
Cobolli stellare: spazza via Mensik e vola per la prima volta agli ottavi in uno Slam


Flavio Cobolli dà una vera e propria lezione di tennis a Jakub Mensik e conquista per la prima volta in carriera l’accesso agli ottavi di finale in un torneo del Grande Slam. Sul Campo 12 di Wimbledon, il 22enne romano si impone con un netto 6-2 6-4 6-2 al termine di una prestazione di altissimo livello, dominata sin dalle prime battute e senza mai concedere all’avversario la minima possibilità di rientrare.
È stata una prova di forza, ma soprattutto di maturità tecnica e mentale. Cobolli ha gestito la sfida da vero top player, senza cali, senza sbavature, con una solidità che ha messo completamente fuori giri il giovane ceco, apparso sin da subito in difficoltà negli spostamenti e nelle letture da fondo.
Una sola palla break concessa in tutto il match – annullata con un ace – e ben 9 servizi vincenti certificano l’efficacia del tennis espresso oggi dal romano, che ha saputo variare i colpi, dominare da fondo e colpire con costanza chirurgica sulle incertezze dell’avversario. Anche l’interruzione per pioggia, arrivata nel cuore del secondo set, non ha minimamente scalfito la sua concentrazione.
Flavio Fantastico 🇮🇹
Flavio Cobolli reaches his first Grand Slam 4R, beating Jakub Mensik 6-2, 6-4, 6-2#Wimbledon pic.twitter.com/XLIW09JXyc
— Wimbledon (@Wimbledon) July 5, 2025
Mensik, numero 17 del mondo e vincitore a marzo del Masters 1000 di Miami (in finale su Djokovic), è incappato in una delle sue giornate peggiori. Pesante negli spostamenti, vulnerabile sulla diagonale del dritto, e spesso costretto a rincorrere. Ha provato a cercare soluzioni a rete, ma è sempre stato respinto dai passanti precisi di Flavio. L’erba, per ora, non sembra essere la sua superficie.
Cobolli, invece, continua a sorprendere proprio dove meno se lo aspettava. Sull’erba, la superficie con cui ha sempre avuto meno feeling, ha raggiunto il miglior risultato Slam della carriera. Una crescita continua, testimoniata anche dal recente ingresso in top 25 e dai due titoli conquistati quest’anno (Bucarest e Amburgo).
La partita si è indirizzata subito nel primo set: Cobolli parte forte, muove bene l’avversario e comanda lo scambio con il dritto. Tre ace, zero doppi falli, solidità granitica da fondo campo. Ogni volta che si entra nello scambio, è il romano a dettare i tempi e a costringere Mensik all’errore. Nel secondo parziale arriva subito il break in apertura. Poi l’interruzione per pioggia, ma Flavio rientra in campo con la stessa energia. Il ceco prova ad alzare il livello, ma la differenza nei momenti chiave è netta: sul 5-4, con una palla break da annullare, Cobolli piazza un ace e poi chiude con una prima vincente, confermando un sangue freddo da veterano. Nel terzo set il copione non cambia. L’azzurro legge bene il servizio dell’avversario e continua a colpire profondo, facendolo muovere e colpendo sempre in anticipo. Mensik prova a forzare, ma sbatte contro un muro. Cobolli lo brekka subito, poi allunga con autorità fino al 6-2 finale che lo spedisce agli ottavi con pieno merito.
Ora Flavio attende il vincente della sfida tra Marin Cilic e Jaume Munar. Ma se manterrà questo livello, nulla può essere escluso. Wimbledon scopre oggi un nuovo protagonista azzurro.
La cronaca
1. set. Serve Mensik e Cobolli si presenta con un dritto vincente. Parte lo scambio, Mensik dritto in rete 0-30. Il nastro aiuta Mensik 15-30. Rovescio in rete ed arrivano due palle break. Dritto out. Break Cobolli, Mensik parte contratto 0-1. Aggressivo Flavio con il dritto 15-0. Si sposta male Mensik 30-0. Palla corta vincente, gioco a zero, break confermato 2-0. Partenza a rilento di Mensik, doppio errore 0-30. Altro doppio fallo, 0-40 tre palle break per Cobolli. Ace 15-40. Sbaglia il “falco” 30-40. Servizio vincente. Parità. Ace, Mensik inizia a carburare con il servizio. Rovescio in rete. Parità. Altro errore del ceco, palla break n.4. Si gira sul dritto Flavio, ancora una palla break. Contropiede di Mensik. Parità. Gioco complicato per Mensik che deve giocare 16 punti ed annullare sei palle break. Alla fine il nativo di Prostějov smuove il punteggio 1-2. Ace Cobolli che consolida il break 3-1. Gioco a zero per Mensik che resta in scia 2-3. Intoccabile Cobolli al servizio. Sei ace el dritto aggressivo 4-2. Riposta profonda di Flavio, Mensik non controlla il dritto 15-30. Attacco lungolinea, 15-40 due palle break per Cobolli. Si spenge in rete la palla corta di Mensik. Doppio break 2-5. Serve per il set Cobolli , due vincenti 30-0. Mensik aggredisce la seconda 15-30. Servizio in kick a uscire 40-15 due set-point. Risponde in rete Mensik 6-2 in ventisei minuti.
2. set La sosta non è servita a Mensik che commette il terzo doppio fallo. Due palle break, esce il dritto del ceco. Break 0-1. Al servizio Flavio che mette fuori un dritto di troppo 15-30, quando la pioggia spedisce tutti negli spogliatoi. Si ritorna in campo, e Cobolli tiene il servizio confermando il break 2-0. Difende ancora altre due palle break il ceco che conquista il primo gioco del set 1-2. Ottimo Cobolli che consolida il break 3-1. Mensik sta giocando meglio specialmente al servizio 2-3. Continua il buon momento di Flavio che non lascia spazio a Mensik 4-2. Si fa sotto Mensik 3-4. Più aggressivo Mensik cerca di verticalizzare il gioco, Flavio comanda un po’ meno lo scambio, ma resta sempre solido da fondo 40-15. Troppa fretta nel giocare il dritto per Flavio 40-30. Risposta vincente di Mensik. Parità. Prima vincente. Ace. In un momento importante Cobolli gioca un ace ed un servizio vincente 5-3. Sbaglia la volée il romano 30-0 Mensik. Ace e palla corta gioco a zero 4-5. Cobolli al servizio per il set. Dritto a sventaglio 15-0. Palla sui piedi volée in rete 15 pari. Stecca con il dritto Flavio 15-30. Sbaglia Mensik 30 pari. Indietro con il corpo Cobolli, 30-40, prima palla break del match per Mensik. Servizio e dritto. Parità. Ace. Set-point Flavio. Doppio fallo. Parità. Di nuovo ace, al centro. Set point n.2. Risposta vincente di rovescio di Mensik. Servizio vincente super al servizio Cobolli. Set-point. Prima al corpo. Cobolli porta a casa anche il secondo set 6-4.
3 set Mensik al servizio. Cielo coperto ed erba meno veloce. Flavio risponde perfettamente 0-40. Tre palle break. Prima vincente 15-40. Palla corta vincente 30-40. Esce ancora il rovescio di Mensik. Break 0-1. Ottimo in risposta Flavio che legge bene il servizio del ceco e poi domina lo scambio. Rischia in risposta Mensik che appare senza armi per contrastare il gioco del romano 15-30. A rete il ceco, ma Cobolli mette a segno il passante. A rete Flavio, break confermato 2-0. Due guizzi a rete di Cobolli 30 pari. Risposta bassa, sbaglia Mensik. Palla break. Servizio vincente. Parità. Due prime e Mensik tiene il servizio 1-2. Ottimo passante di Mensik che con il rovescio difficilmente perdona 15 pari. Spinge con il dritto Cobolli 30-15. Bene a rete il ceco 30 pari. Stecca la risposta Mensik vantaggio Cobolli. Ancora un rovescio vincente. Parità. Seconda al corpo e volée vincente. Break consolidato 3-1. Passante vincente Cobolli 15-30. Sbaglia il rovescio Flavio 30 pari. Ace e servizio vincente Mensik tiene la battuta 2-3. Errore da fondo di dritto di Mensik 15-0. Flavio al servizio è intoccabile 40-30. Altro affondo di Flavio 4-2. A rete Mensik, ma Flavio è vigile 0-15. Risposta vincente 0-30. Ancora una risposta vincente 0-40. Tre palle break. Ace 15-40. Pasticcia sotto rete Mensik. Break 2-5. Cobolli serve il match. Perfetto Flavio 30-0. Ancora un dritto vincente 40-0 tte match-point. Prima vincente Cobolli agli ottavi.
Enrico Milani
Cobolli – Mensik
TAG: Enrico Milani, Flavio Cobolli, Jakub Mensik, Wimbledon 2025
@ Annie3 (#4429218)
Resto della mia opinione, il fattore campo per i campioni non esiste. Se Federer ha vinto poco su terra, non è detto che sia stato sfavorito dal fattore campo! Chi può affermarlo? Credo invece che il clima possa influire sulle prestazioni. Magari Nadal,per fare un esempio, sopporta meglio il caldo di Federer e vice versa lo svizzero sopporta meglio il freddo dello spagnolo. Se siete in tanti così convinti, che v’impoorta del pesniero di enzo?
@ fisherman (#4429293)
Non mi sembra che Cobolli abbia già vinto Wimbledon. Riparliamone a fine settimana enzo
@ Brufen (#4429348)
Più che parlato, hanno risposto alle domande. Puoi stare certo che la superficie di gioco è il loro ultimo pensiero, perchè di fatto non esiste. Ripeto, può valere (forse) per i giocatori mediocri, incapaci di cambiare ritmo, ma non certo per i campioni. enzo
@ Brufen (#4429348)
E’ il destino di chi vede “lungo” rispetto alle persone normali. Anche Darwin fu criticato quando scrisse che l’uomo discende dalle scimmie. Sono anziano, ma solo sulla carta d’identità, per il resto sono il più giovane di questo forum, il più sveglio e prontoe ricettivo alle novità. Ti consiglio vivamente, per evitare brutte figure come questa, di non essere tranciant nei giudizi, pratica l’elogio del dubbio, farai più figura. Per dire che sono incompetente, è segno che ti reputi tale, non sarei così certo. ciao enzo
Si,le dunlop di chi censura
Beh non allarghiamoci. Addirittura terzo favorito?
Onestamente non mi sorprende affatto questo risultato. Il Cobolli attuale impiega un’energia e un’aggressività da paura! In pratica, l’avversario non lo fa respirare, lo soffoca, lo travolge….
Bravissimo Cobollino, sapevo che se la poteva giocare ma vincere così nettamente in 3 set non me l’aspettavo. Avanti così!
Fare pronostici è la cosa più difficile, ma quando ci si prende la giornata migliora.
I pronostici si azzeccano e si sbagliano, pensa a chi aveva scritto di Sinner predestinato dopo Ortisei e Bergamo e a chi aveva scritto che era troppo magrolino e di non sperare troppo che la delusione Quinzi era ancora troppo fresca…
Le sentenze, invece, sono sempre sgradevoli, sia in positivo che in negativo.
Livetennis.it il portale dove si può assistere alla disonestà intellettuale massima!!!!
Fate letteralmente PENA e PIETA’!!!!
VERGOGNATEVI!!!!!!!!!!!
Semplicemente mi hanno oscurato
@ Pikario Furioso (#4429472)
Semplicemente oscurato
Pare si sia SPACCATO!!!
Pare si sia SPACCATO!!!
@ Annie3 (#4429237)
Certo, mi riferivo soprattutto alle capacità atletiche e alla cattiveria agonistica. Rune sta deludendo, Flavio invece sembra poter crescere ancora tanto perché c’è con la testa.
Immenso cuore giallorosso di Flavio, partita sulla carta difficilissima come le quote lasciavano ben intendere.. ma lui è stato più forte di tutto. Avanti cosi e ribadisco una cosa che ho già scritto, Flavio sarà il primo italiano a battere Jannik.
Groucho trollava uno che considerava un brocco.
Incrocio le dita che ora cominci a bullizzare un altro giovane e ritrovarmi con un nuovo top 20…
È un troll, valutate se è il caso di rispondere a uno che scrive solo per provocare.
Certo certo, tipo il mediocre Sampras, il mediocre Becker o il mediocre Muster.
Sinner e Alcaraz non hanno mai parlato di superfici???
😀 😀 😀 😀 😀 😀
Enzo, la tua passione è ammirevole, ma impallidisce al cospetto della tua incompetenza.
Bel Fusto oggi ha dichiarato anche che Sonego è ormai un ex giocatore a fine carriera.
Quale sarà la sua prossima perla ?
MAURO, grazie per il riconoscimento. Detto da te mi fa davvero molto piacere.
Ah, ovviamente la storia si ripeterà con Bellucci, che sarà tra i 5 princioali favoriti agli US Open: Sinner, Cobolli, Bellucci, Djokovic e Alcaraz, nell’ordine.
… di doman non c’è certezza.
Che poi a dirla tutta non è mica vero. Perché insomma, del fatto che anche domani tu sparerai un sacco di minkiate… ecco, di quello, io ne sono abbastanza certo.
I Bei Fusti scendono in campo tutti i giorni
Premetto che si possono sbagliare i pronostici su un giocatore, mica abbiamo la sfera di cristallo. Però quello che infastidisce sono i toni che spesso vengono usati: questo non potrà mai, quello non avrà mai il livello per, quell’altro non arriverà… Sentenze da Cassazione, anzi da Corte Costituzionale.
Così Bellucci non vincerà nemmeno una partita a livello challenger (al 3° turno di Wimbledon c’è arrivato grazie ai punti del supermercato); Musetti non batterà mai il suo BR 15 (ma via un giocatore così giovane e pieno di talento, come si fa a fare un pronostico del genere); Sinner non può vincere slam (siamo a 3)… E Cobolli era una meteora.
E ora Cilic, attenzione perché il croato vanta una finale qui a Wimbledon e sembra essere tornato in forma.
Enzo Lo Fiasco,ci delizia ogni giorno con le sue perle..chiamiamole cosi..Ahahahahah
In tempi non sospetti scrissi che imMENSIK avrebbe fatto molta fatica sull’erba e che almeno per i
prossimi due anni non sarebbe stato competitivo,i risultati hanno confermato tutti i suoi attuali limiti su questa superficie.
Per molti di voi è stata una sorpresa questa NETTA E MERITATA vittoria del romano,non di certo per il sottoscritto e per il suo specchio(MM&I).
Ad Maiora!!!
@ Tony_NYC (#4429169)
Speriamo di no…a me sembra che, per sua fortuna, Cobolli sia l’opposto di Rune, molto serio e essenziale in campo, pochi fronzoli e chiacchiere e sicuramente non borioso e esibizionista, ma molto sul pezzo, caparbio, una delle caratteristiche che hanno siglato la sua crescita anche veloce di questo ultimo periodo
enzino pensa che le superfici non contano, peccato che gente come McEnroe, Connors su terra non hanno mai vinto uno Slam o Lendl su erba non ha mai vinto Wimbledon, si vede che non erano giocatori forti.
@ enzo2 (#4429126)
Perdonami Enzo, ma i casi sono due: o Roger non era uno bravo o le superfici diverse richiedono adattamenti diversi…pensa alla fatica che ha fatto Roger per vincere un solo Roland Garros mentre su erba ne ha vinti 8 e su cemento 11…idem per Rafa, 2 Australian (uno in assenza di Novak) e 14 sulla terra. Sinner per ora fa faville sul veloce, sulla terra e sull’erba non si è ancora imposto con altrettanta spietata prepotenza …Alcaraz e Novak forse più adattabili a tutto ma sono due “unicum”, perdonami l’ossimoro, guarda in questa edizione quanti terraioli o velocisti sono già saltati…lo stesso Musetti con ottimi risultati su terra, meno produttivo sul veloce, al contrario di Berrettini che sull’erba si è levato le massime soddisfazioni
Come sentiva la palla oggi Flavio , era un piacere vederlo. E si vedeva che si divertiva anche lui
@ Marco M. (#4429135)
Tra pronosticarlo tra i migliori e il nuovo dominatore assoluto ce ne passa.
Non sopporto più chi parla a vanvera!!!
Oggi ha impressionato Cobolli.
Prestazione da top player assoluto.
Quando dico che con i giovani bisogna essere più ottimisti e positivi…ricordo i commenti che demolivano il povero Flavietto quando incominciava a cimentarsi nel circuito maggiore e dimostrava talento ma ancora qualche umana incertezza da inesperienza: ora tutti a sperticarsi in elogi…vabbe’, l’importante è che Cobolli abbia trovato il modo per dare continuità alle vittorie, si vede chiaramente la maggiore determinazione, sicurezza nelle scelte: la velocità in campo è un marchio di fabbrica, la solidità fisica evidente, insomma, un Flavio maturo per aspirare alla top; dall’altre parte Mensik sembra al contrario pesante sull’erba, peccato perché è un giocatore che mi piace tennisticamente e umanamente ma sono certa che ha tutta la vita davanti per fare anche lui un percorso di maturazione e miglioramento anche su questa superficie difficoltosa
Mesi fa scrissi che Cobolli è il Rune italiano.
Mensik non ha visto palla, troppa la differenza di velocità in campo fra i 2 giocatori. flavietto ha già un piede nei quarti perché sia il croato troppo lento per lui che lo spagnolo che ha una palla troppo leggera per dargli fastidio, possono fermarlo.
Il match odierno di Flavio è stato semplicemente perfetto !
Addirittura percorso netto contro Mensik.
@ Bel Fusto (#4429095)
Domani riposa….
domani non gioca.
Però per onestà bisogna ammettere che rispetto a LoFiasco e Sporadico almeno chi pronosticava Mensik tra i migliori non ha sbagliato.
17 al mondo, un Mille vinto e 20 anni.
Rido pensando a Sporadico che profetizzò Cobolli meteora nei 100 e LoFiasco che, come per ogni italiano, lo definì gracilino e troppo basso 😀
Credo che Cobolli un altro passo avanti può farlo, il prossimo avversario, uscirà dalla lotta Cilic- Munar, è abbordabile enzo
@ Bel Fusto (#4429095)
…. è un altro giorno! Crescita esponenziale per Flavio. Intanto è alla seconda settimana….chi ,me compreso, c’avrebbe scommesso nella infinità di commenti post sorteggio tabellone? Complimenti Cobbo!
Cobolli è diventato bravo su tutte le superfici, scrivono in tanti! Sapete perchè? Non esistono le superfici, chi è bravo, lo lo è anche se gioca sulla sabbia. Sinner e Alcaraz non hanno mai parlato di superfici. Vincono su tutte! Sul cemento e sull’erba la palla corre di pù? Nessun problema per il tennsita bravo, sa adattarsi alla grande. Forse le superfici valgono qualcosa per i mediocri? Non m’interessa! enzo
Insieme a jannik è l’unico che non ha perso un set. Gran bel torneo di Flavio.
Bè chi lo prendeva in giro ad inizio anno quando ha dichiarato che il suo obiettivo era dar fastidio ai primi delle classifiche penso che ha dimostrato la sua incompetenza.. bravo flavietto ora diventerai tu uno dei top 20! Dimostrazione di quanto conta la testa oltre le capacità
Io preferirei Cilic anche se sta giocando bene. Penso che Flavio potrebbe farlo “morire”. In ogni caso secondo me avrà lui il pallino in mano nel prossimo turno.
Il servizio sta diventando più efficace tanto con la prima che, soprattutto, con la seconda palla. Mi pare anche che stia imparando a non aver fretta eccessiva ad ogni scambio, e i risultati si vedono in modo flagrante: più penetrante, più aggressivamente “ragionato”, meno propenso ad attimi di stizza o sconforto (come mi pare anche di rilevare in Darderi), meno aderente al proverbio romanesco de “la gatta presciolosa fece li fijii ciechi” di un tempo. Insomma, il suo tennis sta diventando adulto senza perdere minimamente di propulsione e intensità. Che poi sia anche uno di quelli che si muova meglio sul terreno di gioco è innegabile. Ecco un altro giocatore che mostra di avere capacità reale di colmare le proprie lacune iniziali, i famosi margini di progresso che per i più rimangono marginali senza nessun progresso per il resto della propria carriera.
Ps. L’altro giocatore è un certo ragazzo segaligno e roscio, penso si capisca chi io intenda.
Cobolli oggi ha vinto, domani…?
C’è una puntata passata de La Telefonata in cui Panatta racconta che qualche anno fa il padre di Cobolli chiese un parere ad Adriano
E Adriano rispose che non era certo perché gli sembrava che non fosse convinto di voler davvero giocare a tennis.
Ora sicuramente si
Ma quello della meritocrazia….
Immensik prossimo dominatore del circuito…
Com’è che si firmava massimoloverde!@cagate.it??
Ma non si vede più in giro?
Dopo lo fiasco e lo sporadico anche questo si è dato alla macchia!
Grandissimo Flavio!!!
PS sempre più il nulla dietro a Sinner!
Se Im-Mensik lo prende in…. è come se lo prendesse in …. Bianco, quindi è festa!
Tutti a salire sul carro di Cobolli ora.
Quando perdeva dove eravate.
Solo il grande GROUCHO capi’ tutto in tempi non sospetti.
Questo ragazzo ha una personalità notevole, garra infinita e piedi rapidissimi, tecnicamente ha ancora grossi margini di miglioramento e può giocare bene su tutte le superfici.
Potenzialmente non lo vedo inferiore a un DeMinaur, per dire, quindi la Top10 non è un miraggio irraggiungibile.
Difficile, ma non impossibile
Bravissimo Cobolli. Se imparasse a usare anche il rovescio in back saremmo a livelli di perfezione.
Gradualmente sta migliorando sempre di più, davvero bravo. È nel suo miglior momento della carriera finora, in fiducia assoluta, se rimane calmo e concentrato è capace di emozionare tutti noi.
Bravissimo Cobolli! Grande prestazione, quando si fa un saldo positivo di +19 tra vincenti e unforced difficilmente si perde la partita.
Gran martellatore, piedi veloci, super battagliero, sicuro di sé e dei propri colpi. Ormai può giocarsela con chiunque. (Forse salvo quei due)
Oggi praticamente perfetto. Guardando la classifica e il rendimento dei top 20 oggi ,credo possa fare più che un pensiero di concludere la stagione nei primi 10 al mondo o comunque di arrivarci molto vicino. Bravissimo!!
Cobbo sugli scudi !!!!!
Troppo felice per Flavio!
Bellissima vittoria del nostro Flavio! Sta crescendo sempre di più e la top20 lo certifica, forza.
Bravo Cobolli, giocatore del quale si parla poco…
Anni fa quando era tra i giovani promettenti insieme a Nardi, Zeppieri, Maestrelli e altri vidi qualche sua partita e mi impressionò e pensai che era meglio degli altri…
da li in poi sono suo tifoso e appena posso vedo le sue partite.. peccato non aver visto quella di oggi!!
Ovviamente questo suo crescendo ne fa un altro grande protagonista del tennis italiano contemporaneo. Forza!
L’ho visto fino alla sospensione e al netto di qualche regalo di mensik è stata veramente una prestazione solida in tutti i fondamentali, bravo cobbbo
Superlativo!!!!!!! Anch’io l’ho sempre trovato un giocatore un passo avanti, è estroso, geniale e gran lottatore! Credo che finalmente ha imparato ad amarsi!! Forza Flavietto!!!!!!
Pazzesco Flavio, fino a due anni fa sembrava un onesto terraiolo, ora è un top 20 e gioca benissimo ovunque. Oggi ci credevo, ma mi aspettavo una partita tirata con 5 set, invece è stata una vera lezione di tennis, ha fatto più fatica con Pinnington Jones che con Mensik. Ora ha un bell’ottavo da giocarsi, meglio se non aggiungo altro.
Che salto di qualità che ha fatto Cobolli, bravissimo!!
E pensare che qualcuno lo chiamava Co-Polli
Ci vorrebbe un libro per collezionare le min… lette qui dentro dai disfattroll
Grande Cobbo sta giocando davvero molto bene
Mi è sempre piaciuto, era chiaro fosse forte ma qui siamo veramente a livelli importanti. Ormai competitivo su tutte le superfici, vera scheggia impazzita. Avanti così Cobbo!
E adesso voglio vedere chi ha il coraggio di dire: io lo avevo detto!
Bravo Flavio!
CAPITO?
Grande Flavio!!!!
Solita storia, sembra che Cobolli abbia vinto solo perché Mensik era in giornata no…
palle quadre veramente!
Troppo più atleticamente esplosivo flavietto per un giocatore lento come il ceco. Avanti così!
Cobolli ormai una realtà stupenda top 20 stretta.
Cobolli ormai una realtà stupenda top 20 stretta.
Mensik, male..male.. un’altro giocatore rispetto al cemento, ma Cobolli sta in una forma strepitosa.