Lorenzo Sonego nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Lorenzo Sonego fuori agli ottavi di finale nel torneo ATP 250 di Winston Salem.
Sonego, numero 63 ATP, è stato sconfitto dall’americano Maxime Cressy, statunitense di origine francese numero 34 del mondo, che ha chiuso 67(4) 62 76(3) dopo due ore e 45 minuti di partita.
Nel terzo e decisivo set Sonego sotto per 0 a 2 recuperava il break nel quarto gioco e si andava al tiebreak.
Qui l’americano giocava meglio i punti importanti e conquistava frazione e partita per 7 punti a 3.
 ATP 250 Winston-Salem (USA) – Ottavi di Finale, cemento
Stadium – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. Steve Johnson 

 vs Richard Gasquet 
ATP Winston-Salem

 Steve Johnson
7
4
3

 Richard Gasquet
6
6
6
 Vincitore: Gasquet 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
S. Johnson
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 1-3 → 1-4
S. Johnson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Johnson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 4-5 → 4-6
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Johnson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
S. Johnson
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 3-5 → 4-5
S. Johnson
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
S. Johnson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-4 → 1-4
 
		
2. [14] Lorenzo Sonego 
 vs [4] Maxime Cressy 
 (non prima ore: 23:00)
ATP Winston-Salem

 Lorenzo Sonego [14]
7
2
6

 Maxime Cressy [4]
6
6
7
 Vincitore: Cressy 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 ace
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
M. Cressy
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Cressy
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
L. Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Cressy
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
M. Cressy
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
M. Cressy
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Cressy
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 2-2*
 ace
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Cressy
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Cressy
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Cressy
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
3. [WC] Dominic Thiem 
 vs [13] Jack Draper 
 (non prima ore: 01:00)
ATP Winston-Salem

 Dominic Thiem
1
4

 Jack Draper [13]
6
6
 Vincitore: Draper 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Draper
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Thiem
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Draper
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
D. Thiem
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Thiem
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
J. Draper
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Thiem
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-5 → 1-5
D. Thiem
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 0-3 → 0-4
J. Draper
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-2 → 0-3
D. Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
J. Draper
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
4. [11] Ilya Ivashka vs [Q] Marc-Andrea Huesler 
ATP Winston-Salem

 Ilya Ivashka [11]
6
6
6

 Marc-Andrea Huesler
7
3
7
 Vincitore: Huesler 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 df
 2-6*
 ace
 3*-6
6-6 → 6-7
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 5-6 → 6-6
M. Huesler
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Huesler
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-4 → 4-5
M. Huesler
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Huesler
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
M. Huesler
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
M. Huesler
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
I. Ivashka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-2 → 1-2
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 1-2*
 df
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
 2-6*
6-6 → 6-7
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Huesler
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Huesler
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Huesler
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
I. Ivashka
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Huesler
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Huesler
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
Court 2 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. Ariel Behar 
 / Gonzalo Escobar 
 vs Simone Bolelli 
 / Marcelo Melo 
ATP Winston-Salem
 
 Ariel Behar / Gonzalo Escobar
5
5
 
 Simone Bolelli / Marcelo Melo
7
7
 Vincitore: Bolelli / Melo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Behar / Escobar
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
S. Bolelli / Melo
5-5 → 5-6
A. Behar / Escobar
4-5 → 5-5
S. Bolelli / Melo
4-4 → 4-5
A. Behar / Escobar
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
S. Bolelli / Melo
3-3 → 3-4
A. Behar / Escobar
2-3 → 3-3
S. Bolelli / Melo
2-2 → 2-3
A. Behar / Escobar
1-2 → 2-2
S. Bolelli / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Behar / Escobar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
S. Bolelli / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Behar / Escobar
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-6 → 5-7
S. Bolelli / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 5-6
A. Behar / Escobar
4-5 → 5-5
S. Bolelli / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 4-4 → 4-5
A. Behar / Escobar
3-4 → 4-4
S. Bolelli / Melo
3-3 → 3-4
A. Behar / Escobar
2-3 → 3-3
S. Bolelli / Melo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Behar / Escobar
1-2 → 2-2
S. Bolelli / Melo
1-1 → 1-2
A. Behar / Escobar
0-1 → 1-1
S. Bolelli / Melo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. [8] Albert Ramos-Vinolas 
 vs Adrian Mannarino 
ATP Winston-Salem

 Albert Ramos-Vinolas [8]
3
3

 Adrian Mannarino
6
6
 Vincitore: Mannarino 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
A. Mannarino
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos-Vinolas
3-4 → 3-5
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
A. Ramos-Vinolas
1-2 → 2-2
A. Mannarino
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 1-2
A. Ramos-Vinolas
0-1 → 1-1
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
3. [15] Jaume Munar 
 vs [2] Botic van de Zandschulp 
ATP Winston-Salem

 Jaume Munar [15]
3
3

 Botic van de Zandschulp [2]
6
6
 Vincitore: van de Zandschulp 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. van de Zandschulp
3-5 → 3-6
B. van de Zandschulp
2-4 → 2-5
J. Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
B. van de Zandschulp
2-2 → 2-3
B. van de Zandschulp
0-2 → 1-2
J. Munar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 0-2
B. van de Zandschulp
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. van de Zandschulp
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
J. Munar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 2-3 → 3-3
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
J. Munar
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 df
 1-1 → 1-2
B. van de Zandschulp
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Munar
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
Court 3 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. [1] Nikola Mektic 
 / Mate Pavic 
 vs Hugo Nys 
 / Jan Zielinski 
ATP Winston-Salem
 
 Nikola Mektic / Mate Pavic [1]
7
6
7
 
 Hugo Nys / Jan Zielinski
6
7
10
 Vincitore: Nys / Zielinski 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Nys / Zielinski
 0-1
 0-2
 0-3
 1-3
 2-3
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 6-4
 6-5
 7-5
 7-6
 7-7
 8-7
 9-7
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 df
 2*-1
 2*-2
 df
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
H. Nys / Zielinski
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
N. Mektic / Pavic
5-5 → 6-5
H. Nys / Zielinski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
N. Mektic / Pavic
4-4 → 5-4
H. Nys / Zielinski
4-3 → 4-4
N. Mektic / Pavic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
N. Mektic / Pavic
2-2 → 3-2
H. Nys / Zielinski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
N. Mektic / Pavic
1-1 → 2-1
H. Nys / Zielinski
1-0 → 1-1
N. Mektic / Pavic
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 df
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 df
 6*-3
 df
6-6 → 7-6
N. Mektic / Pavic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
H. Nys / Zielinski
5-5 → 5-6
N. Mektic / Pavic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
H. Nys / Zielinski
4-4 → 4-5
N. Mektic / Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 4-3 → 4-4
H. Nys / Zielinski
4-2 → 4-3
N. Mektic / Pavic
3-2 → 4-2
H. Nys / Zielinski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-1 → 3-2
N. Mektic / Pavic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
H. Nys / Zielinski
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-0 → 2-1
N. Mektic / Pavic
1-0 → 2-0
H. Nys / Zielinski
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. [Q] Jason Kubler 
 vs Laslo Djere 
ATP Winston-Salem

 Jason Kubler
6
7
3

 Laslo Djere
7
6
6
 Vincitore: Djere 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Kubler
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
L. Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Kubler
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
L. Djere
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
J. Kubler
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Djere
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Kubler
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 ace
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 ace
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
 8-8*
 8*-9
 ace
 9*-9
 10-9*
6-6 → 7-6
L. Djere
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 5-5 → 5-6
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 2-3
J. Kubler
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 2-2
L. Djere
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Djere
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 ace
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
J. Kubler
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
J. Kubler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
L. Djere
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 4-3 → 4-4
J. Kubler
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
J. Kubler
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Djere
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 1-0 → 1-1
J. Kubler
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
3. Thiago Monteiro 
 vs [10] Benjamin Bonzi 
ATP Winston-Salem

 Thiago Monteiro
5
2

 Benjamin Bonzi [10]
7
6
 Vincitore: Bonzi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 2-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
B. Bonzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
B. Bonzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 3-2
B. Bonzi
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 2-1
B. Bonzi
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Court 4 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 4:00 pm)
1. [4] Lloyd Glasspool 
 / Harri Heliovaara 
 vs [PR] Francisco Cabral 
 / Franko Skugor 
ATP Winston-Salem
 
 Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara [4]
6
6
 
 Francisco Cabral / Franko Skugor
4
3
 Vincitore: Glasspool / Heliovaara 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Glasspool / Heliovaara
5-3 → 6-3
F. Cabral / Skugor
4-3 → 5-3
L. Glasspool / Heliovaara
3-3 → 4-3
F. Cabral / Skugor
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 3-2 → 3-3
L. Glasspool / Heliovaara
2-2 → 3-2
F. Cabral / Skugor
2-1 → 2-2
L. Glasspool / Heliovaara
1-1 → 2-1
F. Cabral / Skugor
1-0 → 1-1
L. Glasspool / Heliovaara
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cabral / Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
F. Cabral / Skugor
4-3 → 4-4
L. Glasspool / Heliovaara
3-3 → 4-3
F. Cabral / Skugor
3-2 → 3-3
L. Glasspool / Heliovaara
2-2 → 3-2
F. Cabral / Skugor
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
L. Glasspool / Heliovaara
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
F. Cabral / Skugor
1-0 → 1-1
L. Glasspool / Heliovaara
0-0 → 1-0
 
		
2. [WC] Robert Galloway 
 / Alex Lawson 
 vs [3] Matthew Ebden 
 / Jamie Murray 
ATP Winston-Salem
 
 Robert Galloway / Alex Lawson
4
6
6
 
 Matthew Ebden / Jamie Murray [3]
6
3
10
 Vincitore: Ebden / Murray 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Ebden / Murray
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 5-0
 5-1
 5-2
 ace
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 9-6
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Galloway / Lawson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 5-3 → 6-3
M. Ebden / Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
R. Galloway / Lawson
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 4-2 → 5-2
M. Ebden / Murray
4-1 → 4-2
R. Galloway / Lawson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
M. Ebden / Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
R. Galloway / Lawson
1-1 → 2-1
M. Ebden / Murray
1-0 → 1-1
R. Galloway / Lawson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Ebden / Murray
4-5 → 4-6
R. Galloway / Lawson
3-5 → 4-5
M. Ebden / Murray
3-4 → 3-5
R. Galloway / Lawson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 2-4 → 3-4
M. Ebden / Murray
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
R. Galloway / Lawson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-3 → 2-3
M. Ebden / Murray
1-2 → 1-3
R. Galloway / Lawson
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 1-2
M. Ebden / Murray
1-0 → 1-1
R. Galloway / Lawson
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
Koko..tu sei uno degli utenti più vecchi del Forum..uno degli storici,come 0peraltro il sottoscritto scrivente..
Scrivi solitamente cose coerenti, pertinenti e ,sei fra coloro che conoscono realmente la materia Tennis,però qui questa definizione,relativa al buon Lollo Sonego,a mio avviso,un po’leziosa di” catena di montaggio tennistica” ce la devi spiegare un po’ meglio e in maniera più approfondita e con dovizia di particolari..
Un Saluto!
Sonego non fortunatissimo nelle partite decisive degli ultimi due tornei giocati ma, comunque, in lenta e costante ripresa. Tornera’ entro l’anno intorno al 30° posto, ossia dove, piu’ o meno, il suo livello medio gli consente stare, esattamente come Musetti. Gipo Arbino e Tartarini in quelle posizioni li hanno condotti, partendo da zero, e penso siano i piu’ indicati, almeno allo stato, per gestirli e per cercare di limare ancora qualcosa
Sonego non è solo o tanto ad un livello inferiore al solito ma ha anche poca reattività lucida alle occasioni: ha risposto quando contava ma gli è sempre mancato il colpo giusto per passarlo sempre senza problemi: un pallonetto misurato! Per un avversario che mette il naso a rete quasi sempre pensare ad un buon pallonetto dopo la sua solità volee prendibile dovrebbe essere non impossibile! Sonego manca a volte di inventiva tattica elementare perchè dal gioco troppo costruito (colpaccio ad uscire, urlo, serviziaccio barbaro, rovescio migliorato) e meccanico come fosse in una catena di montaggio tennistica.
Questo e’ il suo livello ha perso 7/6 al terzo da Cressy non 6-3 6-3 dal ragioner persichetti al torneo amatoriale.
Gasquet non molla !!!
Grande Richard !!!
Peccato per Sonny !!!
Deve insistere,solo così può ritornare ai suoi livelli !!!
Persino Mpia(my wife-life) apprezza Cressy..
comunque questo era il terzo turno, aveva avuto un bye al primo
Mi chiedevo dove fosse finito Mauro, che stranamente non imperversava sul canale “qualificazioni USO”… era finito qui a somministrarci la sua sapienza…peraltro in ottima compagnia, vedo…
Peccato per Sonny manca sempre quel qualcosa per fare 31
@ Lupin (#3312957)
Mah, si vede che tu preferisci lumghissimi scambi da fondo da tutta una generazione di picchiatori che oggi tira in campo e domani tira fuori. Grandissimo Cressy, poesia pura, coraggio indomito e tecnica sopraffina, spero che tu vinca gli UDS Open
il fact checking non perdona, anche se a volte c’è qualcuno che ne riesce a negare l’evidenza…
Nemmeno il mio tifo odierno X il nostro tenore ha portato al successo.
E questa e’ una dura verità.
@ Zedarioz (#3313194)
Hai perfettamente ragione!
Una notte insonne mi ha portato davanti alla tv.
L’americano quasi atipico nel gioco moderno (per certi versi mi ha ricordato Edberg); Sonego ha avuto (poche) chance ma le ha frettolosamente bruciate.
Il tb finale, rispecchia l”attenzione che i due hanno messo in campo durante il match.
Peccato!
P.S.: forse Sonego è come Sansone… che si faccia ricrescere i capelli! 😉
Ci è andato vicino peccato. E tutti lo davano per sconfitto a bastonate e invece TB al terzo
Deve ritrovare fiducia e può ritornare fra i trenta
Ci sarebbe da staccare il blocco maiuscolo… 🙁
Tu se dovessi vedere del tennis non lo riconosceresti.
Caxxoooo noo!! ci credevo dopo il primo set
Chissà perché commenti di tennis….
Cressy con la macchina del tempo dimostra che si può giocare ancora all’attacco . Sonego non ha giocato male ma al tiè break del terzo è scomparso dal campo. Due errori grossolani di dritto e poco sicuro per colpa delle tante sconfitte…. Servono vittorie per ritrovare fiducia. Gli auguro un primo turno fattibile a new york
Sonny è stato perfetto nel primo set vinto ( soprattutto nel tiebreak ). Al contrario nel tiebreak finale ha avuto due esitazioni fatali, peccato c’è mancato poco.
Riguardo al gioco le volee di Cressy sono veramente una delizia.
Ah cressy monotono, invece il 90% dei giocatori hanno un gioco fantasioso e divertente… Belin, finalmente si vede qualcuno s&v, era dai tempi di rafter e edberg!
Che …. di luogo comune
Che battaglia!!!
Sonego rigioca ai suoi livelli e si rjree
@ enzolabarbera1938@libero.it (#3313042)
Diciamo che Zverev sa anche giocare a tennis
Purtroppo quando di s’incontrano stangoni di 2 metri, vedi Opelka, Isner, Berrettini, Raonic, Zverev, che hanno nella bomba di servizio il punto di forza, per il resto sono mediocri tennisti, c’è poco da fare, al minimo errore ti battono. Sonego ha giocato una buona partita, ma l’americano picchia come un fabbro. Da dire che quando ci sono questi giocatori, di tennis se ne vede ben poco enzo
Niente da fare per Sonego, ormai non va oltre il secondo turno neanche nei 250. Io penserei davvero a trovarmi un altro staff. Comunque fatti suoi, intanto dalla Davis è stato estromesso e se vuole continuare la discesa si tenga stretto il nonnino e bona lì.
Peccato 🙁
Troppo S&V per Sonny 🙁
LA MALEDIZIONE DEI TIE BREAK PERSI COLPISCE ANCHE SONEGO NEL SET DECISIVO, PECCATO PERCHÈ PERDE SOLO PER COLPA DI UNA STECCATA CHE GLI COSTA IL MINI BREAK DECISIVO E PER COLPA DELLE INCREDIBILI, SPESSO CON DEMI-VOLÈE ANCHE FORTUNATR SULLE QUALI SONEGO NON RIESCE MAI A PASSARE! PECCATO VERAMENTE! QUWATI TIE BREAK SONO COSTATI UNA DOZZINA DI ELIMINAZIONI AGLI ITALIANI, UNA VERA JATTURA CHE NON RIUSCIAMO A FERMARE QUA NEGLI USA DA UNA SETTIMANA A QUESTA PARTE…
Cressy molto bravo a rete ma Sonego molto molto pollo a tirargliele tutte sulla racchetta!
Sonego ha talmente fifa di questo Cressy quando scende a rete (cioè sempre) che sbaglia i colpi più elementari. Mi sorprende che abbia vinto il primo set al tie break, unico italiano negli ultimi tempi.
Forza Sonny !
Primo set in frigo ! 🙂
Invece a mio parere ne ha e non poche!
Cressy tira solo prime anzi spesso le seconde sono più veloci delle prime se l’indicatore della velocità funziona bene.
Quanto è monotono il gioco di Cressy!!!!
Questo Cressy votato alla rete speriamo prenda una bella stesa, così da fargliela “amare” la rete.
Caro Enzone, hai toppato anche questa volta. Se guardi i risultati dell’Apuano, ti accorgerai che nella stagione in corso ha vinto 15 delle 21 partite finite al terzo.
Tu, al contrario, statisticamente, sul forum non ne azzecchi quasi nessuna.
E intanto Bolelli in semifinale, peccato non con Fognini..
Sto vedendo Gasquet contro Johnson. Due giocatori sicuramente alla portata di Musetti. Peró ha perso e gli resta solo il rammarico. Mi chiedo: questo ragazzo si allena come deve farlo un futuro campione o “salta” troppe sedute. Il 6 a 1 nel terzo di ieri, mi fa sospettare. L’allenatore? Non credo che abbia responsabilità enzo
E hai rotto uguale.
Johnson e Gasquet in contemporanea al cambio campo e di maglietta. Tutti e 2 non proprio con addominali e pettorali da palestrati…
Al di là del contenuto di quello che scrivi, Mauro, ho un paio di suggerimenti:
– l’uso esasperato delle maiuscole riduce l’effetto (già a rischio) della ¨battuta¨
– magari varia un po’, che dici? Sempre a battere sugli stessi tasti aumenti il rischio di auto-narcolessia.
Per la verità c’è chi ha rotto ma non è Sonego….
Battuta squallida… .
Mi sa che Sonego sarà soneto,direbbero a Beri.
Infatti ti ho ascoltato. Ho smesso di chiamarlo PAVAROTTI ed ora lo chiamo PAVAROTTO..
Go botic, its your time!
Ramos-Lupetto Mannarino
e
Munar-van Scialuppa
sul 2 ! 🙂
SonnyGo sul centrale !
Certo, c’è Cressy, ma sempre è un bell’effetto… 🙂
Forza Sonny !!!
Vediamo come te la cavi contro il S&V…
Ma basta no ?
C’è chi ha “migliori” acuti e gorgheggi, per chi sa ascoltare e valutare… 🙁
Vai PAVAROTTO