 
									
			ATP 500 Pechino e Tokyo e WTA 1000 Pechino: Sinner parte alla difesa del titolo: per i bookie esordio a bassa quota contro Jarry
 26 commenti
 26 commenti 
					Dopo la vittoria dell’US Open, Jannik Sinner torna in campo nell’Atp di Pechino, torneo vinto lo scorso anno. Per il numero uno del mondo l’esordio sarà contro il cileno Nicolas Jarry, avversario alla portata secondo i bookmaker: si gioca infatti a 1,04 il successo dell’azzurro, contro l’11 del colpo sudamericano, riferisce Agipronews.
Sinner favorito per la vittoria del primo parziale, a 1,09, mentre la vittoria per 2-0 è in pole a 1,18 sul 2-1 dato a 4.60. Sinner è anche il favorito per il bis, a 2,75, stessa quota del rivale numero uno, Carlos Alcaraz, con i due che potranno scontrarsi solo in un’eventuale finale. Paga invece a 7 Danil Medvedev, seguito a 13 dal connazionale Andrey Rublev. Più lontano, a 26, Lorenzo Musetti, seguito da Flavio Cobolli visto a 51 volte la posta.
 ATP 500 Pechino – WTA 1000 Pechino – il programma di domani
 ATP 500 Pechino – WTA 1000 Pechino – il programma di domani
Capital Group Diamond – ore 05:00
Camila Osorio  vs Ajla Tomljanovic
 vs Ajla Tomljanovic 
Yi Zhou  vs Pavel Kotov
 vs Pavel Kotov 
Jannik Sinner  vs Nicolas Jarry
 vs Nicolas Jarry 
Yafan Wang  vs Ashlyn Krueger
 vs Ashlyn Krueger  (Non prima 13:00)
 (Non prima 13:00)
Alexander Bublik  vs Flavio Cobolli
 vs Flavio Cobolli 
Lotus – ore 05:00
Adrian Mannarino  vs Lorenzo Sonego
 vs Lorenzo Sonego 
Viktorija Golubic  vs Xiyu Wang
 vs Xiyu Wang  (Non prima 07:00)
 (Non prima 07:00)
Elena-Gabriela Ruse  vs Sijia Wei
 vs Sijia Wei 
Anna Blinkova  vs Karolina Muchova
 vs Karolina Muchova 
Jiri Lehecka  vs Pedro Martinez
 vs Pedro Martinez  (Non prima 13:00)
 (Non prima 13:00)
Moon – ore 05:00
Xinxin Yao  vs Cristina Bucsa
 vs Cristina Bucsa 
Arina Rodionova  vs Elisabetta Cocciaretto
 vs Elisabetta Cocciaretto 
Ye-Xin Ma  vs Irina-Camelia Begu
 vs Irina-Camelia Begu 
Zarina Diyas  vs Mananchaya Sawangkaew
 vs Mananchaya Sawangkaew 
Brad Drewett – ore 05:00
Moyuka Uchijima  vs Han Shi
 vs Han Shi 
Xinyu Gao  vs Sara Sorribes Tormo
 vs Sara Sorribes Tormo 
Anna Bondar  vs Jaqueline Cristian
 vs Jaqueline Cristian 
Tallon Griekspoor  vs Miomir Kecmanovic
 vs Miomir Kecmanovic 
Court 3 – ore 05:00
Meiling Wang  vs Jana Fett
 vs Jana Fett 
Harriet Dart  vs Clara Tauson
 vs Clara Tauson 
Court 5 – ore 05:00
Kimberly Birrell  vs Kamilla Rakhimova
 vs Kamilla Rakhimova 
Yufei Ren  vs Nadia Podoroska
 vs Nadia Podoroska 
Roberto Carballes Baena  / Pablo Carreno Busta
 / Pablo Carreno Busta  vs Harri Heliovaara
 vs Harri Heliovaara  / Henry Patten
 / Henry Patten  (Non prima 08:00)
 (Non prima 08:00)
 ATP 500 Tokyo – il programma di domani
 ATP 500 Tokyo – il programma di domaniCOLOSSEUM – ore 04:00
Felix Auger-Aliassime
 vs Yoshihito Nishioka
 vs Yoshihito Nishioka 
Reilly Opelka
 vs Ben Shelton
 vs Ben Shelton 
Taylor Fritz
 vs Arthur Fils
 vs Arthur Fils 
Marin Cilic
 vs Kei Nishikori
 vs Kei Nishikori  (Non prima 11:00)
 (Non prima 11:00)Casper Ruud
 vs Jordan Thompson
 vs Jordan Thompson  
KINOSHITA GROUP ARENA – ore 04:00
Tommy Paul  vs Matteo Arnaldi
 vs Matteo Arnaldi 
Alex Michelsen  vs Stefanos Tsitsipas
 vs Stefanos Tsitsipas  (Non prima 05:30)
 (Non prima 05:30)
Frances Tiafoe  vs Brandon Nakashima
 vs Brandon Nakashima 
Alejandro Tabilo  vs Holger Rune
 vs Holger Rune 
Julian Cash  / Lloyd Glasspool
 / Lloyd Glasspool  vs Maximo Gonzalez
 vs Maximo Gonzalez  / Andres Molteni
 / Andres Molteni 
COURT 1 – ore 04:00
Jack Draper  vs Mattia Bellucci
 vs Mattia Bellucci 
Alexei Popyrin  vs Tomas Machac
 vs Tomas Machac 
Tomas Martin Etcheverry  vs Christopher O’Connell
 vs Christopher O’Connell 
Ariel Behar  / Robert Galloway
 / Robert Galloway  vs Adam Pavlasek
 vs Adam Pavlasek  / Jean-Julien Rojer
 / Jean-Julien Rojer 
TAG: ATP 500 Pechino, ATP 500 Pechino 2024, ATP 500 Tokyo, ATP 500 Tokyo 2024, WTA 1000 Pechino, WTA 1000 Pechino 2024

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Pensavo l’avessi fatto apposta
Intanto arriviamoci in finale..
Credo che sia difficile, valutare chi sarà in finale contro Sinner, Alcaraz arriva sovvracarico di impegni, Medvedev lo visto sottotono, credo che potrebbe starci una sorpresa
Oddio, il sito è impazzito e ha postato 4 volte il mio commento. 😮 Io ho cliccato solo una volta, giuro!
No, di nuovo. Non ne posso più. 😆
No, di nuovo. Non ne posso più. 😆
No, di nuovo. Non ne posso più. 😆
No, di nuovo. Non ne posso più. 😆
Su Dimitrov sono d’accordo con il capitano.
Al netto di scaramanzie è molto difficile che il bulgaro possa battere Sinner… Soprattutto dopo l’operazione simpatia con le dichiarazioni sul doping.
Sulla sparizione autunnale di Alcaraz attendo conferme.
L’anno scorso non ha combinato nulla, due anni fa era infortunato e prima non aveva manco la patente.
Si intravede un trend di un certo tipo, ma è ancora presto per trarre conclusioni definitive.
Se non erro questo è il primo torneo dove Sinner ha la stessa quota di Alcaraz dai bookmakers, fino a ieri quando entrambi partecipavano allo stesso torneo Alcaraz è sempre stato (anche di poco) favorito.
E se iniziano a pensarla così anche i bookmakers… vuol proprio dire che siamo davvero su una buona strada….
Ma siamo outdoor
@ il capitano (#4215345)
D’accordo con te Capitano.
O Groucho diventa ricco ? 🙂
Onestamente una vittoria di Cobolli non la considero un colpaccio. Bublik se non è in giornata perde da cani e porci, Cobolli è comunque intorno al n.30 del mondo, per cui non parte battuto, magari non favorito ma molto vicino. Draper e Paul sono giocatori tosti ed in fiducia, non si battono da soli, ci vuole l’impresa.
Dimitrov non ha mai battuto Sinner sul cemento, Rublev si. Alcaraz dopo Ferragosto, vittoria mia non ti conosco. 😆
E perché no? Certamente non sicuro, ma abbastanza plausibile.
possibile, a mio avviso, sull’indoor, medvedev è più forte di alcaraz (anche se medvedev, in questo periodo, mi sembra molto depresso).
anche tra rublev e dimitrov su indoor vedi meglio il russo, anzi, per me dimitrov perde da lechka
Dimitrov meno pericoloso di Rublev?
E Medvedev più probabile finalista di Alcaraz?
L’unico ostacolo potrebbe essere Rublev, superato questo secondo me la finale sarà tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev. 😉
Arna lo vedo ancora non solido, partite top e partite inguardabili. Bellucci stratosferico nel match con Wawrinka negli USOPEN poi si è un pò spento. Da tenere d’occhio però perchè servizio e rovescio incrociato sono di livello.
penso che abbiate fatto bene a non fare un articolo sull’uscita poco felice di Cobolli, in modo da evitargli la gogna mediatica (su questo sito almeno).
Per me uno può sempre dire quello che vuole, ci mancherebbe, ma vedendo le reazioni che ha causato …
Qua mi sembrano (quasi) tutti ragionevolmente moderati, ma qualche esaltato avrebbe buttato il cerino acceso
Stanotte Bublik se fa le sue giocate cioppate con Cobolli rischia di beccarsi delle randellate di dritto in mezzo ai denti. Se invece gioca da tennista e non da torneo di esibizione allora può essere pericoloso.
Il risultato alla fine dipende più da lui che da Cobolli. Cobo però non lo vedo spacciato come lo vede agipronews. Vedremo cosa ne esce. Vamoss azzurri.
Sarebbe interessante un articolo che analizzasse la progressiva scomparsa dei tornei indoor, ai tempi di Lendl e McEnroe ce n’erano molti è un peccato capisco che per i grandi eventi ci siano difficoltà logistiche ma di 500 se ne potrebbe proporre di più…
@ zedarioz (#4215304)
Forse chi ha maggiori possibilità (tra le nostre seconde linee) è Cobolli, perché Bublik è davvero lunatico e se per caso trova la luna di traverso…
Comunque leggere NUMERO 1 del mondo accostato ad un italiano, dopo tanti anni con gli occhi luccicanti SOLO nel vedere italiani vincere un 250 come se non ci fosse un domani, NON HA PREZZO.
Sarebbe bello se uno tra Bellucci e Arnaldi (più probabile) facesse il colpaccio.
Mi è sempre piaciuto l’understatement (scusate la parolaccia) all’inglese: 1,04 a 11 lo chiamate “avversario alla portata secondo i bookmaker”