
ATP 500 ATP, Copertina, Entry List
ATP 500 Halle e Queens’: Entry list Md. Sinner e altri tre azzurri in Germania. Musetti, Berrettini e Arnaldi a Londra con Alcaraz
20/05/2025 09:29
29 commenti


Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 - Foto Getty Images
Halle 🇩🇪 – 500 | G | 32 | 16
London 🇬🇧 – 500 | G | 32 | 16
ATP 500 Halle (MD) Inizio torneo: 16/06/2025 | Ultimo agg.: 20/05/2025 09:26
Main Draw (cut off: 61 - Data entry list: 19/05/25 - Special Exempts: 0/0)
- 1.
J. Sinner
- 3.
A. Zverev
- 11.
D. Medvedev
- 14.
A. Fils
- 17.
A. Rublev
- 18.
F. Cerundolo
- 20.
S. Tsitsipas
- 21.
T. Machac
- 22.
U. Humbert
- 24.
K. Khachanov
- 27.
D. Shapovalov
- 30.
F. Auger-Aliassime
- 31.
H. Hurkacz
- 33.
A. Michelsen
- 34.
T. Griekspoor
- 35.
F. Cobolli
- 40.
A. Muller
- 43.
M. Giron
- 44.
L. Sonego
- 45.
L. Darderi
- 46.
M. Kecmanovic
- 48.
P. Martinez
- 61.
A. Tabilo
Alternates
- 1.
Z. Bergs (49)
- 2.
Q. Halys (50)
- 3.
A. Bublik (51)
- 4.
C. Ugo Carabe (52)
- 5.
J. Brooksby (52)*pr
- 6.
G. Diallo (53)
- 7.
T. Martin Etc (55)
- 8.
F. Marozsan (56)
- 9.
R. Bautista A (57)
- 10.
J. Munar (58)
- 11.
L. Djere (59)
- 12.
B. Bonzi (60)
- 13.
J. Fonseca (65)
- 14.
D. Altmaier (66)
- 15.
L. Tien (67)
- 16.
Y. Bu (70)
- 17.
A. Rinderknec (72)
- 18.
R. Safiullin (73)
- 19.
H. Gaston (74)
- 20.
Y. Nishioka (75)
ATP 500 Halle (Q) Inizio torneo: 16/06/2025 | Ultimo agg.: 20/05/2025 09:26
Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 26/05/25 - Special Exempts: 0/0)
Alternates
ATP 500 Queens (MD) Inizio torneo: 16/06/2025 | Ultimo agg.: 20/05/2025 09:26
Main Draw (cut off: 41 - Data entry list: 19/05/25 - Special Exempts: 0/0)
- 2.
C. Alcaraz
- 4.
T. Fritz
- 5.
J. Draper
- 8.
L. Musetti
- 9.
A. de Minaur
- 10.
H. Rune
- 12.
T. Paul
- 13.
B. Shelton
- 15.
F. Tiafoe
- 16.
G. Dimitrov
- 19.
J. Mensik
- 21.
N. Kyrgios*pr
- 23.
S. Korda
- 25.
A. Popyrin
- 26.
A. Davidovich Fokina
- 28.
M. Berrettini
- 29.
B. Nakashima
- 32.
G. Mpetshi Perricard
- 33.
R. Opelka*pr
- 37.
J. Lehecka
- 38.
J. Thompson
- 39.
M. Arnaldi
- 41.
N. Borges
Alternates
- 1.
G. Monfils (42)
- 2.
Z. Bergs (49)
- 3.
Q. Halys (50)
- 4.
A. Bublik (51)
- 5.
C. Ugo Carabe (52)
- 6.
J. Brooksby (52)*pr
- 7.
G. Diallo (53)
- 8.
J. Fearnley (54)
- 9.
T. Martin Etc (55)
- 10.
F. Marozsan (56)
- 11.
R. Bautista A (57)
- 12.
J. Munar (58)
- 13.
L. Djere (59)
- 14.
F. Comesana (64)
- 15.
M. Bellucci (68)
- 16.
Y. Bu (70)
- 17.
A. Rinderknec (72)
- 18.
H. Gaston (74)
- 19.
Y. Nishioka (75)
- 20.
C. Moutet (76)
ATP 500 Queens (Q) Inizio torneo: 16/06/2025 | Ultimo agg.: 20/05/2025 09:27
Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 26/05/25 - Special Exempts: 0/0)
Alternates
TAG: ATP 500 Halle, ATP 500 Halle 2025, ATP 500 Queen's, ATP 500 Queen's 2025
Forza italiani.
@ MI.RCO (#4390106)
Paura…se non ha giocato bene e ha vinto, quando giocherà bene cosa succederà? La cosa più preoccupante è che alcaraz ha capito che se riesce a mantenere la concentrazione e la concretezza, senza giuggioneggiare,durante l intero match ,allora sino c….x tutti…….tra l altro l ha detto anche lui a fine partita che è la cosa di cui si è sentito più orgoglioso nel match con sinner…non ha avuto passaggi a vuoto…ha 22 anni,se matura sotto questo profilo quasi ingiocabile….ma anche sinner ha ampi margini di miglioramento, più su alcuni aspetti tecnici,lui è già al top di testa ….sarà un evoluzione migliorativa x entrambi, un po come successe ai big3 quando si scornavano fra di loro
È uscita l’entry list di Wimbledon: dentro fino al no. 100 + 4 PR. Fognini fuori di 7.
Secondo voi Alcaraz ha giocato bene a Roma?
Direi proprio di no.
Ha prevalso su Sinner ormai in disarmo, dopo un set dove aveva commesso parecchi errori.
Secondo voi Alcaraz ha giocato bene a Roma?
Direi proprio di no.
Ha prevalso su Sinner ormai in disarmo, dopo un set dove aveva commesso parecchi errori.
Secondo voi Alcaraz ha giocato bene a Roma?
Direi proprio di no.
Ha prevalso su Sinner ormai in disarmo, dopo un set dove aveva commesso parecchi errori.
E vai a capirli.
Jannik non può perdere una partita che subito dicono che Alcaraz a breve lo supererà in classifica.
Sinner è nato nr.1 e non potrà mai essere solo il nr.2 o 3.
Per il nr.1 Jannik sarà sempre il favorito.Alcaraz potrà battere Sinner anche 20 volte ma in classifica gli sarà sempre dietro.
Un attimo: se dite che il gioco di Musetti è più adatto alla terra battuta di quello di Sinner sono totalmente d’accordo, però se dite che è più forte di lui proprio no. Ed è il primo a saperlo visto che ha nominato esplicitamente Sinner, Alcaraz e Draper come tennisti più forti il cui livello deve raggiungere. Sinner è più forte di Musetti anche sulla terra nonostante il suo tipo di gioco, in astratto, sia più adatto al cemento.
Detto questo speravo in una finale italiana a Roma, pur sapendo che era molto difficile per Musetti battere Alcaraz, e la sogno anche a Parigi; attenzione: la sogno, non la pronostico. Perché Sinner sarà favorito con tutti proprio fino alla eventuale finale, Musetti no.
PS Al di là che non sappiamo ancora da che parte sarà Musetti, se da quella di Sinner o da quella di Alcaraz, e chi troverebbe ipoteticamente ai quarti.
Vero, ahahahah.Nessuno ha paura di Alcaraz.
Hai ragione perché indovini sempre il pronostico.
Non c entra niente ma per la cronaca su un portale russo è uscita la notizia, riportata dalla gazzetta, che dal 2026 sarà carlos moya a sostituire cahill nel team di sinner
Vediamo se arriva in finale a Parigi Alcaraz, io sono convinto che se Alcaraz a Roma ai ottavi trovava Cerundolo perdeva
ah ah ah ah ah ah ah
Beh, ma ancora adesso si dice che Sinner non è capace sulla terra, non importa se aveva le vesciche, se ha dato 6-0 6-1 ad un due volte finalista del RG… Se dopo 3 mesi e alla ricerca della forma migliore fa finale a Roma e ha 2 set point contro Alcaraz. Quindi ogni opinione è legittima. Io se non ci fosse Alcaraz andrei a giocare un 100 euro tutti gli anni sul grande slam di Sinner, prima o poi… Gli altri, con tutto il rispetto per Musetti, per ora mi sembrano lontanucci su cemento, terra, erba, ghiaccio e fango.
Pero’ Borg modifico’ il suo gioco a Wimbledon, ricordo che giocava molto piu’ d’attacco, talvolta faceva persino serve and volley, e colpiva anche in slice.
Musettismo in crescita….sembra di tornare a tre anni fa….
Opinioni eh, in pratica stamattina ho letto di un utente che dava favorito al Roland Garros Musetti piuttosto che Sinner, adesso questo altro parere che dà favorito il toscano sul rosso pure a Wimbledon.. ah beh, ma non è che si sono scambiati le posizioni in classifica (e le capacità) anche? Mumble mumble 🙂
Ai tempi di Borg l’erba di Wimbledon era più veloce e lui lo slice non sapeva neanche cos’era. A rete ci andava ma non era certo McEnroe. Eppure ha vinto 5 volte di seguito è ha fatto 6 finali di seguito.
Sarei più cauto, Sinner due anni fa perse solo con Djokovic, e lo scorso anno fu penalizzato dal malessere, altrimenti, con ogni probabilità, l’avrebbe vinto.
Attenzione che quest’anno al queen’s i campi il primo giorno saranno già rovinati, perché la settimana precedente ci sarà il torneo femminile, quindi ciò potrebbe favorire chi è meno avvezzo all’erba, non so se questa è una buona notizia o meno per i nostri è per i big. È chiaro che dal punto vista logistico il queens è un torneo migliore per la preparazione a wimbledon, ma secondo me sinner ha fatto bene ad andare a halle, perché sono dell’idea che i titoli vinti vanno difesi.
Appena si è sparsa la voce che Sinner si era iscritto ad halle, si sono tutti iscritti al Quuens’ 😉
ma ormai è l’erede di roger per halle, se perdono lui è finita
Queen’s lo vince Draper a mani basse
Halle lo vince Sinner in ciabatte
Ottime chances per i nostri Sinner, Berrettini e Musetti. Si tratta comunque di un torneo di preparazione a Wimbledon e sicuramente il Queen’s è preferibile, perchè i campi sono simili a Wimbledon, sia per condizioni atmosferiche che per terreni di gioco (Ad Halle la velocità dei campi è notoriamente maggiore, anche se poi ci andava sempre un certo Federer). Io continuo a vedere in Musetti la nostra punta di diamante a Wimbledon; Sinner, secondo la mia modesta opinione, deve ancora completare il suo gioco, specie nei colpi di taglio (in particolare il rovescio slice o back) e nel gioco a rete, per poter trionfare a Wimbledon (poi magari vince comunque e siamo tutti felici e contenti)
Sinner deve andare al Queen’s che è più prestigioso. Non fare come Roger.
Interessantissimo per vedere Musetti su erba.
Sono anni che sono convinto che possa diventare un mega specialista della superficie e l’anno scorso ne diede abbondantemente profa con finale al queen’s e semifinale a wimbledon.
Paradossalmente mi aspetto più da lui a Londra che a Parigi, anche se pure a Parigi ha ottime chance di andare bello lontano (se la fortuna lo assiste nell’urna) e di mettere da parte un bel gruzzolo di punti rispetto a quanti ne perde.
@ VillaPovero (#4389896)
veramente si, fino allo scorso anno erano sbilanciatissimi ma nel senso opposto. al queens c’era solo alcaraz
Mai così sbilanciati i tabelloni tra Queens e Halle.
500 punti sicuri per Sinner, a Londra possono vincere 8 tennisti diversi
Jan, però prima o poi ti vorrei rivedere sui campi del Queen’s, i più belli del mondo