
Sinner-Panichi, i retroscena della separazione: “Segreti di spogliatoio” svelati a Parigi


Non si placano le voci intorno alla separazione tra Jannik Sinner e il preparatore atletico Marco Panichi, una delle notizie che più hanno fatto discutere l’ambiente del tennis dopo il sorteggio di Wimbledon 2025. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, la rottura tra il numero uno del mondo e il suo preparatore non sarebbe stata solo una scelta tecnica, ma avrebbe radici ben più profonde: al centro ci sarebbero alcune “rivelazioni” fatte da Panichi fuori dallo spogliatoio, soprattutto in riferimento a quanto accaduto a Parigi durante il Roland Garros.
L’indiscrezione parla infatti di segreti e dettagli interni al team Sinner che sarebbero stati raccontati pubblicamente da Panichi, venendo meno a un principio fondamentale: quello della riservatezza sulle dinamiche di squadra, soprattutto nei momenti più delicati della stagione. Questo avrebbe incrinato definitivamente il rapporto di fiducia con il campione altoatesino, portando alla decisione di separarsi.
Situazione diversa, invece, per Ulises Badio, fisioterapista argentino che aveva seguito Sinner anche negli ultimi mesi: secondo il *Corriere*, la sua uscita dal team sarebbe “un effetto collaterale”, conseguenza della scelta fatta nei confronti di Panichi più che di motivazioni personali o professionali.
Il nuovo staff di Sinner, almeno per il momento, si stringe così ancora di più attorno a Simone Vagnozzi e Darren Cahill, con l’obiettivo di mantenere serenità e concentrazione in vista del prosieguo della stagione.
TAG: Jannik Sinner, Marco Panichi
articolo che non dice nulla
Siccome siete un po’ scemotti, ve la dico io la verità.. Panichi al Roland Garros non indossava Nike, Jannik ha un contratto di 150 milioni di dollari con la Nike
@ Az67 (#4428926)
qui i pollici verso li mettono a cazzo, puoi aver detto una stronzata come una cosa intelligente.. anche un idiota può mettere pollice verso
@ Pier no guest (#4428934)
È una ipotesi plausibile, Panichi l’ha messo in imbarazzo con i suoi sponsor che gli fruttano 5 volte più dei montepremi
Hahahahaha, aspettiamo
Questo è sicuro: anche con Djokovic Panichi pareva lui il vero allenatore consigliandogli sistematicamente come tenere gli appoggi e la postura anche nel minimo dettaglio. Di solito un preparatore atletico fa il suo lavoro fuori dai riflettori e non è che reinventa la ruota posturale mentre si gioca! Pareva quasi che Djokovic non perdesse per motivi tecnici o tattici o di anzianità ma solo perchè non tenesse la postura suggerita da Panichi che era fondamentale più di tutto! Insomma uno convinto del suo lavoro come panacea fondamentale per la vittoria! Normale che gli altri si sentissero un po messi in un angolino (compreso il Boss Sinner) dalla personalità di costui.
Pare che sia stato Vittur a prendere la decisione dopo aver colto Panichi rivelare negli spogliatoi del Rolando che Jannik odia il caffè,non digerisce la pasta e la crema solare gli dà fastidio.
Perché tutti quei pollici versi? Mi sembra plausibile invece……
Cahill ha svelato il Segreto delle Caramelle Scomparse, svelando chi è stato il golosone e sarà il prossimo buttato fuori dalla Famiglia Sinner.
Al netto del concetto un po’ forte di legittima difesa, non posso che concordare con pensiamocibene sull’inutilità di una moltitudine di articoli inutili sui motivi dell’allontanamento di Panichi e ancora di più di quelli sulle dichiarazioni di Kyrgios.
Apprezzo i consigli letterari di Jimi Hendrix anche se Cecità è una lettura molto difficile.
scusate, ma se tutto sarebbe nato da una dichiarazione pubblica di Panichi su affari privati e riservati di Sinner, perché nessuno conosce il contenuto di questa presunta dichiarazione pubblica? La verità è che nessuno conosce la motivazione della separazione, ma di sicuro la dichiarazione pubblica di Panichi non esiste… insomma, inventatevi qualcos’altro di più verosimile
due fenomeni questi, mi sono stupito quando Sinner li ha assoldati
Gola Profonda Panichi licenziato in tronco con l’accusa di pettegolo seriale sui mass media.
Dire che è nella natura degli esseri umani essere manipolabili è un po’ un lavarsene le mani, un dire io con centro, siamo tutti così.
In realtà c’è un mondo fatto anche di persone serie che rispettano il loro prossimo e non cercano di manipolare nessuno per il semplice motivo che dentro di loro hanno coltivato positività e soprattutto sanno che manipolare o prendersi gioco del prossimo significa prima di tutto prendersi gioco di se stessi. Purtroppo chi manipola o non rispetta il prossimo non ha la percezione e la consapevolezza di questo.
Le masse sono predisposte alla manipolazione perchè non c’è un’adeguata cultura educativa che spieghi che la vera ricchezza è quella interiore e non quella dei dindi. Non è normale vivere in una società dove se si dice “quell’uomo è una persona ricca” si intende subito di dindini. Ma per questo ci vogliono ancora dei passaggi creati da uomini di buona volontà e buon cuore.
Certo che fenomeni para-normali…
1) il mega laureato galattico, ora candidabile al premio Nobel in scienze farmaceutiche che si inventa di rilasciare una intervista (intervista IDIOTA) dove proclama che lui in realtá non ha passato niente di niente al Naldi… gli avrebbe solo detto ATTENTO E’ DOPING, si trova nell’ armadietto “x” , usalo solo in bagno !
Praticamente la intervista piú IDIOTA della storia del Tennis … e non solo.
Anche perché confligge / contraddice , e non poco, gli atti processuali…
2) adesso questo altro fenomeno, che tutti i giorni va a parlare / stra-parlare con TV, giornali…
LAVORI PER IL TENNISTA N.1 DEL MONDO , STAI ZITTO !!!
SEMPRE !!!
TACI !!!!!!!!!!!!!!
Se devi parlare , c’ é lo staff… (Cahill, ecc.)
Il concetto della “legittima difesa” dei giornalisti non regge perché la “difesa” per ritenersi “legittima” presuppone un'”offesa”. Il giornalista che reputi un’ “offesa” il fatto che un lettore non lo legga, non è autorizzato a “difendersi” approfittandosi della “stupidità” del lettore “truffandolo” perché si tratta di “truffa” e non di “legittima difesa”. Ciò premesso, in questo caso la notizia per quanto poco rilevante possa essere è reale ovvero la separazione di Sinner da un paio di membri del suo Team. L’approfondimento della notizia non manca perché è stato spiegato che Sinner non avrebbe gradito il fatto che il suo preparatore atletico divulgasse notizie che Jannik preferiva restassero private ( ovvero aver pianto nello spogliatoio e essersi afflitto per il fatto che il pubblico parteggiasse per Alcaraz) quindi il giornalista ha svolto il proprio lavoro che consiste nell’ informare il lettore. Sul discorso relativo alla mancanza di coscienza critica della maggioranza delle persone condivido perfettamente la tua analisi e ammetto che la società funzionerebbe molto meglio se tutti fossero meno manipolabili ma è nella natura degli esseri umani esserlo. Proprio in questi giorni rileggevo un racconto di Thomas Mann intitolato “Mario e il Mago” pubblicato nel 1930 che mi sembra tragicamente attuale e che descrive molto bene la predisposizione delle masse ad essere manipolate facilmente. Suggerisco a tutti questa breve lettura e a coloro che hanno a disposizione più tempo di integrarla con un capolavoro del premio Nobel José Saramago intitolato “Cecità” che analizza con spietata lucidità l’ottusità umana
@ PensiamociBene (#4428646)
Condivisibile commento in linea di principio. Purtroppo online il click-bait e’ il meccanismo principale di realizzazione dei ricavi, la rete e’ diventato un’immondezzaio.
Il mio interesse e il tennis, sapere il perchè Panichi è stato licenziato mi interessa poco, mi interessa di più vedere qualche piccolo cambiamento nelle sue geometrie di gioco e con mia soddisfazione incomincia a farle, anche se le vedo farle con qualche difficoltà, ma la strada è quella, se diventeranno più naturali avrà più vincenti e sarà meno prevedibile
Facondo…
Anche troppo. 🙁
Per me “ha scavallato” giá qui.
Lui è (era) il preparatore atletico.
Parlare o diffondere certi temi insiti nella preparazione non è (era) certo compito suo. 🙁
Esondato. 😉
https://youtu.be/cEfy5piL0cg?si=4MD7tQw–5pB-SSr
Le interviste di panichi davano fastidio a me, figuriamoci a sinner
Fra 25 anni verranno aperti i primi file classificati. Come nel caso Watergate.
Vero. Personalmente, nemmeno Ferrara mi piaceva tantissimo. A pelle.
…si ma questa volta credo gli convenga non dire niente, è una mia deduzione
Ma pensa all’asilo che frequenti.
Da Jannik sicuramente, da Panichi forse (lui mi pare che sia un po’ propenso a parlare e parlare nelle interviste).
Intendi diploma di certificazione nascita?
A quanto ne so al momento faranno coppia in doppio misto allo USO, poi non so se anche fuori dal campo.
@ Pikario Furioso (#4428709)
L’ha detto Cahill in una intervista
Secondo me Panichi ha baratto a carte… ahahahah.
Se Sinner è riservato, cerchiamo di lasciarlo in pace e guardiamo e giudichiamo il Sinner tennista.
Guarda, per fortuna l’amore e’ cieco…!!! E se Emma “distrae” Carlitos, beh, quancuno ci guadagna!
Ma poi, sta storia che ha pianto 15 minuti da dove viene? Io non ho letto che Panichi ha detto cio’… Quanche lacrima sicuramente l’ha versata, e’ normale, hanno pianto tutti, Nadal Nole Zverev per citarne alcuni. Panichi e’ uno sbruffone e se ha detto qualcosa di riservato, ha avuto quello che si meritava.
– Bravo!
– Grazie!
…
– Brav
– Grazie!
…
– Br
– Grazie!
…
– B
– Grazie!
NOOOOOO
Ditemi che non è vero!
La mia bella Emma che frequenta quel rozzo spagnolo!
Sarà sicuramente una bufala dei giornalisti, Emma… non ti buttare via così.
Hai ancora il diploma solennemente appeso nel salotto di casa?
(*-^)
Adesso salta anche cahill che ha rivelato il furto di un vaso di caramelle…
livello asilo mariuccia
Per lui il TEAM è come una FAMIGLIA e non può accettare che un famigliare lo possa “sputtanare” all’esterno…
Se Panichi non ha capito la sua personalità e sensibilità, significa che non è attento o non è abbastanza intelligente.
Cahill ha raccontato la storia delle caramelle ed è riuscito a fare notizia ma con una storia carina e non troppo personale.
Non a caso è stato il coach di diversi #1, non credi?
Anch’io ne sono abbastanza convinto. Quella è gente abituata a risolvere problemi. Se fosse stato solo uno scivolone, ne avrebbero parlato e avrebbero risolto.
Stupido è chi lo stupido fa
Come diceva Lubrano “la domanda nasce spontanea” Ma è Sinner che è troppo o è la società che è troppo poco?
Però sono convinto che se fosse stato anche soddisfatto di loro, si sarebbe arrabbiato ma alla fine avrebbe lasciato correre
L’educazione e l’approccio calmo e sorridente di Sinner hanno fatto probabilmente ritenere che con lui ci si possano prendere delle “libertà” che con altri nessuno azzarderebbe a prendersi, pena litigate epocali e…licenziamento. Sinner ha fatto capire che le litigate epocali non gli interessano, ma questo non vuole dire che gli si possa “passare sopra” come se fosse un ragazzino, perché comanda lui, come è giusto che sia
Hai ragione ma…
…purtroppo Sinner fa notizia in Italia ed all’estero, se guardi la rassegna stampa trovi notizie del Divino su YouTube ma soprattutto sulle testate di giornali in ogni dove, dalla Nuova Zelanda (l’Australia era scontata!) fino all’India.
Sinner è una STAR globale che non si ubriaca, non sfascia auto, non provoca risse e non esce con ragazze diverse ogni sera…
Il piccolo “gossip” con Navarro (una notizia hot in USA) l’ha chiuso in 30 secondi: “non ci siamo mai parlati né incontrati!”.
Tutto questo non “risponde” alle varie chiacchiere sul suo grande rivale, Carlitos, per cui si immagina una nuova love-story con Raducanu…
Questo Sinner è troppo bravo sul campo, troppo bravo fuori dal campo… insomma è TROPPO!
Partito il post, sorry.
Dicevo: il Divino è INFLESSIBILE con sé stesso, figuriamoci con un collaboratore non esattamente “indispensabile”…
Dall’esterno Panichi sembrava voler essere un po’ troppo “protagonista”.
Avanti così…
Ricordiamoci che Sinner mollò la sua prima fidanzata (e stavano insieme da 2 anni) per la sua pubblicazione di una foto di un bacio (oltretutto molto casto).
Con Panichi non ci andava neppure a letto…
Il Divino è INFLESSIBILE con sé stesso
Sinner è una persona molto umile e serie che fa della riservatezza un valore fondamentale. Nella quotidianità ha potuto toccare con mano che purtroppo l’ego di Panichi risultava troppo ingombrante. Sinner ha bisogno di uomini adulti che lo migliorino, vedi Cahill e Vagnozzi e non di trovarsi nel suo team persone che sfoghino le proprie subpersonalità egoiche.
Per quanto riguarda Badio mi sembra un po’ pappa e ciccia con Panichi, sembrano un po’ Gianni e Pinotto. Quello che mi ha fatto pensare negativamente su Badio è durante la finale del Roland Garros dove quando Sinner ha perso l’occasione dei match point e poi il successivo servizio lo hanno inquadrato e nel suo sguardo si leggeva una vignetta che diceva ” Ma che cazzo fai”. Questa cosa mi ha lasciato perplesso perchè in un team bisogna supportare in ogni momento, con umiltà il proprio assistito, soprattutto moralmente nei momenti più difficili. La sensazione è che in Panichi ci sia una forte dose di narcisismo e in Badio un istrionismo d’appoggio al narcisismo del compagno di lavoro. Sinner ha dichiarato di essersi sentito in difficoltà, quasi in imbarazzo, queste sono parole forti. Per Sinner ci vuole un coach che prima di tutto abbia modalità e comportamenti del buon padre di famiglia, dopo c’è il resto. Le capacità tecniche dei due licenziati non centrano niente ma è solo un discorso comportamentale. Chi pensa che l’importante sia solo la preparazione tecnica e il comportamento sia una cosa secondaria non ha capito niente di Sinner e di come si fa ad arrivare a livelli importanti.
Subito prima della finale del Roland, chiacchierando amabilmente col team di Alcaraz, hanno spiegato per filo e per segno quale tattica avrebbero usato nella partita (tipo, ad esempio, in quale punto della zona di battuta JS avrebbe servito con la prima, con la seconda, a seconda del punteggio del game, ecc.,ecc., ecc.). Insomma, è solo un peccattuccio veniale (anche perchè hanno ottenuto molto in cambio: il team di Alcaraz ha infatti rivelato quali bistrot parigini prediligono…)
😀
I “segreti”, chiamiamoli così, consistono nel fatto che dalle dichiarazioni di Panichi abbiamo appreso, tra l’altro, che Sinner, dopo la sconfitta di Parigi,ha pianto nello spogliatoio per quindici minuti e del suo stupore rispetto al pubblico che era schierato dalla parte di Alcaraz. Tutto sommato si tratta di cose che chiunque avrebbe potuto benissimo ipotizzare, ma il fatto che sia stato un membro del team di Jannik a rivelarle, ben sapendo che a lui non avrebbe fatto piacere, ha causato il licenziamento. È abbastanza ovvio dedurre che, a prescindere dalla “goccia che ha fatto traboccare il vaso” Sinner non consideri Panichi il “miglior preparatore atletico del mondo” ma un elemento facilmente sostituibile
Non ha alcun senso essere presi in giro da giornalisti o pseudogiornalisti che speculano su Sinner per fare click e visualizzazioni.
Qui non c’è nessuna notizia, ma solo totale speculazione. Non so se mi sono spiegato. Ora cerco di spiegarmi meglio.
Supponiamo che io sia un giornalista. Faccio un articolo se penso che l’articolo dia una qualche informazione alla gente. Se facessi un articolo che dà zero informazioni, ma il cui scopo è quello di contare sulla stupidità della gente: quella gente che vuole solo dare fiato alla propria voce per fare pettegolezzi e critiche sul nulla, mi riterrei un pessimo giornalista. Mi riterrei un giornalista che agisce in malafede, che disprezza i propri lettori, che non ha un’etica professionale. Per carità, i giornalisti fanno anche la fame, e quindi se per necessità e per rimanere a galla devono sfruttare la stupidità della gente, è come dire che lo si fa per “legittima difesa”. Si può anche uccidere per legittima difesa, figuriamoci se non si possa anche prendere in giro i propri elettori, trattandoli come macchinette da click, contribuendo a imbastardire in questa epoca di social la capacità critica delle persone.
Ma il punto è un altro. Il punto è che qui io sto rappresentando l’ottica di noi lettori. Non dovremmo accettare di essere manipolati e presi in giro. Non dovremmo accettare di essere parte di un ingranaggio che ci vuole solo come ebeti pronti a dare visualizzazioni e click. Dovremmo formare una coscienza critica, dimostrare che si può contribuire alla società, anche nelle forme stupide di commenti nei forum, promuovendo una maggiore consapevolezza sociale e cercando di favorire il recupero del pensiero critico. Dio sa quanto ne avremmo bisogno.
Le colpe del Chiacchierone si riverseranno sull’anima candida Badio, vittima di cose più grandi di lui, a prescindere che è già bassotto di suo.
@ il capitano (#4428620)
Perché,si sono separati??
Sembra, che se sono stati svelati dei segreti, che gli stessi non siano stati pubblicati. Questo è il giornalismo che ci meritiamo…
Non lo conosco ma lui mi sembra un carattere che non si sposa bene con quello di Jannik. Ma soprattutto ma chissene frega di sapere i motivi?
Siamo sempre lì. Sempre mezze frasi.
Che cosa ha detto di preciso Panichi?
Peggio dei segreti di Fatima
E anche l’aver parlato dello stupore di Sinner rispetto al pubblico che era schierato dalla parte di Alcaraz. Carlitos quando affronta Jannik ha già l’enorme vantaggio di sapere di avere un maggior sostegno degli spettatori, d’ora in poi avrà anche il vantaggio di sapere che questa cosa urta la sensibilità del suo maggior rivale mettendolo di malumore. Finora poteva solo presumerlo, adesso grazie a Panichi ne ha la certezza e potrebbe trarne ulteriore giovamento negli scontri diretti
Se devo essere sincero a sensazione ho sempre percepito che non si incastrassero bene a livello caratteriale,Panichi,che cmq non conosco,mi ha sempre dato l’impressione di essere uno che amava mettersi un pochino in mostra,vedi l’intervista pubblicata in precedenza,mentre jannik cerchi profili piu discreti. Detto questo jannik è sicuramente un bravo ragazzo ma allo stesso tempo è molto risoluto e decisionista.
Anche il fatto che Sinner c’era rimasto male del supporto del pubblico tutto per Alcaraz. Non si capacitava del perchè tutto lo stadio fosse dalla parte dello Spagnolo.
Sono cose che non si riferiscono.
Panichi era una Gola Profonda mezzo stampa per destabilizzare gli equilibri interni e Badio suo vassallo, ne ha seguito le sorti.
Panichi e Ivanisevic vincevano con Djokovic nel suo periodo top….ora uno è stato mandato via dopo qualche mese, l’altro dopo la kazaka è già in rottura con il greco.
Con il serbo credo che pure io potevo far carriera da allenatore
Quanto accaduto sta raggiungendo lo stesso interesse della separazione dei Ferragnez. Che tristezza!!
@ PietroTheReal (#4428611)
Ti stai sbagliando, non è questo il motivo e non è stato Panichi
Il fatto che dopo aver perso da Alcaraz ha pianto un quarto d’ ora negli spogliatoi.
In effetti era una cosa personale e ci sta che Sinner si sia infuriato per averla fatta uscire fuori.
@ Roberto Eusebi (#4428594)
Appunto! Svelati a chi? A sua moglie? L’intervista pubblicata non contiene nessun “segreto” nè tecnico né tattico quindi forse si intende che abbia “informato” qualcuno, magari qualche avversario, di particolari riservati, che se conosciuti potrebbero dare al competitor di Sinner qualche vantaggio nell’affrontarlo.
Comunque anche questo articolo è una non notizia.
Storico?
A intuito, ritengo che l’esuberante Panichi si allargasse troppo verso l’area tecnica, in particolare aprendo troppo spesso la bocca durante la partita per consigliare Sinner, compito non suo. Lo faceva anche con Djokovic. A pelle, anzi a video devo dire, non mi è mai stato simpatico.
Definire storico preparatore panichi mi sembra esagerato, ah dimenticavo che ancora non hanno insegnato allAI la cognizione di tempo
A mio avviso Panichi non aveva ancora inquadrato bene lo “stile Sinner”: riservatezza, riservatezza, riservatezza.
Anche con le sue relazioni personali è sempre stato così. Penso lo sia in ogni ambito. Lo spogliatoio è sacro e Panichi ha sottovalutato questo aspetto minando la fiducia di Jannik.
E se un campione ai suoi livelli, sotto lente di ingrandimento per ogni respiro, se non sente piena fiducia da chi dovrebbe fargli da scudo allora sa di non poter dare il massimo per la paura di essere sempre al centro di polemiche e approfondimenti su aspetti in cui lui vuol essere super riservato.
Questo sembra essere il motivo.
Dal mio punto di vista molto valido.
Penso che tanti che lo criticano al suo posto farebbero lo stesso.
Magari semplicemente parlando del più e del meno con altri addetti ai lavori si è lasciato scappare qualche ‘segreto’ e Sinner lo è venuto a sapere
Credo che da parte di Jannik non sapremo mai i dettagli, men che meno sapremo qualcosa da parte di Panichi quindi mi sembra inutile questionare per fare mero Gossip, importante è che Jannik si circondi di persone Ultrafidate.
Ma se questi segreti di spogliatoio sono stati svelati, quali sarebbero? Perché onestamente non li ho letti da nessuna parte. La mia idea è che Panichi abbia messo ogni tanto il naso in questioni tecniche di competenza di Vagnozzi e Cahill, e la cosa non sia piaciuta a nessuno.