Lorenzo Sonego nella foto - Foto Getty Images
Lorenzo Sonego conquista gli ottavi di finale di Wimbledon al termine di una battaglia epica contro Brandon Nakashima, durata oltre cinque ore e risolta soltanto al super tie-break del quinto set (6-7, 7-6, 7-6, 3-6, 7-6). Il match è stato una vera maratona di servizi potenti e grande solidità mentale, con entrambi i giocatori capaci di mettere a segno 16 ace a testa e di spingere sempre al massimo.
Il primo set è filato via senza particolari scossoni, con entrambi molto concentrati nei propri turni di battuta. Sonego ha rischiato nell’undicesimo game, ma ha cancellato due palle break. Nel tie-break, però, una risposta sbagliata di dritto ha consegnato il parziale all’americano per 7-5.
Il copione si è ripetuto anche nel secondo set: equilibrio totale e poche occasioni, con Sonego bravo a salvare una palla break nel sesto game. Il momento decisivo arriva al tie-break, dove il piemontese si trova sotto 2-6 ma riesce a rimontare, annullando cinque set point e chiudendo 10-8 grazie a un errore di Nakashima.
Nel terzo set, Nakashima parte meglio e strappa il servizio a Sonego nel terzo gioco. L’italiano manca subito la chance del controbreak, ma resiste e, nell’ottavo game, trova finalmente la parità dopo aver sprecato tre palle break. Il tie-break questa volta sorride a Sonego, che lo domina per 7-2.
Il quarto set si apre ancora sotto il segno dell’equilibrio, ma stavolta è Nakashima a trovare il break decisivo nel sesto game, con un passante di rovescio che sorprende Sonego. L’americano mantiene il vantaggio e chiude il set 6-3, rimandando il verdetto al quinto.
Il set finale è una vera prova di nervi. Nakashima rompe per primo l’equilibrio portandosi avanti 3-2, ma Sonego reagisce immediatamente e ristabilisce la parità. L’undicesimo game vede l’azzurro in difficoltà sotto 15-40, ma due dritti vincenti lo rimettono in carreggiata. Si arriva così al super tie-break, dove Sonego trova la lucidità e l’energia per scappare subito avanti, chiudendo 10-3 e festeggiando la sua seconda qualificazione agli ottavi di finale a Wimbledon.
Una vittoria di cuore, carattere e tenacia, al termine di una delle partite più belle di questa edizione del torneo. Ora per Sonego ci sarà la rivincita contro Ben Shelton, già affrontato ai quarti degli ultimi Australian Open.
Slam Wimbledon

B. Nakashima [29]
7
6
6
6
6

L. Sonego
6
7
7
3
7
Vincitore: L. Sonego
Servizio
Svolgimento
Set 5
Tiebreak
None-None*
0*-1
0*-2
0-3*
0-4*
1*-4
1*-5
2-5*
2-6*
2*-7
3*-7
3-8*
3-9*
ace
6-6 → 6-7
B. Nakashima
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-6 → 6-6
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-5 → 5-6
B. Nakashima
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
4-5 → 5-5
L. Sonego
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
B. Nakashima
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
ace
40-A
3-2 → 3-3
L. Sonego
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-2 → 3-2
B. Nakashima
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
B. Nakashima
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 4
L. Sonego
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-2 → 5-3
B. Nakashima
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
ace
4-2 → 5-2
B. Nakashima
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
B. Nakashima
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
15-0
30-0
40-0
0-30
0-40
30-15
40-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
None-None
1-0
2-0
3-0
4-0
4-1
5-1
5-2
6-2
7-2
7-3
8-3
9-3
L. Sonego
None-None
1-0
2-0
2-1
ace
3-1
4-1
5-1
5-2
6-2
6-6 → 6-7
L. Sonego
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 5-6
B. Nakashima
15-0
ace
30-0
ace
40-0
40-15
4-5 → 5-5
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
B. Nakashima
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-3 → 4-4
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-2 → 4-3
L. Sonego
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
B. Nakashima
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 3-1
L. Sonego
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
None*-None
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
ace
4-2*
5*-2
6*-2
6-3*
6-4*
6*-5
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
8*-8
8-9*
6-6 → 6-7
L. Sonego
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
6-5 → 6-6
B. Nakashima
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
B. Nakashima
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
ace
ace
A-40
40-40
ace
A-40
4-4 → 5-4
L. Sonego
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
B. Nakashima
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
B. Nakashima
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
L. Sonego
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
None-None*
1*-0
2*-0
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
5-3*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
ace
A-40
5-5 → 5-6
L. Sonego
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
B. Nakashima
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-2 → 2-2
B. Nakashima
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Nel 2021 era agli ottavi e ha perso contro Federer. Prima di scrivere magari informarsi
Non scrive “la prima volta” l’articolo è giusto
Anche nel 2021 Lorenzo si è qualificato agli ottavi di Wimbledon, quindi non è la prima volta, l’articolo andrebbe corretto.
Un match che se fosse stato di boxe ( e le legnate si sono viste) sarebbe finito in parità.
Ma quel Quid in più l’ha messo Sonny, giocatore troppo sottovalutato.
Il tennis per vincere cose importanti ancora c’è, anche se é vero che il dritto ha perso un pochino di potenza, ma ha un grande cuore e tanta esperienza, ritoccare il BR per me é possibile.
Stanotte non ho chiuso occhio: che fine ha fatto la fidanzata di Lorenzo?
In italiano corretto si definisce, opportunità, in italiano scorretto si dice:che culo! Senza nulla togliere alle bellissime vittorie di Sonego e Cobolli, vi siete mai chiesti come mai il primo si è spinto così avanti a Wimbledon 29 anni, e non negli anni migliori 21-25? Risposta cruda è semplice, in questo momento c’è forte penuria di campioni. 5 anni fa erano ancora attivi i “3” e poi Medvedev, Tsitsipas, Tonga, Murray, Del Potro, Hewit ed altra che hanno chiuso la strada a lui, Fognini, Seppi, Lorenzi etc. Oggi ci sono solo due imbattibili, Sinner è Alcaraz. Pertanto fare ironia sul “dopo Sinner il vuoto” è fuori luogo enzo
Le partite si giocano in due, ma solo uno vince, oggi è toccato a Lorenzo, che dire… Bravissimo!!!
Che lottatore!
Come un gatto che ha 7 vite, si è salvato in ogni modo, restando attaccato al match in ogni modo. E comunque hanno entrambi giocato un match di grande intensità.
@ A Ziz & Dou Gaz (#4429388)
Di nuovo Ben, ma stavolta con più consapevolezza e fiducia. E chi vince, potrebbe di nuovo incontrare Jannik. Hai Daniel-san!
Grandissimo se lo merita! E se riuscisse a battere Shelton sarebbe un sogno un quarto tutto italiano. Provaci Lorenzo!
Grandissima partita di resilienza per Sonego. Nakashima solido e tosto, ma il cuore e la voglia di Sonny hanno avuto la meglio. Non si è mai arreso, nemmeno quando sembrava ormai tutto perduto (tipo dopo il break subito al quinto set). Grandissimo lottatore, ma non lo scopriamo certo oggi …
È stato un match molto spettacolare, bravi entrambi a darsi battaglia fino alla fine a botte di vincenti, uno dei più belli visti quest’anno.
Che vittoria di Lorenzo! Primi ottavi a Wimbledon e potrebbe non finire qui. Credici Lorenzo.
Pazzeschino questo Sonego, tabellone abbordabile ma bravo a superare tutti i turni. Adesso incontrerà uno davvero più forte di lui e non ha niente da perdere, deve dare tutto perché Shelton ha già dimostrato quest’anno di perdere incontri dov’era favoritissimo
Beh se supera Ben giù il cappello.
Grande SuperSonic !!!
Dopo aver abbattuto la barriera del suono, adesso dobbiamo andare oltre…
Spero che volandri abbia visto questo match anche se ho forti dubbi. Un ragazzo intelligente e umile altrimenti non sarebbe amico di sinner. Se lo merita tutto. Vincere al 5 set con tre tie break non è per niente facile.
Sonego grandioso! Peccato l’incrocio con Sinner ma intanto che ci arrivi, se lo merita
Grande Sonny !
Vecchio cuore granata, alé!
Bravo Sonny che arriverà ai quarti con Sinner e perderà in 3 set
Grande cuore di Lollo …commovente.
Go Sonny Go!!!!
Mitico guerriero!!!
Super partitone che meritava di stare al centrale, invece di quel campetto da challenger!
Che bello, cuore e volontà!
Spiace moltissimo non averlo potuto vedere. Gran combattente ma anche bello da vedere. BRAVO Sonny
E con Sonego son tre italici agli ottavi di Uimbleddon, prima volta. Meno male per gli “altri” che Muso e Berretto stavano come stavano.
A breve fuori dai 100 è già stato scritto?
Sonego è un guerriero, è negli Slam che riesce a dare il meglio ed è un toccasana pure per la classifica.
Bravissimo ❗ Come ha giocato il super TB
Sonny (come dice tinapica) non più tanto giovane cuore granata.
Tre italiani in seconda settimana
E lo fiasco e maurantonio muti
Troppo impegnati a masticare betulla
Sontuoso Sonny