreto rovescio, con un movimento finale della rachetta particolare, è in grado di variare il gioco e la potenza dei colpi. ovvio che le scelte non sono del tutto centrate, ed infatti ha perso (anche perchè fonio non si batte da solo, gioca bene), ma l’esperienza di un quasi diciottenne è quella che è. e del diciottenne ha anche il carattere e l’atteggiamento. dopo aver preso un break nel primo set, quasi stupito di averlo preso (mentre invece fonio ha giocato benissimo e lo ha meritato) ha sparato una pallina nel lago (che non era proprio vicinissimo….) con relativo warning.
in definitiva il materiale tennistico c’è, e tanto, ma c’è anche tanto da lavorare.
Concordo con te.
Giocare 3,4 future in serie da qualche parte del mondo sarebbe buono.
A livello challenger fanno ancora, giustamente sia chiaro, fatica.
Il livello nei future comunque è buono
Spero ci leggano e ci ascoltino
@ erminio del Garda che vive a Grenoble (#4467105)
ma dai…ha solo 17 anni infatti sta giocando ancora gli slam da junior.
ha pochissime partite tra i grandi (poco più di un dozzina) divise tra circuito itf e challenger.
quindi ci può stare… e solo un ragazzino e il suo fisico e ancora in sviluppo.
ero a bordo campo e ho visto proprio questa partita. ha perso perchè è già un complimento definirlo un tennista.
Ci stanno le sconfitte di Basile e Vasamì, sono comunque alle loro prime esperienze nel circuito e a mio avviso entrambi hanno un bel potenziale.
Secondo me dovrebbero comunque giocare anche un po’ di Future, entrambi ne hanno giocati pochissimi e stanno facendo solo Challenger, che vanno bene per crescere e confrontarsi già con avversari di un certo livello, però anche disputare ITF e vincerne di certo può aiutare la loro crescita, Cinà ad esempio l’anno scorso ne disputò parecchi
Valutazione del forum per Tripadvisor
Un Vasami (600 e oltre ATP, classe 2007) perde contro un Fonio (400 e oltre ATP, classe 1998) e c’è chi è deluso, chi ne decreta una sopravvalutazione, chi pronostica un futuro a Ballando con le Stelle.
Vabbeh, con questi ingredienti esprimo solidarietà ai cuochi
@ MAURO (#4467100)
Okkio a chi è abituato a rientrare dalle finestre
Chi si è ritirato a Como per parlare di LL ?
Questo fa morire per quante ne spara
Queste sconfitte fanno parte della crescita del ragazzo,dobbiamo riparlarne tra 3 anni almeno. Per me nei primi 50 al mondo
Incontro chiuso 6-4 6-2 da Fonio contro Vasami… 🙄
sono molto deluso da Vasami, ma forse il suo valore é cosi, sperem di no
sono molto deluso da Vasami, ma forse il suo valore é cosi, sperem di no
uno scontro diretto al primo turno è davvero un colpo duro da accettare soprattutto se tieni ad entrambi i giocatori per motivi diversi. Comunque andrà ci sarà gioia e delusione. Vinca il migliore
Ho come L’ impressione che Montes De La Torres abbia perso di proposito, perché consapevole di essere ripescato come LL, essendo il perdente di miglior classifica.
Magari sbaglio. Vedremo.
Che dite di Dalla Valle? Dietro un set, potrebbe ancora vincere?
Boitan Gabi Adrian nel Main-Draw come Lucky Loser?
Male vasami.
E Fonio si aggiudica il primo set contro Vasami per 6-4… 🙄
Bravissimi Penna e COmpa!
Colpaccio di pennaforti… alla faccia di Mauro!
Magari la iella si chiama Luciano in giornata di grazia (Mattia, anche se in giornata di grazia, non credo, ma Luciano ….)
La Lazio calcio cosa centra con il tennis? …. Ci sta a pennello visti i 2 libri di Angelo Carotenuto
– La grammatica del bianco, un’estate a Wimbledon (Romanzo sulle sfide dentro e fuori un campo da tennis).
– Le canaglie (Il romanzo di una squadra di calcio, la Lazio, che ha travolto ogni regola)
Forse lui stesso non ci tiene più di tanto perché sa che ritornerebbe subito in vetta… ma se c’è uno che merita di polverizzare qualsiasi record di permanenza al n. 1 è solo lui. Vederlo superato solo grazie alla iella (della sospensione e di Cincinnati) fa male a ogni sportivo al di là del tifo. La iella, poi, potrebbe anche pensare a distribuirsi un po’, o no? 😉
Si inizia bene con Compagnucci,Pennaforti sta lottando al secondo set,forza italiani
Benissimo compagnucci
Il cemento non è superficie sua per passare. Ma spero che lui faccia il suo meglio.
Forza italiani.
@ Dr Ivo (#4467001)
Ciao! Stiamo aggiornando il tutto. In giornata ritorna normale. Un abbraccio
Io invece vorrei vedere la live aggiornata solo per leggere l’eccitazione bacchica dei rosicones paellofili che purtroppo per loro durerà un battito di ciglia
Con tutta la simpatia del mondo per Passaro, spero di vedere un Cobolli brillante perché se sta bene questo ragazzo potrebbe fare strada anche a New York.
(*-^)
Vedo che LT non ha aggiornato Ranking Live… Per favore non fatelo! Per scaramanzia e per evitarci quell’inutil strazio, di vedere Carletto in testa finché la disputa non sia risolta. Grazie
😉
Si ma qui si parla del fatto che Nardi non ci prova nemmeno. Se fosse allenato da gente serie e non dai suoi amici rimanendo comunque 80 del mondo sarei il primo a tifarlo.
Ma praticamente non si allena con nessuno, non da il 100% (lo ha detto lui) allora qui cambia tutto
Tornando un attimo su Nardi, incollo il commento dell’utente Maxx:
“Penso sia il tennista che mi fa più rabbia in assoluto.
Ha delle doti incredibili – e questo a detta di chi ci si è allenato – ma voglia agonistica = ZERO!
E’ un “tirare a campare” che fa venire il nervoso un po’ a tutti, specie a chi, meno talentuoso di lui, si fa il mazzo per cercare di emergere.”
Vero ciò che dici, nulla da obiettare. Ma c’è da dire che lo sport, da sempre, presenta queste situazioni. Lo sport, la vita, direi. Un esempio? Il buon Vincenzo D’Amico nel calcio. Talento favoloso, piedi d’oro che nulla invidiava a Platini, eppure raccolse molto meno di quanto avrebbe potuto.