Wimbledon 2025 ATP, Copertina, WTA

Wimbledon: i risultati completi con il dettaglio del Day 7. Norrie, Sabalenka, Pavlyuchenkova, Khachanov e Fritz volano ai quarti di finale (LIVE)

06/07/2025 20:22 225 commenti
Cameron Norrie nella foto - Foto Getty Images
Cameron Norrie nella foto - Foto Getty Images

Norrie resiste a Jarry in una battaglia epica
Il match più equilibrato e avvincente di questa edizione, finora, è stato quello tra Cameron Norrie e Nicolás Jarry. Sul Campo 1 è andata in scena una maratona di oltre quattro ore e mezza, con il britannico che ha dovuto attingere a tutte le sue risorse fisiche e mentali per domare la rimonta del cileno. Norrie era avanti di due set (6-3, 7-6), ma Jarry non ha mai mollato, portando il match al quinto set dopo aver vinto due tie-break tiratissimi (7-6(9), 7-6(5)). Alla fine, la spinta del pubblico di casa ha fatto la differenza: Norrie ha strappato il break decisivo nel set finale e ha chiuso sul 6-3, volando per la seconda volta in carriera ai quarti di finale a Wimbledon. Ora attende il vincente del confronto tra Carlos Alcaraz e Andrey Rublev per un posto in semifinale.

Sabalenka non si ferma: undicesimo quarto di Slam consecutivo
Nel tabellone femminile, Aryna Sabalenka conferma ancora una volta di essere la giocatrice più solida del momento. La numero uno del mondo ha superato Elise Mertens con un doppio 6-4, 7-6(4) in un’ora e 40 minuti, dimostrando capacità di rimonta e sangue freddo. Nel secondo set la belga era avanti 3-1, ma Sabalenka ha piazzato la rimonta e ha poi dominato il tie-break, centrando l’undicesimo quarto di finale consecutivo a livello Slam. Adesso cercherà la terza semifinale in carriera sull’erba londinese contro la tedesca Laura Siegemund, che ha liquidato Sorana Sierra per 6-3 6-2.

Pavlyuchenkova torna tra le grandi a Wimbledon dopo nove anni
A nove anni di distanza dalla sua prima apparizione nei quarti di finale di Wimbledon, Anastasia Pavlyuchenkova torna tra le migliori otto. La russa, classe 1991 e numero 50 del ranking, ha sconfitto la britannica Sonay Kartal per 7-6(3), 6-4, in una partita combattuta e anche ricca di polemiche, durata oltre due ore. Per Pavlyuchenkova si tratta della decima presenza nei quarti di finale di un Major e della seconda nel 2025, dopo l’Australian Open.

Khachanov e Fritz: quarti con vista su una nuova sfida
Nel tabellone maschile, Karen Khachanov (29 anni) torna ai quarti di finale di Wimbledon dopo una prestazione impeccabile contro Kamil Majchrzak. Il russo ha dominato l’incontro in meno di due ore, imponendosi per 6-4, 6-2, 6-3, grazie anche a 44 vincenti. Khachanov, che aveva rischiato grosso contro Nuno Borges nel turno precedente, si conferma sempre più solido negli appuntamenti importanti (sesto quarto di Slam in carriera).
Sarà Taylor Fritz a sfidarlo nei quarti: lo statunitense, numero uno americano e numero cinque ATP, ha avuto vita facile contro Jordan Thompson, costretto al ritiro dopo appena 40 minuti di gioco, con Fritz già avanti 6-1, 3-0, 40-0. Per Fritz si tratta della terza presenza nei quarti di finale a Wimbledon nelle ultime quattro edizioni e della sesta complessiva in uno Slam.
Fritz dovrà ora cercare la sua prima vittoria contro Khachanov, che lo ha sempre battuto nei due precedenti.

GBR Wimbledon – 4 Turno – Erba



Centre Court – Ore: 2:30pm
S. Kartal GBR vs A. Pavlyuchenkova IOA
Slam Wimbledon
S. Kartal
6
4
A. Pavlyuchenkova
7
6
Vincitore: A. Pavlyuchenkova

A. Sabalenka IOA vs E. Mertens BEL

Slam Wimbledon
A. Sabalenka [1]
6
7
E. Mertens [24]
4
6
Vincitore: A. Sabalenka

A. Rublev IOA vs C. Alcaraz ESP

Slam Wimbledon
A. Rublev [14]
7
3
4
4
C. Alcaraz [2]
6
6
6
6
Vincitore: C. Alcaraz








No.1 Court – Ore: 2:00pm
T. Fritz USA vs J. Thompson AUS

Slam Wimbledon
T. Fritz [5]
40
6
3
J. Thompson
0
1
0
Vincitore: T. Fritz per ritiro

N. Jarry CHI vs C. Norrie GBR

Slam Wimbledon
N. Jarry
3
6
7
7
3
C. Norrie
6
7
6
6
6
Vincitore: C. Norrie

L. Noskova CZE vs A. Anisimova USA

Slam Wimbledon
L. Noskova [30]
15
2
7
2
A. Anisimova [13]
0
6
5
1








No.2 Court – Ore: 12:00am
K. Khachanov IOA vs K. Majchrzak POL

Slam Wimbledon
K. Khachanov [17]
6
6
6
K. Majchrzak
4
2
3
Vincitore: K. Khachanov

S. Sierra ARG vs L. Siegemund GER

Slam Wimbledon
S. Sierra
3
2
L. Siegemund
6
6
Vincitore: L. Siegemund

J. Salisbury GBR / L. Stefani BRA vs A. Molteni ARG / A. Muhammad USA

Slam Wimbledon
J. Salisbury / L. Stefani
7
7
A. Molteni / A. Muhammad
6
6
Vincitore: J. Salisbury/L. Stefani








No.3 Court – Ore: 12:00am
M. Arevalo ESA / M. Pavic CRO vs P. Nouza CZE / P. Rikl CZE

Slam Wimbledon
M. Arevalo / M. Pavic [1]
7
7
P. Nouza / P. Rikl
5
6
Vincitore: M. Arevalo/M. Pavic

K. Siniakova CZE / T. Townsend USA vs N. Melichar-Martinez USA / L. Samsonova IOA

Slam Wimbledon
K. Siniakova / T. Townsend [1]
6
6
6
N. Melichar-Martinez / L. Samsonova [15]
7
1
4
Vincitore: K. Siniakova/T. Townsend

D. Stevenson GBR / M. Lumsden GBR vs M. Pavic CRO / T. Babos HUN

Slam Wimbledon
D. Stevenson / M. Lumsden
3
4
M. Pavic / T. Babos [8]
6
6
Vincitore: M. Pavic/T. Babos








Court 12 – Ore: 12:00am
T. Frodin USA vs M. Xu GBR

Slam Wimbledon
T. Frodin
6
4
5
M. Xu
2
6
7
Vincitore: M. Xu

H. Nys MON / E. Roger-Vasselin FRA vs A. Pavlasek CZE / J. Zielinski POL

Slam Wimbledon
H. Nys / E. Roger-Vasselin [10]
3
7
6
A. Pavlasek / J. Zielinski
6
6
4
Vincitore: H. Nys/E. Roger-Vasselin

N. Lammons USA / A. Panova IOA vs N. Skupski GBR / D. Krawczyk USA

Slam Wimbledon
N. Lammons / A. Panova
4
2
N. Skupski / D. Krawczyk
6
6
Vincitore: N. Skupski/D. Krawczyk

S. Verbeek NED / K. Siniakova CZE vs S. Gonzalez MEX / T. Mihalikova SVK

Slam Wimbledon
S. Verbeek / K. Siniakova
7
6
S. Gonzalez / T. Mihalikova
6
3
Vincitore: S. Verbeek/K. Siniakova








Court 18 – Ore: 12:00am
J. Kennedy USA vs O. Bonding GBR

Slam Wimbledon
J. Kennedy [8]
1
7
6
O. Bonding
6
6
4
Vincitore: J. Kennedy

A. Vavassori ITA / S. Errani ITA vs J. Withrow USA / I. Khromacheva IOA

Slam Wimbledon
A. Vavassori / S. Errani [3]
6
6
2
J. Withrow / I. Khromacheva
3
7
6
Vincitore: J. Withrow/I. Khromacheva

J. Paris GBR / E. Silva GBR vs R. Galloway USA / A. Sutjiadi INA

Slam Wimbledon
J. Paris / E. Silva
0
7
0
R. Galloway / A. Sutjiadi
0
6
0
Vincitore: J. Paris/E. Silva per ritiro

Y. Bhambri IND / X. Jiang CHN vs M. Arevalo ESA / S. Zhang CHN

Slam Wimbledon
Y. Bhambri / X. Jiang
6
3
M. Arevalo / S. Zhang [2]
7
6
Vincitore: M. Arevalo/S. Zhang








Court 4 – Ore: 12:00am
J. Kovackova CZE vs A. Korpanec Davies GBR

Slam Wimbledon
J. Kovackova [9]
6
6
A. Korpanec Davies
1
3
Vincitore: J. Kovackova

M. Farzam USA vs M. Ceban GBR

Slam Wimbledon
M. Farzam
7
6
M. Ceban
5
2
Vincitore: M. Farzam

A. Santamarta Roig ESP vs C. Brady GBR

Slam Wimbledon
A. Santamarta Roig [1]
6
6
C. Brady
2
2
Vincitore: A. Santamarta Roig








Court 5 – Ore: 12:00am
L. Nilsson SWE vs H. Oluwadare GBR

Slam Wimbledon
L. Nilsson
6
6
H. Oluwadare
2
2

W. Moxon GBR vs D. Mosejczuk USA

Slam Wimbledon
W. Moxon
2
2
D. Mosejczuk
6
6
Vincitore: D. Mosejczuk

B. Gusic – Wan GBR vs P. Basile ITA

Slam Wimbledon
B. Gusic - Wan
6
1
6
P. Basile
2
6
2
Vincitore: B. Gusic - Wan








Court 6 – Ore: 12:00am
J. Pareja USA vs M. Burcescu ROU

Slam Wimbledon
J. Pareja [6]
6
6
M. Burcescu
2
3
Vincitore: J. Pareja

L. Vujovic SRB vs D. Britton GBR

Slam Wimbledon
L. Vujovic [8]
None
3
6
6
D. Britton
None
6
3
7
Vincitore: D. Britton

N. Lagaev CAN vs A. Kovackova CZE

Slam Wimbledon
N. Lagaev
4
5
A. Kovackova [12]
6
7
Vincitore: A. Kovackova








Court 7 – Ore: 12:00am
J. Satterfield USA vs I. Ivanov BUL

Slam Wimbledon
J. Satterfield
1
2
I. Ivanov [6]
6
6
Vincitore: I. Ivanov

G. Goode USA vs L. Hede SWE

Slam Wimbledon
G. Goode
6
6
6
L. Hede
2
7
1
Vincitore: G. Goode

N. Bilozertsev UKR vs A. Omarkhanov KAZ

Slam Wimbledon
N. Bilozertsev
6
6
A. Omarkhanov [16]
4
2
Vincitore: N. Bilozertsev

R. Goto JPN vs J. Stusek GER

Slam Wimbledon
R. Goto
1
4
J. Stusek [10]
6
6
Vincitore: J. Stusek








Court 8 – Ore: 12:00am
M. Knight GBR vs E. Zozaya Menendez ESP

Slam Wimbledon
M. Knight
2
3
E. Zozaya Menendez
6
6
Vincitore: E. Zozaya Menendez

B. Black GBR vs K. Sawashiro JPN

Slam Wimbledon
B. Black
6
4
2
K. Sawashiro
2
6
6
Vincitore: K. Sawashiro

L. Friedman USA vs R. Cooling GBR

Slam Wimbledon
L. Friedman
1
4
R. Cooling
6
6
Vincitore: R. Cooling








Court 9 – Ore: 12:00am
S. Rybkin IOA vs C. Hewitt AUS

Slam Wimbledon
S. Rybkin
1
2
C. Hewitt
6
6
Vincitore: C. Hewitt

T. Derepasko IOA vs K. Chen TPE

Slam Wimbledon
T. Derepasko [15]
6
6
K. Chen
3
4
Vincitore: T. Derepasko

A. Arcila COL vs A. Vasilev BUL

Slam Wimbledon
A. Arcila
3
3
A. Vasilev [12]
6
6
Vincitore: A. Vasilev








Court 10 – Ore: 12:00am
R. Dencheva BUL vs V. Barros BRA

Slam Wimbledon
R. Dencheva [16]
6
6
V. Barros
4
4
Vincitore: R. Dencheva

N. Leme Da Silva BRA vs M. Iyengar USA

Slam Wimbledon
N. Leme Da Silva
5
7
6
M. Iyengar
7
6
0
Vincitore: N. Leme Da Silva

V. Pohle GER vs T. Kostovic SRB

Slam Wimbledon
V. Pohle
6
3
T. Kostovic [5]
7
6
Vincitore: T. Kostovic

S. Zhenikhova GER vs K. Efremova FRA

Slam Wimbledon
S. Zhenikhova
3
1
K. Efremova
6
6
Vincitore: K. Efremova








Court 11 – Ore: 12:00am
N. McDonald GER vs K. Yilmaz TUR

Slam Wimbledon
N. McDonald [5]
6
7
6
K. Yilmaz
7
6
4
Vincitore: N. McDonald

J. Mackenzie GER vs J. Vasami ITA

Slam Wimbledon
J. Mackenzie
6
3
J. Vasami [2]
7
6
Vincitore: J. Vasami

M. Rottgering NED vs H. Gokpinar TUR

Slam Wimbledon
M. Rottgering [3]
6
6
H. Gokpinar
1
0
Vincitore: M. Rottgering








Court 14 – Ore: 12:00am
K. Krawietz GER / T. Puetz GER vs R. Hijikata AUS / D. Pel NED

Slam Wimbledon
K. Krawietz / T. Puetz [3]
2
4
R. Hijikata / D. Pel
6
6
Vincitore: R. Hijikata/D. Pel

S. Cirstea ROU / A. Kalinskaya IOA vs M. Andreeva IOA / D. Shnaider IOA

Slam Wimbledon
S. Cirstea / A. Kalinskaya
4
7
6
M. Andreeva / D. Shnaider [5]
6
6
1
Vincitore: S. Cirstea/A. Kalinskaya

Z. Nurlanuly KAZ vs N. Johnston USA

Slam Wimbledon
Z. Nurlanuly
2
4
N. Johnston
6
6
Vincitore: N. Johnston








Court 15 – Ore: 12:00am
Y. Konstantinova BUL vs A. Schuman USA

Slam Wimbledon
Y. Konstantinova
2
7
6
A. Schuman
6
5
3
Vincitore: Y. Konstantinova

L. Lagerbohm FIN vs J. Leach USA

Slam Wimbledon
L. Lagerbohm
4
6
3
J. Leach [4]
6
3
6
Vincitore: J. Leach

D. Dilek TUR vs Y. Wang CHN

Slam Wimbledon
D. Dilek
5
6
4
Y. Wang
7
1
6
Vincitore: Y. Wang








Court 16 – Ore: 12:00am
G. Crivellaro ITA vs B. Willwerth USA

Slam Wimbledon
G. Crivellaro
3
2
B. Willwerth [7]
6
6
Vincitore: B. Willwerth

C. Doig RSA vs L. Miguel BRA

Slam Wimbledon
C. Doig
5
2
L. Miguel
7
6
Vincitore: L. Miguel

R. Karki USA vs F. Thomas SUI

Slam Wimbledon
R. Karki
None
6
3
7
F. Thomas
None
3
6
6
Vincitore: R. Karki

T. Kokkinis AUS vs Y. Qu CHN

Slam Wimbledon
T. Kokkinis
6
6
Y. Qu
4
4
Vincitore: T. Kokkinis








Court 17 – Ore: 12:00am
A. Erler AUT / C. Frantzen GER vs R. Matos BRA / M. Melo BRA

Slam Wimbledon
A. Erler / C. Frantzen
4
6
5
R. Matos / M. Melo
6
3
7
Vincitore: R. Matos/M. Melo

S. Hsieh TPE / J. Ostapenko LAT vs E. Alexandrova IOA / S. Zhang CHN

Slam Wimbledon
S. Hsieh / J. Ostapenko [4]
6
6
E. Alexandrova / S. Zhang [14]
4
0
Vincitore: S. Hsieh/J. Ostapenko

E. Yaneva BUL vs B. Zeltina LAT

Slam Wimbledon
E. Yaneva
6
6
B. Zeltina
4
1
Vincitore: E. Yaneva

J. Zielinski POL / S. Hsieh TPE vs E. King USA / T. Townsend USA

Slam Wimbledon
J. Zielinski / S. Hsieh
6
5
6
E. King / T. Townsend [4]
4
7
3
Vincitore: J. Zielinski/S. Hsieh


TAG: ,

225 commenti. Lasciane uno!

Guest (Guest) 06-07-2025 22:12

Scritto da Dad

Scritto da Guest

Scritto da IlCera
22 aces….. quando il giocatore più rapido, esplosivo, tecnico del momento comincia a servire tipo Isner. Hanno creato un mostro…..

Non mi stancherò mai di dirlo. Gli aces dipendono da chi risponde.

Non sempre. Alcuni servizi sono imprendibili per chiunque.

Infatti Djokovic ha fatto fare caterve di aces ai big server. Mi dispiace ma se trovi uno che ti legge il servizio cominci a sbagliare perché cerchi di variare. Confermo quanto detto

225
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Eman32 06-07-2025 22:10

L’ultima volta che ho visto Anisimova era 50kg, ora sarà 70 😳

224
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pat (Guest) 06-07-2025 22:10

@ robdes12 (#4430185)
Sinner vuole farsi amare dal pubblico solo con delle belle parole à fine incontro al contrario di Alcaraz che lo fa di modo molto più teatrale durante l’incontro e ci riesce abbastanza bene,caratteri opposti.

223
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guest (Guest) 06-07-2025 22:09

Scritto da Dad

Scritto da Guest

Scritto da IlCera
22 aces….. quando il giocatore più rapido, esplosivo, tecnico del momento comincia a servire tipo Isner. Hanno creato un mostro…..

Non mi stancherò mai di dirlo. Gli aces dipendono da chi risponde.

Non sempre. Alcuni servizi sono imprendibili per chiunque.

222
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ultravox (Guest) 06-07-2025 22:09

33 vittorie e 3 sconfitte su erba, il 92%. Non malissimo. 5 titoli su 8.
Gli unici a batterlo su questa superfice:
Medvedev a Wimbledon 2022,
Sinner a Wimbledon 2023,
Draper al Queen’s 2024.

Lo scarsone se la cavicchia on the grass.

221
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
AlexAg (Guest) 06-07-2025 22:07

Finora tutto perfetto. Quest’anno ha vinto tantissimo e giocato tanto. Manca la ciliegina Wimbledon per confermare il trend dello spagnolo ovvero dominante su terra e erba. Ma qui dobbiamo attendere ancora una settimana.

Ma magari sbaglio ma lo vedo un po’ stanco. Questa sera ha avuto la solita fiammata che ha determinato l’esito di questa gara. Perché quando rublev va sotto la partita e’ finita.

Poi sono curioso di vedere il resto della sua stagione dove si giocano tanti tornei e tanti punti. Se dovesse confermarsi vincendo tanto anche su cemento indoor e outdoor allora si, gli faremo tantissimi complimenti. Ma anche qui dobbiamo attendere diversi mesi.

220
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ultravox (Guest) 06-07-2025 22:03

E anche stasera Carlitos ha fatto schiumare gli Ultras del Nostro… Tamarro, fortunato, tutti si scansano, gioca contro nessuno. La bile sale… peccato, il tennis è uno sport che non merita questa roba.

219
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dad (Guest) 06-07-2025 22:02

Scritto da Guest

Scritto da IlCera
22 aces….. quando il giocatore più rapido, esplosivo, tecnico del momento comincia a servire tipo Isner. Hanno creato un mostro…..

Non mi stancherò mai di dirlo. Gli aces dipendono da chi risponde.

Non sempre. Alcuni servizi sono imprendibili per chiunque.

218
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 06-07-2025 22:02

Alcaraz secondo favorito del torneo, supera Rublev da par suo.

217
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
robdes12 06-07-2025 22:01

@ Jimi Hendrix (#4430145)

Non credo sia così. Carlos gioca per se stesso, per il proprio ego ipertrofico. Non credo proprio che abbia percezione del pubblico se non quando gli chiede il tributo dell’ovazione. Se stesse a pensare a come articolare il gioco per deliziare gli spettatori, ho l’impressione che perderebbe la maggior parte degli incontri. Non siamo più all’epoca dei gesti bianchi, il tennis attuale rende difficile decidere come colpire, date le velocità con cui arrivano le palle. Tu credi davvero che hai gladiatori interessi se il pubblico si diverte? A loro interessa il trionfo. Carlos, perdonami, non mi pare una persona così sofisticata interiormente da avere tutti questi slanci filantropici. Lui cerca certe soluzioni perchè vuole che il pubblico gli rimandi di sè un’immagine semi-divina. Infatti molti nei suoi confronti hanno atteggiamenti più consoni al tifo calcistico che tennistico: Alcaraz si ama e non si discute! Ovviamente ciò è pertinente all’iconolatria ipertrofica imperante in questo periodo. Giudicare ingiocabile una prestazione che si è risolta con un punteggio molto equilibrato attesta come Alacaraz è riuscito a farsi “adorare” da un pubblico che ha bisogno di idoli più che di raffinati professionisti. Carlos ha un talento enorme ma è anche molto più al passo con i tempi di quanto non lo siano un Sinner o, perchè no, un Musetti. Il culto dell’unto dal signore l’ha cominciato Nole, adesso lo propone Carlos (in modo un po’ più campagnolo, se vogliamo) e sta facendo proseliti con nuove realtà tipo Fonseca. Sinner, al contrario, è proprio fuori moda, o meglio oltre ogni moda. Direi che nel tennis c’è uno scontro fra romantici e illuministi della racchetta. All’animosità anche caotica di Carlos si contrappone la razionalità controllata di Jannik. Immagino che finiranno per alternarsi l’un l’altro in fasi di dominio sul tennis attuale. Sugli altri giovanotti invece credo meno, perchè mi sembrano più epigoni che interpreti originali. Solo Musetti si nuove in modo tutto suo, gli altri mi pare che alla fine scimmiottino caratteristiche proprioe di Carlos e di Jannik. Io non credo negli imitatori.

216
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto
Ultravox (Guest) 06-07-2025 22:00

Scritto da Tommaso

Scritto da Paolo

Scritto da Seiichiro_style

Scritto da Pat
Ma che cavoli Rublev,si è totalmente disutino,ma proprio nessuno lo vuole battere questo spagnolo.

I tifosi italiani dovrebbero sperare che sia Sjnner a vendicarsi di Alcaraz e non sperare che lo facciano gli altri per lui confidando sul fatto che Sinner, contro i giocatori inferiori, non perde comunque mai.
Bisogna vincere contro i migliori, questo deve volere un vero sportivo! non vincere uno slam affrontando giocatori come fosse un atp 500. Parere personale. Dobbiamo tifare tutti insieme Alcaraz, nessuno escluso!!!!
Cantante con me…Carlitos! Carlitos!! Carlitos!!!

Sinner nel 2024 ha approfittato di un Alcaraz discontinuo prendendosi quello che lui ha lasciato,adesso che sembra più concreto questo 2025 potrebbe essere dominato interamente dallo spagnolo non lasciando nulla neanche a Sinner

Sinner non ha giocato tre mesi, è ritornato ed è arrivato in finale a Roma e ha perso a RG regalando il titolo ad Alcaraz solo perché è stato sfortunato così come lo è stato nel sorteggio di Wimbledon Sinner in semifinale dovrebbe incontrare Djokovic in gran spolvero e lui Fritz. Morale della favola solo i ciechi non vedono che Sinner è più forte e costante di Alcaraz.

Infatti Alcaraz si accontenterà delle bricioline che Sinner gli lascerà, come ha fatto fino ad adesso, d’altronde.

215
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pat (Guest) 06-07-2025 21:59

Che dire,Rublev ha fatto del suo massimo,ha giocato veramente bene ma non è bastato,Questo Alcaraz quando preme sul pulsante Win non lo ferma più nessuno,e sembra che serve sempre meglio,ha raggiunto una tale fiducia da qualche mese che perdere un set non lo preoccupa affatto.

214
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jimi Hendrix (Guest) 06-07-2025 21:59

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da DANCAS
E come volevasi dimostrare, Alcaraz ha perso un altro set. Ma ovviamente lo ha perso perché vuole montare un teatrino, non perché l’avversario ha giocato meglio. Giusto, Jimi? Torna a suonare la chitarra va.

Nessun teatrino, vedrai che perde, abbi fiducia

Beh stavolta l’ha sfangata ma non temere, prima o poi calerà il sipario e tu potrai stappare una bella bottiglia di champagne

213
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo (Guest) 06-07-2025 21:56

Scritto da Tommaso

Scritto da Paolo

Scritto da Seiichiro_style

Scritto da Pat
Ma che cavoli Rublev,si è totalmente disutino,ma proprio nessuno lo vuole battere questo spagnolo.

I tifosi italiani dovrebbero sperare che sia Sjnner a vendicarsi di Alcaraz e non sperare che lo facciano gli altri per lui confidando sul fatto che Sinner, contro i giocatori inferiori, non perde comunque mai.
Bisogna vincere contro i migliori, questo deve volere un vero sportivo! non vincere uno slam affrontando giocatori come fosse un atp 500. Parere personale. Dobbiamo tifare tutti insieme Alcaraz, nessuno escluso!!!!
Cantante con me…Carlitos! Carlitos!! Carlitos!!!

Sinner nel 2024 ha approfittato di un Alcaraz discontinuo prendendosi quello che lui ha lasciato,adesso che sembra più concreto questo 2025 potrebbe essere dominato interamente dallo spagnolo non lasciando nulla neanche a Sinner

Sinner non ha giocato tre mesi, è ritornato ed è arrivato in finale a Roma e ha perso a RG regalando il titolo ad Alcaraz solo perché è stato sfortunato così come lo è stato nel sorteggio di Wimbledon Sinner in semifinale dovrebbe incontrare Djokovic in gran spolvero e lui Fritz. Morale della favola solo i ciechi non vedono che Sinner è più forte e costante di Alcaraz.

Credo che sei tu il cieco se affermi una cosa del genere,uno che ha tutto il repertorio tennistico,che gioca bene su tutte le superfici e fa cose impossibile non può essere più forte di uno che gioca sempre allo stesso modo (adesso anche prevedibile per diversi avversari)che non gioca molte variazioni perché per lui non sono naturali ed infatti si vede quando le gioca e spesso sono dei disastri.Nel 2024 Sinner ci ha sempre perso e la striscia continua.Si è sempre detto che Sinner era il più costante ma se Alcaraz ha limitato i suoi passaggi a vuoto che non gli fanno costare la partita come dice Bertolucci non c’è trippa per gatti per nessuno,neanche per Sinner

212
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guest (Guest) 06-07-2025 21:56

Scritto da IlCera
22 aces….. quando il giocatore più rapido, esplosivo, tecnico del momento comincia a servire tipo Isner. Hanno creato un mostro…..

Non mi stancherò mai di dirlo. Gli aces dipendono da chi risponde.

211
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 06-07-2025 21:56

Scritto da Gian 61
Fenomenale Alcaraz, niente da dire. Fenomenale

Per battere Rublev in quattro set, bisogna essere fenomenali? Mah..

210
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tommaso (Guest) 06-07-2025 21:55

Che tamarro, cavolo grida a fare, una cosa del genere jannik non la farà mai.

209
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gian 61 06-07-2025 21:54

Fenomenale Alcaraz, niente da dire. Fenomenale

208
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
IlCera (Guest) 06-07-2025 21:51

22 aces….. quando il giocatore più rapido, esplosivo, tecnico del momento comincia a servire tipo Isner. Hanno creato un mostro…..

207
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 06-07-2025 21:46

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da Marco M.
Un cliente mi ha avvisato che Alcaraz ha perso il primo set e il primo pensiero è andato al fissato che Fognini-Carlos sia stata fatta apposta.
Si vede che anche oggi era in vena di giocare per il pubblico…

Carlitos gioca sempre per il pubblico, registra le vibrazioni nell’aria, interpreta i desideri degli spettatori. Potrebbe anche perdere se necessario a incrementare l’amore che il pubblico nutre nei suoi confronti. In questo somiglia molto a Nadal, una leggenda che quando era il momento per amore del suo pubblico si è presentato alle Olimpiadi quando sapeva benissimo che non era in grado di giocare. Il risultato? Djokovic ha vinto più Slam di Nadal ( anche se a onor del vero va ricordato che Nole ne ha giocati molti più di Rafa e spesso ha beneficiato dell’ assenza del maiorchino dovuta agli infortuni) eppure lo spagnolo é sempre stato più amato di lui. E che dire di Federer che ha vinto ancora meno ma lo ha fatto regalando agli appassionati di questo sport emozioni scolpite indelebilmente nella memoria da essere considerato da molti il più grande tennista della storia a prescindere dai trofei in bacheca

Delirio senza fine

206
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
piper 06-07-2025 21:43

Non ho capito perché Alcaraz non abbia spinto in questo ultimo scambio che ne ha avuta la possibilità.

205
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
HenriLeconte 06-07-2025 21:40

Scritto da gg
senza fare assolutamente niente, alcaraz vince il secondo set. Rispetto per rublev, ma non può manco lontanamente batterlo. Ad alcaraz basta giochicchiare per arrivare in finale con sti avversari

a parte il primo turno con Fogna…

204
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jimi Hendrix (Guest) 06-07-2025 21:39

Scritto da Marco M.
Un cliente mi ha avvisato che Alcaraz ha perso il primo set e il primo pensiero è andato al fissato che Fognini-Carlos sia stata fatta apposta.
Si vede che anche oggi era in vena di giocare per il pubblico…

Carlitos gioca sempre per il pubblico, registra le vibrazioni nell’aria, interpreta i desideri degli spettatori. Potrebbe anche perdere se necessario a incrementare l’amore che il pubblico nutre nei suoi confronti. In questo somiglia molto a Nadal, una leggenda che quando era il momento per amore del suo pubblico si è presentato alle Olimpiadi quando sapeva benissimo che non era in grado di giocare. Il risultato? Djokovic ha vinto più Slam di Nadal ( anche se a onor del vero va ricordato che Nole ne ha giocati molti più di Rafa e spesso ha beneficiato dell’ assenza del maiorchino dovuta agli infortuni) eppure lo spagnolo é sempre stato più amato di lui. E che dire di Federer che ha vinto ancora meno ma lo ha fatto regalando agli appassionati di questo sport emozioni scolpite indelebilmente nella memoria da essere considerato da molti il più grande tennista della storia a prescindere dai trofei in bacheca

203
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tommaso (Guest) 06-07-2025 21:38

Scritto da Paolo

Scritto da Seiichiro_style

Scritto da Pat
Ma che cavoli Rublev,si è totalmente disutino,ma proprio nessuno lo vuole battere questo spagnolo.

I tifosi italiani dovrebbero sperare che sia Sjnner a vendicarsi di Alcaraz e non sperare che lo facciano gli altri per lui confidando sul fatto che Sinner, contro i giocatori inferiori, non perde comunque mai.
Bisogna vincere contro i migliori, questo deve volere un vero sportivo! non vincere uno slam affrontando giocatori come fosse un atp 500. Parere personale. Dobbiamo tifare tutti insieme Alcaraz, nessuno escluso!!!!
Cantante con me…Carlitos! Carlitos!! Carlitos!!!

Sinner nel 2024 ha approfittato di un Alcaraz discontinuo prendendosi quello che lui ha lasciato,adesso che sembra più concreto questo 2025 potrebbe essere dominato interamente dallo spagnolo non lasciando nulla neanche a Sinner

Sinner non ha giocato tre mesi, è ritornato ed è arrivato in finale a Roma e ha perso a RG regalando il titolo ad Alcaraz solo perché è stato sfortunato così come lo è stato nel sorteggio di Wimbledon Sinner in semifinale dovrebbe incontrare Djokovic in gran spolvero e lui Fritz. Morale della favola solo i ciechi non vedono che Sinner è più forte e costante di Alcaraz.

202
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauriz70 06-07-2025 21:38

Scritto da robdes12
@ Mauriz70 (#4430092)
Si intendeva un 500 su erba. Che torneo era? Sul fatto che sia da tanto fra i top player non posso che prenderne atto anche io, però il motivo per cui non ha ottenuto gli stessi risultati di Danill, pur avendo un tennis più moderno, si devono ascrivere proprio al fatto che il suo tennis è monolitico (e forse anche alle sue fragilità nervose). A rete, lo ammetterai, è a livello della maggior parte delle ragazze della wta, cioè un dilettante.

Concordo in pieno sulle scarse capacità nel gioco di volo, manca senso della posizione, approccio alla rete e soprattutto manca la mano. Quello che intendevo, è che molti appassionati (non è il caso tuo voglio sottolinearlo) lo dipingono come un tennista qualunque arrivato numero 6 al mondo per caso. Ovviamente la cilindrata di Alcaraz è di molto superiore ma Rublev resta un signor giocatore che ,nelle giornate di luna buona, può mandare a casa anche i primi al mondo.

201
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov